PDA

Visualizza la versione completa : Consigli


moro09
29-05-2012, 00:56
Salve a tutti!!premetto che che sono tre anni che gestisco seriamente due vasche dolci, un 90l. e da ormai quasi due anni un 250l. insieme,il 90l. svuotato un mese fà.Dico seriamente perchè da 5 anni prima ho sempre posseduto un acquarietto, venti litri dove vi ho fatto crescere si fa per dire, varie specie di pesciolini tipo plati,rasbore,guppi ecc..ignorando le loro vere esigenze.Ma veniamo a noi!!!mi ritrovo una vasca 100x30x40h pensate possa andare bene per cominciare ad avvicinarsi all'esperienza di un marino??premetto che in materia sono parecchio ignorante,quindi se la vasca dovesse andare "bene" ho bisogno di tutti i consigli sul caso,visto che ho le idee molto confuse. Guardando qua e là per il forum e nn solo ho sentito parlare di schiumatoi,sump,filtri a letto fluido e chi più ne ha più ne metta!!"ma il classico filtro interno o esterno d'acqua dolce servirà?" non sò se avete capito il mio caso"",ma son così preso dal marino che son pronto ad apprendere.Insomma cortesemente vi chiedo risposte e consigli grazie atutti

gerry
29-05-2012, 01:05
Ciao,
inio dalla vasca........ secondo me per il marino non va bene, con 30 cm difficilmente farai una rocciata carina.
Per quanto riguarda la tecnica invece devi decidere cosa vuuoi allevare, in base agli animali scegli la tecnica.
In ogni caso comunque io farei una vasca con la sump (vasca sotto l'acquario) in modo da poterci mettere dentro la parte tecnica e non averla in vista in vasca, e prevederei anche una vasca per rabboccare l'acqua che evapora:
Detto questo, scegli gli animali adatti alla tua vasca (non li comprare, sceglili solo) e inizia a comprare la tecnica (guarda il mercatino si trova di tutto) .
Quando hai tutto compra le rocce e inizia la maturazione, mentre matura LEGGi tanto .


ciao GErry

PS
il classico filtro esterno (biologico) serve come aiuto solo se vuoi avere una vasca di soli pesci.

Pischizzone
29-05-2012, 08:47
Salve a tutti!!premetto che che sono tre anni che gestisco seriamente due vasche dolci, un 90l. e da ormai quasi due anni un 250l. insieme,il 90l. svuotato un mese fà.Dico seriamente perchè da 5 anni prima ho sempre posseduto un acquarietto, venti litri dove vi ho fatto crescere si fa per dire, varie specie di pesciolini tipo plati,rasbore,guppi ecc..ignorando le loro vere esigenze.Ma veniamo a noi!!!mi ritrovo una vasca 100x30x40h pensate possa andare bene per cominciare ad avvicinarsi all'esperienza di un marino??premetto che in materia sono parecchio ignorante,quindi se la vasca dovesse andare "bene" ho bisogno di tutti i consigli sul caso,visto che ho le idee molto confuse. Guardando qua e là per il forum e nn solo ho sentito parlare di schiumatoi,sump,filtri a letto fluido e chi più ne ha più ne metta!!"ma il classico filtro interno o esterno d'acqua dolce servirà?" non sò se avete capito il mio caso"",ma son così preso dal marino che son pronto ad apprendere.Insomma cortesemente vi chiedo risposte e consigli grazie atutti

Benvenuto dalla parte salata :-).
Come ti hanno consigliato (giustamente) in precedenza con 30 cm di larghezza per il marino sono veramente pocchi. E un'impresa quasi impossibile riuscire a fare una rocciata,soprattutto se è la prima che fai.
Tutto dipende,da cosa desideri allevare. Le scelte della tecnica sono tutte legate a cosa vuoi allevare.Prima dovresti scegliere l'illuminazione e di conseguenza la vasca e poi tutto il resto.
Se scegli di allevare coralli, il filtro biologico non serve,perché non chiude il ciclo dell'azoto.
Per il resto posso consigliati di leggere le guide sul portale,i vari post, ed affidarti ad un buon libro.

moro09
30-05-2012, 00:38
Oggi sono andato dal mio negoziante,lui sostiene che con un filtro biologico esterno e una lampada con parco luci 4x36T5 potrei avere la pretesa di poter crescere anche dei coralli!!!che ne dite voi??#28g#28g

moro09
30-05-2012, 00:59
Oggi sono andato dal mio negoziante,lui sostiene che con un filtro biologico esterno e una lampada con parco luci 4x36T5 potrei avere la pretesa di poter crescere anche dei coralli!!!che ne dite voi??#28g#28g
scusate non 4x36 ma 4x39 T5

christian_roma
30-05-2012, 01:32
Come ti hanno suggerito sopra..il filtro biologico lascialo perdere..tutti i negozianti consigliano di metterlo ma ancora devo vedere una loro vasca con un filtro biologico...(chissà perché!)

buddha
30-05-2012, 04:51
Con un biologico ci puoi allevare solo coralli molli..inizia a capire le differenze tra coralli molli (alcionari) e duri ( sclerattinie) e tra i duri lps ed sps, decido cosa vorrai allevare e poi vediamo..in 30 cm, come ti ha già suggerito Gerry sarà difficile fare una rocciata, la sump è quasi d'obbligo oggi come oggi.. È basilare sapere cos vorrai allevare ..,

Anzanello
30-05-2012, 13:58
Io ho un marino di quelle dimensioni! La rocciata dovrai appoggiarla al vetro posteriore ma e' fattibile! Allevo molli e le senza problemi!poi ho un deltec mce300 e una plafo con 4 t5 da 39w!