Visualizza la versione completa : Aiuto "ricreazione" acquario
Ciao a tutti..!
Mi sono iscritto perchè sto per ricevere un acquario usato..
Un mio conoscente non può piu gestire l'acquario (gli sono morte tutte le piante, tutti i pesci, e non ha piu tempo per curarlo), quindi ha intenzione di svuotarlo e darmi l'acquario vuoto..
Ora arriva il "bello".. io questo acquario dovrò pulirlo a fondo, penso anche disinfettarlo.
Inoltre devo cambiare la plafoniera perchè mi ha detto che erano rotti i collegamenti ai neon, cambiare pompa dell'acqua, prendere un riscaldatore, e i filtri (ne ha uno interno, ma non so se sia meglio tenere l'interno, o smontarlo e prenderne uno esterno)..Inoltre, dopo averlo riportato a nuovo, devo ovviamente "arredarlo"...
Diciamo che sono alle prime armi, anzi me ne intendo ben poco, però sarei felice di poter cominciare ad addentrarmi in questo mondo..
Spero in un vostro aiuto :-)
Poche cose eh! xD
Intanto se ci dici da quanti litri è l'acquario ci fai un gran favore! :)
Ma c'è ancora il fondo usato dal tuo amico? Ci sono segni visibili di calcare, alghe..ecc?
Lorenzooff
31-05-2012, 16:20
ciao,come ha detto jessyka dovresti dirci il litraggio,ti sei già fatto un'idea su cosa mettere?
Intanto grazie per le risposte..
Per adesso non so niente.. Non so se ha ancora il fondo, e non so se l'ha già svuotato..
Appena lo sento gli chiedo.. Da quello che ricordo comunque si, ci sono segni abbastanza evidente di calcare su tutto il perimetro appena sopra il livello dell'acqua, e ci sono alghe sui vetri e sugli oggetti..
Comunque, so che è un Rio 125.. Per quello che devo mettere non saprei proprio..
Prima non ho scritto che comunque l'acquario andrò a prenderlo finita la scuola, quindi la settimana dal 11/6 in poi.. quindi ho un attimo di tempo per pensarci su.. :)
Vabbè allora c'è tempo, intanto ti conviene cominciare a comprare il necessario (sempre se poi te lo passa veramente quest'acquario..xD) tipo i test...a reagente è preferibile...
Poi quando si saprà che cosa c'è in vasca potresti pensare a comprare anche il fondo...
Ma dovremmo capire cosa vuoi mettere in vasca...
Preferenze?
Lorenzooff
31-05-2012, 17:20
sappi che il rio 125 è un ottimo acquario,intanto che aspetti pensa bene alla popolazione e facci sapere :-)
Si si, me lo da.. Lui non può piu tenerlo, e penso che per disfarsene me lo molla.. XD
Poi è un mio amico che conosco da una vita, quindi dubito che mi dica che me lo da e poi fa lo gnorri.. :)
Comunque, Per i test adesso vedo che trovo in giro..
Poi, per i pesci da inserire vi saprò dire più avanti.. Al limite mi faccio un giro in negozio e vedo che c'è, e se posso inserirli..
Allora, oggi sono andato da lui..
L'acquario l'ha svuotato, ed ha tolto pure il fondo, che ha buttato (o per lo meno in gran parte, ne è rimasto un pò in punti difficili da toglierlo, a quello ci penserò io)..
Ci sono molti segni di alghe, verdi, attaccate dappertutto, e segni di calcare come avevo detto ieri.. (inoltre sono pure dentro al vano del filtro)..
Per darmelo mi ha detto che me lo avrebbe dato pure stasera, ma preferisco aspettare una settimana, cosi da avere piu tempo libero.. :)
Per alghe e calcare basta usare aceto puro, lo nebulizzi sopra, lo lasci agire per un'oretta e poi con un panno asciutto levi tutto.
Se non si sono levati ripeti...
E poi sciacqui a non finire| xD
Ok.. Vabbe, per adesso penso di aver esaurito le domande.. Intanto per la pulizia vedrò il dafarsi..
Appena ho l'acquario in mano tornerò a rompervi.. :P
Scherzavo.. Eccomi qua di ritorno.. :D
Ieri ho chiesto al mio amico se aveva dei test, m ha detto che ce li ha e quindi oggi ho fatto un salto a prenderli..
Per adesso ho i test del GH, KH, PH, e NO3.. Intanto posso usarli per sapere i valori della mia acqua di rubinetto, no..!?
Certo, anzi DEVI controllare la tua acqua di rubinetto. :) Dovrai solo comprare quello per i nitriti, NOdue (scusate ma sto sul portatile e i tasti del due e dell'uno si sono rotti...xD).
Ma sono a reagente? Controlla la scadenza...
Si si, reagente..
Scadenza: 03.2011... #06
Quanto dite che siano affidabili..? Almeno per una misura veloce dell'acqua del rubinetto..?
Nonostante siano scaduti ho provato a fare i test.. GH 9, KH 6, PH 7-7.5 (non riesco a capire qual'e tra i due..)
Che ne dite?
Visto che sono scaduti potrebbero essere giusti come no...
Diciamo che parti da valori intermedi quindi alla fine hai parecchia scelta, senza dover fare enormi cambi...
Per controllarne l'efficacia fatti fare dei test da un venditore e segnati i valori...
Ma perchè non hai controllato gli NO3?
Ehm.. credevo non servisse per l'acqua del rubinetto.. XD
Comunque, appena possibile ne prendo di nuovi..!
Serve serve...xD...il massimo per legge è 50...
Se tu inserisci un'acqua con 50 mg/l di NO3...e in un acquario si cerca di rimanere sotto il 20...capisci che forse forse (soprattutto con poche piante) non è proprio buona come cosa...
Allora.. Ho appena misurato gli NO3, e risultano a 0.. Essendo assenti (si spera che il risultato sia giusto) dovrebbe essere un bene, giusto..!?
Seconda cosa, x curiosità, siccome in casa ho l'impianto ad osmosi, ho provato a misurare i valori anche di quella.. GH: 5, KH: 4, PH: 7, NO3 ho lasciato stare visto che saranno uguali a quella di rubinetto..
Potrebbero essere giusti questi valori o devono stare a 0? (escludendo il ph)
Terza cosa, il PH dell'acqua osmotica, per natura, è neutro?
Allora.. Ho appena misurato gli NO3, e risultano a 0.. Essendo assenti (si spera che il risultato sia giusto) dovrebbe essere un bene, giusto..!?
Seconda cosa, x curiosità, siccome in casa ho l'impianto ad osmosi, ho provato a misurare i valori anche di quella.. GH: 5, KH: 4, PH: 7, NO3 ho lasciato stare visto che saranno uguali a quella di rubinetto..
Potrebbero essere giusti questi valori o devono stare a 0? (escludendo il ph)
Terza cosa, il PH dell'acqua osmotica, per natura, è neutro?
Ciao se gli no3 stanno a 0 l'acqua è buona...
quello di casa tua è un addolcitore ma va bene lostesso...una buona acqua
d'osmosi ha le durezze pari a 0 ed il ph lo prende dall'acqua di origine quindi quella del rubinetto -28
Ma dai..? Ho sempre creduto fosse un impianto ad osmosi inversa..
Comunque, sembra strano che il PH sia lo stesso di quello del rubinetto.. Ho fatto una prova testando il ph dell'acqua del rubinetto e dell'acqua "trattata" (non so come chiamarla se non è osmotica :P ) ed i colori si differenziavano.. L'acqua del rubinetto era più tendente all'azzurro rispetto all'altra..
Da quanto non cambiate le resine e le membrane?
Potrebbe anche essere ad osmosi con delle membrane vecchie...
Ma se in casa non avete mai avuto un acquario molto più facile sia un semplice addolcitore per il calcare! :)
Penso sia un annetto che non vengono cambiate.. Non ti so dire se è proprio ad osmosi inversa o un addolcitore.. Ho sempre creduto fosse ad osmosi inversa, al limite se riesco controllo..
Comunque usarla puoi usarla così com'è...hai dei buoni valori di partenza!!:-)
Dipende.. Quale delle due? :-))
#23 dimenticavo...quella dell'addolcitore :-)
Momento momento.. Ho appena cercato su internet.. quello che ho non è un addolcitore, ma un impianto ad osmosi inversa..!
allora è arrivato il momento di cambiare le membrane...ma sei sicuro??se lo usavi in cucina come acqua da bere è sicuramente un addolcitore perché l'osmosi non è potabile se non la reintegri dei sali persi...#26
Non ti so dire.. Ho cercato su internet e mi è uscito che è un impianto ad osmosi inversa..
ma è l'acqua che bevete?? forse viene reintegrata da qualcosa...
Come si chiama? Perchè anche gli addolcitore funzionano con osmosi inversa...ma sono "meno drastici" diciamo...
An capisco o.o.. Boh, non me ne intendo per niente di queste cose.. XD
Comunque l'impianto è osmopure 90..
Questo impianto, Osmopure 90, produce 90 lt/h ed è il classico impianto sottolavello, perfetto per una famiglia, in quanto produce acqua in quantità, fatto piuttosto importante, perchè se è vero che l’acqua deve essere pulita, poi deve anche uscire velocemnte, se no sarebbe troppo scomodo per un uso quotidiano. questa tipologia di impianto hanno dimensioni adeguate, non sono troppo grossi, ma neanche troppo piccoli, in modo che possa contenere le parti che servono per farlo funzionare. Questo impianto ha 3 membrane osmotiche che lavorano in parallelo, permettendo una produzione di oltre 90 lt/h, con una reiezione del 93% di tutte le sostanze inquinanti, garantendo così la possibilità di avere qualità eccellente di acqua ma anche in quantità.
93% ecco spiegate le durezze :-)
Aaaan.. Ecco perchè.. Scusate allora.. :)
Comunque, ho dato un occhiata alle varie specie.. Ho cercato nelle schede del sito alcune specie che potrebbero adattarsi alla mia acqua..
Ho puntato sui guppy (visto che ne ho sentito spesso parlare sul forum), e sui betta..
Si può fare..!? #12
O gli uni o gli altri! :)
Cioè, o fai un allestimento per poecilidi, quindi guppy, e platy se vuoi altri compagni e come ospiti del fondo Corydoras Aeneus o Palateus...
Oppure, betta (mai due maschi!) e non so...rasbore? Pangio sul fondo?
Anche perchè i due vogliono valori molto diversi... :)
Ma.. a vedere dalle schede hanno valori che si adattano..
I guppy vogliono un ph 7-7.5, GH tra 6 e 25, temperatura 18°-28°;
I betta vogliono un ph 7-7.5, GH inferiore a 25, temperatura 27°..
