Entra

Visualizza la versione completa : Rasbora Heteromorfa morte


parama1982
31-05-2012, 12:04
Buon giorno a tutti, vado al sodo.
Ieri sera nel mio acquario tutto tranquillo, mentre stamattina... 2 rasbora morte!
L'acquario è un circa 200L netti, avviato da 2 mesi circa, piantumato con 10 piantine + un pò di muschio, popolazione:
11 rasbora, 1 betta maschio, 5 pangio, 1 hasemania nana e alcune caridine che sono stati inseriti almeno da una settimana.
I valori misurati stamattina con i Test della SERA a reagente sono:
PH 7.5
No2 0
No3 25
Kh 6
Dgh 12
Temp. 27 °C
Lunedì mattina ho sifonato il fondo e ho fatto il cambio dell'acqua, circa 20L, ho sospeso la Co2 da una settimana perchè ho una piccola invasione di alghe.
Ieri sera i pesci stavano tutti bene e si "azzuffavano" per mangiare (che somministro 2 volte al gg), ma stamattina l'amara sorpresa... 2 Rasbora morte, una che galleggiava mentre l'altra sul fondo...
Che cosa può essere successo? Non riesco a capire cosa succede! Forse il Betta si trasforma in assassino?

crilù
31-05-2012, 14:40
Il betta per me è il sospettato. Erano integre?

parama1982
31-05-2012, 14:45
a prima vista sono integre e a parete un pò di scolorito non presentano segni strani....
Pensa che di giorno il Betta non se le fila nemmeno, passa tutto il tempo a guardare e a studiare il fondo, forse un pò strano lo è...
Boh?!?!?! non so dove sbattere la testa!

Ciao.

parama1982
01-06-2012, 08:03
Stamattina altre 2 Rabora morte... Ieri sera erano tutte belle vispe....
Che succede?
Aiuto!!

crilù
01-06-2012, 23:36
Quello che puoi provare a fare è un bel cambio in modo da portare i nitrati sotto i 25.
La CO2 lasciala spenta ed abbassa la temperatura a 25°, al betta va bene uguale.

eltiburon
02-06-2012, 02:38
Anche l'acqua un po' più acida non guasterebbe, certo che è strano.
Personalmente non credo che sia il Betta.

Marialisa
02-06-2012, 21:21
Ho lo stesso problema anche io. Oggi ho trovato la seconda rasbora morta (la prima una settimana fa, circa).

Io pero' credo di aver esagerato col cibo. Avevo notato, nei giorni passati, che una di loro aveva l'addome gonfio, come se fosse incinta (ma non lo era).
La cosa strana è che ieri non ho dato cibo (ho fatto il consueto giorno di digiuno), ma stamattina ho ritrovato il cadavere... Mah...


P.s.: nitriti <0.03 e nitrati <0.5
pH 6.8 e temperatura 25/26gradi

crilù
03-06-2012, 00:13
Hai il riscaldatore? prova a spegnerlo. La pancia gonfia farebbe pensare anche ad ascite o idropisia che dir si voglia. Con i primi caldi succede.

dado68
04-06-2012, 08:48
Ciao a tutti!

Purtroppo pure io scrivo in quest'area per un problema analogo.

HO una vasca avviata dal 14 aprile (Rio 125) con i seguenti valori:

Ph 7.1
Kh 5
Gh 8
No3 assenti
No2 assenti
T 27°C
Copletamente piantumata e Co2 a 12 bolle al minuto 24h su 24.

Sabato 26 maggio ho inserito 11 Rasbore per fare compagnia a 6 Cory Panda, 5 Otocinclus e 5 Caridine. Sembravano un pò pallide, ma pensavo allo stress.

Beh...tutto bene per alcuni giorni e poi da mercoledì 30 i decessi! Ad oggi ho perso tutte le 11 Rasboire e 4 Cory!!

Ora nel mio caso considerando i valori dell'acqua regolari ed alcuni sintomi (piccolo bozzo sotto le labbra per per Rasbore, scolorimento e sfregatura dei Cory contro le piante) e sotto indicazione del mio negoziante probabilmente si tratta di una batteriosi particolarmente virulenta.

Ho provveduto anche a separare le ultime 6 rasbore per provare a curarle con un medicinale a base di rame....ma niente.

Sono davvero affranto e sfiduciato. Ho ripreso l'avventura dell'acquario dopo 15 anni sotto richiesta del mio bambino....che ora è affranto più di me.

Avete avuto anche voi casi così devastanti...e cosa avete fatto??

Premetto che ho cambiato il 30 % dell'acqua della vasca in tre giorni.

parama1982
04-06-2012, 08:50
Ho abbassato la temperatura ecc.
stamattina i valori sono:
No2 0
No3 50 (??)
Ph 8
Dgh 11
Kh 5
ma ieri mattina un'altra rasbora morta, e anche stamattina.
Sabato per provare ho inserito una caridina multidentata che ha avuto uno svarione iniziale ma poi si è ripesa alla grande e anche 2 betta femmina e il maschio ha iniziato il corteggiamento subito.
Forse sono le rasbora che sono malate, le acquisto presso un negozio "tipo giardinaggio fai da te" e magari sono tenute molto male oppure malate...
E per rendere l'acqua leggermente più acida senza stravolgere l'equilibrio, cosa posso fare?
Grazie e buona giornata

crilù
04-06-2012, 09:38
Ragazzi siete in tre nello stesso topic, non so a chi rispondere...apritene uno vostro.
Chi ha i nitrati a 50 cambi subito acqua...

dado68
04-06-2012, 10:04
Hai ragione Crilù!

Avevo postato qui visto il problema "simile" solo per evitare altri post. Seguirò il tuo consiglio ;-)

parama1982
04-06-2012, 12:01
ok, cambio acqua, forse è per l'acidità troppo bassa che le rasbore ci lasciano le pInne?

crilù
04-06-2012, 14:32
Tuo topic con tutte le info please :-))

parama1982
04-06-2012, 17:55
è questo "il mio topic" -35
i valori sono:
No2 0
No3 50 (??)
Ph 8
Dgh 11
Kh 5
per abbassare il ph (con della torba?) devo abbassare il gh "tagliando" con acqua di osmosi. Giusto?
Fino a che valore devo abbassare il gh per far abbassare il ph e non rischiare pericolose oscillazioni del ph??
Grazie, ciao.

crilù
04-06-2012, 23:39
Oooops, scusa.
Nitrati a 50? sicuro? Prima fai dei cambi per andare sotto i 20 poi pensa al pH, magari basta un po' di torba nel filtro.

parama1982
11-06-2012, 14:46
Aggiornamento:
le rasbora superstiti sono 3...
Ho effettuato 2 cambi con ro e a oggi i valori sono:
No2 0
No3 10
Ph 8
Gh 11
Kh 6
Devo abbassare il ph di almeno 1/1.5 punto, con della Co2 dovrei riuscirci?
Grazie e buona giornata

crilù
11-06-2012, 14:57
Sì, ma non mi chiedere quanta perchè sono ignorantissima in materia.
Prova in chimica, ciao ciao

eltiburon
12-06-2012, 02:22
Ok la CO2! Puoi aiutarti anche con la torba nel filtro e/o foglie di catappa in vasca.

parama1982
12-06-2012, 08:34
ok oggi provo,
grazie mille e buona giornata a tutti.