PDA

Visualizza la versione completa : chi ha subito danni alla vasca con il terremoto??


shaun white
31-05-2012, 08:49
salve a tutti a qualcuno è successo qualche danno alla vasca con la scossa ???
forse saro l'unico cog.....e ma la mia con quella di lunedi si è aperta !!!!! e bay bay a tutto!!!era 6 anni che era nel mio salotto e lunedi sera ho trovato l'amara sorpresa
spero che a nessun altro sia sucessa una cosa cosi perche ho finito ieri sera di smontare e pulire tutto...#28b#28b anche perche la vasca era 140 x 55 x55 provate inmaginare voi cosa poteva esserci in casa... #28f

Miguelito
31-05-2012, 08:56
Azz.. che sfiga...
Mi dispiace molto, si e sentita molto a verona la scossa?

Daniel-T
31-05-2012, 09:02
Addirittura???? a che piano abiti? ovviamente mi dispiace!!!

Wurdy
31-05-2012, 09:09
Cacchio mi dispiace !!

A me fortunatamente solo acqua in terra sia il 20/5 che il 29 ...

dimaurogiovanni
31-05-2012, 09:14
mi dispiace , addirittura si è aperta la vasca !

periocillin
31-05-2012, 09:19
beh tanto strano non è una vasca di quelle dimensioni quando si sposta l'acqua sposta anche un gran peso che forza su un vetro

dhave
31-05-2012, 09:41
Ma lo scollamento è dato solo dal movimento dell'acqua o dal crollo della rocciata sul vetro?

federico89
31-05-2012, 10:15
penso per la pressione dell'acqua...

Mi dispiace tantissimo, io per ben 4 volte ho dovuto ripristinare tutto, acqua per terra, talee capovolte, rocce spostate due ciabatte da 8 prese bruciate... insomma un po di casotto ma ha tenuto botta.

Adesso a due giorni che siamo accampati... vadi giusto 10 minuti in casa per vedere se tutto apposto, i due ocellaris sono spaventati e non mangiano...

se continua così smonto#07

dimaurogiovanni
31-05-2012, 10:18
penso sia difficile che il movimento dell'acqua riesca a scollare la vasca .il silicone ha un'ottima elesticita'.cosa probabile con l'acrilico ?

janco1979
31-05-2012, 11:57
Qui nessun danno per fortuna....mi dispiace un sacco per l'accaduto.

In bocca al lupo anche a federico89

IVANO
31-05-2012, 12:05
MI dispiace tanto .......

GROSTIK
31-05-2012, 12:08
mi spiace .... :-(

primoleo
31-05-2012, 12:21
Pensate che forza ha un terremoto....

Manuelao
31-05-2012, 12:22
Ragazzi coraggio..



Emanuele

shaun white
31-05-2012, 13:32
si è scollata sul fondo non è stato il crollo della rocciata... credo che l'oscillazzione dellacqua ha fatto il danno... la cosa che mi lascia perplesso è che quando ho acquistato la vasca da una casa ben nota qui a verona avevo notato delle bolle d'aria sul silicone e ho chiesto se potevano creare problemi e mi è stato detto che non c'era da preoccuparsi.
dovevo registrarmi quella famosa frase... !!!
comuque adesso mi metto all'opera per far fare quella nuova speriamo che a distanza di 6 anni lavorino diversamente... e speriamo inoltre che sti terremoti finiscano...
grazie a tutti del supporto morale..

marco torino
31-05-2012, 13:41
E prima di fartene fare un altra aspetta un po' non si sa mai con ste scosse


Sent from my iPhone using Tapatalk

Kj822001
31-05-2012, 13:42
e cambiare produttore di vasche??? #24

GreenPeace
31-05-2012, 13:49
si è scollata sul fondo non è stato il crollo della rocciata... credo che l'oscillazzione dellacqua ha fatto il danno... la cosa che mi lascia perplesso è che quando ho acquistato la vasca da una casa ben nota qui a verona avevo notato delle bolle d'aria sul silicone e ho chiesto se potevano creare problemi e mi è stato detto che non c'era da preoccuparsi.
dovevo registrarmi quella famosa frase... !!!
comuque adesso mi metto all'opera per far fare quella nuova speriamo che a distanza di 6 anni lavorino diversamente... e speriamo inoltre che sti terremoti finiscano...
grazie a tutti del supporto morale..

Aspetta a partire con una nuova vasca, la situazione non è delle migliori.

Io ho avuto acqua per terra e una scarpetta bagnata ha fatto scattare il salvavite, qualche roccia spostata e coralli capovolti.

Se avessi modo di posizionare il tutto da qualcuno lo farei volentieri, in questo periodo il pensiero di avere una vasca in casa ha il suo peso e ne farei volentieri a meno.

maxcc
31-05-2012, 14:01
mi spiace x l'accaduto#13

dhave
31-05-2012, 14:26
Lo scollamento mi sembra strano. Quando si maneggia le vasche, è normale fare magari leva sul laterale (non in centro) per girarle.
Se la spinta ha la forza di scollare il vetro, non era incollato bene per me.

Ricca
31-05-2012, 17:24
Caspita mi dispiace!!!!#06

Però, la scollatura per il solo movimento dell'acqua mi sembra alquanto strana e anomala!! Presumo che il vetro non fosse incollato bene e stava già avendo dei cedimenti. Il terremoto gli ha dato la mazzata finale anticipando i tempi.

Se devi ordinare la vasca nuova, personalmente, non andrei dagli stessi che ti han fatto questa.... #24

zack78
31-05-2012, 20:10
allora a personalmente in nessuno dei 2 casi ho avuto acqua sul pavimento e la notte del 20 quando mi sono svegliato per via della scossa sono corso a guardare la vasca e la plafo oscillava da paura ma acqua niente...e nemmeno martedì...
a voi che è uscita acqua che tipo di supporto avete? il mio è in fetto tubolare...

Orysoul
31-05-2012, 20:37
azz dispiace per la vasca e il macello......pensa anche all'acrilico:-)

bubba21
31-05-2012, 21:03
Volevo giusto aprire un topic per capire qual è il rischio che succeda il peggio..

Sinceramente mi sto un po' preoccupando, e anche i miei genitori, ho trovato entrambe le volte l'acqua in terra ma nessun danno..

Qual è la possibilità che una vasca con giunti elastici fatti come si deve si scolli oppure che sempre a causa del terremoto si verifichi una rottura dei vetri?

shaun white
01-06-2012, 08:06
sicuramente la mia vasca era gia li pronta ad aprisi e la scossa gli ha dato il colpo finale... forse quella sfigata con il difetto l'ho trovata io... ma secondo voi visto che la vasca è una delle migliori sul commercio, a distanza di cira 7 anni dall'acquisto è possibile che sull'acquisto del nuovo mi vengano incontro? sicuramente dovro spiegargli pure che non è solo il contenuto e la vasca che ho perso ma ho mezzo demolito un appartamento....

GPe
01-06-2012, 09:54
Personalmente dubito che a distanza di 7 anni dalla prima vasca, la ditta possa venirti incontro sull'.acquisto della seconda.
Ci può stare il difetto di assemblaggio, non è da escludere.
Magari la prossima vasca potresti acquistarla in acrilico.....quella di Omeroped è fantastica!!
Comunque,al di la di tutto voglio esprimere la mia vicinanza a tutti voi....tenete duro ragazzi!!#36#

Frascuzzo
01-06-2012, 10:31
Cavolo! Mi spiace!

shaun white
01-06-2012, 10:40
credo che la vasca in acrilico sia meno flessibile in questi casi... il silicone ha elasticita l'acrilico meno.. e sinceramente non me ne intendo molto ma da la sensazzione di essere piu delicata quando la si deve pulire dalle alghe coralline... o sbaglio?? e in piu i tiranti sopra sono abbastanza osceni da vedere.
forse dovrei vederne una dal vivo per rendermi conto come è fatta...

fb74
01-06-2012, 10:45
..la mia vasca è fatta con fondo a sezioni e per ora (sgrat,sgrat) ha tenuto..
..la prima scossa l'ha fatta saltare ben 4 volte sul telaio di alluminio ammaccandolo e crepando un angolo che spero di recuperare incollando un angolare anche perché la siliconatura è intatta..
..l'acqua uscita mi ha bruciato Acquatronica che ora è in assistenza..

zeper
01-06-2012, 11:53
Io abito in Prov. di Reggio Emilia e nei vari terremoti (compreso quello del 1996) la mia vasca non ha mai avuto problemi cosi' come il fabbricato ristrutturato ma in centro storico del paese con struttura in muratura ecc. ecc.

Secono me problmeni alla vasca possono essere causati anche dai movimenti del supportodi sostegno (mobile) che potrebbe essersi "mosso" molto di piu' della vasca avendo forse una elasticità maggiore ...

ma è solo un idea :-)

dhave
01-06-2012, 13:40
Mi sa che è come quando silurano le navi.

Non è l'impatto del siluro a far la maggiorparte dei danni, ma il sollevamento e la ricaduta in acqua dello scafo.

In pratica potrebbe essere che la vasca si sia sollevata su uno dei lati lunghi di qualche millimetro inclinandosi.
A quel punto (va che teoria alla CSI) la vasca si è riappoggiata sul fondo facendo perno sul lato lungo che non si era sollvato (restando per qualche frazione di microsendo in bilico), ma più lentamente della pressione di rocce e acqua che invece ha seguito la gravità in linea retta facendo leva sullo spigolo del lato sollevato.

Se questo movimento l'ha fatto rapidamente più volte, è stato come inclinare la vasca e picchiare con un piede lo spigolo sollevato fino a scollarlo.

PinkFloyd
01-06-2012, 14:23
shaun white mi dispiace un casino,
a me non e' andata male come a te', ma,
mi e' partita la plafoniera e mezza rocciata e' crollata,
con danni a vari coralli,
bha non so' che faro' ...

Un grosso in bocca al lupo per tutto.

argobax
03-06-2012, 19:38
a me è crollata un po di roba dentro mi è uscita un sacco di acqua ma la cosa peggiore è che l'onda mi ha riempito la plafo a led di un mese!!! oggi sono tornato in casa da martedi e danni alla casa fortunaamente nn ne hoabbiamo una gran paura a stare dentro!!! x l'acquario per ora ho messo una plafo provvisoria poi valuto un po! mi sto informando se qualcuno conosce centri che possano ripararla, ma nn escludo neanche il fatto di disfare la vasca ora il morale è atterra!!