PDA

Visualizza la versione completa : Betta con filamento bianco


Lill
26-05-2012, 14:45
Salve a tutti

noto da alcuni giorni un puntino bianco sul lato sinistro del capo del mio betta splendens. Oggi questo puntino ha raggiunto una certa dimensione mostrando, osservandolo più attentamente, che si tratta in realtà di qualcosa come un piccolo filamento. Inoltre da circa una settimana appare un po' gonfio. La situazione sembra migliorare (si sgonfia!) quando viene alimentato con verdurine bollite anzichè col suo mangime granulare. Già altri utenti mi hanno suggerito di cambiare granulato. Tuttavia rimane un certo gonfiore.... Non so se esiste un legame tra queste due cose.
Purtroppo le foto non sono molto nitide, ma non ho una macchina fotografica migliore...Spero possiate aiutarmi. Grazie!!
http://s17.postimage.org/bqhgubvyz/betta1.jpg (http://postimage.org/image/bqhgubvyz/)

http://s14.postimage.org/6yo6w9465/betta2.jpg (http://postimage.org/image/6yo6w9465/)

crilù
26-05-2012, 19:31
Non è questione di macchina fotografica ma di inquadratura, non si vede nulla :-(
Hai solo il betta? di quanti litri è la vasca?

Lill
26-05-2012, 19:56
La vasca è 16 litri netti e ho anche un neon ( il negoziante me ne aveva venduti 5 ma sono morti quasi tutti per via del filtro non maturo) ed un corydoras.
Il betta è già sopravvissuto ad un attacco di icthio subito dopo averlo comprato. Il "puntino" è in rilievo e sembra un filamento bianco.
I valori dell'acqua sono in scheda e mi sembrano buoni.
Il betta mangia con appetito anche se gradisce molto di più le verdure che il suo granulato ( addirittura si gonfia dopo averlo mangiato). Per questo problema mi era stato consigliato di cambiare marca di mangime.

Cosa potrebbe essere? Cerco di postare foto migliori.

crilù
27-05-2012, 00:47
Se c'è un filamento guarda un po' nel web foto di lernea.
I valori come sono? quel povero neon e quel povero cory da soli che ci fanno lì?
16 lt. sono a malapena sufficienti per il betta ed i valori richiesti per le singole specie sono completamente diversi.

Per il cibo hai provato con larve di zanzare liofilizzate?

Lill
27-05-2012, 17:53
Sembra diverso da lernea. Non è uncinato all'estremità ed è molto più breve, sembra quasi un pezzetto di cotone...mi sembra simile a questo caso di linfocisti piuttosto http://www.bettafish.com/showthread.php?t=55756
Si è sgonfiato rispetto ai giorni passati e per quanto riguarda il resto mi sembra normale, anche come colori e vitalità. ieri gli ho dato una larva di zanzara e oggi un pezzetto di carota. sto strofinando sempre il suo cibo con un po' d'aglio che dovrebbe agire da antibatterico (almeno così ho letto da qualche parte). domani andrò a compargli del cibo granulare di altra marca.
...Ho scoperto troppo tardi delle esigenze diverse di cory e betta, il negoziante mi garantì una perfetta compatibilità. A proposito del cory, ho notato che sembra che alla sua coda "manchi qualche pezzo", non sembra corrosa ma tagliata in un paio di punti. Può essere il segnale di qualche patologia, oppure sono morsi del betta?
Ho rimisurato i valori dell'acqua, sono rimasti invariati rispetto a quelli scritti nella scheda, a parte i nitriti che sono a 0 e il cloro che ora è a 0,8-1,5.

crilù
27-05-2012, 18:59
Non mi si apre la foto del link >:-( comunque togli il neon e metti due cucchiaini di sale.
Nel frattempo ordina il Baktopur on line, è meglio.

Lill
27-05-2012, 20:48
Provo a reinserire le immagini. Ora si vedono?
http://s8.postimage.org/sglv5yg41/betta1.jpg (http://postimage.org/image/sglv5yg41/)

http://s8.postimage.org/ixc6chslt/betta2.jpg (http://postimage.org/image/ixc6chslt/)

Grazie per l'aiuto!

crilù
27-05-2012, 22:59
Ma ha l'occhio sx in fuori o gonfio che dir si voglia?

Lill
27-05-2012, 23:31
no non mi sembra, comunque le ultime due foto non sono del mio betta ma di quel caso (a mio parere) simile di cui ti dicevo. Seguirò il tuo consiglio e ti terrò informata.
Grazie!!

Lill
28-05-2012, 10:31
Stamattina sono stata in vari negozi per cercare il medicinale che mi hai consigliato ma mi hanno detto tutti che non è legale venderlo in Italia e mi hanno suggerito il Dessamor. Cosa faccio? prendo il dessamor oppure si può ordinare on-line?

