PDA

Visualizza la versione completa : primo piano di un giovane Leopardo


UCN PA
30-05-2012, 11:23
come vi pare questa foto?

Corpo: NIKON D5000
Obbiettivo: Sigma 70 - 300
Distanza focale: 240
f: 5.3
ISO: 400
Tempo di esposizione: 1/320

http://img6.imageshack.us/img6/6871/dsc0361yl.jpg

Manuelao
30-05-2012, 11:41
Bellissimo sguardo


Emanuele

pirataj
30-05-2012, 13:09
stupenda

arilu
30-05-2012, 18:05
come vi pare questa foto?

Corpo: NIKON D5000
Obbiettivo: Sigma 70 - 300
Lunghezza focale: 360
f: 5.3
ISO: 400
Tempo di esposizione: 1/320
Mi piace davvero molto, eri allo zoo?

Se proprio vogliamo fare i puntigliosi a tutti i costi... ecco quello che penso.

Sul mio pc la vedo leggermente sottoesposta, ma potrei sbagliarmi.
A livello di composizione avrei allargato un po' l'inquadratura in modo da lasciare più spazio sulla sinistra in direzione dello sguardo.
Purtroppo l'obiettivo non permette di aprire di più il diaframma, uno sfondo più sfocato avrebbe reso il ritratto ancora più suggestivo di quello che già è.

Complimenti! #70

Luca

Lorenzooff
30-05-2012, 18:15
meraviglioso sia il soggetto che la foto,complimenti

UCN PA
30-05-2012, 19:25
grazie a tutti :-)

Mi piace davvero molto, eri allo zoo?

si, a quello di Arnhem, ottimo zoo per fotografare, per esempio in questo caso c' era il vetro invece della classica rete.


Se proprio vogliamo fare i puntigliosi a tutti i costi... ecco quello che penso.

Sul mio pc la vedo leggermente sottoesposta, ma potrei sbagliarmi.
A livello di composizione avrei allargato un po' l'inquadratura in modo da lasciare più spazio sulla sinistra in direzione dello sguardo.
Purtroppo l'obiettivo non permette di aprire di più il diaframma, uno sfondo più sfocato avrebbe reso il ritratto ancora più suggestivo di quello che già è.

Complimenti! #70

Luca

ecco, questi sono i commenti che mi piace ricevere, così posso migliorare. Purtoppo come hai già detto tu non è possibile sfocare lo sfondo più di così, gli f erano al minimo.
L' inquadratura invece è il mio punto debole, ogni volta non so bene come fare... io avevo proprio ritagliato leggermente quel lato, così è senza ritaglio, meglio? ho anche aumentato la saturazione.
http://img707.imageshack.us/img707/6414/dsc03612rk.jpg

arilu
30-05-2012, 22:38
Intendevo proprio questo, ma anche di più!

Tra l'altro ti faccio notare che sei stato bravo a mettere perfettamente a fuoco l'occhio.

Un consiglio, visto che, come dici tu, per ora hai difficoltà a trovare la giusta inquadratura, quando scatti non cercare a tutti i costi di zoomare al massimo ma piuttosto lascia un po di "aria" intorno al soggetto e componi a casa...

UCN PA
30-05-2012, 23:09
purtoppo più di così non posso, la foto è questa... terrò a mente i tuoi consigli per la prossima volta ;-)

AULO73
30-05-2012, 23:16
Bellissima questa foto!!! il piccolo leopardo con quello sguardo si commenta da solo.......#70

Agro
31-05-2012, 09:04
Stupenda, mi sembra pure a me sotto esposta, ma questo non ne intacca la bellezza.
Anche la mette in evidenza le forme del soggetto.
Anche se tifo per la concorrenza la D5000 anche qui ha dimostrato la sua validità.
Curiosità, ma ti fa sempre così sotto esposte? #24
Le canon in genere sovraespongono.

UCN PA
31-05-2012, 09:59
Stupenda, mi sembra pure a me sotto esposta, ma questo non ne intacca la bellezza.
Anche la mette in evidenza le forme del soggetto.
Anche se tifo per la concorrenza la D5000 anche qui ha dimostrato la sua validità.
Curiosità, ma ti fa sempre così sotto esposte? #24


Generalmente si, sopratutto in condizioni di luce molto difficili come in questo caso. Per fortuna è facilmente correggibile in p.p. Non so però se è possibile regolare qualcosa nella macchina #24
Dici che anche la seconda foto che ho postato è sottoesposta? A me non sembra, guarda l' erba sullo sfondo, è proprio il giovane leopardo ad essere pallido.

Adesso toglimi una curiosità, anche questa ti sembra sottoesposta? http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=369680

malù
31-05-2012, 22:53
Visto che lavori in P.P. potresti aumentare la sfocatura per farla risaltare maggiormente come suggerisce arilu

jezzy
01-06-2012, 01:38
Molto bella davvero. Una domanda: com'è che l'obiettivo è 70- 300 e la lunghezza focale 360? #24

Non ho capito molto il discorso di "sottoesposta", personalmente mi piace così, come personalmente non amo la saturazione accentuata rispetto alla maggioranza delle persone, non ci sono parametri a riguardo, credo.

UCN PA
01-06-2012, 10:25
Molto bella davvero. Una domanda: com'è che l'obiettivo è 70- 300 e la lunghezza focale 360? #24


hai ragione, non so come mai, ma ho sbagliato a scrivere, ora l' ho corretto, è 240

Visto che lavori in P.P. potresti aumentare la sfocatura per farla risaltare maggiormente come suggerisce arilu

non sono capace, so fare solo le cose più semplici tipo nitidezza, saturazione, bilanciamento colore, correzzione del rumore ecc

jezzy
01-06-2012, 13:14
Molto bella davvero. Una domanda: com'è che l'obiettivo è 70- 300 e la lunghezza focale 360? #24


hai ragione, non so come mai, ma ho sbagliato a scrivere, ora l' ho corretto, è 240


Scusa ma non era per fare il precisino, immaginavo avessi usato un moltiplicatore di focale.

UCN PA
01-06-2012, 15:53
magari, per il momento non me lo posso permettere #13

malù
01-06-2012, 22:11
Visto che lavori in P.P. potresti aumentare la sfocatura per farla risaltare maggiormente come suggerisce arilu

non sono capace, so fare solo le cose più semplici tipo nitidezza, saturazione, bilanciamento colore, correzzione del rumore ecc

Se usi Photoshop e se vuoi fare una prova veloce:
Strumento Lazo e fai una selezione grossolana intorno al leopardo (compresi i baffi).
Modifica in modalità maschera veloce e tutto ciò che non hai selezionato diventa rosso, prendi Strumento matita regoli la dimensione del pennello e colori di rosso lo spazio tra i baffi (non serve essere precisi).
Quando hai fatto togli la maschera veloce e ti appare la selezione.
Menu Selezione e poi Inversa e verrà selezionata l'area da sfocare ........a questo punto da menu Filtro scegli Sfocatura e fai qualche prova finchè non raggiungi l'effetto desiderato.

UCN PA
01-06-2012, 23:45
grazie per i consigli, qualche tempo fa avevo aperto una discussione su questo argomento, ma come vedi quà (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=357087) i risultati non sono dei migliori... da allora non ci ho più riprovato...

lì avevo fatto passaggi un po' diversi, appena riavrò photoschop magari ci riprovo, per il momento sono senza, visto che il vecchio computer è craschato... ho solo paint shop pro.

jackrevi
02-06-2012, 13:08
devo dire che sei bravissimo a far le foto!! complimenti!