PDA

Visualizza la versione completa : ictio !!


Nexet
30-05-2012, 21:37
salve , oggi sono andato a casa della mia ragazza che ha un acquario con ramirezi che ho inserito oggi , ho notato questi puntini solo sulla femmina e non su altri pesci cioè corydoras e ancistrus , puo essere ictio ?

immagine (http://imageshack.us/photo/my-images/11/dscn4422ca.jpg/)

crilù
30-05-2012, 23:46
Sono solo quei due sulla coda?
Comunque puoi alzare la temperatura a 28/29° e mettere un aeratore.
Col tempo che fa non credo però.

Nexet
30-05-2012, 23:57
si sono solo quelli , la prima cosa che ho fatto e alzare la temperatura 1 cucchiaino di sale e vasca al buio .
crilu' oltre ai puntini quali sono i sintomi dell'ictio ?
e i puntini se sono 2 o 3 in quanto tempo si propagano in modo da far capire che sia ictio ?

crilù
31-05-2012, 00:00
Magari con la termoterapia si fermano.
I sintomi sono proprio i puntini e sfregamento del pesce sugli arredi o sul fondo. Alcuni non lo fanno però.
Per ora vai avanti con la temperatura alta e vedi se si ferma qui la cosa.

Nexet
31-05-2012, 00:06
no almeno non si strofinano , speriamo che non sia quello T_T . in caso contrario ho del bactrim va bene ? o meglio il blu metilene ?
------------------------------------------------------------------------
ah e in quanto tempo 2 o 3 puntini si spargono in modo da far capire che sia ictio sicuro ?

eltiburon
31-05-2012, 01:07
Il Bactrim per l'ictyo non serve a nulla. Meglio il blu di metilene, ma molto meglio ancora i farmaci per l'ictyo, tipo Costapur, Faunamor, Punktol, Contraik etc, a base di verde malachite. Però aspetta, magari basta la termoterapia (con aeratore!).
I valori come sono? specie NO2 e NO3.

Supergeko1983
31-05-2012, 01:56
I puntini sembrano ichthyo, se il pesciolino è apatico cioe non si muove molto ,tiene le pinne chiuse, non cerca il cibo, allora vai direttamente con il blu di metilene........... se si comporta normalmente, inizia con la termoterapia .......... puo essere anche lo stress dovuto al trasporto a provocare la malattia, soprattutto se il pesce non è in forma

Nexet
31-05-2012, 09:08
no anzi sembra in ofrma colori vivaci tenete conto che è femmina , niente sfregamenti , io per ora continuo la termoterapia e vasca con neon spenti con areatore, se sabato non cambia nulla o peggio aumentano procedo con il faunamor , oggi lo compro per sicurezza .

Nexet
31-05-2012, 10:31
i valori sono no2 assenti no3 15/20 kh 5 , ho del blu di metilene puo servire o vado meglio se compro il faunamor ?

Nexet
31-05-2012, 13:27
mi dite la quantita da inserire di blu metilene e per quanti giorni ?

crilù
31-05-2012, 14:32
Guarda se trovi il FaunaMor prima.
Il dosaggio del Blu, quello della Marco Viti in farmacia è di 3 ml/10 lt. unica somministrazione.
Aspetta prima.
I nitrati per i ram devono essere pari a 10 o inferiori.

Supergeko1983
31-05-2012, 14:33
se il ram non ha segni di sofferenza non usare medicinali e fai la termoterapia per 10 giorni, se i puntini non vanno via puoi prendere in considerazione di fargli un trattamento ma io lo farei in una vaschetta a parte............. il blu di metilene se lo tieni da tanto puo aver perso efficacia, comunque normalmente si usa 20 gocce ogni 100 litri

Nexet
31-05-2012, 16:11
no è nuovo l'ho presso oggi per precauzione , anche perchè mi serviva per la riproduzione per i discus .
comunque non mi sembra logico farlo su una vaschetta a parte , i protozoi potrebbero stare sulle piante o su altri pesci o semplicemente sguazzando in acqua o per schiudersi sul fondo o sbaglio ?
comunque crilu' per i nitrati il problema rimane sempre quello sia nella mia vasca che quella della mia ragazza non riesco ad abbassarli , mi sa che devo cambiare la cartuccia all'impianto osmosi , oppure comprare delle resine anti nitrati .

eltiburon
02-06-2012, 02:21
Per l'ictyo dacci retta, cerca il Faunamor se non passa con la termoterapia.

Nexet
03-06-2012, 10:52
sta passando con la termoterapia di puntini non ne vedo piu' , in tal caso ho pronto il faunamor .

crilù
03-06-2012, 23:36
La termoterapia dura 10 gg., non interrompere prima, al limite cala di 1°