E la vaschetta per il neon come la appronto? Riscaldatore, acqua alla stessa temperatura di quella dell'acquario ma non ho il filtro. Va bene lo stesso se faccio cambi giornalieri?

crilù
28-05-2012, 10:36
No, in Italia non si vendono più da anni i farmaci per pesci a parte quello che hai scritto e quello per l'ichtyo.
Lo puoi ordinare on line su Zooplus.it, normalmente consegnano prsto.
Il DessaMor è un antimicotico, se dici che ha un filino (che io continuo a non vedere) puoi provare ad usarlo. Non è pesante.

Al neon cambia acqua tutti i giorni.

Lill
28-05-2012, 10:40
Ok. ordino su zooplus sperando che arrivi il prima possibile.
Ringrazio ancora per l'aiuto!

Lill
28-05-2012, 14:51
Nell'attesa posso iniziare la cura con il dessamor? Quale sarebbe la posologia?

crilù
28-05-2012, 14:58
Se ce l'hai è tutto scritto nel fogliettino interno. Regolati in base ai litri che hai

Supergeko1983
28-05-2012, 19:40
il dessamor dovrebbe essere sufficiente , non esagerare con il dosaggio .......... per l' alimentazione prova con i microgranuli della SHG come cibo base e 1 volta ogni 10 giorni gli puoi dare 2\3 chironomus scongelato

Lill
28-05-2012, 22:27
Oggi ha digiunato ma stasera l'ho ritrovato gonfio...l'ho messo nella vaschetta di quarantena (nuova di zecca) con il dessamor. Posto le foto
http://s15.postimage.org/4pdzvascn/DSCN2160.jpg (http://postimage.org/image/4pdzvascn/)

http://s11.postimage.org/ljja6441r/DSCN2172.jpg (http://postimage.org/image/ljja6441r/)

http://s17.postimage.org/j4jyu54mj/RSCN2200.jpg (http://postimage.org/image/j4jyu54mj/)

http://s13.postimage.org/ei7b8rg9v/RSCN2201.jpg (http://postimage.org/image/ei7b8rg9v/)

crilù
28-05-2012, 23:44
A fuoco non ti vengono eh? :-)) comunque in una si vede bene la pancia gonfia. Niente squame sollevate anche solo leggermente? somministri solo cibo secco o anche verdure? Lascialo ancora a digiuno e - per quanto possibile - vedi se riesci a vedere feci.

Lill
29-05-2012, 09:28
Giuro che ieri io ed il mio ragazzo siamo stati più di mezz'ora a cercare di fare foto decenti... ç_ç
In ogni caso le squame non sono assolutamente sollevate. Somministo verdure un paio di volte a settimana imbevute di aglio e sono molto gradite. la cosa strana è che a volte è più gonfio ed a volte è meno gonfio ( di solito in prossimità delle mangiate di evrdure), ma questa volta è digiuno da domenica! A cosa potrebbe essere dovuto?

Poi ieri ho riguardato bene il cory e la sua coda mi sembra a posto.

crilù
29-05-2012, 14:39
Io le cose le tento di solito, stavolta prova ad evitare le verdure, magari gli fermentano vai a sapere e prova con quelli in gelatina, sono della Tetra, delle bustine.

Lill
29-05-2012, 15:24
Ok. Quindi dovrebbe essere qualcosa di guaribile, no?

Comunque sto continuando la cura per la micosi. Nella vaschetta di quarantena sto mantenendo la stessa temperatura dell'acquario. va bene oppure è meglio diminuirla/aumentarla?

crilù
29-05-2012, 18:00
No, la temperatura lasciala come quella che ha di solito.
Teoricamente non dovrebbero avere quella panciotta così ma vedo che capita a molti betta.
Guarda se per caso le scaglie si aprono tipo ananas.

Lill
30-05-2012, 14:20
Le scaglie sono aderenti al corpo. La pancia, invece è bianca. Continuo la cura con il dessamor e vi farò sapere come risponde.

Lill
31-05-2012, 20:25
La pancia si è sgonfiata, ora si conclude il terzo giorno di cura (dessamor) e tra un po' procedo con il cambio acqua e la somministrazione della medicina. Il famoso puntino bianco è sparito! La superficie dell'acqua però è piena di schiuma, nonostante io cambi l'acqua ogni giorno. Che sia stress, o la mancanza di una compagna?
http://s13.postimage.org/8x44wlxs3/schiuma.jpg (http://postimage.org/image/8x44wlxs3/)

Lill
31-05-2012, 22:09
Scusate ho letto le istruzioni: dal quarto al sesto giorno niente dessamor...

crilù
01-06-2012, 00:24
Ah...meno male.
Scusa ma quelle bolle dovrebbero essere il suo nido...

Lill
01-06-2012, 18:34
Ottimo. Io lo sospettavo ma è sempre meglio chiedere, no? ;)

Grazie mille per l'aiuto