PDA

Visualizza la versione completa : acqua ro per caffè espresso


pirataj
30-05-2012, 13:40
CIao ragazzi ma l'acqua d'osmosi può essere utilizzata per la macchina per il caffè espresso?

GIMMI
07-08-2013, 12:08
non credo, io uso i primi 10 litri, quelli che produce appena acceso limpianto, per il ferro da stiro, per il caffè, visto che poi lo beviamo, non mi fido mica molto.....
ciao

paolo.bernardi
07-08-2013, 15:22
non avendo accumulo d'acqua gli impianti a osmosi sono relativamente sicuri, l'acqua in ingresso e' clorata, dopo filtro meccanico e carbone attivo, che potenzialmente potrebbero ospitare batteri (improbabile), l'acqua passa nella membrana che filtra tutto.
Eviterei solo il passaggio nei filtri successivi tipo gli anti silicati.


A presto
Paolo

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

Abra
09-08-2013, 18:59
CIao ragazzi ma l'acqua d'osmosi può essere utilizzata per la macchina per il caffè espresso?

Certo che sì , tanto a quella temperatura i batteri muoiono e non assumi schifezze che si sono nell'acqua ;-)

SJoplin
27-08-2013, 16:59
da quel che sapevo io, in termini di gusto il caffè sarà più "tristo".
però è un sentito dire; prova poi semmai ci fai sapere ;-)

scriptors
16-09-2013, 12:01
1. potrebbe catturare più caffeina e/o altri sali presenti nel caffè (l'acqua di osmosi cerca di rimettersi in equilibrio chimica catturando tutto quello che gli passa sotto il naso)
2. potrebbe avere un sapore strano (il sapore dell'acqua è anche dato dalla sua durezza)


3. lo zucchero si scioglierà subito :-D

pirataj
16-09-2013, 12:49
Va bè allora l'unica prova e provare e assaggiare, ne volete un pò?? :-))

GIMMI
16-09-2013, 14:43
AZZ.... io uso la ro anche per il ferro da stiro e il tergicristallo dell'auto...faccio male????

scriptors
16-09-2013, 15:04
La RO si può usare per tutto ... tranne che per uso 'interno' ... GH e KH sono essenziali per la vita (specie il GH)

scriptors
16-09-2013, 15:25
Aggiungo che, mentre finisce in gola, tenderà a 'rovinare' le cellule della stessa cercando di portargli via i sali minerali per scambio osmotico ... poi, essendo fumatore, sono l'ultimo che può dire certe cose ma ... pensate alla salute #70

SirNino
21-12-2013, 15:36
bhe era da un po' che non passavo di qua.
pirataj hai poi provato?

Io l'ho assaggiato, in negozio dove vado di solito mi offrono sempre il caffè fatto con acqua di RO (ed in effetti un giorno gliel'ho chiesto ci fanno anche il thè e la cioccolata...)
Il sapore cambia, anzi l'impressione che ne ho avuto io è che catturi di più il gusto del caffè forse perché...

1. potrebbe catturare più caffeina e/o altri sali presenti nel caffè (l'acqua di osmosi cerca di rimettersi in equilibrio chimica catturando tutto quello che gli passa sotto il naso)