Visualizza la versione completa : meglio t5 o led?
salve a tutti...secondo voi sono meglio i tubi t5 o i led per allevare vasca di lps-sps?#70
Manuelao
27-05-2012, 11:05
Domanda senza risposta credo
Ognuno ha le sue idee
Emanuele
Due concezioni totalmente diverse di illuminare la vasca
Cmq vanno bene tutte e due
Maurizio Senia (Mauri)
27-05-2012, 11:16
Dipende molto se vuoi allevare con successo o far sopravvivere gli SPS..........;-)
gli sps più esigenti sopravvivono meglio sotto i t5 o i led?
------------------------------------------------------------------------
scusate non far sopravvivere ma allevare con successo volevo dire......
Dipende molto se vuoi allevare con successo o far sopravvivere gli SPS..........;-)
Ma.....
#23
------------------------------------------------------------------------
Con tutte e due riesci con successo
Sono due gestioni di vasca totalmente diverse
------------------------------------------------------------------------
Sicuramente se non hai molta esperienza meglio i T5
Aiutano molto .....
riccardo86
27-05-2012, 11:28
Dipende molto se vuoi allevare con successo o far sopravvivere gli SPS..........;-)
d'accordissimo con mauri, i led devono ancora fare tanta strada per potersi solo avvicinare ai t5. Sai in acquariofilia ci sono le mode come in tutto, ora vanno tanto di moda i dsb per esempio in fatto di gestione e in fatto di illuminazione led le aziende stanno facendo lavori di design molto accattivanti che attirano molto l'occhio del cliente. Ma a parità di condizione non c'è davvero storia, fatti un giro sulle vasche del mese o su chi pubblica foto della propria vasca fai caso al tipo di illuminazione e poi ci dirai. Per la mia opinione T5 a vita, i led devono ancora camminare tanto, ma tanto tanto....pensateci #70
enzolone
27-05-2012, 11:30
dipende molto se vuoi allevare con successo o far sopravvivere gli sps..........;-)
d'accordissimo con mauri, i led devono ancora fare tanta strada per potersi solo avvicinare ai t5.
#70#70#70#70#70#70
anche il mio negoziante è della stessa opinione.....secondo lui i led ancora non vanno bene come i t5....
Maurizio Senia (Mauri)
27-05-2012, 11:39
Penso che un ottimo compromesso in questo momento sia un misto tra T5 e Led........;-)
riccardo86
27-05-2012, 11:43
Penso che un ottimo compromesso in questo momento sia un misto tra T5 e Led........;-)
mauri io penso invece che un buon compromesso sia T5 con un buon riflettore che cambia davvero la vita e la resa luminosa facendo equivalere i consumi al led con parità di superficie illuminata (poi anche se fosse superficie pari la t5 supera di gran lunga il led come qualità di luce).
Penso che un ottimo compromesso in questo momento sia un misto tra T5 e Led........;-)
Esatto
Maurizio Senia (Mauri)
27-05-2012, 11:50
Penso che un ottimo compromesso in questo momento sia un misto tra T5 e Led........;-)
mauri io penso invece che un buon compromesso sia T5 con un buon riflettore che cambia davvero la vita e la resa luminosa facendo equivalere i consumi al led con parità di superficie illuminata (poi anche se fosse superficie pari la t5 supera di gran lunga il led come qualità di luce).
Secondo me dalle prove che sto facendo per abbattere i consumi e avere un po di Riverbero aggiugere hai Led quello che gli manca nello Spettro con i T5 non e male........io sto provando nella mia 8x80w 6 T5 e 40 Led da 3w di questi 20 Bianchi e 20 Blu come prima prova e mi sto preparando per arrivare a 4 T5 e 100 Led da 3w di questi 60 Bianchi e 40 Blu, vediamo come va.;-)
Penso che un ottimo compromesso in questo momento sia un misto tra T5 e Led........;-)
mauri io penso invece che un buon compromesso sia T5 con un buon riflettore che cambia davvero la vita e la resa luminosa facendo equivalere i consumi al led con parità di superficie illuminata (poi anche se fosse superficie pari la t5 supera di gran lunga il led come qualità di luce).
Lo credo sono fluorescenze
Per me rimane l'Hqi
riccardo86
27-05-2012, 12:02
Penso che un ottimo compromesso in questo momento sia un misto tra T5 e Led........;-)
mauri io penso invece che un buon compromesso sia T5 con un buon riflettore che cambia davvero la vita e la resa luminosa facendo equivalere i consumi al led con parità di superficie illuminata (poi anche se fosse superficie pari la t5 supera di gran lunga il led come qualità di luce).
Lo credo sono fluorescenze
Per me rimane l'Hqi
allora ne convieni anche tu lollo che la t5 sia imparagonabile a qualsiasi illuminazione?
gionni63
27-05-2012, 12:07
io penso che i t5 ti permettano qualche "errore" in gestione ,i led no .comunque da quello che vedo sps che vanno bene ,non sopravvivono ma vanno bene ,ci sono sia con i t5 che con led
Ciccio66
27-05-2012, 12:09
Credo che Abra voglia parlare di led......:-D
Non posso che affermare T5+led= soluzione migliore....
riccardo86
27-05-2012, 12:42
io penso che i t5 ti permettano qualche "errore" in gestione ,i led no .comunque da quello che vedo sps che vanno bene ,non sopravvivono ma vanno bene ,ci sono sia con i t5 che con led
sarà, ma io è come il dash se mi dai 2 plafoniere a led non te le cambio con una t5.
Ciccio66
27-05-2012, 12:45
io penso che i t5 ti permettano qualche "errore" in gestione ,i led no .comunque da quello che vedo sps che vanno bene ,non sopravvivono ma vanno bene ,ci sono sia con i t5 che con led
sarà, ma io è come il dash se mi dai 2 plafoniere a led non te le cambio con una t5.
Vuoi 3 cannoni?
Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk
riccardo86
27-05-2012, 13:13
Lo vedi..... se proponi lo scambio se vede che qualcosa non andava.... NO mi tengo le t5!!!
Secondo me hqi con led e il top , tipo 2 da 250 sui 13 14000 k e led blu e blu royal
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
gionni63
27-05-2012, 13:49
io penso che i t5 ti permettano qualche "errore" in gestione ,i led no .comunque da quello che vedo sps che vanno bene ,non sopravvivono ma vanno bene ,ci sono sia con i t5 che con led
sarà, ma io è come il dash se mi dai 2 plafoniere a led non te le cambio con una t5.
sai io vengo dai t5 e a gennaio ho fatto il grande passo verso i led ,e ti posso dire a livello personale che gli sps ,dopo un mesetto di rogne, hanno ripreso ad andare come prima ,certo i colori in vasca li preferivo prima ,niente da dire
riccardo86
27-05-2012, 14:18
Secondo me hqi con led e il top , tipo 2 da 250 sui 13 14000 k e led blu e blu royal
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
Hai mai provato le t5? quali vasche con hqi misti a led hanno mostrato gli stessi colori di Ciliaris, Zucchen, Mauri, Ink (con le t5) e scusate se dimentico qualcuno...
------------------------------------------------------------------------
io penso che i t5 ti permettano qualche "errore" in gestione ,i led no .comunque da quello che vedo sps che vanno bene ,non sopravvivono ma vanno bene ,ci sono sia con i t5 che con led
sarà, ma io è come il dash se mi dai 2 plafoniere a led non te le cambio con una t5.
sai io vengo dai t5 e a gennaio ho fatto il grande passo verso i led ,e ti posso dire a livello personale che gli sps ,dopo un mesetto di rogne, hanno ripreso ad andare come prima ,certo i colori in vasca li preferivo prima ,niente da dire
E' inutile ragazzi in acquariofilia le t5 sono imbattibili. Non c'è led o hqi che tenga, i colori che si ottengono con i neon non sono ripetibili con altre illuminazioni.
LED,la migliore alternativa non èsempre la piu' semplice.... bisogna lavorarci sù...ma sono davvero I migliori!
Reef Aquarium
27-05-2012, 16:09
Penso che un ottimo compromesso in questo momento sia un misto tra T5 e Led........;-)
mauri io penso invece che un buon compromesso sia T5 con un buon riflettore che cambia davvero la vita e la resa luminosa facendo equivalere i consumi al led con parità di superficie illuminata (poi anche se fosse superficie pari la t5 supera di gran lunga il led come qualità di luce).
Secondo me dalle prove che sto facendo per abbattere i consumi e avere un po di Riverbero aggiugere hai Led quello che gli manca nello Spettro con i T5 non e male........io sto provando nella mia 8x80w 6 T5 e 40 Led da 3w di questi 20 Bianchi e 20 Blu come prima prova e mi sto preparando per arrivare a 4 T5 e 100 Led da 3w di questi 60 Bianchi e 40 Blu, vediamo come va.;-)
Mauri perchè non metti qualche foto del lavoro che hai fatto?
Ho la tua stessa intenzione...
@ ale2011 ora non ti conosco ma se allevi da poco sps o sei alle prime esperienze; come ti hanno detto molti io mi orienterei su una t5 o addirittura a una hqi (se d'estate no hai problemi di caldo) ti dico questo perche' sul mercatino puoi trovare molte occasioni, e poi se tra qualche mese ti stanchi puoi sempre cambiare idea senza aver speso un patrimonio e ti fai un'idea piu' precisa.
Ti dico questo anche se sono totalmente a favore dei led in quanto ritengo che abbiano prestazioni migliori di hqi e t5. La mia considerazione puramente tecnica, lascia da parte gusti (come fluorescenza che nei t5 non la batte nessuno) e costo iniziale (questo e' relativo). Da quando sono passato ai led (un anno circa ma ci sto lavorando da due anni e piu' tra test e diversi modelli) nella mia vasca di sps ho avuto solamente che miglioramenti nei colori e crescita (anche se questa ultima non ne ho mai avuta in esagerazione) per non parlare dei consumi. Riporto la mia esperienza. L'idea che mi son fatto dal sentire delusioni dai led deriva dal fatto che in commercio non c'e qualcosa di cosi' prestante, ovvero ci potrebbe essere ma i costi sarebbero troppo elevati...
Penso che un ottimo compromesso in questo momento sia un misto tra T5 e Led........;-)
mauri io penso invece che un buon compromesso sia T5 con un buon riflettore che cambia davvero la vita e la resa luminosa facendo equivalere i consumi al led con parità di superficie illuminata (poi anche se fosse superficie pari la t5 supera di gran lunga il led come qualità di luce).
Lo credo sono fluorescenze
Per me rimane l'Hqi
allora ne convieni anche tu lollo che la t5 sia imparagonabile a qualsiasi illuminazione?
Asolutamente no
Per me i T5 e un illuminazione finta non realistica
Per me rimane l'HQI quella che si avvicina di piu alla realtà
------------------------------------------------------------------------
Lo credo i T5 colorano anche i sassi
Kj822001
27-05-2012, 20:51
Secondo me iniziano esserci delle vasche illuminate a led che hanno le potenzialità per diventare vasca del mese visto le capacità di chi le gestisce. Certo utilizzano led di "seconda" generazione! Poi un vantaggio dei led è la duttilità si possono illuminare vasche di qualsiasi dimensioni e forme . I t5 sono un'ottima illuminazione e soprattutto un'illuminazione vissuta della quale si conosce i pregi e pure i difetti quindi una valida scelta per fare un reef di duri ma se pensassi a lps zoantus i led sono una spanna sopra come fluorescenze. IMHO
anche io penso che i led siano buoni,ma per avere successo bisogna spendere molti ma molti euro!!!!!!credo comunque che l'hqi rimanga la migliore....i t5 penso siano alla portata di tutti a livello di gestione e spesa....
riccardo86
28-05-2012, 10:11
Penso che un ottimo compromesso in questo momento sia un misto tra T5 e Led........;-)
mauri io penso invece che un buon compromesso sia T5 con un buon riflettore che cambia davvero la vita e la resa luminosa facendo equivalere i consumi al led con parità di superficie illuminata (poi anche se fosse superficie pari la t5 supera di gran lunga il led come qualità di luce).
Lo credo sono fluorescenze
Per me rimane l'Hqi
allora ne convieni anche tu lollo che la t5 sia imparagonabile a qualsiasi illuminazione?
Asolutamente no
Per me i T5 e un illuminazione finta non realistica
Per me rimane l'HQI quella che si avvicina di piu alla realtà
------------------------------------------------------------------------
Lo credo i T5 colorano anche i sassi
Se i t5 sono una illuminazione "finta", le nostre vasche sono barriere coralline "vere"?
E come mai che i coralli crescono e godono di ottima salute con questa luce finta? Per me non è finta... più vera di così si muore. Le pigmentazioni che si possono osservare sotto i t5 non esistono con nessuna luce e sono quasi le stesse che si possono vedere in alcuni coralli a pelo dell'acqua (non in profondità). D'altra parte è il modo più "vero" per far stare in salute i nostri coralli "veri" in un ambiente "finto". Pensateci
billykid591
28-05-2012, 12:59
Penso che un ottimo compromesso in questo momento sia un misto tra T5 e Led........;-)
mauri io penso invece che un buon compromesso sia T5 con un buon riflettore che cambia davvero la vita e la resa luminosa facendo equivalere i consumi al led con parità di superficie illuminata (poi anche se fosse superficie pari la t5 supera di gran lunga il led come qualità di luce).
Lo credo sono fluorescenze
Per me rimane l'Hqi
allora ne convieni anche tu lollo che la t5 sia imparagonabile a qualsiasi illuminazione?
Asolutamente no
Per me i T5 e un illuminazione finta non realistica
Per me rimane l'HQI quella che si avvicina di piu alla realtà
------------------------------------------------------------------------
Lo credo i T5 colorano anche i sassi
Se i t5 sono una illuminazione "finta", le nostre vasche sono barriere coralline "vere"?
E come mai che i coralli crescono e godono di ottima salute con questa luce finta? Per me non è finta... più vera di così si muore. Le pigmentazioni che si possono osservare sotto i t5 non esistono con nessuna luce e sono quasi le stesse che si possono vedere in alcuni coralli a pelo dell'acqua (non in profondità). D'altra parte è il modo più "vero" per far stare in salute i nostri coralli "veri" in un ambiente "finto". Pensateci
A prescindere dal fatto che l'illuminazione non è tutto per avere una bella e sana vasca anche se ovviamente conta molto....gli "assolutismi" non aiutano nessuno, quello che dice Lollo in fondo è vero i neon spesso fanno "vedere" quello che non c'è o comunque non è così eclatante...senza togliere niente alla qualità gnerale dei Neon che se la giocano alla pari con le HQI...per i LED indubbiamente devono fare ancora strada....purtroppo, al momento, non esiste una ricerca mirata alla illuminazione per acquari (diversamente da quanto c'è sia per i neon che per le hqi)......la stragrande maggioranza dei LED prodotti sono per la normale illuminazione domestica e/o stradale dove le esigenze son ben diverse dalle nostre...ciò non toglie che qualcosa di buono si comincia a vedere...in fondo quando l'illuminazione era solo HQI anche i T5 appena usciti erano visti male e si diceva che non erano funzionali.....
Penso che un ottimo compromesso in questo momento sia un misto tra T5 e Led........;-)
mauri io penso invece che un buon compromesso sia T5 con un buon riflettore che cambia davvero la vita e la resa luminosa facendo equivalere i consumi al led con parità di superficie illuminata (poi anche se fosse superficie pari la t5 supera di gran lunga il led come qualità di luce).
Lo credo sono fluorescenze
Per me rimane l'Hqi
allora ne convieni anche tu lollo che la t5 sia imparagonabile a qualsiasi illuminazione?
Asolutamente no
Per me i T5 e un illuminazione finta non realistica
Per me rimane l'HQI quella che si avvicina di piu alla realtà
------------------------------------------------------------------------
Lo credo i T5 colorano anche i sassi
Se i t5 sono una illuminazione "finta", le nostre vasche sono barriere coralline "vere"?
E come mai che i coralli crescono e godono di ottima salute con questa luce finta? Per me non è finta... più vera di così si muore. Le pigmentazioni che si possono osservare sotto i t5 non esistono con nessuna luce e sono quasi le stesse che si possono vedere in alcuni coralli a pelo dell'acqua (non in profondità). D'altra parte è il modo più "vero" per far stare in salute i nostri coralli "veri" in un ambiente "finto". Pensateci
A prescindere dal fatto che l'illuminazione non è tutto per avere una bella e sana vasca anche se ovviamente conta molto....gli "assolutismi" non aiutano nessuno, quello che dice Lollo in fondo è vero i neon spesso fanno "vedere" quello che non c'è o comunque non è così eclatante...senza togliere niente alla qualità gnerale dei Neon che se la giocano alla pari con le HQI...per i LED indubbiamente devono fare ancora strada....purtroppo, al momento, non esiste una ricerca mirata alla illuminazione per acquari (diversamente da quanto c'è sia per i neon che per le hqi)......la stragrande maggioranza dei LED prodotti sono per la normale illuminazione domestica e/o stradale dove le esigenze son ben diverse dalle nostre...ciò non toglie che qualcosa di buono si comincia a vedere...in fondo quando l'illuminazione era solo HQI anche i T5 appena usciti erano visti male e si diceva che non erano funzionali.....
grande hai capito quello che voglio dire
:-)):-)):-)):-)):-)):-)):-))
riccardo86
29-05-2012, 07:45
appunto, allora ne convenite anche voi che i neon siano al momento superiori a i led. Poi se i led li superano mi tolgo il capello, ma io parlo del presente, non mi sento di consigliare all'amico che ha aperto il topic di investire sui led adesso come adesso. Ora il meglio sono le t5.
non puoi dire che il meglio sono i T5
per me invece e' l'HQI e i T5 mi fanno schifo
torniamo al solito discorso e' una cosa personale e soggettiva
e la luce non e' tutto nella gestione della vasca
lupo.alberto
29-05-2012, 19:15
E' la solita domanda: è nato prima l'uovo o la gallina????
Non esiste "l'illuminazione" migliore: ognuna ha pregi e difetti e, secondo me, solo l'integrazione di 2 sistemi illuminanti (Hqi+ led, Hqi+T5 o T5+Led) può far si che escano risultati migliori: chissà che risultati si protebbero avere illuminando una vasca con i 3 sistemi insieme.
per me,a sensazione, T5+LED.......
Allora che dite una ati powermodule 6x24w su una vasca 80x50x50 può andare?
si potrebbe andare, non hai molte scelte le misure sono date dalla vasca. I coralli piu' esigenti li dovrai mettere in alto. Se la tua intenzione era una vasca completamente sps mi butterei su hqi...poi va a gusti.
a sto punto metti una 8x24 ;-)
non puoi dire che il meglio sono i T5
per me invece e' l'HQI e i T5 mi fanno schifo
torniamo al solito discorso e' una cosa personale e soggettiva
e la luce non e' tutto nella gestione della vasca
Per Me i Migliori sono e resteranno i led! nello specifico 1w.
Perche?
DURATA -CONSUMI -svariate modulazioni e temperature colore - ottiche varie - possibilità di dimmerazione - e non meno banale (LUCE DEL FUTURO) ecccttt..... staremmo a parlare per ore....
periocillin
30-05-2012, 12:30
io per adesso tra le mie hqi da 150w e i led da 50w led tutta la vita poi provero a miscelarli con gli ati bluplus e poi con i royal blu
riccardo86
31-05-2012, 07:49
Allora che dite una ati powermodule 6x24w su una vasca 80x50x50 può andare?
Mannaggia che misure brutte..... è che se prendi i 39 w vai fuori... a sto punto ti dico ok meglio 6x 24w che qualsiasi altra cosa.
riccardo86
31-05-2012, 12:42
:-)
Io la vedo più sul piano egoistico/estetico. Non allevando di professione i coralli, lo scopo principale della mia vasca è appagare il mio sento estetico rispettando le esigenze di salute degli animali.
Naturale o meno che sia. Stiamo discutendo se le sbarre della gabbia del canarino sono più naturali azzurre o verdi... indipendentemente da dimensioni ed arredamento interno. Può essere la voliera con piante vere o una cosa da supermercato con due trespoli...
Per esempio... la luce hqi ha un effetto riverbero. Sarà "naturalissimo", ma a me da fastidio il riverbero in vasca, mi disturba l'occhio. Potrà dare ottime crescite e risultati, ma se guardo la vasca e NON MI PIACE, non cè santo che tenga. Ma questo non significa che HQI=Schifo.
Detto questo... diciamo anche che non abbiamo 3 plafoniere sul mercato, una led, una t5 ed una hqi. Abbiamo dozzine di configurazioni e marche, ognuna con pregi e difetti.
Ancora, abbiamo dozzine di "lampadine" diverse. Un neon ati "bianco" è completamente dicerso da un neon CH "bianco". Se li metti a fianco sono uno azzurro ed uno giallo. Uno regge sei mesi, l'altro dopo un mese ha i lati neri.
Idem le hqi, alcune sono gialle altre azzurre.
Anche i led non scherzano! Pure sulla stessa plafoniera sono capitati casi di colorazione diversa fra un led e l'altro dello stesso ordine. Ma quando parliamo dei "led", consideriamo UGUALI (sbagliando) una plafoniera da 3000€ ed una da 600€, magari pure una autocostruita che quando accendi la televesione lampeggia o fuma ogni terzo giovedì del mese.
Discutere così per grandi termini prendendo una posizione fra "100% Si - 100% No" fra "n" elementi è impossibile.
Se dici meglio una ATI neon T5 con neon ATI o una plafoniera LED della chinalux con led 0.7W, potrei dirti "meglio la ati".
Se mi paragoni una T5 Hopar con 24 tubi da 24w con una plafoniera acqualiving led, ti dico "vai sui led".
A volte, andiamo un pò troppo a casaccio mi sa. Ma la colpa, è della domanda. Leggitima, ci mancherebbe, ma molto vaga.
In ultimo:
Non so voi ma io 3000e di plafo a led, non li ho. Ne avevo meno e con 600e ho preso una ati 8x80. Ogni 6 mesi un centinaio di euro di neon.
Mi sono "rateizzato" l'acquisto. Non è una considerazione da poco il costo.... anzi, è quesi determinante a rendermi più simpatica un'illuminazione.
Come considerare nel "meglio o peggio" una spesa cinque volte superiore? La ignoriamo o fa pesare il giudizio del meglio/peggio?
Premetto che sono piuttosto ignorante a riguardo, mi sto avvicinando ora a questo mondo.
Ho letto questa vecchia discussione, da allora ad oggi è cambiato qualcosa con i led?
Ho letto anche questa guida http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/luce.asp ed a gioudicare dalla comparazione degli spettri i piu' vicini alla luce solare sono proprio led e hqi, allora come mai i t5 rendono così bene?
dhave, convengo con il discorso che c'è diversità basti vedere la diversità di led montati su una ecothech ed un'altra plado sempre a led.
giacomo73
07-02-2014, 20:49
Riesumo il topic e mi permetto e approfitto di prendere le foto di vasche appena postate sul forum che credo siano emblematiche per paragonare l'efficienza dei led e dei t5. Credo lo stesso si possa dire nel confronto tra led e HQI. Mi scuso con gli utenti se uso le loro foto e sottolineo che non voglio assolutamente fare un confronto di capacità nella gestione delle due vasche, ma solo sulla fonte luminosa!
Prima foto: vasca T5
http://tapatalk.com/tapatalk_image.php?img=aHR0cDovL2ltZy50YXBhdGFsay5 jb20vZC8xNC8wMi8wOC9vcmlnaW5hbC9yZTNlM3UyeS5qcGc%3 D
Seconda foto: vasca con LED (300w)
http://postimg.cc/image/lmadlzyq9/
http://postimg.cc/image/lmadlzyq9/
Le immagini parlano da sole!-34
Non voglio fare confronti tra le dimensioni degli sps, (e comunque mi pare che considerati i tempi di allestimento delle due vasche, stravincano i t5!) ma sul tipo di crescita. Le colonie degli stessi sps cresciuti sotto i t5 hanno una crescita florida diretta verso l'alto, con rami fitti e spessi!
Quelle cresciute sotto i led hanno rami distanziati, sottili e non si capisce bene in quale direzione vadano!
Guardate le caliendrum e le stylopora che differenza!#24 Guardate la histrix che crescita strana che ha, con le punte di crescita quasi orizzontali! E quel tipo di crescita l'ho notata in tutte le vasche led che ho visto su questo forum...
billykid591
07-02-2014, 23:09
Riesumo il topic e mi permetto e approfitto di prendere le foto di vasche appena postate sul forum che credo siano emblematiche per paragonare l'efficienza dei led e dei t5. Credo lo stesso si possa dire nel confronto tra led e HQI. Mi scuso con gli utenti se uso le loro foto e sottolineo che non voglio assolutamente fare un confronto di capacità nella gestione delle due vasche, ma solo sulla fonte luminosa!
Prima foto: vasca T5
http://tapatalk.com/tapatalk_image.php?img=aHR0cDovL2ltZy50YXBhdGFsay5 jb20vZC8xNC8wMi8wOC9vcmlnaW5hbC9yZTNlM3UyeS5qcGc%3 D
Seconda foto: vasca con LED (300w)
http://postimg.cc/image/lmadlzyq9/
http://postimg.cc/image/lmadlzyq9/
Le immagini parlano da sole!-34
Non voglio fare confronti tra le dimensioni degli sps, (e comunque mi pare che considerati i tempi di allestimento delle due vasche, stravincano i t5!) ma sul tipo di crescita. Le colonie degli stessi sps cresciuti sotto i t5 hanno una crescita florida diretta verso l'alto, con rami fitti e spessi!
Quelle cresciute sotto i led hanno rami distanziati, sottili e non si capisce bene in quale direzione vadano!
Guardate le caliendrum e le stylopora che differenza!#24 Guardate la histrix che crescita strana che ha, con le punte di crescita quasi orizzontali! E quel tipo di crescita l'ho notata in tutte le vasche led che ho visto su questo forum...
Due immagini di due vasche diverse non fanno alcun testo..... Che con i T5 e/o HQI sia piu' facile ottenere dei buoni risultati lo si sa....,ma le tue conclusioni non sono suffragate da quetse due immagini......
Fra l'altro la prima e' una vasca berlinese classica...la seconda un dsb.....conduzioni sicuramente diverse..per cui la sola luce non e' la sola a influire non pensi?......indubbiamente la seconda e sivede ha una illuminazione decisamente piu' concentrata al centro vasca e questo avura' influito sulle "forme strane" di crescita che tu dici.......se mettessi dei T5 da 39 watt su una vasca da 130 140 cm.....come crescerebbero i coralli?......
giacomo73
08-02-2014, 00:47
Riesumo il topic e mi permetto e approfitto di prendere le foto di vasche appena postate sul forum che credo siano emblematiche per paragonare l'efficienza dei led e dei t5. Credo lo stesso si possa dire nel confronto tra led e HQI. Mi scuso con gli utenti se uso le loro foto e sottolineo che non voglio assolutamente fare un confronto di capacità nella gestione delle due vasche, ma solo sulla fonte luminosa!
Prima foto: vasca T5
http://tapatalk.com/tapatalk_image.php?img=aHR0cDovL2ltZy50YXBhdGFsay5 jb20vZC8xNC8wMi8wOC9vcmlnaW5hbC9yZTNlM3UyeS5qcGc%3 D
Seconda foto: vasca con LED (300w)
http://postimg.cc/image/lmadlzyq9/
http://postimg.cc/image/lmadlzyq9/
Le immagini parlano da sole!-34
Non voglio fare confronti tra le dimensioni degli sps, (e comunque mi pare che considerati i tempi di allestimento delle due vasche, stravincano i t5!) ma sul tipo di crescita. Le colonie degli stessi sps cresciuti sotto i t5 hanno una crescita florida diretta verso l'alto, con rami fitti e spessi!
Quelle cresciute sotto i led hanno rami distanziati, sottili e non si capisce bene in quale direzione vadano!
