Visualizza la versione completa : uso test della elos.............
stefano coruzzi
16-04-2005, 19:30
potete darmi un consiglio sulla qualita dei test della elos ????????
grazie.
-05
stefano a mio parere sono molto cari,li uso da un paio di anni,ora provero' con i salifert...e vedro'...cmq secondo me pasghi molto la confezione.....calcio e magnesio 49euro....ma siamo matti???????
gabrimor
17-04-2005, 21:19
#07 #07 #07
stefano coruzzi
18-04-2005, 09:41
grazie, è da poco che seguo questa " disciplina " e non conosco tante cose .
Con l'esperienza iniziale negativa che ho avuto ho sempre paura di sbagliare
e di compromettere tutto. l'ultimo problema che ho avuto qualche giorno fa ; avevo alghe verdi sulle rocce indesiderate quindi chiedendo al negoziante ho messo della polverina datami da lui per combattere le alghe......con le alghe ha funzionato pero ho dovuto spegnere lo schiumatoio che ha cominciato a produrre acqua riempendomi in pochi secondi la vaschetta..................insomma non si finisce mai.....
i test della elos non sono per niente precisi! costano un casino e poi.....a me segnava il magnesio a 1200 e invece era a 1800!!! fai te! per le alghe si preferisce non dare nessuna polverina!! so tutti troiai!! se hai alghe vuol dire o che non hai acqua di osmosi buona, o che hai luci vecchie, o che hai la vasca non ancora ben matura.
stefano coruzzi
18-04-2005, 12:55
tu che test usi per il magnesio.........o cosa mi consigli.??
per le alghe si preferisce non dare nessuna polverina!! so tutti troiai!! se hai alghe vuol dire o che non hai acqua di osmosi buona, o che hai luci vecchie, o che hai la vasca non ancora ben matura.
Secondo me i test elos non valgono quello che costano.
Ho letto il tuo profilo ...................mi sa che devi rivedere qualcosa
Tieni presente che io sul mio juwel rio180 (150 lt netti) modificato monto 6 t5 da 39w e a detta di tutti sono poche.
Stai attento ai negozianti alcuni di loro non sono affatto qualificati
Ciaoooooooo
stefano coruzzi
18-04-2005, 13:16
so che dovrei cambiare tutto l'impianto luci , ma il mio è quello ad angolo e non so che cosa fare ..........e come........
Senti, io non conosco le dimesioni del tuo coperchio, però posso dirti come ho fatto io.
Ho eliminato il coperchio originale, mi sono fatto tagliare un foglio di MD sp.3 già verniciato di nero da un lato delle dimesioni del coperchio.
Poi ho preso una lamiera di alluminio trattata a specchio e ce la ho incollata con il silicone e per tenerla ferma meglio ho applicato una cornice di 20x10mm tutta intorno. Prendi i ballast t5 (nei negozi tipo castorama) e neon e i cappucci stagni.
Per i neon bisogna vedere cosa ti ci sta, tieni conto che i T5 rendono moooolto di più dei normali neon T8.
ciaooo
P.S. i ballast li devi mettere nel mobile
stefano coruzzi
18-04-2005, 15:33
Buona idea. scusa la mia ignoranza....ma cosa è MD.
Per calcolare quante lampade in larghezza ci starebbero mi puoi dire che larghezza minima ci vuole tra una lampada e l'altra....in poche parole in 60 cm quante ne posso mettere ?? per regolarmi a quanti watt posso arrivare.
Io chiamo MD (mediium density) un pannello di truciolato con una densità un po maggiore di quello classico.
Credo sia una via di mezzo fra quello normale e quello marino.
Per la distanza fra le lampade molto dipende dai cappucci che acquisterai..........
tieni presente che io in 40cm ne ho 6, ma se volessi ne potrei mettere altri 2.
RIcordati che i neon t5 da 39w sono lunghi 85cm e quellii da 24w 56cm.
Ciaooooooooooo
stefano coruzzi
18-04-2005, 16:04
Grazieeeeeeeeeeeee.
Ti faro sapere.
Ciaooooooo
per il magnesio prendi il salifert. per le luci.....lascia perdere le t5 e metti una bella 150 watt HQI appesa al soffitto. la luce nel marino, insieme al movimento dell'acqua, è di primaria importanza...ricordalo sempre.
lascia perdere le t5 e metti una bella 150 watt HQI
Certo è meglio, dipende da quanto puo spendere........
stefano coruzzi
19-04-2005, 09:41
per il magnesio prendi il salifert. per le luci.....lascia perdere le t5 e metti una bella 150 watt HQI appesa al soffitto. la luce nel marino, insieme al movimento dell'acqua, è di primaria importanza...ricordalo sempre.
stefano coruzzi
19-04-2005, 09:45
Scusate ho risposto a Pack nell'oggetto..........
Test Salifert (economici e affidabili) e HQI (se puoi), poi molto movimento...
stefano coruzzi
19-04-2005, 09:51
Ma quanti watt per 300 lt ,coralli molli,pesci e qualche duro ??
Per 300l io ti consiglierei una 400W + 4 T5, ma dipende dal portafogli e dallo spazio che hai...
stefano coruzzi
19-04-2005, 10:03
lo spazio è veramente uno schifo essendo ad angolo .....anche se come effetto visivo è stupendo.
In ogni caso, la luce é fondamentale. Se poi hai intenzione di allevare SPS, allora non puoi farne a meno. I neon non hanno penetrazione luminosa, se non per pochi cm sotto il pelo dell'acqua, ti ci vuole una spinta ossidante... Una bella 400W oppure 2x250, ma so che il costo é alto ed il pensiero di "mettere" le mani su qualcosa frena gli entusiasmi...
stefano coruzzi
19-04-2005, 10:29
thanks #23
stefano coruzzi
19-04-2005, 10:32
è un suicidio farla costruire su misura in modo di ottimizzare gli spazi ??
magari,essendo a triangolo con il lato a vista bombato,con una da 150 nell'angolo del muro e altre due da 150 nel lato della bombatura,,,,che dici ??
Potresti prendere dei faretti della disano ci sono da 250 e 400w cambiare la lampada, e casomai nasconderlo sotto una mensola posta sopra l'acquario.
quanto sono lunghi i lati? forse potrebbe bastarti una 400w .
Teoricamente potrebbe essere possibile. Hai provato a senture Lucio di Costaplafoniere? Magari ti può dare una mano...
stefano coruzzi
19-04-2005, 10:55
non so chi è e come rintracciarlo.....mi dai qualche imput ??
grazie
http://www.costaplafoniere.8m.com/
Gli mandi una mail... E' sempre molto disponibile.
Io uso da 3 anni i seguenti test elos: mitrati, ph, fosfati, calcio, magnesio, e KH. Sono stati sempre precisissimi.
NB: occorre guardare che il negoziante non li abbia in negozio da troppo tempo.
lascia perdere le t5 e metti una bella 150 watt HQI
Certo è meglio, dipende da quanto puo spendere........
bhe nn è il costo calcolando che le t5 si devono cambiare ogni 5 6 mesi :-)!
stefano coruzzi
25-04-2005, 17:06
ogni quanto si cambiano le HQI ??
ho degli amici che li cambiano ogni 10 mesi altri ogni anno ogni 12 ma nn c'è paragone a livello di luminosità..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |