Visualizza la versione completa : salare femmina con fibroma allontanata da maschio
Ciao a tutti, vi scrivo perchè vorrei capire qualcosa sul comportamento che hanno assunto i miei scalari, mi spiego meglio: a fine dicembre ho acquistato due piccoli scalari, ne ho presi soltanto due perchè momentaneamente li dovevo ospitare in un acquario piccolissimo (da 26 litri, è stata una strategia per convincere mio marito ad allestire l'acquario che ho ereditato, da 90 litri. So che 90 litri non sono molti per due scalari, ma questo è quello che ho e adoro gli sclalari!!! Sono sempre andati d'amore e d'accordo, sempre insieme, vicini vicini, sia nel piccolo che quando li ho trasferiti nel grande. L'unica volta che ho visto il maschio allontanare la femmina e picchiarla è stato quando ho scoperto che lei aveva lo spironucleus, dopo averli curati, sono tornati d'amore e d'accordo. Ora saranno due mesi che quella che penso sia la femmina, presenta un fibroma alle labbra (ho chiesto consiglio al forum e mi è stato confermato)e ho notato da un mesetto circa, che lui la allontana, la picchia, ora stanno quasi sempre separati! Vorrei capire se lui la rifiuta per il cavolfiore che lei ha sulla bocca oppure c'è qualche altro problema??????
PS: il sesso del maschio direi che è certo perchè gli vedo un piccolo pene, in quella che reputo la femmina non riesco a vedere niente se non due piccolossime puntine(sarà l'ovopositore????)
Grazie per l'aiuto#24
Se a fine dicembre erano grandi quanto una moneta da 1€ avevano circa 3/4 mesi.
Vuol dire che ora ne hanno circa 8, età in cui smettono di essere gregari.
Ora può essere che siano due maschi o due femmine o anche in maschio e una femmina che non si piacciono (e i motivi potrebbero essere tanti).
Ciao
Si, le dimensioni erano circa di una moneta da 1 euro o poco di più! Che cosa mi consigli di fare? Quello più grande secondo me è maschio, si vede il piccolo pene e se fossero di sesso diverso e non si piacciono o dello stesso sesso, cosa mi consigli di fare? Supponendo di dividerli come si fa a trovare un compagno che piaccia? #24
cmq due scalari in 90 litri anche se sono una coppia nn ci stanno#26#26
Allora, 90lt sono pochini, ma vediamo le dimensioni dell'acquario, scrivile qui.
E' difficile forzare una coppia, si devono scegliere e certo non puoi provare a cambiare pesci ogni 3 mesi.
Inoltre non ti intestardire col voler una coppia: se non sei attrezzato con almeno un altro acquario, acqua di osmosi e TANTE altre cose, è inutile, tienitelo com'è.
Se non sono troppo aggressivi, potrebbero anche raggiungere un equilibrio e convivere pacificamente.
Le dimensioni dell'acquario sono 80x30x42 ora, l'ho un pò modificando, ho alzato il coperchio con dei sostegni in modo da acquistare volume e poter forare il coperchio per inserire il filtro esterno Askol pratiko 200 new generation (il coperchio ha un bordo molto alto che rubava un pò di litri!! E' un acquario un pò vecchio...), ora la capienza dovrebbe essere 100 litri. Oltre ai due scalari ho
11 hemigrammus bleheri (o petitelle, a me le hanno vendute come petitelle, ma a me sembrano hemigrammus)
2 xiphophorus helleri (maschio e femmina)
1 corydoras (è rimasto solo, gli altri sono morti)
2 gyrinochelius aynomieri albini
1 ancistrus.
Ho la CO2 e varie piante:
4 Anubians, una grande e 3 nane
2 Echinodorus
varie vallisneria
altre due piantine di cui non ricordo i nomi
1 tronco con muschio su cui hanno innestato anubians nana e una felce
... a me piace molto, l'ho avviato a gennaio.
Dite che i mie scalari non ci stanno bene???#24-43
....ma perchè mi servirebbe un altro acquario??? L'acqua ad osmosi già la metto, la vado a comperare al negozio di acquari, cos'altro mi servirebbe????
La coppia ha senso solo se li si vuole riprodurre e una coppia in deposizione diventa molto aggressiva e i piccoli, eventualmente sopravvissuti, devono essere prima o poi spostati in un altro acquario.
Poi in generale hai un po' troppi pesci, i gyrinochelius ti cresceranno quanto un quarto della vasca, l'ancistrus pure potrebbe (dipende dalla varietà), il cory come sai, non deve state da solo e i portaspada sono incompatibili come valori, con gli altri pesci.
Hai i valori dell'acqua?
Le dimensioni dell'acquario sono 80x30x42 ora, l'ho un pò modificando, ho alzato il coperchio con dei sostegni in modo da acquistare volume e poter forare il coperchio per inserire il filtro esterno Askol pratiko 200 new generation (il coperchio ha un bordo molto alto che rubava un pò di litri!! E' un acquario un pò vecchio...), ora la capienza dovrebbe essere 100 litri. Oltre ai due scalari ho
11 hemigrammus bleheri (o petitelle, a me le hanno vendute come petitelle, ma a me sembrano hemigrammus)
2 xiphophorus helleri (maschio e femmina)
1 corydoras (è rimasto solo, gli altri sono morti)
2 gyrinochelius aynomieri albini
1 ancistrus.
Ho la CO2 e varie piante:
4 Anubians, una grande e 3 nane
2 Echinodorus
varie vallisneria
altre due piantine di cui non ricordo i nomi
1 tronco con muschio su cui hanno innestato anubians nana e una felce
... a me piace molto, l'ho avviato a gennaio.
Dite che i mie scalari non ci stanno bene???#24-43
....ma perchè mi servirebbe un altro acquario??? L'acqua ad osmosi già la metto, la vado a comperare al negozio di acquari, cos'altro mi servirebbe????
gli scalari nn ci possono stare,l'acquario è troppo piccolo,poi ci sono anche 2 gyrinochelius che diventano grandi e sono molto aggressivi.
togli gli scalari,i gyrinochelius,i portaspada vogliono valori opposti dalle petitelle,aumenta il numero di corydoras.
Lo so che è un pò affollato, quando l'ho allestito gli scalari erano piccolini e mi sembrava vuoto.....errori da principiante!!!!
I valori dell'acqua sono adatti agli scalari:
Ph: 6,5
Kh:5
NO2: assenti
NO3: 12,5
T:26°C
ma che litraggio ci vuole per gli scalari? Io so che i portaspada non hanno particolari esigenze in fatto di acqua, preferirebbero un'acqua un pò più dura, ma so che sono molto adattabili, li ho visti molte volte insieme a petitelle, neon e scalari e vi assicuro che stanno benissimo, la femmina è sempre gravida e fornisce ottimo cibo fresco agli scalari (sembro cattiva?...ma la selezione naturale deve fare il suo corso!) I gyrinochelius so che diventano grandi e aggressivi, contavo di tenerli fichè non diventano grossi e rompiscatole, per ora sono piccoli e tranquilli, puliscono molto bene.
Mio fratello stà avviando un 120 litri, pensate che i miei scalari starebbero bene da lui? Se trasferissi nel mio acquario grande la coppia di ramirezi che ho in un 40 litri cosa mi dite? Ci potrebbero stare 2 coppie di ramirezi? Però le petitelle e i portaspada si mangiano le uova dei ramirezi, o sbaglio....
Di corydoras non ne ho presi altri perchè so che mangiano le uova degli altri pesci, ne avevo acquistati un gruppetto, ma ce n'era uno malato che mi ha contagiato gli altri e nel giro di pochissimo tempo sono morti tutti tranne questo.
-37
Ci starebbero anche bene i Ram nell'acquario grande, UNA coppia, mi raccomando!
Anzi fai così, perché fra poco per i Ram in 40lt, verrai crocifisso ;)
bettina s.
02-06-2012, 22:01
quello che dici essere un piccolo pene non è detto che sia l'organo riproduttore maschile, come ti hanno detto sopra la coppia si deve scegliere,non si possono forzare a stare insieme, ammesso che i tuoi siano di sesso diverso.
Solo nel momento in cui vedi la femmina deporre le uova saprai per certo che è femmina e il maschio dovrai vederlo passare sopra le uova per fecondarle.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |