PDA

Visualizza la versione completa : Come mai??


Pesce Nemo
25-05-2012, 15:03
Mio padre oggi mi ha comprato una lampada a led per uso fai da te che ho posizionato sul banco dove lavoro...cè un piccolo adesivo con scritto: "Attenzione un uso scorretto da quello indicato può causare danni alla retina dell'occhio"
Mi chiedo come mai???

buddha
25-05-2012, 15:12
Mi siedo, metto gli occhiali da sole e attendo curioso risposte..

Ricca
25-05-2012, 15:49
Perchè i led non fanno bene ala salute!!!

Leggevo tempo fa on line, che in un comune in Italia, un avvocato ha denunciato il proprio comune in quanto stava sostituendo le luminarie pubbliche con quelle a led.... ma il led nuoce alla salute dell'occhio.
Il problema però nasce se la luce diretta del led finisce sull'occhio... In pratica se guardate direttamente il led. Come luce riflessa, non c'è problema.

Mi chiedo, però, cosa succede ai pesci....
------------------------------------------------------------------------
Googlando a caso....

http://cielobuio.org/index.php?option=com_content&view=article&id=3149:apparecchi-a-led-dannosi-per-gli-occhi&catid=166:cat-prodotti&Itemid=89
------------------------------------------------------------------------
Luce blu: effetti sull'uomo e l'ambiente
http://cielobuio.org/index.php?option=com_content&view=article&id=3139&Itemid=89

Manuelao
25-05-2012, 15:56
Ma pure le plafoniere che usiamo noi sono pericolose?

Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2

Ricca
25-05-2012, 16:00
Altro link:

Ma non tutto sembra essere perfetto in questa nuova tecnologia, come si è scoperto che possono essere dannosi per l' occhi dei bambini e dei giovani . Diamo tutti i dettagli.

[...]

Il pericolo di luci a LED è stato rilevato nel diodi blu. LED funzionano attraverso un processo di ottenere una luce bianca con l'accoppiamento di un LED blu con fosforo giallo. Beh, il LED blu che ha una lunghezza d'onda più breve di-radiazione ultravioletta vicino.

[...]

http://it.wikinoticia.com/lifestyle/bellezza/68687-pericolo-led-occhi
------------------------------------------------------------------------
Se n'era già parlato in passato qui sul forum.. provo a riassumere quanto mi ricordo:

In pratica, il problema è dato principalmente dal blu.
Il nostro occhio non riconosce l'intensità del led che risulta per così dire nascosta dal colore. L'occhio non si restringe come farebbe con una luce bianca... e la retina si rovina.

Questo è quanto mi ricordo.... e riassunto da me che non ci capisco nulla... :-))

Orysoul
25-05-2012, 16:19
ammetto di essere abbastanza fotosensibile, cmq la luce che emana l'acquario mi da un pò fastidio, specialmente quando ci sono solo i led blu accesi.......

SamuaL
25-05-2012, 17:18
Io ho dovuto fare il canopy.. dopo 5 anni di plafoniera negli occhi stavo per impazzire.. ora sto da dio. Per me non fa bene per nulla (hqi, t5 o led che siano)

Luca198
26-05-2012, 14:32
si se ne era parlato in un altro post dove erano intervenuti anche alcuni costruttori di plafo a led...
------------------------------------------------------------------------
Ma pure le plafoniere che usiamo noi sono pericolose?

Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2

certo che possono esserlo se utilizzate in modo scorretto.

marea
26-05-2012, 15:36
scusate mi sto chiedendo, ma i led non vengono usati anche sulle machine per illuminare la strada di sera che quando ti arrivano di fronte ti fanno la lampada,se ti arrivano di dietro sembra un'astronave aliena che ti sta venendo a prendere:-D, questi non fanno male? alle volte ti accecano e non vedi nulla e sono autorizati a montarli,perchè se sono fuori norma qualcuno come Polizia dovrebbe fermarli.
Quello che voglio dire e se veramente fanno male perchè non vengono tolti dal mercato?

Luca198
26-05-2012, 15:41
Quello che dici tu credo che siano lampade allo xenon...tutt'altra cosa..
per i led nessuno ha detto che fanno male...o meglio se usati in modo scorretto si...
se accendi una plafo a led e la guardi diretta ti brucia l'occhio di sicuro...
poi come ha detto Orysoul a lui da fastidio quando guarda la vasca...magari se uno fissa la vasca dopo 5 anni perde la vista...ma questo te lo può dire qualcuno più esperto di me non io...

marea
26-05-2012, 15:59
Quello che dici tu credo che siano lampade allo xenon...tutt'altra cosa..
per i led nessuno ha detto che fanno male...o meglio se usati in modo scorretto si...
se accendi una plafo a led e la guardi diretta ti brucia l'occhio di sicuro...
poi come ha detto Orysoul a lui da fastidio quando guarda la vasca...magari se uno fissa la vasca dopo 5 anni perde la vista...ma questo te lo può dire qualcuno più esperto di me non io...

non so quali sono o come si chiamano ma danno un fastidio enorme, tornando alla vasca se l'illuminazione mi darebe fastidio io la toglierei e metterei i soliti neon t5 che secondo me non fanno male, io celio e non mi danno fastidio, però e interesante sapere da uno esperto cosa direbbe su questo tema, aspetiamo che qualcuno ci illumini#e39-37-28

4divpz
26-05-2012, 16:29
adesso fanno anche i fari al led sulle macchine quindi.... vedi audi con luci posizione davanti e dietro al led #36#
poi le moto con i faretti posteriori al led ;-)

Pelma
26-05-2012, 17:49
scusate, ma a questo punto mi sembra normale chiedere, i led fanno male agli occhi dei pesci?

Pesce Nemo
27-05-2012, 22:59
ho fatto qualche ricerca...ci sono diversi studi nazionali ed internazionali che confermano che sono pericolosi per la retina dell'occhio...i led delle strade o delle macchine poco ci importa perchè non ci viene puntato negli occhi e nemmeno stiamo li a guardarli...il rischio è per quanto riguarda gli ambienti domestici...la luce di un lampadario ad esempio..o una lampada...se si vive sotto questa luce è pericoloso...non so ora se guardare una vasca illuminata dai led equivale allo stesso rischio...di sicuro guardiamo sempre una luce emessa dai led...
------------------------------------------------------------------------
in particolare su una nota plafoniera è stato installato un sensore che come la plafo viene alzata si spegne...

Giordano Lucchetti
27-05-2012, 23:51
Interessante... Molto... Seguo.

A me da molto fastidio il riflesso sulla superficie dell'acqua dei led... Il riverbero insomma...


Inviato dal mio Iphone usando Tapatata

Orysoul
28-05-2012, 00:58
Interessante... Molto... Seguo.

A me da molto fastidio il riflesso sulla superficie dell'acqua dei led... Il riverbero insomma...


Inviato dal mio Iphone usando Tapatata

idem, quando gli sto sopra mi paro con la mano!!!

gazzy81
28-05-2012, 09:23
Se guardate il sole... da fastidio.
Se guardate una lampada HQi... da fastidio.
Se guardate un neon... da meno fastidio ma lo da.
Se guardate una lampada a risparmio energetico....da meno fastidio ma lo da.
Se guardate la fiamma di un accendino....da meno fastidio ma lo da.
Se guardate un Led.... da fastisio.
Tutte gli emettitori di luce danno piu o meno fastidio.
Voi andate in giro fissando il sole?
E di notte fissate i nuovi lampioni a led?
Non credo.
Quindi guardatevi i pesci e i coralli e scegliete un punto luce che vi da meno fastidio.;-)

Luca198
28-05-2012, 11:18
aspetta qua stiamo dicendo altro...si parla di vivere con questa luce...ovvio che il lampione a led non lo fissi....il lampadario in casa nemmeno lo fissi però ci vivi sotto la sua luce...è questa che fa male...

buddha
28-05-2012, 12:00
Luca secondo te i led emettono uv ?

Luca198
28-05-2012, 12:07
Bisognerebbe misurare quelli UV di ultima generazione montati sulle plafo...gli altri credo di no...ma quello che fa male è il blu che il nostro occhio non scherma...il led bianco per fare il bianco utilizza pure una percentuale di blu...quella non viene schermata...

Giordano Lucchetti
28-05-2012, 14:57
Bisognerebbe misurare quelli UV di ultima generazione montati sulle plafo...gli altri credo di no...ma quello che fa male è il blu che il nostro occhio non scherma...il led bianco per fare il bianco utilizza pure una percentuale di blu...quella non viene schermata...

Ma la radiazione solare e' la stessa cosa.
Se guardi il sole senza schermatori di uv ti si brucia la retina...

Poi ragazzi, non credo che nessuno sia mai rimasto accecato perennemente dai led, a me sa tanto di bufala, un conto e' dar fastidio (e ci sta) un conto e' accecare la gente... Li avrebbero ritirati dal mercato prima che uscissero.


Inviato dal mio Iphone usando Tapatata

Luca198
28-05-2012, 15:57
Non fissiamoci agli UV...non sono gli uv di cui si parla di danni alla retina..quello pure se guardi un HQI senza vetro di protezione...sui led si parla di componente blu...non uv...

Ricca
28-05-2012, 16:02
Infatti gli UV non c'entrano nulla.
Si parla di intensità per punto luce.

IN pratica, è lo stesso principio del famoso laser puntato negli occhi (intensità elevata, ma concentrata in un punto solo.. nel nostro caso, nell'occhio).

E inoltre, per il nostro led, si parla di componente blu...

dhave
28-05-2012, 18:20
Se interpreto correttamente la situazione, si sta dicendo sulle eticchete:
"Attento disgraziato! La luce blu dei led non viene percipita dall'occhio, per cui se ti metti a fissare la luce led blu, potresti non rendertene conto perchè non ti da fastidio, ma ti stai sgretolando la retina. Non fissarla"

Il che non credo (CREDO) vada interpretato come stare a 20 metri dall'acquario, ma semplicemnte di evitare di pulire la plafoniera capovolta tenendola accesa o usarla per fare le ombre cinesi sul muro.

Luca198
28-05-2012, 19:40
Se interpreto correttamente la situazione, si sta dicendo sulle eticchete:
"Attento disgraziato! La luce blu dei led non viene percipita dall'occhio, per cui se ti metti a fissare la luce led blu, potresti non rendertene conto perchè non ti da fastidio, ma ti stai sgretolando la retina. Non fissarla"

Il che non credo (CREDO) vada interpretato come stare a 20 metri dall'acquario, ma semplicemnte di evitare di pulire la plafoniera capovolta tenendola accesa o usarla per fare le ombre cinesi sul muro.

sicuramente questo non lo fa nessuno con nessuna plafo... io sulla vasca della mia ragazza ho messo una plafo a led cinese...roba da 4 soldi...quando stai seduto sulla poltrona che si trova vicino la vasca puoi leggere un libro con la sola luce della plafoniera...quindi in automatico i miei occhi in quel momento sono sotto quella luce...

dhave
29-05-2012, 10:09
sicuramente questo non lo fa nessuno con nessuna plafo...

Cito:
...Sempre in tema di sex toys casalinghi, meglio evitare le esperienze di una coppia Croata che, ispirata dalle forme falliche delle nuove lampadine a fluorescenza, ha deciso di utilizzarla per i propri giochi di piacere. Dimenticandosi di come il vetro, per definizione, tagli.....

http://www.diredonna.it/i-piu-bizzarri-incidenti-nel-sesso-56100.html

Si... credo che debbano avvisarti di non usare la plafoniera dell'acquario come lettino solare o per fare le ombre cinesi... meglio dire di non farlo.. meglio...

quindi in automatico i miei occhi in quel momento sono sotto quella luce...

Si è ripetuto più volte che si parla di esposizione diretta del fascio sulla retina.
E' come dire che ci si abbronza stando in casa di giorno perchè cè luce nella stanza. E' diverso...


Non sono un fan dei led, ma tra i vari motivi che potrei addurre per sconsigliarne l'utilizzo in acquario, questa della sicurezza sulla retina mi sembra un pò forzata.

Pensiamo piuttosto al fai da te, dove vengono fatti collaudi e prove delle plafoniera osservando direttamente il led.
L'ho visto fare sabato scorso il test di luminisotà e verifiche di colore su una piccola plafoniera. Puntata verso l'alto e tutti a guardare bene bene come andavano i led.
Quello è dannoso evidentemente, ed a quello si riferisce la scritta di cui discutiamo.

Tutto IMHO ovviamente.