PDA

Visualizza la versione completa : Askoll Natural System


UlTiMo
25-03-2006, 20:47
http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=ggmfjcmk&idc=gfgfbp
qualcuno lo usa è un valido prodotto? per le bustine è possibile farsele da se con lievito e zucchero e in che proporzioni per un acquario come il mio di 30lt? c'è un regolatore di pressione della co2?

emanuele323
25-03-2006, 20:53
io lo uso e va bene

per le bustine è possibile farsele da se con lievito e zucchero

si ci vuole il lievito e del bicarbonato mi pare.....

c'è un regolatore di pressione della co2?

no, non accumula pressione, regoli solo l'altezza d'uscita delle bolle, per avere un minore o maggiore discioglimento in acqua

#24 quando l'ho preso io dallo stesso sito era a 15 euro

UlTiMo
25-03-2006, 20:57
io il mese scorso l'ho visto sempre qui a 17euro
allora lo escludo perchè principiante come sono io nn mi riuscirà sicuramente regolare l'altezza.
http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=ggmnembihj&idc=gfgfbp
questo costa di meno e ha anche il contabolle sarà buono? io ho escluso gli impianti a bombola perché costano troppo e secondo me è sprecato un impianto per 30lt e mi voglio orientare su uno di questi aggeggi a fermentazione, uno buono che sia facile da gestire magari

blackrose
25-03-2006, 20:59
Prova ad autocostruirtelo, io lo sto facendo e detto alla pratese e' proprio una bischerata :-)) :-))

UlTiMo
25-03-2006, 21:15
no per die lo tengo su un mobile della sala dove nn è possibile nascondere niente, sai che schifezza e poi detto tra noi bischerata vuol dire caz..ta ;-)
mi sa alla fine mi tocca comprarmi tutto l'impianto perché questi cosi mi sembrano poco affidabili e poi penso sia difficile anche dosare il lievito con lo zucchero (almeno per me)

blackrose
25-03-2006, 21:22
no per die lo tengo su un mobile della sala dove nn è possibile nascondere niente, sai che schifezza e poi detto tra noi bischerata vuol dire caz..ta ;-)


Infatti e' una bischerata farselo :D

Cmq se e' in sala, beh puoi usare dei recipienti diversi dalle bottiglie di plastica ^_^

emanuele323
26-03-2006, 13:53
allora lo escludo perchè principiante come sono io nn mi riuscirà sicuramente regolare l'altezza

no non c'è problema, ci sono tre diversi incastri in base al litraggio dell'acquario, nesuna difficoltà fidati
eviterei l'impianto a bombola, mi sembrerebbe sprecato ed eccessivo.

l'alternativa è di costruirtelo come dicevano, ma se non vuoi bottiglie o similari.....

babalus
26-03-2006, 15:51
anche mi sto interessando ad un "attrezzo" del genere. Quello della Hidor sembra, in effetti, migliore. Anche io voglio evitare la bombola e possiedo un 74 lt (lordi) 65 (effettivi).
Aspetto fiducioso un vostro giudizio riguardo questi impianti CO2 a fermentazione.

Melodiscus
26-03-2006, 16:26
IO mi sto interessando a questo oggeto. lo conoscete? è della ferplast! sempre a fermentazione.

UlTiMo
26-03-2006, 17:19
no non c'è problema, ci sono tre diversi incastri in base al litraggio dell'acquario, nesuna difficoltà fidati


se ho capito bene esce sempre la solita quantità: se lo regoli più basso l'acqua sarà più satura perché ha più tempo per sciogliersi altrimenti se lo regoli più in alto la co2 si scioglie solo in parte in acqua mentre il resto puf, è così?

se mi dici che funziona veramente poi rimane il prob delle bustine, sono troppi 8euro al mese e a farmele nn so in che proporzioni dosare lo zucchero ed il lievito

emanuele323
26-03-2006, 20:27
se ho capito bene esce sempre la solita quantità: se lo regoli più basso l'acqua sarà più satura perché ha più tempo per sciogliersi altrimenti se lo regoli più in alto la co2 si scioglie solo in parte in acqua mentre il resto puf, è così?

esatto

non sono 8 euro al mese ma sono 8 ogni tre mesi....anche se non sono poi cosi pochi lo stesso

farmele nn so in che proporzioni dosare lo zucchero ed il lievito

lo zucchero lo devi comunque mettere te alla tacca descritta, il levito e il bicarbonatocirca un cucchiaino ma io ci devo ancora provare

Fran
27-03-2006, 00:00
io ho escluso gli impianti a bombola perché costano troppo e secondo me è sprecato un impianto per 30lt e mi voglio orientare su uno di questi aggeggi a fermentazione, uno buono che sia facile da gestire magari

Ciao io uso un askol co2 natural system,
funziona benissimo, ma le ricariche sono un po' care... e ci fai una ventina di giorni....l'unico neo è questo... ma quì vedo ti hanno suggerito come fare da solo.
Mio fratello in un acquario come il mio (mirabello 30) utilizza una bombola a co2, che è vero costa molto, ma dura una vita... alla fine i conti vanno in pareggio, secondo me almeno.

Il diffusore della askoll ha il pregio di essere facilemente "rimpiattabile" e poco vistoso!

UlTiMo
27-03-2006, 19:30
ora ci penso, cmq se mi metto a giocare il 32 al lotto mi compro l'impianto a bombola :-D :-D

Fran
28-03-2006, 21:14
32 al lotto

mmhmmm.. ci provo anch'io... stai a vedere che mi faccio il 600 litri.....

UlTiMo
29-03-2006, 22:47
-d04 il 32 al lotto -d09
è il 34 -d01