O sono sbagliati i dati delle schede..?
no i dati sono giusti ma la tua acqua (a patto che usi quella dell'addolcitore) è troppo tenera per i guppy...a me piacerebbe la seconda popolazione detta da jessyka :-)
Forse sbaglio io, ma l'acqua del rubinetto ha il GH a 9.. È già più dura di quella dell'addolcitore (GH 5).. oppure ho invertito durezza e tenerezza..!?
E' che sono dati un pò troppo vaghi, non errati completamente eh!
Per i guppy io starei sopra al 7,3 di Ph (a 7 stanno malino), di Gh sopra al 14, quindi di Kh sopra al 7...8... Temperatura sui 23-24 gradi...
Per il betta starei sotto al 10 di Gh. Quindi kh a 5...
Il ph, leggermente acido, quindi sul 7 al massimo, meglio sul 6,5. Temperatura...mah, quella qui 25.
E poi, i guppy hanno code molto colorate, i betta essendo molto territoriali verso gli altri maschi (mai visto un combattimento di betta? Ecco, lascia perdere...) potrebbero scambiarli per loro nemici...e sicuramente vince il betta!
------------------------------------------------------------------------
No, no, lui dice appunto che è troppo tenera... :) Sia quella del rubinetto che quella dell'addolcitore aggiungerei! :)
Se volessi tenere i guppy dovresti usare delle pietre calcaree e una puntina di bicarbonato! :)
P.S.: Anche io preferisco la seconda! xD
Capisco.. Oddio, mi sento spaesato con tutte queste informazioni.. XD Sembrava tutto facile da una scheda, ed invece..
Comunque, con "bicarbonato" ti intendi il classico che si usa in casa come digestivo!?
PS: un ultima cosa, devo ancora capire se cambia o meno il ph tra le due acque, però a occhio con il test mi sembra che quella del rubinetto abbia un ph maggiore dell'altra.. (ho pure fatto una prova al computer e i due test sono risultati differenti, poi boh..)
Potrebbe esserci qualche resina che rilascia qualche acidificante...ma non credo.
Il ph comunque se dai test risulta così potrebbe anche essere...
Aspè...quando fai i test dal rubinetto, apri di scatto e poi subito testi no?
Stessa cosa fai con il depuratore o il getto è meno forte?
Perchè la turbolenza fa alzare il ph...
Tranquillo, alla fine ccon un pò di attenzione si manda avanti tutto! ;)
------------------------------------------------------------------------
Io mi sono ritrovata ad usare una volta quello sì, usato in casa, ma una punta proprio eh!
Però alcuni usano anche il bicarbonato di potassio...controllo...
Allora, quando testo l'acqua del rubnietto non apro di scatto, ma leggermente, come se dovessi prendermi con tutta calma un bicchiere d'acqua..
Però il getto dell'addolcitore è in ogni caso molto meno potente rispetto a quello del rubinetto..
Comunque, oggi pomeriggio se riesco faccio un salto al negozio e vedo cos'hanno tra le specie che mi hai elencato, cosi posso farmi un idea..
Bravo e se non ci sono al limite chiedi se te li possono ordinare...
Allora, sono andato dal negoziante ed ho chiesto..
Del primo gruppo hanno i guppy, i platy, e i corydoras, ma solo albino..
Del secondo gruppo invece hanno solo i betta..
Gli ho comunque chiesto nel caso se avesse rocce calcaree, dicendogli che mi servivano per aumentare la durezza dell'acqua, e lui mi ha detto he ne ha, oppure mi ha consigliato anche i sali.. sapete dirmi qualcosa..!?
PS: eeeeeh.. sorpresona della giornata.. non riuscivo ad aspettare, quindi ho fatto un salto dal mio amico, e mi sono preso l'acquario.. :P
Ahahaha! xD Quindi c'è già da lavorare! xD
Comunque gli albini vanno bene, sono comunque aeneus...almeno io sono rimasta a questa classificazione...#13...
Eventualmente sì, ci sono anche i sali per integrare, sostanzialmente alzano il GH e il KH in maniera controllata...le rocce calcaree andrebbero provate...dipende da te...
Io le rocce calcareee non le comprerei in negozi acquariofili...se devi fare delle prove piuttosto prenderei dei sassi trovati nei garden, in giro...
A questo punto, se devo, punterei di più ai sali..
A grandi linee, come funzionano..!? Come devo utilizzarli correttamente..?
Niente di che, li fai sciogliere prima nell'acqua dei cambi...le dosi sono scritte direttamente sulla confezione...
Tot grammi corrispondono per esempio a un punto in più di GH...
Capisco.. Beh, sono da tenere in considerazione..
Comunque, prima di tutto devo pensare a pulire per bene la vasca.. Spero di riuscire a fare qualcosa in questi giorni.. Adesso ce l'ho, ma manca il tempo.. XD
Ahahah! XD Vabbè, ci vuole un pomeriggio giusto giusto per pulire, mettere le cose per benino, sciacquare...
Eeeh cara, non devo solo pulire.. Devo cambiare mezzo acquario..
Plafoniera esistente ma con i collegamenti per i neon saltati, manca riscaldatore (ma vabbe adesso come adesso non serve), penso ci sia da cambiare il blocco del filtro, ecc..
Devo dare un occhiata con calma a tutto quello che devo fare..
Abbè, un regalino impegnativo eh! :-))
Meglio, ho più divertimento.. :D
Allora, oggi ho cominciato a togliere il fondo e l'acqua che erano rimasti (non sono riuscito a finire completamente perchè dovrei farlo fuori in giardino con l'acquario rovesciato e un getto d'acqua che tolga tutto)..
Comunque, ho poi tolto i filtri vecchi e dato un occhiata alle condizioni..
Diciamo che l'acquario è un pò in disastro, è molto sporco, non so di che.. sembra patina verde, misto calcare, misto melma..
Tranquillo, non mi preoccuperei più di tanto, alla fine con un pò di pazienza e tanto aceto si leva tutto! :)
Certo va sciacquato...sciacquato...sciacquato...sciacquato. ..
Ma alla fien risolvi! :-))
Il problema è che ora stavo già pensando alla plafoniera..
Devo vedere com'è messa, se si può recuperare, se devo rifarla, e come rifarla..
Inoltre non so se tenerlo aperto, o chiuso com'è adesso, ed in entrambi i casi devo pensare a come disporre il tutto..
Oggi, leggendo le varie guide per iniziare un acquario che ho trovato sul sito, mi è saltata all'occhio una frase..
"I kit vecchi tendono a dare valori di KH e GH inferiori a quelli reali, anche di parecchie unità."
Ebbene.. possibile che i miei KH e GH non siano 6 e 9, ma bensì più alti..!?
Se cosi fosse sarei a cavallo..!
Beh possibile, non lo escluderei, anzi...ma non sei riuscito più a comprarne di nuovi?
No, non sono mai andato in cerca per prenderli..
Ciao a tutti!!
Scusate questa mia lunga assenza, ma per alcuni problemi non sono stato molto presente a casa, e di conseguenza con l'acquario è rimasto tutto fermo :(
Ora però sono tornato in pista..! :)
Oggi esco in giardino a lavarlo per bene con l'acqua..!!!
dai che ce la si fa !!! io il mio primo acquario ho dovuto scrostarlo completamente dal silicono dello sfondo 3d !!! comunque cerca di procurarti dei test validi prima possibile, e ti consiglio di prenderli su internet che conviene parecchio
Ok.. pulito, con molta molta acqua, aceto misto ad acqua spruzzato in giro x la vasca, e pulito tutto con ancora acqua..
Ora è giù in cantina che si asciuga..
(PS: Come posso verificare la funzionalità della plafoniera? In teoria non funziona, ma non si sa mai..)
Scusa, tu vuoi sapere se non funziona la plafoniera...giusto?
E accenderla? Hai paura salti tutto, non ho capito...#24
Se la accendo i neon non vanno, volevo controllare se comunque la plafoniera era salva e magari i neon andati, ma mi sa che è andata anche la plafo.. tra un pò gli si stacca uno dei 4 connettori dei neon..
Ah...prova a cambiare un neon, le mie conoscenze non che arrangiamenti in elettronica si fermano qui. :-))
Pensavo di provare i connettori con un tester, ma se esce 220v va a finire che mi fulmino.. XD
Stavo guardando per ricreare una plafoniera, ma vedo che la spesa è alta..
Salve ragazzi.. Dopo un paio di mesi eccomi qui.. Ho dovuto tralasciare tutto per problemi con lo studio.. Ero sommerso dalle materie da studiare che non ho avuto tempo di pensare all'acquario, adesso che ho finito gli esami ho sistemato tutto..
Pulito per bene, fissato il (vecchio) filtro al vetro, testato se tiene ancora l'acqua, ed è pronto..
Ora devo solo prendere le ultime cose!
Fondo, piante, filtri, test, e poi si comincia..!
Prima di tutto.. il fondo..
Pensavo di mettere uno strato di terriccio fertile, con sopra del quarzo ceramizzato, bianco o tendente al colore sabbia..
E poi volevo metterci, se possibile, della sabbia che ho preso dalla spiaggia.. Si può fare..!? :)
Ehi ragazzi.. Scusate se continuo a rompervi.. Ma mi potete dare una manina? :(
Devo ordinare tutto l'occorrente per poi avviare l'acquari, ho gia fatto la lista delle cose da prendere da un sito, però mi serve qualche consiglio..
- Quali gradiazioni di neon è meglio prendere? Devo prendere 2, ma non so qual'è la combinazione migliore..
- Devo prendere i test, tra sera, askol e tetra la differenza di prezzo è di qualche centesimo, qual'è il piu affidabile dei 3?
- Visto che ci sono prendo anche i filtri.. Quali sono più indicati? Cannolichi so di sicuro che ci vanno, ma in quale quantità? E le altre spugne? Grossa, fina.. (ci sono blocchi da 10x10x10 di tutte e due le spugne).. altri materiali filtranti?
- Domanda del post prima.. È possibile mettere oltre al quarzo anche un pò di sabbia di mare?
Per adesso i dubbi che ho sono questi.. scusate ancora se rompo cosi tanto, ma almeno le cose da fare prima di iniziare voglio farle giuste, visto che poi sarà difficile cambiare se sbaglio..! :(
blackstar
08-09-2012, 12:45
sabbia di mare assolutamente no nel dolce... inoltre ti consiglierei di evitare i colori troppo chiari che tendono a far proliferare le alghe....
per il materiale filtrante potresti fare anche solo più cannolicchi possibile e lana filtrante... oppure aggiungi una spugna a maglie fini
per i neon se ne hai due l'abbinamento 6700 kelvin + 4500 è l'ideale....
Niente sabbia neanche se la lavo bene, la faccio bollire, ecc..!?
Pensavo di prendere giustappunto il quarzo bianco.. #06
Nel filtro ho 2 cestelli, alti tutti e due sui 16 cm.. Pensavo di fare un cestello con soli cannolichi, e il restante con 5 cm di spugna fine, 5 cm di spugna grossa, e la lana.. (ho visto che generalmente nei filtri juwel c'è sia quella fine che quella grossa.. ma a che servono?) si può fare?..
Inoltre ho notato che nei filtri juwel c'è pure una spugna per i nitrati e il carbone attivo.. Possono tornare utili?
Ok benissimo, vedo se riesco a trovarli..!
EDIT: ho trovato un neon "nature" che ha 4100°K, e un "color" che ha 6800°K.. Vanno bene lo stesso? 9000°K sono troppi per un solo neon?
Ho cercato un po', e a questo punto pensavo di usare un fondale col quarzo nero, oppure color Ambra.. Ma non so quale si addice di più..
Comunque, mi stavo muovendo anche per cercare le piante.. Quali mi consigliate? Piante piccole e veloci, o lente e grandi? O tutte e due?
Appena torno a casa mi metto a guardare le caratteristiche delle piante..!
Sent from my iPhone using Tapatalk
blackstar
09-09-2012, 12:59
scusa ma non ho capito se il filtro è interno o esterno.... magari potresti postare il modello se lo conosci?
le spugne a diversa granulometria servono per filtrare detriti di diverse dimensioni evitando così l'ostruzione del materiale filtrante usato da solo.... le spugne venogno anche colonizzate dai batteri e la scelta del materialre filtrante dipende anche un pò dall'allestimento e dalle dimensioni del filtro a disposizione.....
altri timpi di materiali per il filtraggio chimico (antinitrati, fosfati, carbone) possono essere usati occaisonalmente in casi particolari ma non sono indispensabili
i neon che hai trovato possono andare bene... con 9000 siamo altini
per il fondo il nero fa risaltare molto i colori dei pesci e non riflettendo la luce rende l'ambiente più ospitare per i pesci... un color ambra - marrone non troppo chiaro può comunque andare bene.... scegli anche in base al tuo gusto personale l'importante è che siano di granulometria fine
per le piante puoi combinare sia crescita rapida che lenta in particolare è molto importante avere piante a crescita rapida in vasche giovani perchè ti aiutano a tenere sotto controllo i nitrati
Il filtro è interno, e quello del juwel Rio 125..
Pensavo di mettere il materiale filtrante che ho scritto nel post prima.. Ma non So come disporlo correttamente..
Lascio stare allora i filtranti chimici..
Il fondo sono veramente indeciso.. Mi piace il nero perché risalta i colori, ma l'ambra si avvicina di più al colore della sabbia..
Dopo do un occhiata alle piante e vedo se riseco a sceglierne di giuste..
Sent from my iPhone using Tapatalk
blackstar
09-09-2012, 15:47
la disposizione dei materiali filtranti deve seguire una semplice regola...
ingresso acqua>materiale filtraggio meccanico grana grossa (es. lana)> materiale filtr. mecc. grana fine (es. spugne fini)> filtraggio biologico (cannolicchi)>uscita acqua
Perfetto.. Stasera ricontrollo che sia tutto apposto e poi faccio il mega acquisto..
Devo prendere anche i sali per aumentare la durezza dell'acqua..
Puntavo a prendere anche una roccia, finta, da mettere almeno come nascondiglio.. Ma non ne trovo di belle..! :(
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ok, per adesso ho fatto un ordine..
Intanto ho ordinato i materiali che riporterò sotto, per i sali e le piante, e la roccia punterò al negozio fisico..
Elenco di quello che ho acquistato
1 x Tetra Complete Substrate 5.8Kg
1 x Sera Test PH (Acidità)
1 x Sera Test NO3 (Nitrati)
1 x Sera Test NO2 (Nitriti) circa 75 Test
1 x Sera Test KH (Alcalinità/ Durezza carbonatica)
1 x Sera Test GH (Durezza Totale) 15ml
3 x Quarzo Nero ceramizzato 5kg
1 x Sera Siporax 1litro 290gr
1 x Spugna blu cm10x10x10 grana fine
1 x Spugna blu cm10x10x10 grana grossa
1 x Juwel Neon T5 Nature 28W 590mm
1 x Juwel Neon T5 Colour 28W 590mm
Per le piante le ho trovate da un utente qui sul forum (preferisco prenderle qua, piuttosto che in negozio che non so neanche che mi danno XD)
Pensavo di fare, un pò sparpagliate nell'acquario:
- Heteranthera Zosterifolia
- Limnophila sessiflora
- Hygrophila Difformis
- Vallisneria (sul fondo)
Può andare, oppure ho fatto troppo miscuglio? #24
Up!? Un aiutino..!?
Ho visto anche la anubias, che da quello che ho capito sono a crescita lenta, quindi pensavo di metterne dentro (magari 2) x bilanciare..
Sent from my iPhone using Tapatalk
blackstar
11-09-2012, 21:12
non ricordo che rapporto w/l hai per consigliarti le piante.... in linea di massima la più esigente è l'heteranthera
le anubias sono poco esigenti e a crescita lenta le puoi mettere tranquillamente..... metterei anche delle piante da medio piano tipo le cryptocorine....
Ho 2 neon da 28W su 120 lt., quindi a grandi linee 0.46w/l...
Vedo che fare, allora prenderò 2/3 anubias sicure..
Azz, proprio la piu bella (la heteranthera) è esigente.. XD
Vabbe, la tralascio..
Quindi alla fine penso che sarà, limnophila, hygrophila, vallisneria, anubias e cryptocorine (ha anche queste il negoziante).. Chiedo troppo o ci possono stare insieme?
Le piante possono stare tutte insieme in linea di massima!
Poi alcune resisteranno meglio di altre e prenderanno il sopravvento, ma sul breve periodo andranno bene tutte insieme. :)
Perfetto.. Domani mi faccio 2 conti e vedo quante prenderne.. Se le prendo e le metto in un secchio d'acqua finche non è apposto l'acquario si rovinano??
(ps: devo tutte piantarle per bene dentro al terreno Fino al terriccio fertile, o vanno solo piantate leggermente nel quarzo?)
Sent from my iPhone using Tapatalk
Oggi mi è arrivato il pacco con tutta la roba ordinata.. cioè, quasi tutta.. Si sono dimenticati di spedirmi il quarzo -.-...
EDIT: ho 2 domande per adesso.. I neon come li metto? Quale devo mettere davanti e quale dietro? Mi ricordo di aver letto da qualche parte una disposizione dei due neon in modo da dare un maggiore effetto "profondità", ma non ricordo com'era..
I cannolicchi me li hanno dati in una retina di plastica (stile quella delle arancie o dei limoni..) posso tenerli li dentro?
Ehm.. ce nessuno? XD
Riuppo inoltre la domanda delle piante.. perchè al limite oggi passo a prenderne alcune oggi al negozio e le tengo in acqua da un altra parte prima di avviare l'acquario (penso domani, o giovedi.. entro fine settimana sicuro comunque!)
Allora, io rispondo a quello che so. :)
Per i neon, c'è chi dice di mettere davanti quello più caldo e dietro il più freddo, chi il contrario. Boh, sinceramente credo non vari poi molto, al più prova e vedi....
Per le piante, l'anubias sarebbe meglio lasciarla legata ad un tronco o ad un sasso.
Le restanti interrale almeno fino a far toccar loro il terreno fertile.
éer i cannolicchi sì.
Le piante che hai preso sono più o meno tutte resistenti dovrebbero resistere. Cerca solo di fargli prendere un pò di luce..
Io però fossi in te eviterei questo stress e le prenderei ad acquario avviato, o comunque da avviare in giornata!
Non riesco a prendere tutte le piante che ho scritto sopra.. L'anubias e la crypto si, le altre dubito.. Non ho rocce ne legni in vasca.. Preferivo metterle all'avvio perché è più facile inserirle senz'acqua..
Come funziona il fotoperiodo? So che bisogna partire con poco per poi aumentare pian piano il periodo, ma non so di preciso.. Pensavo di partire con 5 ore, aumentando di 30 min a settimana, per arrivare a 9.. Troppo? O troppo poco? O sbagliato del tutto..!?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Se intanto prendi solo anubias e crypto allora vai tranquillo, reggono bene.
Per l'inserimento vero, ma tanto abituati...dovrai potare prima o poi! ;)
Comunque le anubias se devi interrarle stai ben attento a lasciar fuori il rizoma.
Per il fotoperiodo va benissimo come hai detto.
Domani se riesco faccio un salto in negozio e vedo se hanno altre piante.. Al limite vedrò se prenderne altre..
Ps: come faccio a capire qual'e il rizoma? XD
Sent from my iPhone using Tapatalk
http://www.plantacquari.it/images/articoli/inserimento_piante/anubias.jpg
È quella sorta di tronchetto da dove partono sopra le foglie, sotto le radici!:)
Perfetto..! Grazie mille!! Domani vedo che riesco a fare e vi aggiorno!!
Dai che forse è finalmente finita, e posso cominciare a godermelo!!!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Oggi ho fatto il test dell'acqua del rubinetto con i test nuovi..
GH: 10, KH: 7, NO3: 0, PH: 7,5 (anche se faccio sempre fatica ad interpretare il colore)
Il ghiaino non è ancora arrivato.. -.-
Rileggendo indietro non ho ben capito che popolazione avevi deciso alla fine! XD
Penso guppy, integrando con i sali..
Sent from my iPhone using Tapatalk
Perché i sali?
I valori li trovo buoni così. Magari giusto una conchiglietta di mare...
Sali perchè proprio tu mi avevi scritto
Per i guppy io starei sopra al 7,3 di Ph (a 7 stanno malino), di Gh sopra al 14, quindi di Kh sopra al 7...8...
Quindi, avendo GH a 10, pensavo di integrare un pò con i sali.. :)
Vabbè, ma comprare i sali secondo me è ...dispendioso e basta.
Ora che hai i reagenti potresti benissimo usare il bicarbonato! ;)
Una punta e misuri...
Magari vedo di provare su un litro, cosi mi so regolare :)
Interessato molto x la conchiglia, visto che ne dovrei avere una bella che mi piacerebbe inserire.. Però sapevo che nel dolce mettere una conchiglia di mare non si poteva fare..
In linea di massima è sconsigliato, più perchè non sai cosa si porta dietro che per altro...
Io però ne avevo usata una per una vasca con durezze un pò basse, non mi era successo nulla, ma ce l'avevo a casa, non so da quanto era fuori dal mare...
Aspetterei in ogni caso altri pareri in merito. :)
Provato col bicarbonato.. Sono arrivato ad aggiungere pure 2 cucchiaini di bicarbonato, ma non si alza per niente il gh.. Il kh non riesco piu a misurarlo.. con una puntina sono riuscito a portarlo a 10, ma se esagero resta sempre blu e non cambia mai.. Il gh niente..
Butta un occhio in Chimica va, metti che sto sbagliando io...
Vabbe, intanto posso comunque avviare l'acquario (ormai settimana prossima perché non mi è ancora stato spedito il quarzo..), faccio sempre in tempo a pensare ai valori poi..!
Sent from my iPhone using Tapatalk
sono d'accordo con gli altri
Vabbe, intanto posso comunque avviare l'acquario (ormai settimana prossima perché non mi è ancora stato spedito il quarzo..), faccio sempre in tempo a pensare ai valori poi..!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Beh ovvio! :)
Uff.. Mi rompe xk dopo più di 10 giorni che ho fatto l'ordine deve ancora arrivarmi il pacco con il quarzo.. E lo shop non sa niente, continua a dirmi che devono controllare.
Mi sa che annullo e chiedo il rimborso! Non posso andare avanti senno!!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Oddio se proprio hai fretta, potresti pure partire e poi il fondo, se è inerte lo metti delicataemtne con l'aiuto di un bicchiere...
Non è che abbia imminente fretta (è la solita fretta penso da primo acquario XD).. Mi hanno risposto comunque, mi hanno detto che l'hanno spedito e mi arriverà lunedi.. mi hanno dato anche il codice del tracking.. Quasi quasi se domani è nella mia filiale vado a prendermelo..!!!
Ieri è arrivato il quarzo, finalmente!!
Ieri e oggi non ho potuto fare niente perchè dovevo studiare, ma domani in teoria sono libero, quindi comincerò a mettere il terriccio fertile, il quarzo, e lo sfondo..
Mi mancano solo le piantine e poi.. via! :)
Ho gia messo i filtri (cannolicchi e spugne).. Domanda da 1.000.000 di euro.. Le spugne posso cambiarle in futuro, o sono come i cannolicchi che non devono essere toccate??
Oggi ho attaccato lo sfondo, messo il fondo fertile e il quarzo..
Non è il massimo della bellezza (anzi, in confronto a tanti altri che ho visto qua come bellezza fa pena XD), ma almeno qualcosa dentro c'è..!
http://imageshack.us/a/img819/2195/photo270912165801.jpg
PS: il quarzo è nero, ma non so perchè sembra viola in foto.. XD
paperinik86
27-09-2012, 17:28
hai un neon color credo... percio il quarzo riflette la luce o sara tutta colpa del flesh della fotocamera
O forse tutte e due.. XD
Comunque, riuppo la domanda delle spugne del post prima.. :)
Sent from my iPhone using Tapatalk
Oggi mi sono arrivate finalmente le piantine..!!
Entro 1 oretta vado ad inserirle e finalmente posso avviare l'acquario!
Consigli su come avviarlo al meglio? Non vorrei fare cavolate già in partenza!!! :)
Alle 16 ho avviato l'acquario!
Per adesso tengo l'illuminazione dalle 13 alle 19, poi di settimana in settimana la aumento di mezzora fino ad arrivare dalle 13 alle 21.30..
Domani vedo se riesco a fare una foto :)
Dopo qualche giorno ho fatto alcuni test..
Da sabato ad oggi il KH e il GH sisono abbassati!
Sabato avevo:
GH: 8,5
KH: 7,5
PH: 7,5
NO2 e NO3: 0
Oggi ivnece ho
GH: 8
kh: 6,5
PH: 7,5
NO2 e NO3: 0
Questa dei GH e KH non l'ho capita..!
Il resto, oltre all'acqua un pò "opaca" non mi sembra ci sia niente di strano o.o..
Uhmm...oltre ad uno scarto d'errore non mi viene da pensare a molto...
Hai molte lumachine in vasca?
Zero lumachine..
Il GH e KH si sabato sono sicuro al 100% che siano stati quelli, perchè dubbioso li ho provati due volte..
Quelli di oggi solo una.. Al limite dopo li provo ancora..
Oggi il GH è calato a 7,5 e il KH a 6.. Non so piu a cosa pensare..!!
Il fondo? Scusa ma non mi ricordo cos'era...
Però boh, a memoria nnon mi sembra potesse fare una cosa del genere...
Dopo quasi 1 mese eccomi qua..! :D
Finalmente ho potuto verificare la salita e la discesa dei nitriti..
Settimana scorsa erano a 1-1,5, questa settimana invece si sono abbassati a 0.
Per adesso come fotoperiodo sono arrivato dalle 13 alle 21.. aumento di un altra mezzoretta o lascio cosi?
Gli altri valori invece mi preoccupano..GH 6, KH 5 (calati moltissimo da quando ho inserito l'acqua!!)
Quando posso fare il primo cambio d'acqua? Ultimamente la vedo un pò giallastra..
Le piante, alcune foglie stanno marcendo e le tolgo, altre invece stanno spuntando belle verdi :)
Ci sono alcune alghe filamentose versi (le tolgo?) e altre verdi attaccate sul vetro posteriore..
Aspetto ancora un altra settimana prima di inserire i pesci?
blackstar
07-11-2012, 20:54
il cambio lo puoi fare prima di inserire i primi pesci... se riesci ad aspettare una settimana è meglio... per la correzione dei valori dipende da che fauna hai in mente
Per la settimana non ci sono problemi.. Pesci pensavo di inserire guppy, platy (se non sbaglio) e corydoras.. O per lo meno era l'idea iniziale, visto che mi sarebbe bastato alzare di un pò i valori di durezza dell'acqua.. Invece adesso che si sono abassati cosi non saprei più a che puntare..
Posso provare a fare un cambio in questi giorni, e vedere se recupero un pò..
davide147
07-11-2012, 22:28
ciao
se vuoi mettere poecilidi e cory (aeneus o paleatus) dovresti alzare la durezza...
usa i sali per alzare gh e kh :-)
oppure metti in vasca una roccia calcarea ;-)
Eccomi qua, scusate questo periodo di assenza, ma quest'anno la scuola mi sta distruggendo!
Ora durante le vacanze ho tempo x dedicarmi a pieno all'acquario, e dopo 2 mesi dall'avvio, i valori sono questi:
GH:7
KH:5
PH:7,5
NO2 e NO3:0
Ho un leggero problema di alghe verdi che sono (erano, le ho seccate quasi tutte XD) dappertutto.. Ho diminuito il fotoperiodo dalle 13 alle 19, invece che alle 21 nella speranza di rimediare..
Sono ancora senza pesci, andrei a prenderli domani.. Ovviamente la scelta ricade sempre su quelli che ho scritto nel post sopra..
Rispondendo al post di Davide, meglio sali o pietra? In teoria ho la possibilità di prendere tutti e due..
davide147
27-12-2012, 18:05
Se la maturazione è finita, puoi anche fare un cambio parziale con acqua di rubinetto per alzare la durezza
Per le alghe metti piante a crescita rapida, se diminuisci il fotoperiodo ne risentono anche le piante
Ma l'illuminazione com'è? quanti kelvin?
Si la maturazione è finita da un bel pezzo.. Ho fatto oggi un cambio di 20 lt. con sola acqua del rubinetto (non ho mai usato comunque acqua d'osmosi, solo rubinetto)..
Ho qualche limnophila, che se non sbaglio è rapida.. ma è bloccata.. sembra quasi uguale a come quando l'ho comprata!! E per di più ultimamente era "soffocata" dalle alghe..
Ho 2 neon da 28w.. uno è 4100 kelvin, e l'altro è da 6800 kelvin..
davide147
27-12-2012, 18:45
Potresti mettere il ceratophyllum, l'egeria densa, la lemna, la riccia, la pistia
tutte galleggianti e a crescita rapida
se l'acqua di rete che hai non è dura come serve usa i sali per alzare un po' i valori
Perfetto, vedrò di procurarmele (probabilmente dopo queste vacanze perchè prima dubito riescano ad arrivare)..
I sali li prendo domani, e li butto direttamente in acquario, o nei cambi?
Per i pesci, li prendo tutti domani, o devo prenderne, per esempio, un paio alla volta (e magari c'è un ordine di specie)?
I sali mettili nei cambi,così i valori si alzano pian piano e non di botto.
I pesci dovresti metterne un po' alla volta così da dar tempo al filtro ed alla flora batterica di adeguarsi ai nuovi ospiti...
Perfetto.. Quindi tra guppy, platy, e corydoras, da quale mi consigli di iniziare, e quanti?
Sinceramente son pesci che vengono venduti di stazza più o meno simile.
Non metterei comunque più di 4 - 5 pesci per volta...
Capito.. Pensavo di prendere oggi i corydoras (4 o 5) e settimana prossima i guppy, ed eventualmente dopo i platy..!
I cory portali a 6, anche magari prendendoli in 2 diversi momenti...
Ok.. Quindi oggi mi consiglieresti di prendere solo 3 cory e basta, oppure 3 cory e 3 guppy (se non sbaglio minimo dovrebbero essere 1 maschio e 2 femmine, giusto?)
Guarda io credo che tutti e 6 i Corydoras alla fine non ti facciano sballare il sistema, soprattutto se piccolini. :)
Io consiglio 4 - 5 anche per una lettura futura, metti che qualcuno decide di mettere 8 carassi tutti insieme... :-D
Insomma, valuta te! Se vedi che i Corydoras sono dei bestioni magari ne prendi 3 e aggiungi i Guppy, oppure branco e via! :)
Ah ok.. :D
Oggi infine non sono riuscito ad andare.. Spero di andarci domani mattina, cosi finalmente posso vedere qualche pesciolino che gira in quell'acquario desolato!!!
Finalmente sono riuscito a prenderli!!! :D
Ho preso 5 corydoras albino, piccolini.. Gli ultimi che gli erano rimasti..!!
Ho preso anche i sali, e ho gia provato a metterli nel recipiente d'acqua con cui dopo fare un cambio.. Ora devo fare i test per vedere di quanto sono riuscito ad alzare i valori..!
Allora.. pian pianino sto riuscendo ad alzare i valori dell'acqua..
Ora ho GH 11 e KH 6..
Ma, c'è un problema.. Ho acquistato 5 corydoras.. Ma uno è scomparso O_O.. Ora nella vasca ne ho solo 4.. il 5° non so dove sia!!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |