PDA

Visualizza la versione completa : Valori acqua terza settimana!Aggiornamento!


Mentecatta
30-05-2012, 13:38
Allora ho aiutato un amico ad avviare il suo primo acquario!

Lui ha allestito la vasca da solo!Un 100 litri netti con sola ghiaia (nessuna pianta vera).un filtro con sola spugna,vasca riempita con acqua di rubinetto!Quando mi aveva detto che voleva inserire 2 pesci rossi sono intervenuta per evitare stragi inutili!
Allora ho messo il biocondizionatore (che lui non aveva),il giorno dopo ho preso il filtro ho tolto un pezzo di spugna e messo dei cannolicchi nuovi che avevo in casa su cui ho iniettato 26ml di attivatore batterico!
Dopo gli ho detto di mettere un poco di mangime ogni 2 giorni e che sarei tornata a fargli il test dopo una settimana!
Ho fatto del mio meglio dato che non mi ritengo assolutamente un esperta,io ho un acquario di 200 litri da tre anni e anche io ho fatto tanti errori!
oggi ho fatto il test con mio kit a reagenti e i valori sono i seguenti:
Ph tra 6.8 e 7.0 non sono sicura perche' il colore era intermedio
Ammoniaca 0
Nitriti 0
Nitrati 0
Adesso ho un dubbio?
Come e' possibile che il livello di ammoniaca non si sia alzato neanche di un poco?Dovrebbe salire dato che il filtro non e' ancora maturo!O a limite dovrebbero alzarsi i nitriti!
E poi come fanno i nitrati ad essere a zero se non ci sono piante vere?

Sago1985
30-05-2012, 15:26
I test sono buoni, non è ch sono scaduti vero? O cmq conservati male?
No2 e no3 a 0 dopo una sola settimana ci possono stare purchè lui abbia un'acqua di rubinetto perfetta. Più strano nh4,ma forse è ancora presto.. prova tra una- 2 settimane.

Mentecatta
30-05-2012, 17:06
No i test non sono scaduti,li uso anche per il mio acquario e hanno sempre funzionato bene!
Scadenza 2016!

Dario.Blu
30-05-2012, 18:36
Prova a fare i test della sua acqua del rubietto, perchè non è possibile avere gli no3 a 0 in vasca, se sono presenti nell' acqua del rubinetto. A maggior ragione se non ha piante.

Per nh3/nh4 prova ancora tra una settimana o qualche giorno.

Mentecatta
30-05-2012, 20:22
Noi siamo vicini di casa e anche io uso l'acqua del rubinetto e i nitrati nella mia vasca ci sono eccome!
Io non capisco come possano essere a 0 in una vasca senza pinte!
oppure sono in una concentrazione cosi bassa che si avvicina allo 0
Io non credo di essere daltonica ma la provetta mi sembrava proprio avere il colore giallo chiaro come la prima scala!
Quindi o sono a 0 o a limite si avvicinano di poco a 0.2
Potrebbe anche essere che siamo molto diluiti considerando la portata d'acqua?

Dario.Blu
30-05-2012, 21:10
Sono 100l non sono 1000l.

Non trovo spiegazioni a riguardo. Se metti nitrati in vasca e non ci sono fattori per cui li consumino, come può essere che non ci siano no3? Controlla l'acqua del tuo amico. Oppure rifai i test.

P.s.
Non sei daltonica, magari il tuo amico ha seriamente no3 vicini a 0, ma non mi preoccuperei più di tanto perchè gli no3 con il ciclo dell'azoto si alzeranno sicuramente quando ci sarà l'innalzamento dei nitriti.

Mentecatta
30-05-2012, 22:03
Uddio ma cos'e' quel coso che cammina??pensavo di avere un moscerino nello schermo-:33
ahahaha
Comunque il mio amico ha portato un campione d'acqua in un negozio per farli analizzare e come volevasi dimostrare sono uguali,precisi,identici!
Quindi nessuno sbaglio,ma hai ragione tu non e' possibile che gli NO3 siano a 0!
Comunque rifaremo i test tra una settimana e vedremo!
Spero che aver usato un attivatore batterico non abbia influito sul risultato del test,a dire la verita' non ho neanche letto la composizione del liquido ho solo letto le dosi da somministrare!

Dario.Blu
31-05-2012, 00:47
Attenta al moscerino :p

Comunque per averli a 0 una cosa che può essere successa è che sia evaporata l' acqua e che il tuo amico abbia fatto rabbocchi con acqua osmotica, ma l' avresti scritto penso. :)

P.s.
Abbiamo persone che scrivono anche da Dublino? :eek:

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Sago1985
31-05-2012, 08:26
Potrebbe anche essere un trucchetto usato dall'attivatore batterico x nascondere i nitrati al test. Puoi fare una prova. Riempi un barattolo con l'acqua di rubinetto, misura i No3, inserisci l'attivatore (rapportato al volume) e aspetta 24 - 48h lasciando il barattolo aperto e poi misura nuovamente i nitrati. (l'ideale sarebbe metterci dentro un areatore)
Perchè se nell'acqua di rubinetto aveva no3 e non ci sono più in vasca (senza aver messo resine nel filtro e senza piante) non me lo sò spiegare se non con qualcosa fatto dall'attivatore..

Mentecatta
31-05-2012, 10:44
Non ha fatto nessun rabbocco d'acqua,mi ha detto di non aver toccato l'acquario se non per aggiungere qualche scaglia di cibo!
per quanto riguarda l'attivatore batterico io personalmente non l'ho mai usato ma non credo che possa agire sui nitrati in questo modo anche se sinceramente non saprei!
Ho parlato con un amico polacco anche lui possessore di vari acquari e mi ha detto che mi faccio troppe seghe mentali e che la chimica dell'acqua puo' avere tantissime varianti!Inoltre mi ha detto che finche' non ci saranno i pesci nella vasca a sporcare seriamente non e' possibile fare previsioni su come si comportera' il filtro,adesso funziona bene ma lui dice che con l'inserimento dei pesci anche a maturazione completata le cose potrebbero cambiare drasticamente quindi bisogna monitorare l'attivita' del filtro costantemente ed essere cauti nell'inserimento futuro dei pesci!
Mi pare che l'amico polacco abbia centrato il punto!

Sago1985
31-05-2012, 10:57
Beh, questo è sicuro. Diciamo che nn è ne un problema urgente ne un fatto grave, soprattutto in questa fase.
Il fatto strano è che i nitrati sono l'ultima fase del processo biologico che avviene in acquario e il motivo principale per cui si devono fare i cambi periodici negli acquari tradizionali è proprio per mantenere bassi questi valori. I modi alternativi per abbassare i nitrati sono:
Folta vegetazione (non è il tuo caso)
Resine a scambio ionico (non è il tuo caso)
Filtri denitrificanti (non è il tuo caso)
Vasche talmente grandi e mature da riuscire a chiudere naturalmente il ciclo dell'azzoto (non è il tuo caso)
Trucchi (???)
E' possibile che in alcuni attivatori batterici si trovino sostanze capaci di legare i nitrati e non renderli più visibili ai test (ma ci sono cmq!!)
Il tutto, ti ripeto, se l'acqua di partenza li aveva.
Per essere scrupolosi alcune terre allofane riescono ad abbassare i fosfati assorbendoli,ma non mi risulta che esistano fondi che fanno lo stesso con i nitrati e cmq non credo sia il tuo caso.

scriptors
31-05-2012, 15:25
... poi ci sono i classici carboni attivi onnipresenti nel materiale in dotazione alle nuove vasche (li ha messi o no, puoi verificare ?)

Per il resto verifica anche che l'uscita del filtro sia a cascatella sul pelo acqua e/o sia rivolta verso il pelo acqua in modo da smuoverlo. Se c'è carenza di Ossigeno il ciclo non parte ;-)

Sago1985
31-05-2012, 15:32
Scusa Scrip, una precisazione.. a me non risulta che i carboni attivi adsorbano i nitrati.. mi sono perso qualcosa?

Dario.Blu
31-05-2012, 15:57
Anch'io non credevo che il carbone attivo assorbisse i nitrati. #17

Penso che abbia fatto qualcosa l'attivatore. Prova come ti hanno detto. In poca acqua a dosi rapportate ai pochi litri e prova a vedere se dopo 48h ci sono ancora oppure no.

Comunque non è un grande problema adesso. Più che altro controlla la maturazione del filtro se avviene in questi giorni.

scriptors
31-05-2012, 16:23
Comunque la misurazione dell'acqua di rubinetto non è stata fatta, quindi il dato di partenza manca.
Noi siamo vicini di casa e anche io uso l'acqua del rubinetto e i nitrati nella mia vasca ci sono eccome!

Ma la tua vasca contiene anche pesci ecc, giusto ?

I carboni non adsorbono normalmente gli NO3, ma dipende da cosa c'è in vasca, ammesso per assurdo che ci siano solo questi ... un po si legano

Comunque aspettiamo risposte, i carboni ci sono o no ?

ps. gli NO3 non evaporano quindi i rabbocchi non centrano nulla

Mentecatta
06-06-2012, 16:02
Allora ragazzi scusate se non ho risposto ma non credevo che la discussione fosse continuata dato che eravamo rimasti di aspettare i test della seconda settimana!
Allora carbone nel filtro non ce ne!Non ci sono pesci dato che la vasca e' in maturazione!Sono state inserite soltanto 2 anubias e 2 microsorum
oggi ho fatto il secondo test e sorpresa sorpresa ecco i valori;
Ph 7.5
Ammoniaca 0
NO2 0
NO3 0
Mancano gli altri valori ma ho finito i reagenti e devono arrivarmi per posta!Abbiate pazienza vivo a Dublino e ci mettono un pochino ad arrivare!
Comunque adesso mi spiegate -41 come fa la vasca ad evere certi valori!
Io non ci sto capendo piu' nulla!
Ma neanche un poco di ammoniaca?Un nitrito?
E i nitrati mi spiegate dove cavolo sono andati a finire?
------------------------------------------------------------------------
... poi ci sono i classici carboni attivi onnipresenti nel materiale in dotazione alle nuove vasche (li ha messi o no, puoi verificare ?)

Per il resto verifica anche che l'uscita del filtro sia a cascatella sul pelo acqua e/o sia rivolta verso il pelo acqua in modo da smuoverlo. Se c'è carenza di Ossigeno il ciclo non parte ;-)

Hai ragione ma anche se il ciclo dell'azoto non si fosse innescato l'ammoniaca sarebbe dovuta salire a livelli astronomici per via della decomposizione del cibo messo ogni tanto!O sbaglio?
Il filtro e dotato anche di areatore regolabile quindi il getto e' a 3 cm dalla superficie con un modesto movimento dell'acqua!

Sago1985
06-06-2012, 16:14
E' ancora presto..

Mentecatta
06-06-2012, 16:39
E' ancora presto..

Tu dici?Siamo alla seconda settimana comunque!
L'unico valere ad essere cambiato e' il pH che e' aumentato credo a causa dell'inserimento delle piante!
per il resto non so che pensare!

Sago1985
06-06-2012, 16:43
Secondo me qualcosa comincerà a muoversi inorno alla terza settimana.

atomyx
09-06-2012, 14:39
Non avere tutta quella fretta, morirai comunque di noia se sei egoista(Gandhi).

I valori della tua vasca sono perfettamente in linea con la maturazione dei materiali biologicamente attivi. Se in vasca hai introdotto acqua "buona" e quindi priva di nitrati e ammonio, sicuramente per sua spontanea volontà l'ammoniaca non si formerà. Se metti in un bicchiere dell'acqua del rubinetto, senza alcunchè, anche dopo un mese in quell'acqua non troverai ne ammoniaca ne nitriti, ne nitrati.
Per far si che la maturazione abbia inizio devi fare in modo che il processo di moltiplicazione batterica abbia inizio e questo avviene inserendo un minimo carico organico. Talvolta i mangimi hanno una forte base vegetale e questo si può trasformare in fosfato prima ancora che in ammonio. Prova a mettere un pizzico di zucchero di canna nel filtro o alcune gocce di wodka pura direttamente sui cannolicchi. Il carbonio introdotto in forma pura crea una forte accelerazione nella formazione di quei batteri che sono dedicati alla nitrificazione e alla denitrificazione.
Abbi pazienza...

Mentecatta
11-06-2012, 11:47
Sinceramente preferirei non toccare il filtro in fase di maturazione!Adesso stiamo per entrare nella terza settimana e tra poco faro' nuovamente i test!
Quello che mi preoccupa non e' tanto il tempo di attesa ma il fatto che il picco dei nitriti potrebbe anche non esserci mai e nel momento di inserire i pesci anche uno soltanto per essere cauti,il filtro potrebbe collassare!L'acqua del rubinetto in effetti e' molto buona Ph 6 ammoniaca,nitriti e nitrati assenti!
Il cibo inserito in vasca e' cibo per pesci rossi in fiocchi quindi la composizione e' la solita:derivati del pesce,alghe e crostacei,oli vegetali e vitamine!

Mentecatta
14-06-2012, 14:48
Terza settimana:
Ammoniaca O
NO2 0,25
NO3 7
PH 6.0
Diciamo che qualcosa si incomincia a muovere rispetto a i dati delle settimane precedenti!Che dite?
Almeno sappiamo che il ciclo si e' attivato per fortuna!Avevo paura che il filtro non funzionasse dato che l'ho modificato io personalmente trasformandolo da meccanico a biologico!
L'unica cosa da aggiustare e' il pH ballerino ma per questo aspettiamo di decidere la popolazione!