Visualizza la versione completa : Riproduzione spontanea Capnella
da qualche giorno la mia Capnella si stà riproducendo spontaneamente, gonfia alcuni "bracci" fino a formare una strozzatura tra la "talea" e il resto dell'animale, per poi disperderli in vasca.
sarei curioso di sapere se è un sintomo di benessere o no.
solitamente gli animale che possono riprodursi asessualmente e sessualmente scelgono il metodo sessuale in momenti di benessere perchè è più favorito il rimescolamento genico, quindi seguendo questa logica questa frammentazione dovrebbe indicare un malessere dell'animale.
però animali in difficoltà spesso tendono a non riprodursi per nulla, limitano il loro metabolismo fino ad un successivo stato più favorevole...
che ne pensate?
Io ti racconto la mia esperienza, il 25 aprile trasloco rocce e animali, tra cui la capnella, nella nuova vasca. Dopo una 15 di giorni la capnella incomincia a riprodursi asessualmente come hai descritto tu. Poi si e' chiusa per una 10 di giorni facendo una muta. Adesso mi ritrovo con la capnella bella aperta e una decina di talee che hanno attecchito. Si potrebbe dedurre che a seguito di uno stress, il trasloco da una vasca a l'altra, si sia innescata la riproduzione......lascio la parola agli esperti ;-)
l'unica cosa che mi viene in mente è che nelle ultime 2 settimane ho aumentato l'alimentazione per i coralli
ALGRANATI
26-05-2012, 21:29
fai per piacere delle foto ben fattte....sono cose che difficilmente si vedono in vasca.;-)
Avevo fatto delle foto alla capnella pochi giorni dopo il trasloco, sono fatte con l'iphone.
http://s17.postimage.org/hegtundwr/image.jpg (http://postimage.org/image/hegtundwr/)
particolare della strozzatura alla base del ramo,
ho notato che la base del ramo che si stacca forma quasi una ventosa
http://s18.postimage.org/586yconx1/image.jpg (http://postimage.org/image/586yconx1/)
ramo che si è staccato
http://s7.postimage.org/jegggybcn/Immagine_009.jpg (http://postimage.org/image/jegggybcn/)
altri rami
http://s10.postimage.org/ave78dmid/Immagine_010.jpg (http://postimage.org/image/ave78dmid/);-)
il mio caso è un pò differente, spero per stasera di poter fare delle foto.
il mio animale sta molto bene, i polipi sono apertissimi ed è bello turgido e le parti che si gonfiano sembra che stiano per esplodere
Infatti quando ha fatto la riproduzione anche il mio era bello gonfio. Poi e' stato una decina di giorni chiuso ha fatto la muta e adesso e' di nuovo gonfio. Spero che abbia finito con la riproduzione altrimenti mi riempe il nano... ;-)
http://s9.postimage.org/p17j1e2e3/DSC_0064.jpg (http://postimage.org/image/p17j1e2e3/)
http://s16.postimage.org/ivz429xgx/DSC_0077.jpg (http://postimage.org/image/ivz429xgx/)
http://s14.postimage.org/3q4lf8j3h/DSC_0069.jpg (http://postimage.org/image/3q4lf8j3h/)
che ne dite?
che si riproduca cosi vi sembra una cosa positiva?
Io ti direi che è normale, nel senso che ne ho una da parecchi anni e ciclicamente si "riproduce" in questo modo (io lo chiamo per auto-taleazione :-) ). Risultato... ho "rametti" che spuntano e attecchiscono un po' ovunque... gli ultimi si sono attaccati sulla base del vetro frontale (tra sabbia e vetro) e sulla griglia di aspirazione di una tunze 6055...
Dovrei anche decidermi a fare un collage su qualche roccetta e darne un po' in giro.
Dimenticavo: anche le "figlie" dopo aver raggiunto una certa dimensione, si riproducono nello stesso modo.
Non avendo mai riscontrato particolari sofferenze nell'animale, credo e spero che non sia un fenomeno negativo.
Ciao!
ottimo, vediamo se si tra un pò si ferma o continua così
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |