Visualizza la versione completa : ancistrus....riproduzione
Poison Heart
25-03-2006, 22:08
è rara o frequente la riproduzione in acquario? #24
Pleco4ever
25-03-2006, 22:20
chiedilo a Fastfranz
-ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-
comunque...è "complicato" fargli prendere il via...ma quando partono è un casino!
ogni 30 giorni circa hai una 70ina di piccoli che scorrazzano qua e la...
qual buon vento ti mena in catfish?hai intenzione di dedicarti agli ancy?
Poison Heart
25-03-2006, 22:59
hai intenzione di dedicarti agli ancy?
ma per piacere #06 :-D ...
xkè un mio amico (stupidissimo che nn mi ascolta) in una vasca d 80l cn due portaspada quattro nenon una cooppia di ancistusi gli continua a fare piccoli -05
pleco è così anche per gli altri loricaridi ? cioè .. dopo il via non si fermano più ?
come si fa a dargli il via????
Pleco4ever
26-03-2006, 08:43
pleco è così anche per gli altri loricaridi ? cioè .. dopo il via non si fermano più ?
si...per tutti...poi ci sono tempi d' attesa differenti
ad' esempio gli ancy o i QA ogni mese fanno mentre gli zebra fanno una volta ogni 6 mesi
poi varia la quantità delle uova che io sappia si va da un minimo di 15 per i piccoli hypancistrus(zebra ed inspector) a un massimo di decine di centinaia per i grossi gibbiceps,L14 o liposarcus...
come si fa a dargli il via????
Bella domanda...se lo chiedono tutti gli allevatori del mondo!
è il famoso "QUID"....
Sono dell' idea che l' abbassamento sensibile della durezza,della temperatura e in minor ragione,del ph, nonchè un incremento dell' ossigenazione dell' acqua (a saturazione) come avviene nella stagione delle piogge nel bacino amazonico siano uno stimolo più che valido...(Con gli L201 e gli ancy ha funzionato...adesso sto sperimentando sui QA ma la femmina è troppo giovane)
tuttavia il più delle volte ci vogliono un maschio super arrapato e una femmina ninfomane per avere risultati certi...ma sulla ripro di questi pesci ci si potrebbe perdere ore a discuterne,sono uno dei misteri dell' acquariofilia gli L-N
quindi dopo il "QUID" non serve ripetere la variazione dei valori come è stato fatto per dargli il via ? si lasciano i valori invariati e loro fanno da soli ? o si deve indurire/intenerire(KH-GH) alzare/abbassare (t°-ph) a cicli .. un po' come le stagioni secche e delle piogge ?
Pleco4ever
29-03-2006, 16:18
no...serve sempre...però dopo che l' han fatto la prima volta,teoricamente,lo fanno ad ogni periodo d' estro...
però nella tua vasca 2+2 non fa 4 (nella tua..per modo di dire)
certo, ho capito .. diciamo che dopo che hai trovato il quid TEORICAMENTE ripetendo le stesse operazioni dovresti ottenere lo stesso risultato...
Pleco4ever
29-03-2006, 18:09
esatto...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |