Entra

Visualizza la versione completa : Teco t5 dubbio funzionamento


serbel
26-05-2012, 07:39
Ho messo ieri in opera un t5 nuovo dato per 250 litri mentre io sono sui 200 litri circa , impostato a 26,7 lui parte 27,7 con ventola e compressore , luce verde, e fin qui tutto ok ma poi sceso dopo 15 minuti circa , di preciso non ho fatto caso , a 27 lui stacca il compressore e rimane accesa solo la ventola , solo che cosi per scendere a 26,7 per poi spegnersi ci mette tipo 30 minuti
Mi chiedevo e normale che spenga il compressore prima di arrivare alla temperatura impostata perche cosi ci mette piu tempo ? Inoltre la ventola la trovo piuttosto rumorosa quasi come quelle messe sulla vasca esterne ?
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2

Snake110
26-05-2012, 09:06
anche il mio tr 15 (modello del 2011) funziona nella stessa identica maniera e quindi credo/spero che sia normale!
se hai impostato isteresi di intervento 1° mi sembra di aver capito che il refrigeratore raffredda utilizzando il compressore fino a che la temperatura non è scesa di 0,5° e poi il resto lo fa con le ventole!
Ho in prova un modello tr15 più vecchio e funziona diverso: il compressore è sempre attaccato quando raffredda!
Altra differenza tra modello nuovo e modello vecchio è che il primo mi raffredda per 10 minuti (30 secondi con compressore e 9'30" solo di ventole) e poi sta spento per 10 minuti e poi riparte e alla fine la temperatura in vasca rimane molto costante! (avevo impostato 25° con isteresi di intervento a 1° e in vasca avevo sempre costanti 25,7° - 25,8° con refri che pesca e butta in sump)
il modello vecchio che ho adesso, sta acceso un'ora e poi rimane spento per un'ora... e la temperatura in vasca sale e scende di un grado!
Preferisco il modello nuovo anche se è più fastidioso sentire il rumore del refrigeratore ogni 10/15 minuti ma spero di riuscire presto a bucare la parete di casa e a metterlo fuori, sul terrazzino!

serbel
26-05-2012, 12:22
Effettivamente il sistema del nuovo modello gioca piu sull inerzia del refri ancora freddo cosi riesce a mantenere la temp piu costante , forse in proporzione consuma anche meno , solo che cosi fa girare la ventola per piu tempo e rimane piu rumoroso quasi come una ventola sulla vasca , tolta proprio per il rumore e la troppo evaporazione che creava
Forse con il t10 andava meglio ma non mi andava di spendere di piu e giocavo sul fatto che ho 200 litri con led e vortech che scaldano fuori vasca
Cosi l ultimo mezzo grado da far scendere rimane molto piu lungo da far scendere che se non fosse per il rumore ventola andrebbe anche bene , scusa sai per caso come cambiare l isteresi da 1 a 0,5 , ma poi come dovrebbe funzionare ? Hai per caso provato ?
Ciao
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2

Snake110
26-05-2012, 12:37
non ho provato a cambiare l'intervallo di funzionamento da 1 a 0,5 visto che nel mio caso con il refrigeratore che pesca in sump e ributta in sump... attacca e stacca già molto spesso così!
(come ti ho già detto impostandolo a 25 + 1 ho in vasca una temperatura costante di 25,8° che secondo me è perfetta)

tu come hai collegato il refrigeratore? carico e scarico in sump???
Secondo me, forse mettendo lo scarico in vasca ci mette di più ad abbassare il primo mezzo grado, ma è vero che si raffredda la vasca invece ceh la sump e quindi dovrebbe entrare in funzione meno spesso! #24

per cambiare l'isteresi di intervento tieni premuto il tasto SET finchè la il display non inizia a lampeggiare e senti BIP BIP BIP...
muovi con le frecce verso l'alto o verso il basso per modificare la temperatura... premi SET per memorizzare.

serbel
26-05-2012, 15:25
E vero non avevo considerato , io non avendo sump prende e butta in vasca quindi a tempi piu lunghi
Ho capito set per un po passo all isteresi , parte da 0,5 poi 1 e oltre , grazie
Scusa poi provo, ma in pratica se passo a 0,5 cosa succede ? Dovrebbe se ho capito bene intervenire sul range di on off cioe oltre mezzo grado parte il compressore mentre ora e uno
Ciao

Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2