Visualizza la versione completa : Sopravvivenza Batteri
Gabriele Faraci
29-05-2012, 09:53
Ciao ragazzi, avevo da farvi una domanda riguardo la sopravvivenza dei batteri presenti nel filtro.
Allora, il mio acquario è stato avviato a giugno, dopo il mese e mezzo di maturazione ho lasciato perdere tutto, ho staccato il filtro ma l'acqua al suo interno c'è. Secondo voi è possibile che i batteri siano ancora vivi o mi converrebbe fare di nuovo il mese di " rodaggio " ??
Ciao , scusa ma quindi hai l'acqua ferma in vasca da un anno? -:33
Gabriele Faraci
29-05-2012, 10:29
Precisamente..... Ora sto facendo ripartire il tutto, una serie di problemi mi ha costretto a lasciare.
Però voglio dirvi una cosa..... da un anno l'acquario è al buio con la stessa acqua, ma l'echinodorus bleheri non è morta :-))
Beh se non senti puzza , l'acqua non presenta nessun brutto sintomo , io farei un bel cambio d'acqua del 25% approposito quant'è la vasca? e farei ripartire il filtro , fotoperiodo ecc. Magari non sarà necessario rifare l'iter di maturazione , ma bastera una settimana . Indispesabile fare test per saperlo , ovviamente ;-)
Ciao
Gabriele Faraci
29-05-2012, 10:48
Beh se non senti puzza , l'acqua non presenta nessun brutto sintomo , io farei un bel cambio d'acqua del 25% approposito quant'è la vasca? e farei ripartire il filtro , fotoperiodo ecc. Magari non sarà necessario rifare l'iter di maturazione , ma bastera una settimana . Indispesabile fare test per saperlo , ovviamente ;-)
Ciao
Non non c'è puzza, l'acquario è di 180l, e almeno 50l belli pieni sono evaporati, Devo dare una pulita al fondo, so come fare e cosa fare.... Volevo sapere appunto quel problema dei batteri, però anche io sono del tuo stesso avviso, ci vorrà di meno a maturare
scriptors
29-05-2012, 11:23
Non resta che fare i test e verificare, accendi la pompa e metti un pizzico di mangime.
ANGOLAND
29-05-2012, 11:29
se riesci metti una foto con l'echinodorus
Gabriele Faraci
29-05-2012, 12:07
Per le foto devi aspettare qualche ora... il tempo che finisco di riparare la plafo del juwel 180
Se metti mano al fondo (l'unico posto dove possono esserci dei batteri) la maturazione va rifatta.
Nel filtro spento da un anno non ci sono sicuramente batteri utili allo scopo.
Gabriele Faraci
29-05-2012, 17:54
Se metti mano al fondo (l'unico posto dove possono esserci dei batteri) la maturazione va rifatta.
Nel filtro spento da un anno non ci sono sicuramente batteri utili allo scopo.
Che intendi dire per toccare ilfondo? ??? Devo solo sifonare un po piu del normale.... che significa che non cisono batteri utili allo scopo, che potrebbero fare danno a pesci o piante?
Intendo dire una delle due (do per scontato che tu conosca come funziona un filtro aerobico e che ruolo abbiano i batteri nitrificanti):
- nella vasca ci sono uno o due pesci (in condizioni di "vasca a filtraggio naturale") o comunque c'è abbastanza materia organica da aver tenuto in vita una flora batterica nitrificante (nel fondo, non vedo dove altrimenti), che nel caso non va toccata nè sifonata.
oppure
- non ci sono più/abbastanza batteri nitrificanti.
Sicuramente, in un filtro spento non ci stanno.
Sicuramente, un filtro fermo da un anno è tutto fuorché maturo.
Sicuramente, come aumenti un pelo il carico organico (con un pizzico di magime per esempio), i nitriti facilemnbte salgono.
Gabriele Faraci
29-05-2012, 20:00
Quindi sarebbe meglio rifare tutto da capo?
IMHO no, puoi lasciare l'allestimento che hai, ma aspettati di dover rifare la maturazione (è molto probabile che il picco di NO2 si ri-manifesti). Fai la prova col pizzico di mangime.
Un pizzico al giorno e vedi se aumentano gli NO3 e gli NO2 rimangono a 0.
Aggiungerei anche più piante, compatibilmente con la luce che hai.
Come diavolo ha fatto l'echinodorus a sopravvivere per un anno al buio!
Con la luce ambiente, suppongo.
Una vasca trova sempre un equilibrio (in questo caso senza pesci).
E' quando, dopo un anno, sifoni e ce li metti, che possono succedere i casini.
Si infatti, secondo me, il periodo di maturazione non sarà come una vasca nuova di 1 mese o più, ma almeno 3 settimane a cercare di risistemare i valori ci vogliono.
per la sifonatura del fondo sono anche io contrario, perchè se in quella vasca ci sono batteri, si trovano sicuro nel fondo, quindi meglio evitare,
se poi sul fondo c'e fango, non conviene sifonare troppo a fondo, conviene smuovere leggermente la superficie e aspirare le particelle che vanno in sospensione.
Gabriele Faraci
28-06-2012, 20:36
Ciao ragazzi, due giorni fà ho riattivato il filtro e tutto. Avendo un'altra vasca che gira da 2 anni , però in questo momento senza pesci, secondo voi potrei fare 50 e 50 con i cannolicchi?
In ogni filtro vorrei mettere 50% di cannolicchi usati e quindi maturi e 50 nuovi, diminuendo il tempo di maturazione.
Non so se mi sono spiegato bene,in caso ripeto.
Sono di fretta anche perchè c'è la partita #27
Enza Catania
28-06-2012, 21:50
Gabriele, io per attivare più velocemente il mio secondo acquario ho adoperato sia l'acqua che il perlon del primo; tutto però dipende dallo stato di coltura che hai nell'acquario vecchio e comunque devi fare la solita trafila della maturazione ( temperatura, che in questo periodo.... pizzico mangime e OSSIGENO) sennò sta vasca non ti matura mai!
Ma.. poi che hai fatto? Pulito fondo...cambiato filtro... hai due acquari vuoti contemporaneamente e hai fretta di far maturare il secondo..perche?
Gabriele Faraci
28-06-2012, 21:58
Gabriele, io per attivare più velocemente il mio secondo acquario ho adoperato sia l'acqua che il perlon del primo; tutto però dipende dallo stato di coltura che hai nell'acquario vecchio e comunque devi fare la solita trafila della maturazione ( temperatura, che in questo periodo.... pizzico mangime e OSSIGENO) sennò sta vasca non ti matura mai!
Quindi pensi che questa cosa si possa fare?? Per il cibo non penso ci siano problemi, in quanto la vasca era già stata allestita e ora c'è il fondo un pò sporco... secondo te è lo stesso?
Enza Catania
28-06-2012, 22:20
Gabriele, io per attivare più velocemente il mio secondo acquario ho adoperato sia l'acqua che il perlon del primo; tutto però dipende dallo stato di coltura che hai nell'acquario vecchio e comunque devi fare la solita trafila della maturazione ( temperatura, che in questo periodo.... pizzico mangime e OSSIGENO) sennò sta vasca non ti matura mai!
Quindi pensi che questa cosa si possa fare?? Per il cibo non penso ci siano problemi, in quanto la vasca era già stata allestita e ora c'è il fondo un pò sporco... secondo te è lo stesso?
Io il filtro della prima, se devi ancora usarlo non lo toccherei, al limite, come ti ho già detto acqua dei cambi più perlon , leggera aspirazione fondo e poi parti....
LA MATURAZIONE SI DEVE FARE LO STESSO! non sai quale è lo stato dell'insediamento biologico del primo acquario, i batteri potrebbero essere defunti per vari motivi o non essere sufficienti per avviarlo. Non hai, risposto alla mia domanda.."perchè hai fretta?
Comunque prima della totale scomparsa dei nitriti e la comparsa dei nitrati non DEVI mettere nessun pesce.
Gabriele Faraci
29-06-2012, 09:15
Gabriele, io per attivare più velocemente il mio secondo acquario ho adoperato sia l'acqua che il perlon del primo; tutto però dipende dallo stato di coltura che hai nell'acquario vecchio e comunque devi fare la solita trafila della maturazione ( temperatura, che in questo periodo.... pizzico mangime e OSSIGENO) sennò sta vasca non ti matura mai!
Quindi pensi che questa cosa si possa fare?? Per il cibo non penso ci siano problemi, in quanto la vasca era già stata allestita e ora c'è il fondo un pò sporco... secondo te è lo stesso?
Io il filtro della prima, se devi ancora usarlo non lo toccherei, al limite, come ti ho già detto acqua dei cambi più perlon , leggera aspirazione fondo e poi parti....
LA MATURAZIONE SI DEVE FARE LO STESSO! non sai quale è lo stato dell'insediamento biologico del primo acquario, i batteri potrebbero essere defunti per vari motivi o non essere sufficienti per avviarlo. Non hai, risposto alla mia domanda.."perchè hai fretta?
Comunque prima della totale scomparsa dei nitriti e la comparsa dei nitrati non DEVI mettere nessun pesce.
Non ho fretta... ma se si possono fare le cose per bene e far maturare il filtro prima perchè no?
I nitrati sono già presenti, sempre per il motivo che l'acquario era già stato allestito e attivato,ci sono resti di piante ecc... Gli no2 devo ancora misurarli
Enza Catania
29-06-2012, 09:38
Gabriele, io per attivare più velocemente il mio secondo acquario ho adoperato sia l'acqua che il perlon del primo; tutto però dipende dallo stato di coltura che hai nell'acquario vecchio e comunque devi fare la solita trafila della maturazione ( temperatura, che in questo periodo.... pizzico mangime e OSSIGENO) sennò sta vasca non ti matura mai!
Quindi pensi che questa cosa si possa fare?? Per il cibo non penso ci siano problemi, in quanto la vasca era già stata allestita e ora c'è il fondo un pò sporco... secondo te è lo stesso?
Io il filtro della prima, se devi ancora usarlo non lo toccherei, al limite, come ti ho già detto acqua dei cambi più perlon , leggera aspirazione fondo e poi parti....
LA MATURAZIONE SI DEVE FARE LO STESSO! non sai quale è lo stato dell'insediamento biologico del primo acquario, i batteri potrebbero essere defunti per vari motivi o non essere sufficienti per avviarlo. Non hai, risposto alla mia domanda.."perchè hai fretta?
Comunque prima della totale scomparsa dei nitriti e la comparsa dei nitrati non DEVI mettere nessun pesce.
Non ho fretta... ma se si possono fare le cose per bene e far maturare il filtro prima perchè no?
I nitrati sono già presenti, sempre per il motivo che l'acquario era già stato allestito e attivato,ci sono resti di piante ecc... Gli no2 devo ancora misurarli
Non conosco cose fatte bene e in fretta!.....se parti da questi presupposti... ricordati che hai a che fare con esseri viventi....che nascono, crescono, già sono sfortunati a non vivere nel loro ambiente...mischini...quindi...metti piante e trovati altro da fare in attesa che la vasca maturi...ciao affettuosamente....un'altra siciliana.-37
Gabriele Faraci
30-06-2012, 10:23
Infatti io pensavo di far le cose velocemente solo se fatte bene... sono assolutamente consapevole di essere il responsabile delle vite dei pinnuti.
Comunque ho deciso di far maturare la vasca senza aggiungere cannolicchi di altre vasche o cose simili....
Avevo un'altra domanda da farvi: Io ho allestito la vasca per gli scalari, l'acquario l'ho riempito con 60% osmosi e 40% acqua di rubinetto decantata, arrivando ai seguenti valori:
PH: 7.5
KH: 3.5
GH: 4.5
Dovrei abbassare il ph fino ad una soglia di 6 - 6.5 vado di torba o di co2?.... per la torba ho la paura che mi faccia precipitare il kh... già basso.
Il GH.... a me pare un pò bassino.. come posso farlo alzare?
Ah un'altra cosa... io sicuramente metterò delle piante in queste settimane, ho ritardato perchè nel mio paese non c'è niente e dovrei andare almeno fino a catania per prenderle.
Quindi se dovessi usare co2 dovrei aspettare fino all'arrivo delle piante, o no?
E secondo voi devo misurare pure gli no3 e no2???
Scusate per le troppe domande #07
scriptors
30-06-2012, 13:10
Se intendi usare CO2 non mettere torba.
KH e GH li alzerei un po ... ma che pesci intendi mettere ? Come sempre sono loro a comandare non tu ;-)
Gabriele Faraci
30-06-2012, 13:50
Scalari, c'era scritto là sopra.... Vado di acqua di rubinetto????
ciao, vorrei inserirmi in questa discussione per non aprirne altre: io ho avuto un problema coi tubi del mio filtro esterno atman, e vista la marca non ho trovato tubi da 15 mm, il risultato è il filtro fermo da 10 giorni... oggi l'ho aperto e faceva puzza di acqua stagnante, deduco che i batteri se ne sono andati...
Ho in vasca da 175 l netti (avviato a fine febbraio) due pesci rossi e lumache varie, che tra spray bar da 300l/h con lana di perlon e areatore non risentono della situazione... ma per evitare un eventuale picco dei nitriti posso far girare il filtro (dopo aver sciacquato tutto il materiale dentro) per un mese in vasca di plexiglass per pesci rossi da 21 l, o è troppo piccola?
la pompa è da 1000l/h... grazie a chi mi aiuterà
Il filtro puoi farlo maturare anche in un secchio, aggiungendo del cibo per pesci per "nutrire" i batteri, ma nel frattempo, per la vasca come fai? Cambi frequenti (frequentissimi)?
scriptors
15-07-2012, 21:29
Sciacqua bene tutto il filtro e ricollegalo alla vasca.
Se è avviata da Febbraio il fondo dovrebbe fare da filtro (in parte). Nel frattempo collegato alla vasca il filtro ha il tempo di maturare (non ci dovrebbe mettere molto) e smuove l'acqua della vasca e in prossimità del fondo, in questo modo arriva ossigeno e Ammonio/Nitriti vicino al fondo.
Fai test frequenti e, nel caso, procedi con i cambi acqua in modo da tenere gli NO2 non oltre i 0,4 - 0,5mg/l ... meglio se sono meno di 0,2
Penso anche io che sia meglio maturare il filtro con la vasca (è il male minore a questo punto), eventualmente, se i nitriti salgono troppo, puoi spostare i pesci nei giorni del picco in una vaschetta. Ovviamente devi misurare spesso (ogni giorno) gli NO2.
Aggiungere piante (magari galleggianti visto che i rossi, spesso, divorano le piante a stelo) aiuterà a mitigare il picco (rimuovono parte dell'ammonio).
Momentaneamente non posso darvi i valori attuali della vasca, ma i pesci stanno benone...hanno acqua limpida ed ossigenata, dopo un paio di giorni senza filtro ho messo un filtrino da 300l/h che fa il suo dovere, tengo l'areatore 24/24 h e faccio cambi frequenti...
Tenete conto che sono 2 pesci rossi da 7/9 cm l'uno in un wave classic 100, 190 l lordi... detto questo non mi conviene maturare il filtro a parte, visto che non ho un test a reagente e che con quello a strisce non si rivela il picco? al massimolo posso collegare allla vasca dopo 15/20 giorni, che ne pensate? già ho il black moor che mi da problemi e non vorrei fare danno...
scriptors
16-07-2012, 20:07
Guarda che non è il filtro a causare il picco degli NO2 è il ciclo dell'Azoto in vasca.
Quindi il filtro pulito puoi collegarlo alla vasca senza nessun problema #70
La mia era una ipotesi nel caso tu volessi momentaneamente risolvere in vasca in altro modo (per esempio con un altro filtro maturo, anche se magari piccolo). Visto che così non è possibile, come già detto, metti il filtro alla vasca, spera che il fondo sia abbastanza colonizzato da fare anch'esso parzialmente da filtro, e tieni sotto controllo gli NO2 (eventualmente fai piccoli cambi oppure sposta i pesci in acqua pulita se gli NO2 salgono).
PS: ADESSO la vasca ti sembra pulita e ossigenata, ma senza filtro si sta sviluppando ammoniaca (tossica) che, con il crescere delle colonie batteriche, diventerà NO2 (anch'essi tossici), quando il filtro sarà maturo gli NO2 si trasformeranno in NO3 (innoqui a basse concentrazioni).
ciao uso anche io il filtro atman.
mi sono trovato benissimo, mi va a meraviglia da 2 anni.
come mai ti si son rotti i tubi?
a quello che so il filtro atman è una copia dell'eheim, quindi puoi comprare i tubi eheim su acquariumline.
io uso il modello 1000lt/h, ed è magnifico
quindi non essendo una vasca "vergine" il fondo maturo dovrebbe tamponare l'eventuale innalzamento dei nitriti?
Io vorrei solo essere sicura non potendo monitorarli come si deve... ma se mi dai conferma seguo il tuo consiglio...
ps: anch'io ho il 1000l/h , è il modello 3337... l'ho avuto in regalo insieme all'acquario di 2° mano, ed i tubi non erano originali, anzi il tizio aveva vari pezzetti attaccati... per i gomiti rigidi di aspirazione/uscita serve un tubo da 14 mm, ma per i bocchettoni del corpo filtro servono da 15mm, sono misure che non ho trovato neanche nei centri faidate, e opterò per una giunzione da 15mm di pochi cm, e per tutta la lunghezza il 14mm facilmente reperibile...
Ma col filtro mi trovo benissimo!
quindi non essendo una vasca "vergine" il fondo maturo dovrebbe tamponare l'eventuale innalzamento dei nitriti?
Più che altro è una speranza, ma non puoi fare a meno di misurarli con un buon test a reagente (e pure spesso).
esatto, è il modello che ho io.
perchè ti complichi la vita, sono questi i tubi che devi usare:
http://www.aquariumline.com/catalog/eheim-7275808-ricambio-tubo-curvo-aspirazione-diametro-1622-p-6643.html
http://www.aquariumline.com/catalog/eheim-4004710-ricambio-tubo-mandata-curvo-1216-p-6635.html
ho riletto il mio messaggio ed ho scritto male...devo sostituire i tubi flessibili che perdono e mi hanno allagato mezza stanza, il set di aspirazione/mandata ce l'ho, tu che tubi usi?
Ho la netta sensazione che i gomiti rigidi di asp/mandata non siano nemmeno gli originali...altrimenti il tubo flessibile dovrebbe collegarsi bene sia ai bocchettoni del corpo filtro, sia ai gomiti rigidi...
quello che volevo capire è questo: se il ciclo dell'azoto continua con la presenza dei batteri nitrificanti che si insediano su substrati biologici come i cannolicchi, allora l'introduzione di un filtro di 6/7 l di capacità ben caricato comporterebbe un notevole incremento della colonia batterica ed un innalzamento dei nitriti a discapito della quantità di ammoniaca/ione ammonio che purtroppo sarà altina nella mia vasca; se non posso monitorare questo picco, sto tranquilla?
lo dico perchè voglio capire i consigli che mi date e non seguirli senza ragionare, altrimenti non si impara nulla!
scriptors
17-07-2012, 19:41
I batteri sono ovunque, anche sui vetri della vasca, sulle foglie sul/nel fondo. Hanno bisogno di movimento d'acqua che trasporti 'nutrimento' ed Ossigeno perchè non sanno nuotare e devono aggrapparsi ad un supporto.
Nel momento in cui inserisci il filtro in vasca questo verrà colonizzato dai vari ceppi batterici e non dovrebbe cambiarti nulla in vasca (rispetto ad ora) se non una diminuzione di NH e NO2 e successivo aumento degli NO3 (ma se i pesci stanno bene non aumenterà di quasi nulla).
Piuttosto, visto che hai pesci rossi, posiziona l'uscita del filtro in modo tale che smuova il pelo acqua il più possibile senza che faccia troppo rumore (altrimenti di notte da fastidio), smuovendo il pelo acqua (la superficie dell'acqua) ossigeni l'acquario favorendo anche i processi di nitrificazione che richiedono Ossigeno ... e stanno meglio anche i pesciotti
grazie per la delucidazione... io già dispongo di una spray bar eheim collegata al tubo di mandata, da quando l'ho messa non uso areatore... tranne ovviamente in questi giorni!
ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |