Gremlin
25-05-2012, 12:52
Mi sono letto miriadi di post sul' argomento illuminazione, e i pareri sono molto discordanti... #30 ormai ho gli occhi quadrati eil cervello fuso a suon di kelvin, watt e tri-pentafosfori... #rotfl#
Ho una nuova vasca illuminata da 4 T8 da 36W , e per ora sono 4 neon della wave (2 chiari e due rosa) che però a mio avviso, e vedendo la reazione delle mie piante, fanno letteralmente schifo, (erano compresi all' acquisto della vasca...) #09
Voglio cambiarli uno ad uno tutti e 4, mettendone di migliore qualità/resa... non tutti e 4 in una volta, che mi scoppierebbero le alghe probabilmente, essendo ancora in "quasi maturazione"
Come immaginate, il mio dubbio è sulla gadazione di colore da usare ed abbinare assieme... c'è chi dice che vanno abbinati luce calda e luce fredda, spettro di luce rossa a luce blu, chi dice che vanno usati solo quelli daylight, quelli che usano addirittura 10 o 12k nel dolce... #24
Io, a rigor di logica, prenderei 4 neon daylight, che dovrebbe essere lo spettro luminoso "reale" del sole (e quindi quello che c'è in natura sul lago o fiume in cui vicono piante e pesci del mio acquario) ... però non sarà comunque lo spettro completo perchè anche se a trifosforo, non arriveranno mai a completare lo spettro luminoso che gli da il sole in natura...
Leggendo la lista dei neon trovata qui, ora sono indeciso tra i:
lumilux della Osram,
sylvania Daylightstar o Octron,
Sera Daylight brilliant o Tropic Sun Royal
Philips TLD T8 Serie 80 oppure 940 ecc...
Tra cui però mi è sembrata strana una cosa... in alcuni c'è scritto 120cm (osram, arcadia, sylvania normali) e in altri 121 ( sylvania octron, Wave, Juwel, Philips, Sera ) ...
vuol dire che non sono intercambiabili?
Il mio avendo plafoniera della Wave, secondo quella lista monterebbe neon da 121 (come lo juwel)... il negoziante invece quando la presi mi disse, che rispetto alla juwel questa ha come punto a favore, il fatto che ci puoi mettere i neon normali, e non servono quelli speciali...
Insomma, posso montare i neon della Osram, per esempio, oppure non ci entrerebbero perchè troppo corti? :(
E chiaramente sono indeciso tra colorazioni che vanno dai 3000 ai 6500° , se abbinarli
due 4000 + due 6000 , oppure
quattro da 6000 oppure
un 4000 e tre 6000,
oppure un 4000 un 5000 e due 6000 oppure
un 3200, un 4000 e due 6000...
che casino che ho in testa.. #19
La vasca ha una colonna d' acqua di circa 50 cm, riflettori in alluminio sopra ai neon, e ospita piante dei piu svariati tipi, dalle poco esigenti anubias, alle esigenti limnophila e pogostemon helferi...
Per farvi un' idea potete vedere l' allestimento qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=367796
Ringrazio chiunque si prenda il tempo di dire la sua, e dicendomi la motivazione del suo consiglio...
Grazie come sempre... -28
Ho una nuova vasca illuminata da 4 T8 da 36W , e per ora sono 4 neon della wave (2 chiari e due rosa) che però a mio avviso, e vedendo la reazione delle mie piante, fanno letteralmente schifo, (erano compresi all' acquisto della vasca...) #09
Voglio cambiarli uno ad uno tutti e 4, mettendone di migliore qualità/resa... non tutti e 4 in una volta, che mi scoppierebbero le alghe probabilmente, essendo ancora in "quasi maturazione"
Come immaginate, il mio dubbio è sulla gadazione di colore da usare ed abbinare assieme... c'è chi dice che vanno abbinati luce calda e luce fredda, spettro di luce rossa a luce blu, chi dice che vanno usati solo quelli daylight, quelli che usano addirittura 10 o 12k nel dolce... #24
Io, a rigor di logica, prenderei 4 neon daylight, che dovrebbe essere lo spettro luminoso "reale" del sole (e quindi quello che c'è in natura sul lago o fiume in cui vicono piante e pesci del mio acquario) ... però non sarà comunque lo spettro completo perchè anche se a trifosforo, non arriveranno mai a completare lo spettro luminoso che gli da il sole in natura...
Leggendo la lista dei neon trovata qui, ora sono indeciso tra i:
lumilux della Osram,
sylvania Daylightstar o Octron,
Sera Daylight brilliant o Tropic Sun Royal
Philips TLD T8 Serie 80 oppure 940 ecc...
Tra cui però mi è sembrata strana una cosa... in alcuni c'è scritto 120cm (osram, arcadia, sylvania normali) e in altri 121 ( sylvania octron, Wave, Juwel, Philips, Sera ) ...
vuol dire che non sono intercambiabili?
Il mio avendo plafoniera della Wave, secondo quella lista monterebbe neon da 121 (come lo juwel)... il negoziante invece quando la presi mi disse, che rispetto alla juwel questa ha come punto a favore, il fatto che ci puoi mettere i neon normali, e non servono quelli speciali...
Insomma, posso montare i neon della Osram, per esempio, oppure non ci entrerebbero perchè troppo corti? :(
E chiaramente sono indeciso tra colorazioni che vanno dai 3000 ai 6500° , se abbinarli
due 4000 + due 6000 , oppure
quattro da 6000 oppure
un 4000 e tre 6000,
oppure un 4000 un 5000 e due 6000 oppure
un 3200, un 4000 e due 6000...
che casino che ho in testa.. #19
La vasca ha una colonna d' acqua di circa 50 cm, riflettori in alluminio sopra ai neon, e ospita piante dei piu svariati tipi, dalle poco esigenti anubias, alle esigenti limnophila e pogostemon helferi...
Per farvi un' idea potete vedere l' allestimento qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=367796
Ringrazio chiunque si prenda il tempo di dire la sua, e dicendomi la motivazione del suo consiglio...
Grazie come sempre... -28