PDA

Visualizza la versione completa : Problema Overflow Box Aquoss


Arkhan
25-05-2012, 12:04
Ciao ragazzi,sono un paio di giorni che ho avviato la maturazione della vasca,ma stano succedendo disastri a ripetizione,penso proprio per colpa dell'overflow box.
Mi spiego meglio,l'oggetto è questo:

http://www.aquariumline.com/catalog/haquoss-overflow-scarico-tracimatore-sump-vasche-litri-p-10999.html

Gia da subito appena acquistato non avevo il rubinetto...le istruzioni sono veramente in arabo...non ce una spiegazione dettagliata e chiara di come posizionare il tubo in dotazione ne di come far in modo che l'aria non entri...

Come se non bastasse,ho adottato una soluzione temporanea con un rubinetto a vite e sembrava funzionare,sino a quando non mi sono trovato tutta l'acqua della vasca osmotica in sump...ed è gia due giorni che lo fa.

Il tutto mi fa pensare al fatto che non abbia collegato bene questo dannato tubicino blu per aspirare l'aria e che con il tempo entrino delle bolle che riducono il flusso e mi fanno scendere meno acqua in sump.

Qualcuno di voi per caso lo ha?O ha comunque un overflow? Potete darmi qualche consiglio?

Giuansy
25-05-2012, 14:54
non conosco quel tracimatore.....
ho avuto il tunze....e ogni tanto da dei problemi...(parlo per il tunze he??)
il problema è che il tubicino collegato al durso (tubo a "U") quello che aspiri
l'aria per far si che poi il tubo a U si riempia d'acqua, col tempo comincia
a riempirsi d'aria e quindi la capacità diminuisce...ed ero riuscito, quantomeno a limitare
i danni, tappando il tubicino di aspirazione, con un similtappo .......che sarebbe semplicemente
il "tappino" delle biro "BIC" ...nel tracimatore Tunze i va a pennello.....;-)

Arkhan
25-05-2012, 15:23
Ciao,ti ringrazio molto per la risposta! Ma quindi bisogna aspirare sino a quando ti arriva l'acqua in bocca? :D e deve rimanere nel tubicino poi? Perche io aspiravo sino a quando si innescava il processo e poi chiudevo il rubinetto in modo che rimanga in pressione. Non è corretto?

Giuansy
25-05-2012, 16:17
allora è per quello che ti succedeva.....perchè per rimanere in pressione
devi aspirare (e togliere tutta l'aria) finche non ti arriva in bocca l'acqua
(sputala he? che non vorrei averti sulla coscienza:-D:-D).....e chiudi ermeticamente
(il meglio che puoi fare) il tubicino d'aspirazione......e poi vedi che il durso "piscia" alla grande.....

PS: se vuoi un consiglio, giornalmente è meglio che controlli che nel durso
non si siano formate bolle d'aria...nel caso riaspiri e risputi....
vedi che se fai in questo modo, casini non te ne succedono più...

è ovvio che dove poggia il durso sia in tutte e due le parti deve esserci acqua....mi spiego???


PS: hai rispristinato la salinità/densità dopo che tutta l'acqua del rabocco ti è
finita in sump quindi in vasca???

Arkhan
25-05-2012, 16:44
Lol! :D ecco dove sbagliavo! Ma sai qual e il problema? Che quando l'acqua mi arriva in bocca,se smetto poi riscende nel tubicino. Come faccio per farla stare su? O.O

Comunque si,apposto la salinita,senno succedono danni :)

garth11
25-05-2012, 17:39
Quando l'acqua ti arriva in bocca piazzi un dito sopra il tubo e lo tappi così l'aria non entra... Va tappato benissimo, controllalo bene ogni giorno.
Puoi pensare di collegarci il venturi di una pompa per sicurezza ma io non ci sono mai riuscito ;-)

Dopo mesi di disastri ho buttato il tracimatore e forato la vasca, pensaci!

Arkhan
25-05-2012, 17:46
Eh io purtroppo non ho la possibilita di forarla. Altrimenti non avrei scelto l'overflow ^^ appena torno provo a dare un occhio e vediamo se riesco :)