PDA

Visualizza la versione completa : Riparare reatt.di calcio


verre daniele
31-05-2012, 22:38
Buona sera ragazzi.
Mi hanno appena regalato(pagato solo s.s.),questo reattore di calcio rotto.
Per me si puo' aggiustare.
Prendo un manicotto F/F dal diametro della curva con riduzzione del 16.
I dubbi sono questi:
funzionera' bene lo stesso?
monta una pompa seltz 20 e' poco?
Deve lavorare su una vasca di 300lt di sps

Perche' lo hai comprato rotto e nn ne hai preso uno sano?
Vi spiego. Ho una bombola da 5lt(credo) con doppio manometro,un'elettrovalvola,un diffusore per la Co2 fermi in cantina da 5anni.Quindi nn essendo esperto,PROVO con questo e dopo dio provvede.



Perche'(e io sono uno di quelli che si e lamentato) vado su inserisci immagine,compare il divieto,OK,e nn mi si apre niente?

Abra
31-05-2012, 22:53
Contatta Scocis per il problema , nella sezione "segnalazioni tecniche " .

Intanto carica la foto da un sito esterno ;-)

verre daniele
31-05-2012, 23:14
AIUTOOOOOOoooo.....Abra come si fa?

enzolone
01-06-2012, 00:00
ti contatto in mp per la foto

verre daniele
05-06-2012, 21:51
Finalmente sono riuscito a mettere le foto. Voi che dite?

http://s18.postimage.org/y7gvd2g39/DSCN2448.jpg (http://postimage.org/image/y7gvd2g39/)

http://s16.postimage.org/5rfg5nl1d/DSCN2449.jpg (http://postimage.org/image/5rfg5nl1d/)

http://s11.postimage.org/kftqoffwf/DSCN2450.jpg (http://postimage.org/image/kftqoffwf/)

http://s16.postimage.org/kox3y5d1d/DSCN2451.jpg (http://postimage.org/image/kox3y5d1d/)

Abra
05-06-2012, 22:09
Sti caxxi che pacca , secondo me l'unica è forzare le curve con le cagne , se vengono sostituisci con nuove tagli i tubi che vanno alla pompa e con due manicotti a incollaggio riunisci il tutto.

verre daniele
05-06-2012, 22:28
Abra,quella con il tubicino per il recupero della CO2 si muove,e quindi la tolgo e cambio il tutto.L'altra curva nn si muove.
Tu che pensi...provo con le pinze a toglierla? Pero' se nn si toglie mi sfuma il fattore di poter mettere un manicotto per riinserire il tupo della pompa.Oppure che si spacca la curva e spacco tutto

luciano musardo
05-06-2012, 22:43
Finalmente sono riuscito a mettere le foto. Voi che dite?

http://s18.postimage.org/y7gvd2g39/DSCN2448.jpg (http://postimage.org/image/y7gvd2g39/)

http://s16.postimage.org/5rfg5nl1d/DSCN2449.jpg (http://postimage.org/image/5rfg5nl1d/)

http://s11.postimage.org/kftqoffwf/DSCN2450.jpg (http://postimage.org/image/kftqoffwf/)

http://s16.postimage.org/kox3y5d1d/DSCN2451.jpg (http://postimage.org/image/kox3y5d1d/)

mhhh #24#24 io proverei o, come dici te provare a incollare un manicotto all'esterno della curva con riduzione a 16 ma verrebbe un lavoro un pò pacchiano,oppure armarsi di pazienza e tagliare a filo curva il moncone di tubo rimasto e con una fresa da legno tentare pian pianino di "svuotare" la curva eliminando il tubo interno e da lì riparti con tutto.

verre daniele
05-06-2012, 22:53
Non e male come idea,Luciano.
Come dico io verrebbe una pacchiata.Invece con una fresetta e un drimmer,con un po' di pazienza andrei ad eliminare il mozzicone di tubo dendro la curva.
Non male...non male

luciano musardo
05-06-2012, 23:14
Non e male come idea,Luciano.
Come dico io verrebbe una pacchiata.Invece con una fresetta e un drimmer,con un po' di pazienza andrei ad eliminare il mozzicone di tubo dendro la curva.
Non male...non male

