Visualizza la versione completa : nuovo acquario 280 litri lordi
Ciao a tutti ragazzi,
l'ufficio di mia moglie vuole riallestire il suo acquario, un 280 litri ed io sarò l'incaricato dei lavori.
il fondo è composto da un misto di terriccio e ghiaia porosa fertillizzata ricoperta da quarzo bianco e rosso, penso lascierò quello visto che l'hanno inserito lo scorso anno.
per il resto hanno delle anubias rovinate, tre coridoras a qualche neon; un areatore con due uscite, non conosco la portata della pompa di movimento.
Luci due T8.
Personalmente, avrei voluto rivoluzionare il tutto inserendo un bordello di vegetazione; mi hanno stoppato subito però.
Vorrebbero riallestire un acquario con poche piante ma ricco di pesci, io pensavo a metterci dei guppy.
Ho bisogno di sapere la fattibilità di un acquario senza piante o la quantità minima da inserirne con tipologia.
Che luci prendo?
La pompa vorrei cambiarla perchè ad occhio non mi piace ed è vecchia.... portata?
Avete idee da suggerirmi per l'allestimento?
domani incomincerò con i lavori e vi posterò lo stato di degrado iniziale.... e spero lo splendore finale dopo il vostro aiuto!
Grazie mille #70
alexander89
31-05-2012, 14:06
In 280litri guppy no!!!
Se non gli piacciono le piante fai una rocciata adibita a ciclidi africani....fatti un giro di foto su google e te ne rendi conto...senza piante puoi puntare solo a loro
Inviato dal mio GT-I9100
Luca_fish12
31-05-2012, 14:24
Ma perchè? per quale motivo si danno consigli senza ragionare?
I guppy in 280 litri, no...c'è una spiegazione sensata?
Poi si consigliano i ciclidi africani...come se fosse semplice reperirli e curarli al meglio...
L'acquario sarà in un ufficio, e dalla descrizione si capisce che i vari dipendenti non lo sanno curare al meglio per cui sarà una vasca lasciata a sè stessa praticamente...(a meno che qualcuno non va lì a curarla settimanalmente)...
Partendo dal presupposto che un acquario non deve essere un oggetto di arredo e se non si è in grado di curarlo meglio non comprarlo, in una vasca del genere metterei delle piante poco esigenti, che cresceranno da sole senza eccessive cure e dei pesci colorati (penso sia la cosa che attiri di più chi non conosce gli acquari) altrettanto autosufficienti.
A tal proposito consiglio di mettere, tra le "poche" piante, delle galleggianti, della vallisneria e magari un paio di rami di pothos che esce dalla vasca (l'effetto visivo è notevole, penso piaccia anche in ufficio).
Così queste poche piante hanno la stessa funzione biologica di un acquario pieno zeppo di altre piante! ;-)
Per la scelta dei pesci, invece, per me i guppy sono una buona alternativa...ti permettono di usare acqua di rubinetto e non sono esigenti, decisamente molto colorati.
Alternative simili possono essere i portaspada o le velifere...che diventano un po' più grandi in caso! :-)
Pesci come ciclidi e altre specie sono bellissimi ma vanno curati ed allevati in ambienti adatti. Un acquario in un ufficio dove verrà curato poco non mi sembra una soluzione accettabile...
alexander89
31-05-2012, 14:29
Ma perchè? per quale motivo si danno consigli senza ragionare?
I guppy in 280 litri, no...c'è una spiegazione sensata?
Poi si consigliano i ciclidi africani...come se fosse semplice reperirli e curarli al meglio...
L'acquario sarà in un ufficio, e dalla descrizione si capisce che i vari dipendenti non lo sanno curare al meglio per cui sarà una vasca lasciata a sè stessa praticamente...(a meno che qualcuno non va lì a curarla settimanalmente)...
Partendo dal presupposto che un acquario non deve essere un oggetto di arredo e se non si è in grado di curarlo meglio non comprarlo, in una vasca del genere metterei delle piante poco esigenti, che cresceranno da sole senza eccessive cure e dei pesci colorati (penso sia la cosa che attiri di più chi non conosce gli acquari) altrettanto autosufficienti.
A tal proposito consiglio di mettere, tra le "poche" piante, delle galleggianti, della vallisneria e magari un paio di rami di pothos che esce dalla vasca (l'effetto visivo è notevole, penso piaccia anche in ufficio).
Così queste poche piante hanno la stessa funzione biologica di un acquario pieno zeppo di altre piante! ;-)
Per la scelta dei pesci, invece, per me i guppy sono una buona alternativa...ti permettono di usare acqua di rubinetto e non sono esigenti, decisamente molto colorati.
Alternative simili possono essere i portaspada o le velifere...che diventano un po' più grandi in caso! :-)
Pesci come ciclidi e altre specie sono bellissimi ma vanno curati ed allevati in ambienti adatti. Un acquario in un ufficio dove verrà curato poco non mi sembra una soluzione accettabile...
Ho detto no ai guppy xke 280litri solo guppy mi sembrano sciupati....meglio metterci pesci piu belli e vistosi come i ciclidi.
Poi se ha problemi di poco tempo per la cura dell'acquario allora metti dei carassi e sei apposto.
Inviato dal mio GT-I9100
Ma perchè? per quale motivo si danno consigli senza ragionare?
I guppy in 280 litri, no...c'è una spiegazione sensata?
Poi si consigliano i ciclidi africani...come se fosse semplice reperirli e curarli al meglio...
L'acquario sarà in un ufficio, e dalla descrizione si capisce che i vari dipendenti non lo sanno curare al meglio per cui sarà una vasca lasciata a sè stessa praticamente...(a meno che qualcuno non va lì a curarla settimanalmente)...
Partendo dal presupposto che un acquario non deve essere un oggetto di arredo e se non si è in grado di curarlo meglio non comprarlo, in una vasca del genere metterei delle piante poco esigenti, che cresceranno da sole senza eccessive cure e dei pesci colorati (penso sia la cosa che attiri di più chi non conosce gli acquari) altrettanto autosufficienti.
A tal proposito consiglio di mettere, tra le "poche" piante, delle galleggianti, della vallisneria e magari un paio di rami di pothos che esce dalla vasca (l'effetto visivo è notevole, penso piaccia anche in ufficio).
Così queste poche piante hanno la stessa funzione biologica di un acquario pieno zeppo di altre piante! ;-)
Per la scelta dei pesci, invece, per me i guppy sono una buona alternativa...ti permettono di usare acqua di rubinetto e non sono esigenti, decisamente molto colorati.
Alternative simili possono essere i portaspada o le velifere...che diventano un po' più grandi in caso! :-)
Pesci come ciclidi e altre specie sono bellissimi ma vanno curati ed allevati in ambienti adatti. Un acquario in un ufficio dove verrà curato poco non mi sembra una soluzione accettabile...
Vallisneria sul fondo? il pothos solo le radici dentro o posso mettere anche le foglie?
Piante galleggianti quali?
Comunque la manutenzione seria la posso fare io mensilmente, settimanalmente loro si limitano a nutrire...#07
Grazie mille #70
Luca_fish12
31-05-2012, 19:54
Per il nutrimento prepara tu le dosi in un porta pillole settimanale così non esagerano con il mangime! ;-)
Riguardo alle piante: la vallisneria sul fondo dietro (poi ci pensa da sola a crescere), le galleggianti quelle che preferisci...pistia, lemna, limnobium...vanno tutte bene!
Il pothos con un pezzo del gambo e le radici sommerse (le caccia da solo, all'inizio metti solo lo stelo dopo averlo lasciato qualche giorno in un vaso con dell'acqua), se capita qualche foglia in acqua non preoccuparti perchè non succede niente!
Io ci mettererei anche del ceratophyllum, che dove sta sta, cresce! :)
Io direi solo di metterci un piccolo avviso:
"Niente briciole ai pesci." #26
mi hanno bocciato l'idea pothos.... uff! non piace l'idea di una pianta che esce dall'acquario.... farla rimanere solo dentro è quasi impossibile vero?
che pompa metto per un 280 litri?
per il cibo ho messo un dosatore automatico...
PS: le piante gallegianti non mi occupano la luce?
Totalmente sommersa muore dopo poco...peccato invece io ero sicura come Luca che sarebbe piaciuto...
Abbè...
Sì le galleggianti rubano luce, ma aiutano molto nello ''smaltimento dei rifiuti'', quindi per non farle andare troppo in giro confinale nell'angolo più lontano dal filtro.
Però è pur vero che sotto non metterai piante estremamente esigenti, quindi, se anche una andasse in giro di certo sotto non deperisce nulla...
Per la pompa, andrebbe visto che filtro montano. Quello di serie dell'acquario immagino, no? Che acquario è? Così non prendiamo una pompa eccessiva per il filtro...
Ma a quel punto non so, non conviene prendere proprio un altro filtro? #24
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |