Visualizza la versione completa : un grosso problema di alghe!
Da qualche settimana sto subendo un'vasione algale non indifferente.
-inizio fotoperiodo 28 febbraio 2012.
-fotoperiodo a 8 ore e 30 con barre led
-no2,no3,po4 dall'inizio del fotoperiodo sono scesi moderatamente fino ad arrivare a zero (test salifert) . Oggi i valori degli inquinanti sono a zero.
-Kh 10.
-Ca 450
-Mq 1360
-salinita 35 °/°°
-temperatura 27 ° ( purtroppo con il caldo si è alzata di 2 gradi)
-sump con carboni e tunze nanodoc-
-1 nanokoralia1600
Nella vasca sono presenti 2 snail e 2 lismata ambo che alimento un giorno si e uno no con scaglie di spirulina, 2 coloniette di zoa e una lobophylia.
Speravo di poter andare a Cerea per prendere qualche corallo ma mi sa tanto che la situazione non lo permette.
ecco la situazione:
http://s10.postimage.org/4ni50fa9h/31_5_12_misto_041.jpg (http://postimage.org/image/4ni50fa9h/)
http://s12.postimage.org/mo8c1w1u1/31_5_12_misto_040.jpg (http://postimage.org/image/mo8c1w1u1/)
La roccia bianca è stata bollita la settimana scorsa per eliminare un 'invasione di briopsis....
la briopsis se ne è andata ma grazie tante....
enzolone
31-05-2012, 19:40
sta rifacendo la maturazione su quella roccia.
sta rifacendo la maturazione su quella roccia.
mi sembra strano però,perchè lo stesso tipo di alga è presente anche se in quantità minore su altre rocce e sul vetro di fondo.
enzolone
31-05-2012, 21:10
a me sembrano le classiche alghe da maturazione , alla fine potrebbe essere poichè hai "scombussalato" un sistema che si stava stabilizzando , in quanto hai inserito una roccia morta .
potrebbe causare dei problemi l'inserimento di nuovi ospiti?
vorrei mettere qualche acropora e nuove colonie di zoanthus.
grazie mille Enzolone per l'interessamento
lupo.alberto
31-05-2012, 22:21
Credo che con i molli non faresti altro che "aiutare" il sistema a maturare: quindi, per me, vai di zoantus e magari se trovi un sarco carino (sempre che ti piaccia).......
i valori a zero te li tengono anche le alghe....
ALGRANATI
01-06-2012, 08:08
mi fai una foto di tutta la vasca??
quelle sulla roccia sembrano diatomee anche se quelle sul fondo sono filamentose.
secondo m e, la roccia bollita ti stà rilasciando inquinanti, cosa normale ma dovrai aver un poco di pazienza.
periocillin
01-06-2012, 09:00
secondo me armati di pazienza e andranno via da sole
mi fai una foto di tutta la vasca??
quelle sulla roccia sembrano diatomee anche se quelle sul fondo sono filamentose.
secondo m e, la roccia bollita ti stà rilasciando inquinanti, cosa normale ma dovrai aver un poco di pazienza.
ecco le foto della vasca.
ho aspettato a pulire i vetri per fotografare anche quello che ci si forma sopra.
Devo dire cmq che iniziano a restare piu puliti. Gli passo ogni giorno.
http://s16.postimage.org/ss9ucsttd/reef_2_001.jpg (http://postimage.org/image/ss9ucsttd/)
http://s16.postimage.org/groec2mep/reef_2_002.jpg (http://postimage.org/image/groec2mep/)
http://s16.postimage.org/dm3slv3sh/reef_2_003.jpg (http://postimage.org/image/dm3slv3sh/)
http://s16.postimage.org/ff6pa6oz5/reef_2_004.jpg (http://postimage.org/image/ff6pa6oz5/)
ciao,
anche a me sembrano diatomee, controla i silicati in vasca e se stanno a 0 be... metti pazienza che prima o poi andranno via, se invece(i silicati) sono presenti controlla l'acqua d'osmosi e se li e presente metti nell' impianto un filtro anti silicati, per l'acqua della vasca (io) farei dei picccoli cambi d'acqua per aiutare li sistema a smaltire i silicati.
Comunque metti presente che sei in maturazione e la vasca non è ancora matura, per tanto i valori ancora sono ballerini.
P.S quello che ti ho scritto e un mio pensiero, posso anche sbagliarmi dato che o la vasca da 8 mesi e o poca espirienza, prendi tutto con le pinze e aspetta qualcuno più esperto che ti consiglia-37-28
aggiornamento dello stato della mia vasca.
-la patina sui vetri sta diminuendo ed è quasi invisibile,mentre le alghe marrini sulla roccia e sul fondo stanno crescendo notevolmente.
Domani vado a comperare il test dei silicati...
... capperi sottosale!!!!! oggi è morta anche una turbo snail!!...e le alghe sulla roccia stanno crescendo. Saranno circa lunghe1 cm e da verdi sono diventate marroni,mentre sui vetri non c'è piu nulla.
Ma le snail non sono resistentissime?
pinomartini
05-06-2012, 09:10
non è che ora hai un pochino di dinoflagellati dato che ti è morto una turbo#24...potresti postare delle foto
periocillin
05-06-2012, 10:14
se morta la turbo sono dinoflaggellati , hai controllato i silicati? posta le foto
Ho fatto il test dei silicati (salifert) sia all'acqua RO che a quella della vasca e sembrerebbe che non ce ne siano. La soluzione rimane torbida sul biancastro, quindi dovrebbero essere a zero.
Ad essere sincero non si capisce molto!
posto alcune foto un po piu dettagliate.
http://s17.postimage.org/sfzjem7kb/alghe_001.jpg (http://postimage.org/image/sfzjem7kb/)
http://s17.postimage.org/5ska8gs0b/alghe_002.jpg (http://postimage.org/image/5ska8gs0b/)
http://s17.postimage.org/i8h027lcb/alghe_003.jpg (http://postimage.org/image/i8h027lcb/)
pinomartini
08-06-2012, 09:30
ci vorrebbe una foto un pò più da vicino...secondo me hai anche dinoflagellati...in vasca avrai sicuramente silicati non so se le hai immesse magari con l'inserimento della roccia...all'impianto d'osmodi hai un post filtro caricato a resine?
periocillin
08-06-2012, 09:41
comunque nulla che possa andare via da solo, sembrano per adesso normali alghe da maturazione
pinomartini
08-06-2012, 11:36
anche secondo me
l'acqua d'osmosi la prendo in negozio.Non ho ancora l'impianto RO a casa.
Dai test i silicati sembrerebbero a zero.
Sarò paziente ed aspettero qualche miglioramento.
Ma sti dinoflagellati che sono??
Rimedi?
Foto da piu vicino non riesco a farle purtroppo.
grazie a tutti per l'interessamento.
comunque nulla che possa andare via da solo, sembrano per adesso normali alghe da maturazione
quindi come devo fare per farle andare via?#24
pinomartini
11-06-2012, 08:49
anche io ho i dinoflagellati...di solito quando le diatomee se ne vanno anche loro, nutrendosi di diatomee, scompaiono...l'unica cosa che puoi fare per il momento è aumentare il movimento in quelle zone dove sono comparse
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |