PDA

Visualizza la versione completa : Problema con le piante per pochi watt...risovere senza mod??


boxer
25-03-2006, 15:49
Mi spiego...ho già postato il problema ma vorrei risolvere in altro modo,
premetto che ho una vasca di 270 litri lordi, e una plafoniera sospesa da 60watt...le piante posteriori hanno cminciato ad avere le foglie bucherellate, e ora le foglie più basse non crescono più e quindi ho l'effetto di avere lo stelo spoglio e in cima le foglie (tipo le palme)

qualcuno mi diceva che il problema poteva essere il potassio, ma integrandolo la situazione non è migliorata molto, e quindi resta la luce...

nella plafoniera monto davanti un t8 da 10000k e dietro un t8 rosa,
mettendo anche dietro una 10000k potrei migliorare la situazione?

ps: volevo modificare la plafoe mettere più watt, ma la cosa non posso farla ora! #07

boxer
26-03-2006, 17:41
sarebbe gradito 1 aiuto :-D

francesco_lfs
26-03-2006, 18:08
mmmm... con 60w su 270 litri mi sa che non è questione di kelvin.
In ogni caso le 10000 a mio avviso vanno usate solo come "extra", cioè per completare un parco lampade già buono. Io metterei 2 6500°K... magari un 865 e una 965.
Però forse, piuttosto che stare a spendere ulteriori soldi sulle t8 che in ogni caso non ti cambieranno la vita, potresti sostituire i 2 t8 con 3 t5 da 39w... con 50-60 euro ce la potresti fare
:-)

boxer
26-03-2006, 18:52
ho già chiesto per la modifica della mia plafoniera...ma penso di non essere capace di farla, a meno che qualcuno non mi aiuti in modo specifico sul materiale occorrente e poi cosa fare nella plafoniera!

boxer
28-03-2006, 23:46
Io metterei 2 6500°K... magari un 865 e una 965.

La 865 va nella parte anteriore o posteriore della plafo?

Dviniost
29-03-2006, 11:37
Metti 865 dietro e quella da 10000 davanti...

Io cmq con sole due lampade non metterei una 10000° ma 2 865 oppure una 865 ed una 840...su quale mettere davanti tra queste due sono aperti tantissimi topic nel tempo ed ognuno ha trovato una disposizione giusta per se e la propria vasca, cioè non c'è una disposizione universalmente migliore ;-)
L'unica cosa che posso dirti e che con una 840 e 865 non avrai la stessa resa cromatica dei pesci e piante in vasca rispetto ad una da 10000°k ;-)