PDA

Visualizza la versione completa : Questione di massa......


CIKO
31-05-2012, 22:30
Una domanda semplice per chi č del mestiere ma non per me che di elettricitā non ne capisce nulla.
Sono immerso in metri e metri di fili elettrici per collegare i driver non dimmerabili ai led e alla corrente elettrica.Il tutto dentro la scocca mentre la parte timerizzata sarā esterna.
Noto che il tutto č esente da massa (terra).
Volevo chiedervi se era sufficiente portare un solo ed unico filo di terra alla scocca (magari quello diretto che andrā alla presa di corrente) oppure portare ogni singola massa di ogni singola accensione e avvitarli tutti assieme nella scocca?

verre daniele
31-05-2012, 23:16
Io nn lo messo.
Quindi sequo con interesse.

enzolone
31-05-2012, 23:57
non ho capito bene , ma se alla fine lasci fuori gli alimentatori a che ti serve collegare la massa alla scocca ?
nella plafoniera non avrai la 220V

CIKO
01-06-2012, 01:13
non ho capito bene , ma se alla fine lasci fuori gli alimentatori a che ti serve collegare la massa alla scocca ?
nella plafoniera non avrai la 220V

non hai capito,gli alimentatori (driver non dimmerabili) sono dentro la scocca quindi la 220v entra.
Per i timer faccio una scatola a parte esterna,mi limiterei a lasciare la massa ai timer pero' dato che la 220 arriva fin dentro la scocca mi chiedevo se bastasse un semplice filo fissato alla scocca oppure se da ogni timer devo portare la massa alla plafoniera

Abra
01-06-2012, 08:59
Se gli alimentatori non dispongono del filo di massa , mettine uno unico collegato con tutti i fili che ti arrivano dentro ( quelli di massa ovviamente ) collegandoli alla scocca , e sei a posto ;-)

davide56
01-06-2012, 16:29
č opportuno che tutte le parti metalliche interessate da un possibile contatto con la 220 vengano collegate allo scarico a terra
se i driver non hanno il filo di terra č sufficiente che sia a terra la scocca sulla quale sono fissati
se non colleghi a terra la scocca in caso di dispersione di corrente il differenziale non se ne accorge fino a che toccando la plafoniera ti becchi una bella scorrentata

CIKO
01-06-2012, 16:47
ok quindi mi confermate che basta anche solo un filo avvitato alla scocca per collegare il tutto a terra.

ora vedro' se utilizzare esclusivamente quello della spina che va alla presa di corrente perchč presumo che anche i timer digitali siano senza terra (hanno solo due fori in ingresso come per le prerse tedesche)