...se dovessi esagerare e finire con allargare troppo la curva,invece che usare il tangit (l'ideale per il pvc) usa una colla epossidica bi-componente che tiene uguale ed è riempitiva.la trovi o in ferramenta o dal carrozziere (ci ripariamo paraurti e fanali con quella roba) che come prodotto professionale è di qualità superiore.#28#28#28

verre daniele
05-06-2012, 23:39
Ma,se invece taglio il gomito prima della curva(praticamente lascio il pezzo dritto della curva che e' incollato sul coperchio) e ci metto a cappello una curva piu' grande con una tubazione poco piu' del 16 (del 20 es.) e rifaccio nuovo il blocco della pompa,e' troppo grande come tubazione?
La pompa seltz 20 da 700lt/h va bene?

luciano musardo
06-06-2012, 23:03
Ma,se invece taglio il gomito prima della curva(praticamente lascio il pezzo dritto della curva che e' incollato sul coperchio) e ci metto a cappello una curva piu' grande con una tubazione poco piu' del 16 (del 20 es.) e rifaccio nuovo il blocco della pompa,e' troppo grande come tubazione?
La pompa seltz 20 da 700lt/h va bene?

...a daniè...eri partito bene col dremel e mò che fai?.... un reattore di calcio lo fai diventare n'astronave!:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D

verre daniele
06-06-2012, 23:09
Ohh...la Selenia che fa pezzi per le astronavi,dista 1,5km da casamia.
Moh c'e' faccio no' zompo....ahahahahahahahaah

Me sa' che torno al dremer

luciano musardo
06-06-2012, 23:42
Ohh...la Selenia che fa pezzi per le astronavi,dista 1,5km da casamia.
Moh c'e' faccio no' zompo....ahahahahahahahaah

Me sa' che torno al dremer

:-D:-D:-D:-D dai daniele....vai di dremel!
....o visto il tuo lavoro della plafo e ci sai fare....quel tubo per te è roba da ridere.#70#70

verre daniele
13-06-2012, 21:21
Prima che incollo tutto,che ne' dite e che ne pensate.
Mi mancano da fare solo i buchi per la Co2
http://s16.postimage.org/g6n1o1mc1/DSCN2461.jpg (http://postimage.org/image/g6n1o1mc1/)

http://s13.postimage.org/q9gzi57c3/DSCN2462.jpg (http://postimage.org/image/q9gzi57c3/)
http://s18.postimage.org/40fvqt8cl/DSCN2463.jpg (http://postimage.org/image/40fvqt8cl/)

http://s7.postimage.org/ds8y8xhwn/DSCN2464.jpg (http://postimage.org/image/ds8y8xhwn/)

Abra
13-06-2012, 21:34
Ottimo !! ;-)

luciano musardo
13-06-2012, 22:54
perfetto daniele,anche se c'è qualche manicotto in più che importa tanto va nascosto.
solo che quel silicone sotto il cilindro della camera...tiene?#24#24

verre daniele
13-06-2012, 23:13
http://s13.postimage.org/n7akxguar/DSCN2461.jpg (http://postimage.org/image/n7akxguar/)

Ditemi se ho capito il funzionamento

Sulla curva di sx(quella sul coperchio)ci va l'attacco del tubicino da 6mm che va attaccato alla(diciamo)provetta...e sarebbe per il recupero della Co2.#36#

Sulla curva di dx (quella che parte dalla pompa) ci va un 6mm ed e' l' entrata della Co2#36#

Sulla curva di dx( sul coperchio,manicotto)ci va un altro tubicino da 6mm e sarebbe entrata dell'acqua dalla vasca della risalita(con una T).#36#

Sempre sul coperchio c'e' un altro tubicino che dovrebbe essere l'uscita dell'acqua che va in sump#36#
Ho invertito qualcosa?#24#24#24#24
------------------------------------------------------------------------
perfetto daniele,anche se c'è qualche manicotto in più che importa tanto va nascosto.
solo che quel silicone sotto il cilindro della camera...tiene?#24#24

Devo toglierlo e controllare.Se vedo che nn ci sono danni(ho i miei dubbi) lo metto nuovo per sicurezza.
Se ci sono danni taglio il corpo di 2/3mm e rimetto il coperchio

Abra
14-06-2012, 10:42
Non riesco ad aprire le foto ora , appena posso ci dò un'occhiata e ti dico.
Peccato non essere vicini , sennò te lo saldavo io e eri a posto #13

verre daniele
14-06-2012, 14:09
Abra,se puoi,fammi un disegnino(come i bambini).
Se riesci ad aprire le foto,dimmi se i vari attacchi dei tubicini da 6mm,vanno bene dove stavano(cioe'tutti sulle curve)o tu modificheresti qualcosa.

Abra
14-06-2012, 14:52
Allora seguendo le tue indicazioni e guardando quello che si riesce delle foto , è tutto Ok ;-) tu comunque fallo come era prima , se funzionava bene inutile cambiare e rischiare di far peggio.

verre daniele
14-06-2012, 16:09
Scusate il disegno
http://s15.postimage.org/cr8kfbfrb/reattore.jpg (http://postimage.org/image/cr8kfbfrb/)


Il contabolle dove va?

Abra
14-06-2012, 16:33
Ho è sbagliato il disegno o comunque l'entra della co2 ti conviene metterla in entrata della pompa ;-) così la girante frantuma per bene la co2 .
Il contabolle lo devi mettere sul tubo che manda co2 , non sò dove sia , non lo vedo , forse è a parte.

verre daniele
14-06-2012, 21:56
http://s12.postimage.org/b6qnbn961/reattore_di_calcio.jpg (http://postimage.org/image/b6qnbn961/)


Va bene cosi'

Abra
15-06-2012, 13:30
Andiamo già meglio , io metterei anche l'entrata sul tubo di aspirazione ;-)

verre daniele
15-06-2012, 14:42
cioe', l'entrata della Co2,Recupero Co2,e l'entrata dell'acqua che viene dalla risalita,tutte e 3 sul tubo dell'aspirazione della pompa?

Abra
15-06-2012, 14:59
Yes :-))

verre daniele
15-06-2012, 15:53
http://s17.postimage.org/61k3zjhsr/reatt_OK.jpg (http://postimage.org/image/61k3zjhsr/)


Sto' diventanto bravo in disegno...ehh
Che dite,cosi' va bene?

davide56
15-06-2012, 19:06
http://s17.postimage.org/61k3zjhsr/reatt_OK.jpg (http://postimage.org/image/61k3zjhsr/)


Sto' diventanto bravo in disegno...ehh
Che dite,cosi' va bene?

va bene incolla il tutto

Abra
15-06-2012, 19:10
Ottimo ;-)

verre daniele
15-06-2012, 22:31
Mi sbaglio io o......(ci stavo pensando oggi mentre lavoravo)l'attacco della Co2 al contabolle nn va al contrario?

Ok,posso andare avanti con il lavoro ma.......c'e' una pompa seltz da 700l/h,va bene o la cambio?

I tubi che dalla curva scendono alla pompa sono lunghi 5/6cm.Li faccio piu' lunghi,tipo 10/15cm,o li lascio cosi'?#24#24#24

Siete GRANDI ragazzi#70#70#70

Abra
16-06-2012, 09:20
Lasciali così , più corti sono meglio aspira , ovviamente l'entrata della co2 deve essere sotto , per vedere salire le bolle , ma dipende da come è fatto il tuo contabolle , ce ne sono che hanno tutti e due gli attacchi in alto.

verre daniele
16-06-2012, 14:45
No,il mio ha un attacco sopra e uno sotto.Quindi dalla bombola il tubo va sotto e da sopra al reattore.
http://s11.postimage.org/malqx8ynj/DSCN2466.jpg (http://postimage.org/image/malqx8ynj/)

http://s16.postimage.org/gad01bcw1/DSCN2467.jpg (http://postimage.org/image/gad01bcw1/)

Questo puo' andar bene?
La parte con l'attacco piu' lungo e' l'entrata della Co2?

Abra
16-06-2012, 15:35
Certo che và bene.....quello di entrata è il sotto che ha la valvola di non ritorno ;-) almeno mi sembra , prova a soffiare e poi aspirare , se è come dico riesci solo a soffiare.

verre daniele
16-06-2012, 15:54
Mi manca una risposta.
La pompa del reattore(la sua originale) e' una seltz 20 da 700l/h.
Va bene,lascio quella?(anche se nn so come sta')
O mi consigliate una piu' potente?

Forse vi lascio in pace un paio d'ore,poi cominciamo con le domande sull'entrata.
Il bello sara' quando lo metto in modo...ehehhhh ...so c...i vostri

Abra
16-06-2012, 15:57
non è il massimo , dipende dalla capienza del reattore , quanti kg porta ? dalle foto mi sembra bello grossino , io ci avrei messo una 1200 lh come ricircolo , ma potrebbe andare bene anche così , devi provare.

davide56
16-06-2012, 17:06
non so se aumentando il ricircolo ci sia un miglioramento
se è nato con quella pompa lascerei quella sei sempre in tempo a cambiarla

verre daniele
16-06-2012, 22:19
Si,faccio in tempo a cambiarla se le tubazioni sulla pompa nn fossero incollate.
Percio' se anchio procedo con l'incollaggio dei pezzi,se la devo cambiare devo rifare tutto nuovo(da buttare)
Per questo voglio prendere provvedimenti prima.
Potrei provare a cambiare la pompa,con la stessa portata,ma senza incollare le tubazioni,e se la devo aumentare svito e cambio

verre daniele
16-06-2012, 23:00
Ragazzi lo sapete che c'e'....ho fatto 30...faccio 31.
Da acquariumline la NJ da 1200l/h regolabile da 400 a 1200,costa 21,50.
La prendo sistemo le tubazioni sulla pompa.ho una pompa nuova e regolabile.


Che voglio di piu' dalla vita......un Lugano

VADOOOOooooo......si.....o.....no??????

Abra
17-06-2012, 00:14
le NJ non hanno la vite sulla entrata , quindi devi incollare , piuttosto buttati su una sicce ;-) così puoi avvitare sia la mandata che l'entrata , e se devi far qualcosa sviti e via andare.
Per fare un bel lavoro , nella scatola ci sono i suoi portagomma , li seghi un pochino e vanno giusti dentro un manicotto del 20 , con il tangit tengono benissimo.
Bada bene anche con le NJ incolli il manicotto sulla aspirazione e tiene benissimo , solo che se ti si rompe qualcosa devi scollare ed è un casino , perchè lo incolli direttamente sul tappo della pompa.
Vedi tu cosa fare però :-))

davide56
17-06-2012, 09:51
ma i 2 bocchettoni sopra la pompa sono incollati?

verre daniele
17-06-2012, 13:52
Si Davide,i due bocchettoni(sia entrata che uscita)sono incollati.
E siccome la pompa e' usata,e nn so' il suo stato,se incollo tutto e tra 10gg si rompe la pompa ,sono da capo a 12.
Ho un sacco di pompe nuove buttate in cantina,devo solo trovare quella giusta.Altrimenti la compro.

davide56
17-06-2012, 13:58
allora cambiala e metti due bocchettoni smontabili così puoi smontarla quando vuoi

verre daniele
17-06-2012, 16:21
Visto che devo ordinare la pompa,gia' che ci sono ,ordino anche il materiale per il reattore.
Voi che dite:
KZ 15/25mm
CaribSea ARM grossa
CaribSea ARM media

verre daniele
17-06-2012, 16:41
Che deficente....c'e' l'avevo davanti agli occhi
Puo' andar bene questa?
http://s15.postimage.org/whofpm4xj/DSCN2468.jpg (http://postimage.org/image/whofpm4xj/)

http://s15.postimage.org/q7t62m5iv/DSCN2471.jpg (http://postimage.org/image/q7t62m5iv/)

http://s17.postimage.org/chvvljei3/DSCN2477.jpg (http://postimage.org/image/chvvljei3/)

Abra
17-06-2012, 18:02
sì devi prenderti però i portagomma che si avvitano alla pompa , quelli che hai ora non riesci a incollarli bene ;-)
Per farti capire guarda la foto in mandata http://www.sicce.com/prodottiDettaglio_ita.php/prodotto=syncra-silent-mod.-0.5-1.0-1.5/idprodotto=6#/
Oppure se hai un buon fornitore di PVC trovi il maschio filettato da un lato e incollaggio dall'altro e và incollato o nel manicotto a incollaggio o anche su quello a vite.....solo che sono sprovvisti di OR e devi andare ti teflon.

verre daniele
17-06-2012, 18:30
Si,credo di aver trovato un buon fornitore che fa elettropompe e giardinaggio.E'un grande magazzino e si spende pochissimo.
Ho pagato piu' gli ugelli da 6mm da leroy (9Euri)che tutti i manicotti,tubi,curve.riduttori ecc.ecc. li(4Euri)
Quale materiale ordino da Acquariumline?

Abra
17-06-2012, 18:54
Ottimo allora vai con la pompa così non sbagli ;-) io andrei di corallina.

verre daniele
17-06-2012, 21:20
La KZ 15/25mm?
Ma(da ignorante) perche' tanti usano la ARM,cioe',parecchi.?

Abra
17-06-2012, 22:04
Perchè non rilascia fosfati , io l'ho usata e dopo una prima impressione positiva , ho notato che ci vuole tanta co2 per scioglierla e ha un costo ecessivo , quindi ero tornato alla vecchia corallina.
Poi oh son gusti nessuno ti vieta di provarla ;-)

verre daniele
17-06-2012, 22:20
allora prendo quella della KZ.
Ma la corallina nn e'la sabbia che si usava una volta nelle vasche marine quando c'erano i coralli morti come arredamento?
sono sassetti che sembrano tutte supposte.
Credo di averne (forse)un secchio pieno.

Abra
17-06-2012, 22:31
:-D si' proprio quella , prima di inserirla la ala con acqua e aceto lasciandola a bagno 3 o 4 giorni .

verre daniele
18-06-2012, 08:39
Una domanda che nn so' se giusta o stupida.
Metto un rubinetto davanti all'entrata della pompa(cosi'regola l'entrata piu' o meno)o dico una *******.
Essendo una pompa a ricircolo chiuso nn so se puo' creare danni o mandarla sotto sforzo(poverina).

Abra
18-06-2012, 09:10
nessun rubinetto ;-)

verre daniele
20-06-2012, 22:01
Ho incollato tutto.
Che ne dite?
http://s16.postimage.org/hhcu9k8c1/DSCN2486.jpg (http://postimage.org/image/hhcu9k8c1/)

Devo solo mettere gli attacchi da 6mm.
Quello per il recupero della Co2 lo metto sulla curva dell'uscita dal reattore,collegata alla provetta con il 6mm rosso.
L'entrata dell'acqua sullo spezzone di tubo prima del manicotto a vite.
L'entrata della Co2 dopo il manicotto a vite,vicino all'entrata della pompa.Va bene cosi?

Altre foto del lavoro

http://s14.postimage.org/lkp1njufh/DSCN2478.jpg (http://postimage.org/image/lkp1njufh/)

http://s18.postimage.org/fil37ppph/DSCN2491.jpg (http://postimage.org/image/fil37ppph/)

http://s17.postimage.org/6xefup7qz/DSCN2483.jpg (http://postimage.org/image/6xefup7qz/)
OHhh..me so imparato pure a fa l'idraulico.......so sa mi moglie....

Abra
20-06-2012, 23:01
Ottimo , aspettiamo la partenza......prima di Natale eh :-))

verre daniele
20-06-2012, 23:30
E' giusta la disposizione delle varie entrate?

Per la partenza,aspetto ....o che tu stai in ferie o....che sei tornato dalle ferie.

Credo quando vado in ferie io (29/7) cosi' ho la possibilita' di tenerlo sotto controllo ed effettuare test e regolazioni al momento,senza stare in ansia dalle 7.30 fino alle 21,00.

Abra
21-06-2012, 10:53
Le avevamo già guardate nel disegno e andavano bene ;-)

verre daniele
22-06-2012, 15:55
Lavoro finito


http://s13.postimage.org/kwhh9nc1f/DSCN2497.jpg (http://postimage.org/image/kwhh9nc1f/)


Ora chiedo:
Se voglio provarlo per vedere se ci sono perdite,correggetemi se dico *******:
lo rienpio di acqua,collego l'entrata dell'acqua all'uscita dell'acqua dal reattore(i due tubicini) e metto in modo.
Anche se (CREDO) nn vadi in pressione,se c'e' una perdita si vede.
Se c'e' un'altro modo,e il mio e' sbagliato,ditemelo.
Grazie

verre daniele
25-06-2012, 21:44
Mi dite come posso effettuare una prova fuori dalla vasca?

Abra
25-06-2012, 22:03
Metti una valvola di non ritorno sulla mandate della CO2 ...il resto è uguale ad avviare un reattore , per vedere se perde metti una bella pompa potente e chiudi l'uscita , se hai perdite grosse le vedi anche così , senno dovresti collegare anche la bombola in modo da metterlo nella stessa pressione di lavoro di quando lo avvierai.

verre daniele
25-06-2012, 23:02
Grazie Abra.
Complimenti per il compressorino

Abra
26-06-2012, 15:03
Grazzzzzie :-))

verre daniele
27-06-2012, 20:27
Come vi avevo detto ,ho ritrovato una 15cina di Kili di questa corallina.
Puo' andar bene?


http://s13.postimage.org/fk99q1htf/DSCN2500.jpg (http://postimage.org/image/fk99q1htf/)

http://s17.postimage.org/vegwp0rzv/DSCN2502.jpg (http://postimage.org/image/vegwp0rzv/)

Abra
27-06-2012, 21:44
lavala con acqua e aceto per 2 o 3 giorni e poi và bene.

verre daniele
27-06-2012, 22:52
Grazie Grande Abra.
Fino a che punto riempio la camera?

Abra
28-06-2012, 10:59
2/3 dovrebbero essere più che sufficienti.

verre daniele
28-06-2012, 15:56
Caffe' pagato a Cesena.....OK Abra?

Abra
28-06-2012, 16:01
Meglio un birrozzo bello fresco :-))