PDA

Visualizza la versione completa : Non risco a capire cosa abbia il nuovo pescetto!Un aiuto per favore!


Mentecatta
31-05-2012, 14:02
Dopo circa 3 anni nel mio acquario di 200 litri mi sono convinta ad inserire un nuovo piccolo ospite!
L'acquario ospita 2 chicchi di riso bianchi da ormai tre anni!Circa 2 settimane fa ho visto un bellissimo orifiamma bianco anche lui di soli 2 cm (senza coda)e allora ho deciso di adottarlo!Dopo aver preso tutte le precauzioni del caso l'ho inserito in vasca e fino a ieri stava benissimo ma adesso staziona sul fondo e' apatico e credo abbia anche un leggero problema alla vescica natatoria,infatti ogni tanto si inclina leggermente!Ho notato feci bianche ieri e allarmata che potesse essere un parassita intestinale l'ho messo in quarantena!Adesso si trova in una vasca di 10 L con areatore!Ho somministrato questa mattina un poco di zucchina bollita tritata con aglio e dopo il pasto ho sifonato per bene tutti i residui di cibo a cambiato circa il 50% di acqua!
Il piccolo sembra dare segni di miglioramento!Dite che come procedura va bene?
Il fatto e che non sono sicura se si tratti di vescica o di parassiti o altro!
Il pesce non presenta nessuno segno esterno,la livrea e intatta e anche le pinne!
ovviamente ho testato l'acqua dell'acquario preoccupata anche per gli altri 2 ma i parametri sono sempre gli stessi!
Quindi non e' un problema di acqua!
Spero mi potrete aiutare!

crilù
31-05-2012, 14:38
Fai una cura col Flagyl, lo trovi in farmacia a pochi euro.
1 cpr. è per 50 lt., dividila. Unica somministrazione.
Di solito io ne sciolgo un'altra in un po' d'acqua e ci lascio a bagno del cibo. Lo somministro una volta al giorno.
Prova e vediamo se cambia qualcosa, ciao

p.s. se non trovi il Flagyl chiedi il Vagilen, stessa posologia.

Mentecatta
31-05-2012, 15:28
Crilu' so che hai molta esperienza sulle malattie dei pesci e ti sono grata per la risposta!
Quindi pensi che siano parassiti?Ma per via delle feci bianche?
Ma i parassiti provocano anche apatia,dondolamento e movimenti a scatti?
Io vivo a Dublino e spero che il flagyl me lo diano senza prescrizione altrimenti mi tocca chiamare il mio veterinario che tra parentesi e' bravissimo col mio cane ma di pesci non ne capisce una mazza e pregarlo di scrivermi il flagyl!
Adesso il pescetto non sta piu' sul fondo ma a circa 2 dita dal fondo e ogni tanto si muove a scatti,credo che voglia liberarsi l'intestino e abbia difficolta'!

Sago1985
31-05-2012, 18:55
Per il Flagyl ci vuole la ricetta e se non trovi un farmacista ganzo non te lo da.
Non ti sto a dire che risate quando lo chiesi in farmacia io..:-D:-D
Tu dalla tua hai una grossa fortuna, se trovi un farmacista compassionevole.. hai il doppio cromosoma x!! Puoi sempre dire che è per te e che ne hai un'stremo bisogno!!!

crilù
31-05-2012, 19:19
Non sono parassiti ma flagellati, se ha le feci bianche è un sintomo a meno che tu non intenda vuote.
Prova prima con verdure imbevute di succo d'aglio o polpa tritata a purea (aglio fresco).
Unico inconveniente: a Dublino non so che nome abbia il Flagyl :-( chiedi qualcosa per il Trichomonas Vaginalis.

Sago1985
31-05-2012, 19:23
Il flagyl è metronidazolo, chedi questo e ti danno l'equivalente. ;-)

Mentecatta
31-05-2012, 21:53
Come volevasi dimostrare il farmacista mi ha mandato gentilmente a quel paese senza ricetta qui non ti danno neanche le pillole per la gola (causa l'eccessivo numero di tossico dipendenti),sono corsa dal veterinario che controvoglia mi ha dato una pillola di flagyl!
Ho subito tritato circa un quarto di pastiglia e dopo averla disciolta con un poco di acqua dell'acquario ho iniettato la soluzione nella vasca con una siringa!
Detto cio' il pescetto dopo un paio di ore mi sembra peggiorato adesso galleggia a mezz'acqua ricurvo e boccheggia vistosamente!Cerca di nuotare ma non riesce a mantenere la posizione corretta!
Non so che fare!
Vederlo in quello stato mi rattrista troppo!
Questa mattina gli ho dato la zucchina con succo d'aglio che avrebbe dovuto agire sia sulla vesccica che su una eventuale infezione intestinale in piu' il flagyl ma sembra che non abbiano sortito effetto!

crilù
01-06-2012, 00:36
Di solito la cura non è immediata, se però il pesce è in quelle condizioni non credo sia recuperabile, mi spiace.
Hai messo un aeratore?

Mentecatta
01-06-2012, 10:10
Vi ringrazio per l'aiuto ma il pescetto e' morto questa mattina!
Comunque si avevo messo l'areatore!
Adesso sono molto scoraggiata nell'inserire un altro pesce in acquario,principalmente perche' ho paura che il nuovo pesce possa portare malattie e contagiare gli altri e poi che il cambio di vasca gli provochio la morte come in questo caso!
So che dovrei tenerlo in quarantena prima di inserirlo in vasca ma non sono pratica in merito e ho paura di ucciderlo prima ancora di inserirlo in vasca!

Sago1985
01-06-2012, 10:18
Se i valori della vasca sono corretti,quelli generali (nh4;no2;no3 in primis) e quelli specifici per la specie che inserisci (Temperatura;pH;GH;KH) non c'è motivo di temere per i nuovi pesci. La quarantena prima di inserire pesci anche se auspicabile non è praticamente mai fatta quasi da nessuno. Se possibile ben venga,ma se scegli pesci in salute a fai un corretto inserimento (leggi le varie guide a questo riguardo) non è indispensabile.
Fai sempre attenzione ai valori dell'acqua e vedrai che anche le malattie saranno rarissime!
Ps. mi dispiace della perdita..

Mentecatta
01-06-2012, 15:37
L'orifiamma era un esemplare molto giovane 2 cm soltanto forse troppo piccolo per un cambio di vasca!Sappiamo bene come vengono trasportati e in che condizioni vengono tenuti questi pesci,vasche super affollate e condizioni igieniche non ideali!Credo che fosse malato da prima e che lo stress abbia favorito la malattia!

crilù
01-06-2012, 23:31
2 cm. sono veramente pochi, non era giovane era ancora un avannotto praticamente e io ne ho allevati...