Visualizza la versione completa : Neon con macchie strane
Ciao proprio ieri sera mi sono accorto che alcuni dei miei neon hanno principalmente sulle pinne e sulla coda delle macchie color ruggine.
Si comportano in modo normale e non vedo altri sintomi strani.
Ho provato a fare delle foto ma non riesco a farne una decente perchè non stanno mai fermi.
Grazie
Incomincia a postare i valori dell'acqua, i litri, eventuali compagni e gestione, ciao
Ciao l acquario è 300 l lordi,come fertilizzazione seguo il protocollo avanzato seachem,ho tante piante e come fauna ho 9 neon,9 hemigrammus e un ancistrus albino.
I valori sono:
ph=6.8
gh=6
kh=6
no3=1
no2=0
t=25°
Cambio il 10% ogni settimana con acqua del rubinetto tagliata con osmosi.
Come alimentazione uso un mangime in fiocchi della Sera,larve rosse di zanzara della Sera,enchitrei e dafnie allevate da me personalmente.
I valori paiono buoni , hai anche la CO2? queste macchie sono lisce?
Si dimenticavo ho anche la co2,le macchie sono lisce,é una cosa molto strana perché su tutto il web non ho trovato niente.
Prova a spegnere la CO2.
Non è un argulus ben mimetizzato vero?
No non è un argulus,ma è proprio il colore delle squame che è cambiato.
Il color più similare per farmi capire è quello della ruggine
Se sono lisce proverei con il DessaMor, è un antimicotico ma è anche l'unico che puoi trovare in vendita in modo da agire subito.
Esiste qualcosa da integrare nel cibo?
Se si può magari far assorbire il dessamor a delle dafnie e poi darle da mangiare ai neon,così si curerebbe soltanto chi ne ha bisogno e si evita di disperderlo in tutta la vasca.
Vitamine uso acquariofilo. Ma per quale problema?
Sempre per quelle macchie color ruggine
Hai aggiunto un pezzo, comunque sì puoi fare come dici ma sappi che in ogni caso una volta messe in acqua anche se imbevute di farmaco ne rilasciano un po' in acqua.
Le vitamine le userei dopo la cura a questo punto.
eltiburon
11-06-2012, 02:31
Il Dessamor non si può dare per bocca, deve essere messo nell'acqua.
Si lo stavo modificando
Il dessamor non si può dare così,secondo me si perché quando lo si mette in acqua i pesci lo assorbono comunque e se dato alle dafnie in dosi "leggere" penso sia lo stesso principio.
Altrimenti altri farmaci da usare in questo modo?
Il Dessamor non si può dare per bocca, deve essere messo nell'acqua.
Perchè no? io l'ho fatto, ma non dirlo in giro #13
Ciao, cercando in rete ho trovato un immagine di un neon con gli stessi sintomi dei miei:
http://s7.postimage.org/iudddqipz/thumbnail.jpg (http://postimage.org/)
Magari sapreste consigliarmi qualcosa di più specifico.
Non si ingrandisce, in rete che dicono?
Nulla,perché è solo uno scatto di qualcuno,comunque le macchie sembrano quasi di sangue,ancora non so cosa sia meglio usare
Dunque, ricapitoliamo,non torno indietro a leggere.
I valori sono a posto vero? l'unica è provare con un antibatterico tipo il Baktopur (Zooplus.it)
I valori sono ok, ho preso il Baktopur,ma lo posso dare tramite bocca?
No, di questo sono sicura perchè l'ho usato parecchio :-(
O dividi i/il malato o la fai direttamente in vasca. Non lo trovo per nulla invasivo. Ti serve solo un aeratore.
Guarda che è una prova perchè non vedendo il pesce vado un po' a tentoni nel senso che non ti assicuro la sparizione di queste macchie ma è meglio provare qualcosa di leggero prima di ricorrere eventualmente a farmaci veramente pesanti.
Ciao
Devo seguire le istruzioni del medicinale e mettere un areatore,e quanto lo devo tenere acceso?
Per il trattamento per bocca allora non è proprio il caso?
No, niente trattamento orale.
L'aeratore con il farmaco si tiene sempre acceso, al limite strozzi un po' il tubicino per diminuire la portata dell'aria se da fastidio al pesce.
Oggi ho iniziato la cura con il Baktopur,da cosa ho capito devo dosare 1ml ogni 20 litri il primo e il secondo giorno e poi fare un cambio dell acqua,e poi filtrare con carbone attivo,ma durante questi giorni devo alimentare i pesci regolarmente?
Poi posso fertilizzare?
Per il cambio di solito lo faccio del 10%,va bene anche in questa occasione?
Ciao e grazie ancora di tutto
Comunque il baktopur in acqua fa un effetto molto particolare #17
Veramente la dose è 22 gocce/20 litri il primo ed il terzo giorno. Al quinto cambio e carbone attivo.
Niente fertilizzazione e CO2, aeratore acceso 24 ore su 24.
Finita la cura almeno un cambio del 20%
Ok comunque 22 gocce=1 ml
La fertilizzazione,seguendo il protocollo seachem avanzato,la riprendo dal giorno stesso di quando tolgo il carbone attivo?
Per quanto devo filtrare con carbone attivo?
Due o tre giorni anche tre.
La fertilizzazione puoi anche interromperla per più tempo.
Ultima cosa devo alimentarei pesci?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |