Hank
28-05-2012, 00:38
Salve, ho una vaschetta in plastica che tengo in terrazza con acqua dei cambi esposta al sole nelle ore più calde con la speranza di creare un po' di fitoplancton per le dafnie. :-)
Per ora il risultato sono state un po' di diatomee e molte filamentose verdi.
Quello che voglio chiedervi qui è altro però, ci sono almeno tre forme di vita visibili ad occhio nudo tra le alghe, ma non sono riuscito ad individuare quali siano.
Allego una foto, anche se di bassa qualità perchè scattata col cellulare
http://s14.postimage.org/3t10q0cu5/IMG_0005.jpg (http://postimage.org/image/3t10q0cu5/)
In rosso ho cerchiato delle larve marroni che se ne stanno perlopiù tra le filamentose e sono abbastanza statiche, si muovono solo se le stuzzico con un bastoncino o con le dita....
In giallo ho cerchiato delle "chiazze" che viste ad occhio nudo hanno una trama regolare e sembrano uova legate tra di loro tramite una sorta di gelatina...
Sono anche presenti dei vermicelli dalla lunghezza di qualche mm, sembrerebbero chironomi ma sono infinitamente più piccoli, neanche col macro della compatta riesco a fotografarli. Come ho già detto sono lunghi qualche mm, sono più attivi la sera, hanno il corpo bianco/marroncino e la testa nera.
Potreste aiutarmi? :-)
Per ora il risultato sono state un po' di diatomee e molte filamentose verdi.
Quello che voglio chiedervi qui è altro però, ci sono almeno tre forme di vita visibili ad occhio nudo tra le alghe, ma non sono riuscito ad individuare quali siano.
Allego una foto, anche se di bassa qualità perchè scattata col cellulare
http://s14.postimage.org/3t10q0cu5/IMG_0005.jpg (http://postimage.org/image/3t10q0cu5/)
In rosso ho cerchiato delle larve marroni che se ne stanno perlopiù tra le filamentose e sono abbastanza statiche, si muovono solo se le stuzzico con un bastoncino o con le dita....
In giallo ho cerchiato delle "chiazze" che viste ad occhio nudo hanno una trama regolare e sembrano uova legate tra di loro tramite una sorta di gelatina...
Sono anche presenti dei vermicelli dalla lunghezza di qualche mm, sembrerebbero chironomi ma sono infinitamente più piccoli, neanche col macro della compatta riesco a fotografarli. Come ho già detto sono lunghi qualche mm, sono più attivi la sera, hanno il corpo bianco/marroncino e la testa nera.
Potreste aiutarmi? :-)