PDA

Visualizza la versione completa : Help, Gh test non misurabile o non funziona il reagente?


ramirezio
27-05-2012, 16:26
Salve a tutti, ho il Gh test sera non misurabile. Massimo gh per la vita dei pesci?
considerato che
la vasca è una 75 lt

ph 6.8
kh 4
cambi con acqua d'osmosi + bioc + sali, abbastanza piantumato, fertilizz settimanale, luce 0.65 w/l, niente c02

Grazie

AULO73
27-05-2012, 19:56
Probabilmente non funziona il reagente,è strano non ci siano per niente sali di calcio e magnesio disciolti!!! anche perchè integri con i sali #24........A cosa ti serve il biocondizionatore in acqua di osmosi? prova ad usare il test GH in un pò di acqua di rubinetto e vedi se funziona.

Enza Catania
27-05-2012, 21:06
Che sali usi?

Il Gh è importantissimo.....per piante e pesci.... oltre che per un problema di equilibrio osmotico delle loro cellule, il colcio è alla base di molti processi di sintesi,.

ramirezio
27-05-2012, 21:50
Sali sera, li sto inserendo da un mesetto e gradualmente nei cambi di solo acqua d'osmosi . Prima usavo osmosi con un po di rubinetto. Ma non trovavo mai l'equilibrio e in più la mia acqua è molto calcarea e clorata. Allora ho cambiato. Non riesco a capire la colorazione del test deve diventare verde, ma cambia da un rossiccio a un marrone e poi non diventa verde. Ma un acqua potabile del rubinetto può avere ph oltre i 30° ? Non ho continuato a mettere gocce oltre i 35°dGH.

Enza Catania
28-05-2012, 10:40
Attraverso questo sito potrai tendertene conto tu stesso:

http://www.cheacquabeviamo.it/lazio.htm

scriptors
28-05-2012, 14:18
Devi misurare nel momento in cui cambia colore, a prescindere se diventa verde chiaro o verde scuro. Quindi appena da rossiccio passa a marrone

ramirezio
28-05-2012, 18:21
chiarito il mistero. il colore finale non è un verde scuro ma un giallo verdino, i colori intermedi vanno da un giallo marroncino/rossiccio a un giallo marroncino/verdino, Non è affatto netto come nel test del kh. Cmq ph 6.8 kh 4 gh 7 (questi valori però sono provvisori e in ascesa perché sto risalinificando l'acqua gradualmente con i sali nei cambi). Che ne dite? Come sono i valori?

scriptors
29-05-2012, 09:00
possono andare così come sono, poi dipende da cosa hai in vasca ovviamente #70

ramirezio
30-05-2012, 12:08
Quindi così vanno bene. come faccio a stabilizzarli così? Io cambio circa il 25% ogni 15 giorni osmosi + sali (circa 20 lt) e aggiungo in circa 3-4 gr di sali Sera all'acqua di osmosi. E sono già al 2° cambio con i sali. Prima non ci capivo niente e non mettevo sali (al massimo mischiavo con un po di rubinetto). Cmq i valori sono arrivati a questo punto con quella dose e in 2 cambi. ora come faccio a non farli salire ancora? Quanti sali devo continuare a mettere?
Grazie cmq

Dario.Blu
30-05-2012, 12:58
Se con 3 - 4 gr. riesci a tenere stabili i valori allora continua così, ma quello devi vederlo tu. Le prime volte misura i valori prima di inserire l'acqua in acquario, per vedere se è da correggere.;-)