PDA

Visualizza la versione completa : Confronto digitali D70 vs Oly C740


Andicot
25-03-2006, 16:20
Vorrei porre alla vostra attenzione queste 2 foto fatte con le 2 mie digitali in possesso: Nikon D70 con 18#70 del kit e una compatta Olympus C740 da 3mpx.

Ho già fatto questo paragone più volte e trovo le foto scattate con la Nikon nettamente inferiori alla Olympus, nonostante le caratteristiche completamente diverse delle macchine e la teorica superiorità che dovrebbe avere la Nikon.
Sinceramente penso che la mia Nikon abia qualche problema.

Nikon D70
http://www.andrea.spotorno.name/imgvarie/DSC_5763.jpg
Filename : DSC_5763.JPG
JFIF_APP1 : Exif
Main Information
Make : NIKON CORPORATION
Model : NIKON D70
Orientation : left-hand side
XResolution : 300/1
YResolution : 300/1
ResolutionUnit : Inch
Software : Ver.2.00
DateTime : 2006:03:25 15:04:50
YCbCrPositioning : co-sited
ExifInfoOffset : 216
Sub Information
ExposureTime : 1/125Sec
FNumber : F4,5
ExposureProgram : Program Normal
ExifVersion : 0221
DateTimeOriginal : 2006:03:25 15:04:50
DateTimeDigitized : 2006:03:25 15:04:50
ComponentConfiguration : YCbCr
CompressedBitsPerPixel : 4/1 (bit/pixel)
ExposureBiasValue : EV0,0
MaxApertureValue : F4,3
MeteringMode : CenterWeightedAverage
LightSource : Unidentified
Flash : Not fired
FocalLength : 44,00(mm)
MakerNote : Nikon COOLPIX Format : 28784Byte (Offset:852)
UserComment :
SubSecTime : 80
SubSecTimeOriginal : 80
SubSecTimeDigitized : 80
FlashPixVersion : 0100
ColorSpace : sRGB
ExifImageWidth : 3008
ExifImageHeight : 2000
ExifInteroperabilityOffset : 29624
SensingMethod : OneChipColorArea sensor
FileSource : DSC
SceneType : A directly photographed image
CFAPattern : 8 Bytes
CustomRendered : Normal process
ExposureMode : Auto
WhiteBalance : Auto
DigitalZoomRatio : 1/1
FocalLength(35mm) : 66(mm)
SceneCaptureType : Standard
GainControl : None
Contrast : Soft
Saturation : Normal
Sharpness : Normal
SubjectDistanceRange : Unknown
ExifR98
ExifR : R98
Version : 0100
Thumbnail Information
Compression : OLDJPEG
XResolution : 300/1
YResolution : 300/1
ResolutionUnit : Inch
JPEGInterchangeFormat : 29764
JPEGInterchangeFormatLength : 8826
YCbCrPositioning : co-sited

Olympus C740
http://www.andrea.spotorno.name/imgvarie/P3250749.jpg
Filename : P3250749.JPG
JFIF_APP1 : Exif
Main Information
ImageDescription : OLYMPUS DIGITAL CAMERA
Make : OLYMPUS CORPORATION
Model : C740UZ
Orientation : left-hand side
XResolution : 72/1
YResolution : 72/1
ResolutionUnit : Inch
Software : v754e-85-D01
DateTime : 2006:03:25 15:04:42
YCbCrPositioning : co-sited
ExifInfoOffset : 550
PrintIM IFD : 260Bytes
Print Image Matching Info
Version : 0250
Unknown (0001) : 14 00 14 00
Unknown (0002) : 01 00 00 00
Unknown (0003) : 88 00 00 00
Unknown (0007) : 00 00 00 00
Unknown (0008) : 00 00 00 00
Contrast : 0 (#128`127)
Brightness : 0 (#128`127)
ColorBalance : D0 00 00 00
Saturation : 00 00 00 00
Sharpness : 00 00 00 00
Unknown (000E) : E8 00 00 00
Unknown (0100) : 01 00 00 00
Unknown (0101) : FF 00 00 00
Unknown (0102) : 83 00 00 00
Unknown (0103) : 83 00 00 00
Unknown (0104) : 83 00 00 00
Unknown (0105) : 83 00 00 00
Unknown (0106) : 83 00 00 00
Unknown (0107) : 80 80 80 00
Unknown (0110) : 80 00 00 00
Sub Information
ExposureTime : 1/100Sec
FNumber : F3,2
ExposureProgram : Program Normal
ISOSpeedRatings : 100
ExifVersion : 0220
DateTimeOriginal : 2006:03:25 15:04:42
DateTimeDigitized : 2006:03:25 15:04:42
ComponentConfiguration : YCbCr
CompressedBitsPerPixel : 4/1 (bit/pixel)
ExposureBiasValue : EV0,0
MaxApertureValue : F3,2
MeteringMode : Division
LightSource : Unidentified
Flash : Not fired(Compulsory)
FocalLength : 10,40(mm)
MakerNote : Olympus Format : 840Byte (Offset:1310)
UserComment :
FlashPixVersion : 0100
ColorSpace : sRGB
ExifImageWidth : 2048
ExifImageHeight : 1536
ExifInteroperabilityOffset : 1268
FileSource : DSC
SceneType : A directly photographed image
CustomRendered : Normal process

Le foto sono state ridimensionate a 1024 di larghezza con Photoshop e salvate in jpg con qualità 70.

Aiutatemi voi.

gnolivr79
26-03-2006, 00:38
Hai fotografato in raw con la D70?e' solamente sottoesposta secondo me #24 ,ma li sta a te provare,se scatti in raw e poi la metti a posto?

Andicot
26-03-2006, 01:29
No, ho fotografato in jpeg qualita alta.

***dani***
26-03-2006, 11:12
con il raw e nikon capture ti diverti...

cmq la differenza fra le due foto è l'impostazione di base della d70... probabilmente hai lasciato tutti i valori di default, quindi ti sembra meno a fuoco...
prova a mettere contrasto +1 saturazione +1 definizione +1, poi la foto è sottoesposta, quindi alza la lminosità di un po', facendo qualche prova e sappici dire.

cmq scatta in raw...

Andicot
26-03-2006, 12:34
Si, ho lasciato tutte le impostazioni su normal.
Per il sottoesposto confermo, infatti ho l'impressione che sia una caratteristica della macchina di sottoesporre le foto o forse è un problema di impostazione dell'area di rilevamento?
Provero' anche il raw che non ho mai provato.

***dani***
26-03-2006, 13:00
cambia le impostazioni, se scatti in raw con nikon capture puoi cambiare le impostazioni anche in post produzione...
la sottoesposizione è voluta per evitare di bruciare alcune zone della foto...

devi imparare a conoscerla... poi ti ci diverti...

Andicot
26-03-2006, 13:15
Per utilizzare il raw devo installare sul pc il software nikon?

Andicot
26-03-2006, 13:21
Ho impostato saturazione, definizione, contrasto a +1.
Va già meglio, ora forse troppo satura. Sempre in jpeg.

http://www.andrea.spotorno.name/imgvarie/DSC_5766.jpg

***dani***
26-03-2006, 13:26
si, devi installare il sw... oppure devi usare photoshop cs2 ma trovo il sw nikon, il capture, favoloso

io terrei la definizione al massimo, saturazione a +1 e contrasto in auto.

dovresti fare 2 foto identiche da cavalletto...

ed usare nella nikon almeno f.8/f.11 e vuoi il massimo...
che obiettivo hai nella d70?

Andicot
26-03-2006, 13:30
Ho l'obbiettivo del kit, il Nikon 18#70.

reefaddict
28-03-2006, 09:41
Vorrei porre alla vostra attenzione queste 2 foto fatte con le 2 mie digitali in possesso: Nikon D70 con 18#70 del kit e una compatta Olympus C740 da 3mpx.

Andicot, la D70 è come una Ferrari, la C740 come una city car. Se devi andare a fare la spesa al mercato con la Ferrari trovi che è scomodo, consumi di più, non trovi parcheggio, ti affatichi nel traffico, e se sbagli ad accelerare dai il giro. Con la piccola utilitaria viene tutto più comodo, trovi parcheggio in un posticino, entri ed esci più facilmente con le borse della spesa. Allora ti chiedi: perché la ferrari costa così cara che VA PEGGIO???!?!?

Morale: la D70 si usa in RAW, si sviluppa il RAW con un buon programma come Capture o anche il (gratuito) Raw Shooter Essentials, si aggiusta esposizione, contrasto, dettaglio, ecc. e si ottengono foto che hanno un tale dettaglio da poterle stampare a 70x50 cm! Tutto questo con la C740 non lo puoi fare. Se invece vuoi una macchina "clicca e vedi" che dia già una buona immagine in JPG da mettere sul web o inviare per e-mail, questa NON è una reflex amatoriale, ma una compatta.
In ogni caso, se vuoi "imitare" la compatta con la reflex puoi benissimo farlo impostando maggiore contrasto, maggiore saturazione e correggendo l'esposizione, così riesci a "fare la spesa al supermercato" anche con la Ferrari.

gnolivr79
28-03-2006, 09:43
Vorrei porre alla vostra attenzione queste 2 foto fatte con le 2 mie digitali in possesso: Nikon D70 con 18#70 del kit e una compatta Olympus C740 da 3mpx.

Andicot, la D70 è come una Ferrari, la C740 come una city car. Se devi andare a fare la spesa al mercato con la Ferrari trovi che è scomodo, consumi di più, non trovi parcheggio, ti affatichi nel traffico, e se sbagli ad accelerare dai il giro. Con la piccola utilitaria viene tutto più comodo, trovi parcheggio in un posticino, entri ed esci più facilmente con le borse della spesa. Allora ti chiedi: perché la ferrari costa così cara che VA PEGGIO???!?!?

Morale: la D70 si usa in RAW, si sviluppa il RAW con un buon programma come Capture o anche il (gratuito) Raw Shooter Essentials, si aggiusta esposizione, contrasto, dettaglio, ecc. e si ottengono foto che hanno un tale dettaglio da poterle stampare a 70x50 cm! Tutto questo con la C740 non lo puoi fare. Se invece vuoi una macchina "clicca e vedi" che dia già una buona immagine in JPG da mettere sul web o inviare per e-mail, questa NON è una reflex amatoriale, ma una compatta.
In ogni caso, se vuoi "imitare" la compatta con la reflex puoi benissimo farlo impostando maggiore contrasto, maggiore saturazione e correggendo l'esposizione, così riesci a "fare la spesa al supermercato" anche con la Ferrari.



Centrato..... ;-) ......D'accordissimo........hai una bella bestia in mano..... :-)

Andicot
28-03-2006, 14:38
reefaddict, capito il concetto.
Provero' a cimentarmi con il raw, vediamo se imparo a guidare sta ferrari.