PDA

Visualizza la versione completa : SOS Guppy con coda mangiata!! E corydoras privo di equilibrio


stefa09
28-05-2012, 19:44
Buona sera… ho due problemi in acquario, purtroppo. Premetto che l’acquario è avviato da dicembre, i 4 corydoras e gli 8 neon sono presenti da gennaio, i 5 guppy sono presenti da marzo (si, lo so che i neon non sarebbero indicati, ma ero inesperto ed il negoziante non mi ha aiutato…). I valori sono nella norma e la temperatura è di 24°.
Circa un mese fa siamo andati in ferie e si è occupata dell’acquario mia mamma. Al nostro ritorno abbiamo trovato un guppy morto e, dopo un paio di giorni, abbiamo visto che uno dei cory nuotava in modo scomposto. Il cory è peggiorato… nuoto in modo circo centrico, quando è fermo si appoggia sul lato o addirittura sta a pancia in su (è sempre sul fondo, mangia poco e nuota pochissimo ma ad alta velocità).
Leggendo sul forum abbiamo ipotizzato che avesse un’infiammazione alla vescica natatoria: lo abbiamo isolato e lasciato a digiuno per 3 giorni. Poi gli abbiamo dato della zucchina… poi altri 2 giorni a diguino ed altra zucchina (che questa volta non ha mangiato). A distanza di una quindicina di giorni non c’è alcun miglioramento. Qualche consiglio?
Due giorni fa, inoltre, noto che la femmina di guppy nuota poco. Questa sera, al mio rientro, ho capito il motivo: le manca mezza coda e tutta la pinna superiore!!! Dei guppy che abbiamo, c’è un maschio adulto e questa femmina adulta. Un paio di mesi fa avevo visto anche qualche avanotto (che però è stato evidentemente mangiato). Gli altri tre guppy hanno circa 4-5 mesi. Ora metà del suo tempo lo passa a nuotare tranquillamente e l’altra metà del tempo è per lo più a filo d’acqua. Oltre a qualche minuscola lumachina, non c’è altro in acquario… è possibile che qualcuno la abbia attaccata?? E chi? C’è modo di curarla? E’ meglio metterla in una vaschetta da sola, per un po?

bettina s.
28-05-2012, 21:15
ciao, dovresti indicare i valori, possibilmente anche i nitrati.

stefa09
28-05-2012, 23:00
Ho appena ricontrollato i valori... in effetti No3 sono aumentati:

Ph 8 (stabile)
Kh 6 (leggera diminuzione)
gh 9 (stabile)
No2 tra 0.00 e 0.05 (stabile)
No3 25 (era sempre stato vicino a 5)

L'unica variazione che ho fatto è l'inserimento di alcune rocce, circa 1 mese fa
Avere No3 pari a 25 può essere la causa del malessere del cory o dei problemi alla guppy?
Come posso abbassare questo valore?

grazie :)

alexander89
29-05-2012, 00:03
I corydoras che specie sono?

Che test usi? Con striscette???


Inviato dal mio GT-I9100