Visualizza la versione completa : Filtri in 3cm d'acqua
Ci sono delle macroalghe inseribili in 3 cm di colonna d'acqua e 4 cm di colonna di fondo?
O e meglio metterci sabbia a granulometria grossa, lasciarla al buio e fare una mini-criptica?
Volevo metterci la salicornia ma non riesco a trovarla da nessuna parte.
Ed allora finchè non la trovo volevo sfruttare lo spazio riempendo e filtrando comunque....
ALGRANATI
26-05-2012, 22:39
qualsiasi alga la puoi mettere in 3 cm di acqua........caulerpa per esempio o chetomorpha....basta che la tieni potata.
E dici che è preferibile ad una criptica mini al buio?
Le alghe le avrò già nel refugium ma non so...
ALGRANATI
27-05-2012, 22:01
sinceramente in così poca acqua sarà comunque complicato gestirla
Che intendi per gestirla?
Non viene "abbandonata a se stessa" una volta preparata?
periocillin
28-05-2012, 11:17
in 3 cm di acqua vuoi mettere le macroalghe???? per me è inutile
in 3 cm di acqua vuoi mettere le macroalghe???? per me è inutile
Anche secondo me..........non ho grossa esperienza in merito ma 3 cm sono veramente pochi.....
Quindi?
Minicriptica? Come si fa?
Corallina grossa ed aspetto che si popoli?
ALGRANATI
28-05-2012, 16:59
le macroalghe vanno potate continuamente sopratutto in così poca acqua....ma scusa......dimmi una cosa....ma 3 cm d'acqua .....ma lungo quanto e sopratutto ...sicuro che una cosa del genere sia sicuro?? come vorresti farlo?
Volevo metterci la salicornia ma non riesco a trovarla da nessuna parte.
Ed allora finchè non la trovo volevo sfruttare lo spazio riempendo e filtrando comunque....
Se vuoi della salicornia, riesco a procurarla, qui sulla costa adriatica ci sono delle zone dove abbonda...
la mia chetomorpha ha fatto un cespuglio incontrollabile, la tengo in una retina da mozzarelle xxl ma con il movimento da dove le pare.
la caulerpa è anche peggio, perche gli stoloni camminano dappertutto
una vasca criptica come intendi tu non fa biologico?
le macroalghe vanno potate continuamente sopratutto in così poca acqua....ma scusa......dimmi una cosa....ma 3 cm d'acqua .....ma lungo quanto e sopratutto ...sicuro che una cosa del genere sia sicuro?? come vorresti farlo?
E' la canalina descritta qui (http://postimage.org/image/euddv3qdx/full/). Visto che non trovavo la salicornia in attesa di scendere per le vacanze al mare avevo pensato di riempirla con macroalghe o fare una minicriptica.
Se vuoi della salicornia, riesco a procurarla, qui sulla costa adriatica ci sono delle zone dove abbonda...
Magari!!!!!!!
una vasca criptica come intendi tu non fa biologico?
Esatto, la mia paura è proprio che mettendo corallina a granulometria grossa faccia da biologico. Forse è meglio con sabbia...
mettere 3 cm di sabbia è come fare un nido per i fosfati
la sump fotonica da dove viene fuori?
ALGRANATI
29-05-2012, 07:35
secondo me così non serve a nulla e inoltre dovrà essere illuminata con tutti i problemi che porta illuminare la sump-.
Aspettate aspettate, i 3 cm d'acqua ed i 4 di fondo sono in una parte della sump, non sono "la sump".
Il "contenitore è profondo 15cm e lungo 114cm
Era stato ideato per la salicornia che al momento non riesco ancora a trovare (leo.agu?).
In attesa di trovare la salicornia invece che lasciare il contenitore pieno solo d'acqua avevo pensato di utilizzarlo in qualche modo.
Mi chiedevo se esistessero macroalghe atte a vivere in 4cm di fondo e 3 d'acqua e mi par di capire di no.
Ed allora posso fare una minicriptica (al buio) con 4 cm di fondo e 3cm di colonna d'acqua?
Se si mi par di capire che il fondo deve essere a granulometria fine altrimenti diventerebbe un biologico con tutti gli annessi e connessi, giusto?
ho visto il vano che dici tu dalla foto della sump, penso che tu ci possa mettere anche la chaetomorpha, la puoi fermare con delle roccette per non farla percolare nel resto della sump.
secondo me non vale la pena di mettere sabbia per poi doverla togliere, l'unico senso di mettere la sabbia è per fare un dsb (che in 4 cm non funziona) inoltre la sabbia che vai a mettere deve maturare... quindi ci dovresti poggiare sopra delle roccette.
cosa ne pensi di utilizzarla come fosse un secchio di calfo?
cosa ne pensi di utilizzarla come fosse un secchio di calfo?
Cioè?
metti della sabbia sugar size in un secchiello, un foro di entrata e uno di uscita all'incirca 5 cm sopra il livello della sabbia.
io non ho mai provato e non ne capisco molto... leggiti qualche articolo
Il secchiello di calfo prevede un fondo sabbioso ben più alto di 4cm... #24
Ma mangrovie?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
belle, ma a mio parere difficili da reperire e da mantenere
Da reperire non direi... Mantenere sicuramente più complesse della chaeto
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
non ho spazio in altezza :)
E poi aspetto la salicornia.
Insomma sta canalina con 2-3 cm di colonna d'acqua e con 4-5 cm di fondo, al buio, si può fare?
E se si con sabbia a che granulometria? Miracle mud senza bioballs?
Vantaggi ne apporta sicuramente in termini di animali che ci andranno a stabilire, magari non denitrificherà ma comunque ho un refugium con dsb+alghe e vasca con dsb, quindi mi interessavano eventuali aspetti negativi.
E poi aspetto la salicornia.
ti ho mandato mp.
PS se qualcun altro vuole delle alofile (salicornia, juncus, salsola...), mi contatti
ti farò una domanda controcorrente ma ... ti sei mai chiesto se è necessario fare questo filtro? se non sbaglio hai già previsto un refugium quindi.. se pensi che potresti gestire il tutto anche solo con lo skimmer! ;-) ti sei già complicato la vita abbastanza.
Considera che quello che consideriamo acquario è sopra il mobile non dentro! IMHO
A me piace anche quello che c'è dentro il mobile! :)
E si, so di essermi un pochino complicato la vita ma sta canalina ce l'ho e non posso toglierla, perchè non sfruttarla?
perchè controllare le alghe in 3 cm di altezza diventa una schiavitù (se non un rischio qualora non riuscissi a starci dietro) e perchè la massa filtrante è così ridicola rispetto al litraggio totale che la sua funziona risulta assolutamente insufficiente ed inutile IMHO. Fattene una ragione, hai fatto uno sbaglio e amen non è che puoi inventarti chissàchè perchè sei stato un pò zelante e/o fantasioso nella progettazione di questa sump... ;-) ma è già stata fisicamente costruita? Personalmente se così fosse taglierei via quello scivolo
Samual, abbiamo già detto, se ho capito bene, che le macroalghe non vanno bene in 3 cm d'acqua.
Criptica o secchiello di Calfo avrebbero funzionalità limitata.
Leo dovrebbe riuscire ad inviarmi per tempo salicornia ed altre alofile, da mantenere ad un'altezza di 20cm, quindi si torna alla funzionalità originale, sono contento.
Salicornia ed un'altra alofila arrivate, iniziato l'ambientamento.
Grazie LEO!
Prego #70 speriamo in un successo
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |