PDA

Visualizza la versione completa : Preavviamento con osmosi pura


Simone77
30-05-2012, 18:40
Ciao a tutti, sono in procinto di riavviare un Rio 400 che è stato fermo per un po'.
Il precedente proprietario ha siliconato uno sfondo 3D, quindi la pulizia dalle incrostazioni di calcare e la disinfezione non è stato possibile farla come andrebbe fatta.
Siccome fino alla prossima settimana sicuramente non mi arriverà il nuovo filtro stavo pensando di riempire la vasca con sola acqua di osmosi e di far girare per un po' una pompa di movimento.
Nella mia testa (ma probabilmente solo li) questo dovrebbe sciogliere un po il calcare e gli altri sali che sono rimasti in giro e forse anche uccidere eventuali batteri o altro che potrebbero essere presenti.
Che ne pensate?
E' un elucubrazione mentale o potrebbe avere senso?
Prima di far partire il filtro misurerò Gh e Kh ed andrò ad integrare con i sali per arrivare ai valori che mi servono.
La vasca sarà monospecifica per carassi e a chi se lo sta chiedendo, uso l'osmosi perchè dal rubinetto esco con NO3 a 50mg/l :(

onlyreds
31-05-2012, 12:22
Ciao Simone,
sicuramente un po' ci calcare depositato sui vetri si scioglierà nell'acqua d'osmosi. Ma non so se il potere di scogliere sia così elevato da ripulire la vasca...

Simone77
31-05-2012, 13:32
No, va bhè! Non è che la vasca sia incrostata, ma nello sfondo sicuramente qualche residuo ci sarà.
Mi chiedevo peró, nel caso ci fosse qualche batterio o roba strana se l'osmosi pura lo facesse fuori!
Credo di si, perché andrebbe a sballargli, proprio per osmosi, le membrane ed i suoi processi chimici, ma cercavo conferma.

Sago1985
31-05-2012, 14:28
Non sempre, non con tutti, non basta. Il principio è corretto,ma non tutti i batteri sono così fragili da morire per un semplice bagno d'osmosi. Le cellule "animali" da questo punto di vista sono molto più sensibili non avendo pareti cellulari. In ogni caso è inutile sterilizzare la vasca dai batteri, questi cominceranno a colonizzarla nuovamente 1 minuto dopo aver finito la sterilizzazione. Cosa diversa possono essere eventuali spore di alghe. Per questo ti può aiutare una bella boccetta di acqua ossigenata da versare in vasca (prima di avviare il filtro!) Ci sono diverse guide sulle dosi da usare in RARI casi quando la vasca è già in funzione,ma nel tuo caso non farti scrupoli e usane tranquillamente una boccetta intera.
Al calcare farai il solletico.. cmq qualcosina..

scriptors
31-05-2012, 15:18
Quoto per l'acqua ossigenata, specialmente se la vasca è vuota e senza fondo fertile inserito.

Riguardo l'osmosi, in parte è vero quello che pensi ma, in caso di riempimento della vasca con sola osmosi e quindi con fondo presente in vasca, l'omosi andrebbe subito a desalinizzare il fondo oltre che il poco calcare presente sui vetri ... diciamo che resisterebbe poco come semplice osmosi.

Magari usando del ghiaetto di quarzo, precedentemente sciacquato, la cosa sarebbe diversa.

Se proprio non ti fidi, sciacqua con solo perossido, riempi con osmosi e poi buttaci dentro un paio di litri di perossido e fai partire il filtro.

Luce spenta ed un paio di giorni in funzione, poi verifica come è diventata l'acqua e decidi se svuotare e riempire nuovamente o integrare con sali ed iniziare la maturazione.

Spugne e cannolicchi puoi metterli quando vuoi tanto cambia poco, a meno che non ci siano proprio schifezze in vasca #24 (nel caso solo spugne da sciacquare per bene dopo)

onlyreds
31-05-2012, 15:35
mmm, anch'io non penso che il sistema sterilizzi la vasca. C'è da dire che male non fa e se già hai a disposizione l'osmosi, un giro ce lo farei...

Simone77
31-05-2012, 16:47
La vasca è vuota, ho solo uno strato di lapillo vulcanico sul fondo in attesa di capire bene cosa farne!
Domani arrivano i pannelli per finire ed irrobustire la struttura, poi mi sa che comincio a riempire di osmosi e ci butto pure l'acqua ossigenata o magari do prima una bella spruzzata di perossido e poi riempio!
Ma il perossido dove lo prendo?
Cioè, da quanti volumi la devo trovare?
Per la quantità non credo sia un problema visto che poi rilascia l'ossigeno e diventa H2O, giusto?
Per ora il filtro non lo metto e nemmeno le luci, anche perchè arriverà tutto settimana prossima :) metterò solo una pompa da 1000Lt/h a fare un po di movimento.
Quando la vasca sarà ok e il filtro arrivato lo farò partire con metà dei materiali dell'altra vasca, cosi colonizzo subito per bene!
PS
Ho letto di gente che riempie la vasca con l'acqua di rubinetto e poi con 250ml di candeggina, lascia girare 3 giorni con il filtro vuoto, poi cambio totale e altri 3 giorni con il filtro con il carbone, poi parte!
Ma lasciarle un po in pace ste vasche no?!? :-D

Sago1985
31-05-2012, 17:08
Lascia perdere la candeggina!Con l'acqua ossigenata (o perossido d'idrogeno, sono la stessa cosa) non devi sciacquare via niente e neanche cambiare l'acqua. Vanno bene 10 volumi.
Ma ti ripeto questa mania che ogni tanto dilaga di "sterilizzare" la vasca non ha alcun senso! Se lo fai per le alghe o per cavare meglio un pò di monnezza può andare bene, ma non è pensabile di sterilizzare l'acquario; ti dirò non solo è inutile perchè è una sterilizzazione che,come si dice dalle mie parti, dura quanto il bercio d'un gatto pighino,ma è l'esatto contrario di quello che per un mese cercherai disperatamente di fare e cioè far colonizzare appunto di batteri la vasca; cosa che come saprai è alla base dell'acquariofilia.
Quindi una bella lavata alla vasca con acqua calda e una passata con l'acqua ossigenata è più che sufficiente ai tuoi scopi.