PDA

Visualizza la versione completa : Ignoranza osmosi


bellurius
27-05-2012, 16:21
Scusate l'ignoranza, ma se dovessi acquistare un impianto osmosi inversa tipo questo

http://www.aquariumline.com/catalog/ruwal-impianto-osmosi-ap50#190ltgiorno-p-1153.html

dovrei tenerlo sempre attaccato alla rete o solo quando devo produrre l'acqua??

Enza Catania
27-05-2012, 16:40
L'importante è che la membrana rimanga sempre umida e non si asciughi, quindi che nel suo contenitore rimanga dell'acqua.

Sarebbe preferibile lasciarla attaccata all'impianto per evitare che i continui svitamenti rovinino la filettatura, ovviamente il rubinetto rimarrà chiuso quando l'impianto non lavorerà.

Quell'impianto che hai linkato non possiede una cartuccia antisedimenti...io la consiglio...allunga la vita della membrana, a meno che il tuo impiato idrico abbia già a valle una tale filtrazione. Ciao.

Sago1985
27-05-2012, 16:40
Sempre connesso,ma non sempre in funzione. L'importante è che venga usato con regolarità..

bellurius
27-05-2012, 17:26
ma fisicamente si installa sotto al rubinetto?? avete qualche istruzione o schemino?

thks

Sago1985
27-05-2012, 20:04
Dipende.. io l'ho installato così, in modo da avere un serbatoio sempre pieno:
http://s1.postimage.org/2756f5078/CIMG2fvh995.jpg (http://postimage.org/image/2756f5078/)
Si possono tranquillamente istallare sotto al lavandino però in quel caso il flusso è lento e ci vuole un pò a riempire una tanica. La cosa migliore è metterlo da qualche parte e caricarci un serbatoio. ;-)

Enza Catania
27-05-2012, 21:03
Metti un raccordo a Y con doppia chiusura (due rubinetti alle due vie, preferibilmente in pvc , ci sono anche in ottone, ma io eviterei) al rubinetto che alimenta la tua lavatrice.

Li trovi anche nei centri commerciali e del "fai da te" idraulica e giardinaggio.

Non dimenticare il teflon. Ciao e buon filtraggio!#70
.

berto1886
27-05-2012, 21:36
bel lavoro sago! io ce l'ho in lavanderia è sempre connesso alla rete idrica tramite un rubinetto da 3/4" (quello da lavatrice/lavastoviglie per capirci)con l'apposito adattatore, anche se ovviamente non è sempre aperta. Per far si che non si svuoti ho messo 2 rubinetti alle 2 uscite dell'impianto in modo che no si svuoti.

http://www.acquariofilia.biz/picture.php?albumid=1279&pictureid=12393

Sago1985
27-05-2012, 21:47
Grazie Berto!! :-) Piccolo OT: è una resina a viraggio cromatico antinitrati-silicati quella? Come ti ci trovi? Sono stato indeciso fino all'ultimo se aggiungerci anche io quella. Poi ho optato per quella usa e getta, semmai il prossimo anno ci faccio un pensierino! ;-)

berto1886
27-05-2012, 21:52
si è la silco a viraggio di colore della Forwater è una cannonata! usavo anch'io le cartucce usa e getta e pensa che avendo più di 2mg/l di SiO3 in acqua me ne servivano 2 in serie per levarli tutti e mi duravano 2 mesi circa per cui la spesa era abbastanza alta (le pagavo 16€ l'una!!!). Con questa resina mi basta solo una cartuccia (250ml di resina circa) per non avere più silicati e con la conducibilità a 0uS/cm e mi dura circa 4 mesi e mezzo ;-) con un prezzo di ricarica di circa 4.50€ prendendo il contenitore da 1000ml ;-)

Sago1985
27-05-2012, 22:03
E' si ci farò un pensierino.. anche se a me serviva soprattutto per i nitrati. Per adesso da quel punto di vista mi stò trovando bene con la cartuccia,ma siamo ancora a metà strada e ho visto che sono aumentate di almeno 2 euro. Di questo passo il Silco è decisamente x conveniente! Il viraggio poi deve essere comodissimo!! Ma i nitrati te li abbatte bene?(se li avevi alti ovviamente)
Ps. Scusa bellurius per l'intrusione nel topic..

berto1886
27-05-2012, 22:18
i nitrati nell'acqua di origine non solo rivelabili io ce l'ho solo per i silicati... il viraggio di colore è comodo ma cmq è meglio misurare la conducibilità perchè comincia ad alzarsi quando circa 3/4 della resina da verde passa a blu

Sago1985
27-05-2012, 22:19
Capito.. Grazie Berto!

berto1886
27-05-2012, 22:22
di niente ;-)

bellurius
28-05-2012, 18:44
in questo video dicono che si puo installare anche quando ne abbiamo bisogno ed è la scelta solitamente piu popolare..

trai il 1,20 e 1,40 secondi del video..

http://www.youtube.com/watch?v=dTONjczeGGY&feature=channel&list=UL

Sago1985
28-05-2012, 19:00
Lo puoi anche staccare ogni volta che non lo usi se pensi sia più comodo,ma non si deve svuotare dell'acqua che contiene.
Secondo me sotto un lavello non dà noia e non ti spalli ogni volta a rimontare tutto. Però vedi te.

bellurius
28-05-2012, 19:25
e si il problema è che dovrfei fare un po di lavoretti..vediamo dai, ma quello della ruwal 50 allora dite che è troppo scarso?

Sago1985
28-05-2012, 19:34
Non lo conosco,non saprei, ma io ti consiglierei gli impianti a bicchiere. Usa il tasto cerca, è pieno di discussioni sull'argomento.
Il top come marca è la Forwater, con quella non sbagli.