Guardate le caliendrum e le stylopora che differenza!#24 Guardate la histrix che crescita strana che ha, con le punte di crescita quasi orizzontali! E quel tipo di crescita l'ho notata in tutte le vasche led che ho visto su questo forum...
Due immagini di due vasche diverse non fanno alcun testo..... Che con i T5 e/o HQI sia piu' facile ottenere dei buoni risultati lo si sa....,ma le tue conclusioni non sono suffragate da quetse due immagini......
Fra l'altro la prima e' una vasca berlinese classica...la seconda un dsb.....conduzioni sicuramente diverse..per cui la sola luce non e' la sola a influire non pensi?......indubbiamente la seconda e sivede ha una illuminazione decisamente piu' concentrata al centro vasca e questo avura' influito sulle "forme strane" di crescita che tu dici.......se mettessi dei T5 da 39 watt su una vasca da 130 140 cm.....come crescerebbero i coralli?......
Ma se la seconda vasca ha in pratica due punti luce su 125 cm disposti proprio sulle due rocciate? I led sono fatti in modo per coprire ampie superficie pur essendo le plafoniere di piccole dimensioni. Allora una radion copre 30 cm secondo la tua teoria (e nel caso fa pena..)? Non credo proprio...e comunque le forme strane nella seconda vasca sono proprio sotto i due punti luce, non all'esterno. Anche con due plafo HQI la luce sarebbe concentrata sotto il cono ma quella crescita strana ed esile non ci sarebbe. E poi cosa vuol dire che è un dsb? #24
Se mettessi t5 da 39w su 130 cm i coralli credo che crescerebbero bene al centro (senza forme strane) e male ai lati. Ovvio:-)
Si ma ormai è addosato che tra i led c'è di tutto, non basta dire led, bisogna vedere lo spettro, la marca dei led, la potenza; una plafo con led bianchi e blu da 5w è un conto, un plafo con led da 1w con bianchi freddi, caldi, blu, royal blu, rosso, verde, ciano, attinici ecc è un altra.
Le variabili sono tante, secondo nel giro di qualche anno sapremo la verità, è ancora tutto in ballo però secondo me i led con i dovuti aggiustamenti la faranno da padrone.
Riesumo il topic e mi permetto e approfitto di prendere le foto di vasche appena postate sul forum che credo siano emblematiche per paragonare l'efficienza dei led e dei t5. Credo lo stesso si possa dire nel confronto tra led e HQI. Mi scuso con gli utenti se uso le loro foto e sottolineo che non voglio assolutamente fare un confronto di capacità nella gestione delle due vasche, ma solo sulla fonte luminosa!
Prima foto: vasca T5
http://tapatalk.com/tapatalk_image.php?img=aHR0cDovL2ltZy50YXBhdGFsay5 jb20vZC8xNC8wMi8wOC9vcmlnaW5hbC9yZTNlM3UyeS5qcGc%3 D
Seconda foto: vasca con LED (300w)
http://postimg.cc/image/lmadlzyq9/
http://postimg.cc/image/lmadlzyq9/
Le immagini parlano da sole!-34
Non voglio fare confronti tra le dimensioni degli sps, (e comunque mi pare che considerati i tempi di allestimento delle due vasche, stravincano i t5!) ma sul tipo di crescita. Le colonie degli stessi sps cresciuti sotto i t5 hanno una crescita florida diretta verso l'alto, con rami fitti e spessi!
Quelle cresciute sotto i led hanno rami distanziati, sottili e non si capisce bene in quale direzione vadano!
Guardate le caliendrum e le stylopora che differenza!#24 Guardate la histrix che crescita strana che ha, con le punte di crescita quasi orizzontali! E quel tipo di crescita l'ho notata in tutte le vasche led che ho visto su questo forum...
Due immagini di due vasche diverse non fanno alcun testo..... Che con i T5 e/o HQI sia piu' facile ottenere dei buoni risultati lo si sa....,ma le tue conclusioni non sono suffragate da quetse due immagini......
Fra l'altro la prima e' una vasca berlinese classica...la seconda un dsb.....conduzioni sicuramente diverse..per cui la sola luce non e' la sola a influire non pensi?......indubbiamente la seconda e sivede ha una illuminazione decisamente piu' concentrata al centro vasca e questo avura' influito sulle "forme strane" di crescita che tu dici.......se mettessi dei T5 da 39 watt su una vasca da 130 140 cm.....come crescerebbero i coralli?......
le forme che prendono i coralli credo non dipendono dal tipo di gestione,ma da altri fattori#28
billykid591
08-02-2014, 11:36
Riesumo il topic e mi permetto e approfitto di prendere le foto di vasche appena postate sul forum che credo siano emblematiche per paragonare l'efficienza dei led e dei t5. Credo lo stesso si possa dire nel confronto tra led e HQI. Mi scuso con gli utenti se uso le loro foto e sottolineo che non voglio assolutamente fare un confronto di capacità nella gestione delle due vasche, ma solo sulla fonte luminosa!
Prima foto: vasca T5
http://tapatalk.com/tapatalk_image.php?img=aHR0cDovL2ltZy50YXBhdGFsay5 jb20vZC8xNC8wMi8wOC9vcmlnaW5hbC9yZTNlM3UyeS5qcGc%3 D
Seconda foto: vasca con LED (300w)
http://postimg.cc/image/lmadlzyq9/
http://postimg.cc/image/lmadlzyq9/
Le immagini parlano da sole!-34
Non voglio fare confronti tra le dimensioni degli sps, (e comunque mi pare che considerati i tempi di allestimento delle due vasche, stravincano i t5!) ma sul tipo di crescita. Le colonie degli stessi sps cresciuti sotto i t5 hanno una crescita florida diretta verso l'alto, con rami fitti e spessi!
Quelle cresciute sotto i led hanno rami distanziati, sottili e non si capisce bene in quale direzione vadano!
Guardate le caliendrum e le stylopora che differenza!#24 Guardate la histrix che crescita strana che ha, con le punte di crescita quasi orizzontali! E quel tipo di crescita l'ho notata in tutte le vasche led che ho visto su questo forum...
Due immagini di due vasche diverse non fanno alcun testo..... Che con i T5 e/o HQI sia piu' facile ottenere dei buoni risultati lo si sa....,ma le tue conclusioni non sono suffragate da quetse due immagini......
Fra l'altro la prima e' una vasca berlinese classica...la seconda un dsb.....conduzioni sicuramente diverse..per cui la sola luce non e' la sola a influire non pensi?......indubbiamente la seconda e sivede ha una illuminazione decisamente piu' concentrata al centro vasca e questo avura' influito sulle "forme strane" di crescita che tu dici.......se mettessi dei T5 da 39 watt su una vasca da 130 140 cm.....come crescerebbero i coralli?......
le forme che prendono i coralli credo non dipendono dal tipo di gestione,ma da altri fattori#28
Certo infatti non mi riferivo al tipo di gestione per la forma ma per i colori....cosa diversa....
E'un paragone completamente senza senso......pur essendo un amante sfrenato delle T5
Inviato dal mio Ai Fonnnnn
maxele2010
08-02-2014, 18:36
Riesumo il topic e mi permetto e approfitto di prendere le foto di vasche appena postate sul forum che credo siano emblematiche per paragonare l'efficienza dei led e dei t5. Credo lo stesso si possa dire nel confronto tra led e HQI. Mi scuso con gli utenti se uso le loro foto e sottolineo che non voglio assolutamente fare un confronto di capacità nella gestione delle due vasche, ma solo sulla fonte luminosa!
Prima foto: vasca T5
http://tapatalk.com/tapatalk_image.php?img=aHR0cDovL2ltZy50YXBhdGFsay5 jb20vZC8xNC8wMi8wOC9vcmlnaW5hbC9yZTNlM3UyeS5qcGc%3 D
Seconda foto: vasca con LED (300w)
http://postimg.cc/image/lmadlzyq9/
http://postimg.cc/image/lmadlzyq9/
Le immagini parlano da sole!-34
Non voglio fare confronti tra le dimensioni degli sps, (e comunque mi pare che considerati i tempi di allestimento delle due vasche, stravincano i t5!) ma sul tipo di crescita. Le colonie degli stessi sps cresciuti sotto i t5 hanno una crescita florida diretta verso l'alto, con rami fitti e spessi!
Quelle cresciute sotto i led hanno rami distanziati, sottili e non si capisce bene in quale direzione vadano!
Guardate le caliendrum e le stylopora che differenza!#24 Guardate la histrix che crescita strana che ha, con le punte di crescita quasi orizzontali! E quel tipo di crescita l'ho notata in tutte le vasche led che ho visto su questo forum...
Due immagini di due vasche diverse non fanno alcun testo..... Che con i T5 e/o HQI sia piu' facile ottenere dei buoni risultati lo si sa....,ma le tue conclusioni non sono suffragate da quetse due immagini......
Fra l'altro la prima e' una vasca berlinese classica...la seconda un dsb.....conduzioni sicuramente diverse..per cui la sola luce non e' la sola a influire non pensi?......indubbiamente la seconda e sivede ha una illuminazione decisamente piu' concentrata al centro vasca e questo avura' influito sulle "forme strane" di crescita che tu dici.......se mettessi dei T5 da 39 watt su una vasca da 130 140 cm.....come crescerebbero i coralli?......
le forme che prendono i coralli credo non dipendono dal tipo di gestione,ma da altri fattori#28
quoto....con i led i coralli sembra che abbiano perso la strada di casa vanno per i cavoli loro!!!!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |