Entra

Visualizza la versione completa : kh a 0


michele1979
27-05-2012, 18:31
salve ragazzi non ci capisco piu nulla ho un acquario in maturazione e da qualche giorno i kh sono a 0 sto integrando con reef carbonate ma sembrano non andare su come faccio?

Birk
27-05-2012, 18:38
Mi sembra proprio strano.
Ripeti i test, che test usi?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Maurizio Senia (Mauri)
27-05-2012, 18:41
e impossibile avere Kh0 se l'acqua e salata.......;-)

Manuelao
27-05-2012, 18:48
Che test usi?

Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2

michele1979
27-05-2012, 19:38
ciao uso i test della salifert

Acquatic Life
27-05-2012, 19:46
leggi bene la procedura per fare il test...
;-)

tona
27-05-2012, 19:48
il test è fallato......

IVANO
27-05-2012, 20:01
Leggi bene il test o vai domani mattina in un negozio e verifica.....

IVANO
27-05-2012, 20:01
Ahh, dimenticavo, sposto nella sezione giusta........

Achilles91
27-05-2012, 20:53
Te lo spiego io perche hai zero le istruzioni in italiano sono sbagliate non ti dicono di mettere 2 gocce del reagente verde ma solo quelle con la siringa

Fai cosi:

4 ml d'acqua d'acquario
2 gg del reagente verde
Riempi la siringa con lo l'ago e metti 1 ml di liquido poi goccia a goccia lo metti mella provetta finche il colore non passa da verde a rosa

Se anche cosi' ti da zero il test e fallato ma tranquillo e impossibile che tu hai zero di kh in vasca

Gelammo
27-05-2012, 20:56
il test salifert è scritto in inglese e subito ho sbagliato anch'io... pur essendo bilingue.

Te lo traduco:

- Aggiungi 4 ml di acqua dell'acquario nella provetta usando la siringa da 5ml
- Shekera la bottiglia KH-ind un paio di volte ed aggiungi 4 gocce della stessa nella provetta
- Fissa la punta di plastica sulla siringa da 1ml ( quella da tossici per capirci #36# ) e fissala bene, poi apri la boccetta grande del reagente KH ed assicurandoti che la punta sia tutta sommersa aspira la soluzione fino a che la parte bassa nera del pistone ( il gommino ) arriva su 1ml. Anche se c'è aria tra il pistoncino e la soluzione non c'è problema.
- Aggiungi goccia goccia la soluzione nella provetta usando questa siringa appena caricata.
- Ad ogni goccia mescolare con parsimonia.
- Continuare ad aggiungere goccia a goccia finchè il colore della soluzione vira da blu/verde a arancio/rosa ( qualsiasi colore di questi che si manifesta prima )
- Tenere la siringa da tossici a punta in su ( non devi farti una pera :-D ) e leggere la scala graduata ed il corrispondente valore della parte sotto della gommina nera. La siringa ha graduazioni di 0,01 ml.
- Leggere la tabella allegata al kit ed il valore di riferimento letto sulla siringa e confrontare quindi il risultato corrispondente in dKh.


Spero possa esserti utile... ;-)

Ciao

Achilles91
27-05-2012, 21:33
Io ho 2 gocce del reagente 1 cioè per intenderci il primo che metti

gerry
27-05-2012, 21:55
il test salifert è scritto in inglese e subito ho sbagliato anch'io... pur essendo bilingue.

Te lo traduco:

- Aggiungi 4 ml di acqua dell'acquario nella provetta usando la siringa da 5ml
- Shekera la bottiglia KH-ind un paio di volte ed aggiungi 4 gocce della stessa nella provetta
- Fissa la punta di plastica sulla siringa da 1ml ( quella da tossici per capirci #36# ) e fissala bene, poi apri la boccetta grande del reagente KH ed assicurandoti che la punta sia tutta sommersa aspira la soluzione fino a che la parte bassa nera del pistone ( il gommino ) arriva su 1ml. Anche se c'è aria tra il pistoncino e la soluzione non c'è problema.
- Aggiungi goccia goccia la soluzione nella provetta usando questa siringa appena caricata.
- Ad ogni goccia mescolare con parsimonia.
- Continuare ad aggiungere goccia a goccia finchè il colore della soluzione vira da blu/verde a arancio/rosa ( qualsiasi colore di questi che si manifesta prima )
- Tenere la siringa da tossici a punta in su ( non devi farti una pera :-D ) e leggere la scala graduata ed il corrispondente valore della parte sotto della gommina nera. La siringa ha graduazioni di 0,01 ml.
- Leggere la tabella allegata al kit ed il valore di riferimento letto sulla siringa e confrontare quindi il risultato corrispondente in dKh.


Spero possa esserti utile... ;-)

Ciao

Ma siete sicuri di parlare della stessa release del test? Queste mi sembrano le istruziini del test " vecchio" l' ultimo che ho comprato non ha più il kh ind.

Ciao gerry

Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2

Gelammo
27-05-2012, 23:53
ecco allora mi hanno inchiappettato- Grazie Aquariumline che non avevi manco uno dei prodotti ordinati e che mi hai fatto aspettare due mesi di supplice per poi obbligarmi a scegliere dei prodotti alternativi visto che avevo già pagato ed ora, SEMBRA, che mi hai pure mandato i test vecchi che avevi in soffitta. >:-(#07

Jean05
28-05-2012, 08:53
Fatteli cambiare.....

braccio
28-05-2012, 09:55
scusate io ho fatto le prove dei test salifert del kh con i procedimenti sopra indicati ma con prima
2 gocce di reagente e mi ha dato 7 kh
4 gocce di reagente e mi ha dato 15,5 kh
le istruzioni che circolano in italiano dicono 2 gocce mentre nella mia scatola in inglese dice 4 goccie di reagente ( verde)

Achilles91
28-05-2012, 12:31
errore mio sono 4ml di acqua

poi 4 gocce di kh ind

poi quello con la siringa

gerry il mio ha scadenza 2015 non penso che sia vecchio

michele1979
28-05-2012, 19:45
vi ringrazio ho quasi risolto tutto grazie

Jean05
28-05-2012, 20:53
quasi?

gerry
28-05-2012, 22:10
errore mio sono 4ml di acqua

poi 4 gocce di kh ind

poi quello con la siringa

gerry il mio ha scadenza 2015 non penso che sia vecchio


Non dico che il test sia vecchio, ma che sia la versione vecchia....
PRima il procedimento era quello che tu descrivi, ora con i nuovi test non c'è più il kh ind ma si usa un solo liquido; l'acqua cambia colore due volte .
Nella confezione ioltre trovi una boccetta di liquido a Kh certo per "tarare" il test.

ciao GErry