Entra

Visualizza la versione completa : Se il vivo si ribellasse?


Luca.BS
31-05-2012, 12:07
Ciao, ho un dubbio per quando riguarda l'allevamento all'aperto.
In particolare le larve di zanzara, facilissime da trovare nei più strani contenitori all'aperto, una volta che han terminato il loro stadio larvale si liberano nell'aria e da quel momento in poi il cibo vivo lo divento io #30.
Nell'80% d'Italia inoltre è presente la zanzara tigre, vettore tra l'altro di alcune malattie.
Non sarebbe da preferire la coltura di un tipo di vivo che poi non diventi un insetto infestante?
Ci son campagne per la disinfestazione con spese di molte centinaia di migliaia di euro, se pero' ce le alleviamo da soli, da mio punto di vista, contribuiamo a creare un danno all'ambiente...
(varrebbe la pena di dotarsi di una batbox da tenere in giardino/balcone per arginare il danno?)
Vorrei conoscere pure il vostro pensiero, grazie

realexander
31-05-2012, 12:14
beh ma l'ultimo stadio non glielo fai terminare, io attendo che si fanno belle grosse e poi le somministro.
Comunque almeno dalle mie parti non è che poi se ne fanno tantissime (ahimè), per cui riesco a smaltirle in poco tempo.

Luca.BS
31-05-2012, 12:21
Come valuti il momento in cui stan per terminare l'ultimo stadio?
E' una coltura che va monitorata ogni giorno, un bell'impegno mi pare.
Son molto critico ma pronto a cambiare idea se i vantaggi superassero gli svantaggi

realexander
31-05-2012, 12:56
sono lunghe intorno ai due centimetri, vedi ad occhio la differenza tra una adulta e una più giovane; inoltre sviluppano dei peletti vicino la testa.
Comunque la crescita più o meno veloce dipende dalla temperatura.
In genere impiegano dai 7 ai 15 giorni per completare il ciclo.
Non credo che ci sia molto da controllare, almeno da me non ce ne sono molte, anzi per adesso zero.
Se vedi che ne sono troppe, e che non servono ai tuoi pesci, se proprio vuoi essere "crudele", peschi quelle che ritieni di troppo le butti via.
Sono molto proteiche usale con parsimonia, un paio di volte a settimana

Luca.BS
31-05-2012, 13:44
Io son nella pianura padana, per fortuna non proprio in centro, qua già cominciano a vedersi, tra qualche settimana sarà guerra totale!

Luca_fish12
31-05-2012, 14:13
Ciao Luca, è un argomento interessante! :-)

Ti dico anche il mio pensiero a riguardo, poi ovviamente ogni persona si organizza e vede cosa è meglio...

A me le zanzare mi pungono tantissimo; se c'è una zanzara e se ci sono dieci persone stai sicuro che la zanzara punge me per primo. Per cui è facile capire quanto io non le sopporti...ogni estate è un dramma.
Da un paio di estati ho dei secchi sul terrazzo dove puntualmente le trovo, e le raccolgo.

Il mio pensiero è che per prima cosa bisogna levarle tutte, soprattutto le grandi.
Se hai pochi pesci le larve in eccesso le butti (oppure le congeli, ma escludo questa possibilità perchè è difficile farlo e avere il permesso di farlo).
Io quando ho larve di zanzara in eccesso le butto per non farle diventare adulte...

Le zanzare in casa o fuori al terrazzo le avrai sempre perchè magari il vicino ha il sottovaso con l'acqua e quelle depongono anche lì..oppure volano e arrivano da altre parti...
Un metodo per ridurre el zanzare, almeno nel proprio appartamento, è mettere delle vaschette con dei pesci...oppure ricorrere alla lotta biologica: gechi, pipistrelli, copepodi...

Se invece non vuoi essere "responsabile" dell'aumento delle zanzare ci sono altri piccoli animaletti che puoi allevare: oltre alle famose daphnie che devi introdurre tu ci sono le larve dei chironomi, piccoli insetti simili a moscerini/zanzare che però non pungono (cosa non da poco). Le larve si presentano di solore rossiccio con la testa nera...io le trovo durante tutto l'anno, anche in inverno! :-)

dufresne
31-05-2012, 14:34
copepodi...


i copepodi predano le larve di zanzara?

Luca_fish12
31-05-2012, 14:42
Avevo letto che poteva essere impiegato!

http://www.vitalieghianda.it/vitalfranzsito/images/copepodi.pdf ;-)

IvanIvanuzzo
31-05-2012, 14:48
Io credo che non incrementi le zanzare, anzi! Calcola che la zanzara non decide di fare uova quando vede la tua vasca ma al contrario è piena e decide di deporre da te. Se non lo facesse li lo farebbe altrove!
Quindi in realtà cibando i tuoi pesci le diminuisci anche se nessuno lo nota!

Inviato dal mio Telefono a Gettoni

dufresne
31-05-2012, 15:02
Avevo letto che poteva essere impiegato!

http://www.vitalieghianda.it/vitalfranzsito/images/copepodi.pdf ;-)

interessante, non lo sapevo.

In teoria quindi anche le red cherry dovrebbero papparsele... lì dice anche crostacei -e35

Luca_fish12
31-05-2012, 15:04
Penso che crostacei sia riferito ai copepodi, che come le daphnie, le artemie e altri piccoli animaletti sono tutti crostacei! :-)

Non ho mai provato se le red cherry se ne cibano...però i tubifex se li mangiano...magari gli piacciono anche le zanzare! :-)

ANGOLAND
31-05-2012, 15:26
se l'acqua viene seguita ok, ma se la lasci incustodita e non prelevi sempre tutte le pupe allora stai allevando non più cibo ma ematofagi fastidiosi e dannosi; a me capita una volta la settimana almeno di andare in un posto che è pieno di larve di culex; ne porto una ventina ogni volta e le tengo in vasetto con la loro acqua. somministro e quelle che sfarfallano restano dentro. i contenitori che lascio fuori li "rastrello" ogni tanto e aspiro le prime larve, piccole, che vanno nellostesso vasetto, ci vuole abitudine. quelle che scappano sono cmq cibo, ma per pipistrelli, gechi, uccelli (VIVA LA CAMPAGNA!!)
cmq lo stesso posto è anche pieno di copepodi...!! probabilmente la lotta bioogica alle zanzare impiega specie particolari e in un particolare stadio di sviluppo (in 20 giorni fanno anche 7 forme larvali...)e naturalmente con inoculi sovrabbondanti.

Luca.BS
31-05-2012, 16:38
Io credo che non incrementi le zanzare, anzi! Calcola che la zanzara non decide di fare uova quando vede la tua vasca ma al contrario è piena e decide di deporre da te. Se non lo facesse li lo farebbe altrove!


Vero ma se vanno a deporre lontano dalla mia camera da letto è meglio :-))
Comunque il tuo ragionamento è interessante, in linea di principio potrebbero anche diminuire in valore assoluto, ma il valore relativo che rimane avendolo in casa praticamente, mi indispone un pochino (scusate l'eufemismo)!
La mia compagna non mi permette di installare una batbox, con la minaccia di andare io ad abitarla, credo possa essere una soluzione, qualcuno ne ha esperienza?

Questo weekend andrò a vedere se sul fiume qua vicino si trova qualcosa di interessante on alternativa alla zanzara,ma non sapendo cosa cercare dubito di aver successo

ANGOLAND
31-05-2012, 16:48
sicuramente è pieno di esserini che i tuoi pinnuti sognano ogni notte!! prendi una bottiglia da 2 litri, cerca delle pozze isolate o tratti in cui l'acqua è ferma e molto bassa, 2-10cm; arriva di soppiatto e immergila di traverso vicina al fondo. ripeti la cosa in 3-4 posti fino a riempirla e arrivato a casa svuotala in un contenitore largo; qualcosa (comprese zanzarozze) la peschi sicuro in questa stagione! se ti capita metti una foto del posto;-)
------------------------------------------------------------------------
qui da me di pipistrelli è pieno, carini!!:-))e di gechi, naturalmente!

Luca.BS
31-05-2012, 17:02
Qua i Geki son spariti, i pipistrelli resistono ancora.
Se trovo qualcosa posto foto x scoprirne almeno il nome

ANGOLAND
31-05-2012, 17:08
buona escursione!-28