PDA

Visualizza la versione completa : chrisiptera parasema con occhio gonfio...


wortice
25-03-2006, 22:33
ho notato da un paio di giorni il chrysiptera con un occhio gonfio sapete dirmi cos'e' ed eventualmente come curarlo? grazie..

napoli antonietta
26-03-2006, 01:24
forse e esoftalmia,e un batterio (aeromonas punctata)la cura è tetracicline- ;-) pomate oftalmiche ed è spesso curabile,tetracicline 1g/100litri per 4 giorni,da rinnovare tutti i giorni, infat-i sintomi sono occhio anormalmente sporgente

illo
26-03-2006, 01:31
i prima di usare medicinali farei un bel cambio sostanzioso e metterei del carbone..... io così ho risolto .... aspetta a mettere medicinali

***dani***
26-03-2006, 11:19
Ciao wortice

quali sono i valori dell'acqua?
che altri animali hai in acquario?

potrebbe essere sia una botta che esoftalmia, io preferisco non immettere MAI medicinali in acquario, preferisco addizionare vitamine od aglio al mangime.

Trovi tutto nella sezione "malattie marine" dove ti sposto il messaggio, nel caso invece vorrai provare a curarlo con medicinali ti consiglio di cercare di pescarlo e trattarlo in una vasca a parte, anche se spesso lo stress della situazione può portare a problemi ancora maggiori.

Tienici al corrente

wortice
26-03-2006, 11:57
Ciao wortice

quali sono i valori dell'acqua?
che altri animali hai in acquario?

potrebbe essere sia una botta che esoftalmia, io preferisco non immettere MAI medicinali in acquario, preferisco addizionare vitamine od aglio al mangime.

Trovi tutto nella sezione "malattie marine" dove ti sposto il messaggio, nel caso invece vorrai provare a curarlo con medicinali ti consiglio di cercare di pescarlo e trattarlo in una vasca a parte, anche se spesso lo stress della situazione può portare a problemi ancora maggiori.
Tienici al corrente

ciao Dani...ti sembrera' strano ma da ieri ad oggi l'occhio si e' sgonfiato almeno la meta' di come era...avro' fatto una cosa azzardata ma ha funzionato...ti spiego:ho preso un paio di scaglie di artemia leofilizzata e l'ho bagnata appena con del bactrim "quello chesi da ai bambini" l'ho lasciato assorbire per una mezz'ora e l'ho somministrato al parasema..e' stato l'unico che l'ha mangiato in superficie anche perche' gli altri due pesci che ho sono erbivori....il tutto e' stato consumato in un attimo...non ho notato nella somministrazione nessun strato oleoso del bactrim forse anche perche' era in quantita' irrisoria...cmq il tutto l'ho cibato due volte a distanza di 6 ore..stamattina sembrava miracolato...ho effettuato per sicurezza un cambio parziale e aggiunto carbone attivo...
ah volevi sapere i valori...
ph: 7,9-8,2
kh: 10
no2: assenti
no3: 5
po4:0,03
ca:450
mg: 1280

***dani***
26-03-2006, 12:05
non so...
cmq il bactrim cura le seguenti cose:

Infezioni delle vie respiratorie: sinusite, otite media, bronchite acuta, polmonite (anche dovuta a Pneumocystis carinii), riacutizzazioni in corso di bronchite cronica o di bronchiettasie.
Infezioni renali e delle vie urinarie: pielite, cistite, prostatite, uretrite, riacutizzazioni in corso di infezioni croniche delle vie urinarie.
Infezioni dell'apparato genitale compresa l'uretrite gonococcica.
Infezioni dell'apparato digerente: infezioni da Shigella, da Salmonella typhi e paratyphi e altre enteriti da germi sensibili.


io avrei somministrato solo plurivit oppure aglio... è probabile che l'occhio si sia sgonfiato non per il bactrim...

cmq meglio così e stiamo a vedere...

hai menzionato le scaglie... ma che gli dai da mangiare?

wortice
26-03-2006, 12:10
hai menzionato le scaglie... ma che gli dai da mangiare?[/quote]

alterno scaglie di artemia salina con delle palline della super hi-food arricchite con aglio e betaglucano...di congelato niente.. inquina troppo ...

tu cosa mi consigli?

***dani***
26-03-2006, 12:18
avevo temuto per le scaglie dei pesci rossi :-))

io uso SHG, Duplarin e Mangime del DR Bassler Forte

wortice
26-03-2006, 12:23
***dani***,

non sono un esperto, ma le scaglie dei pesci rossi... :-))