Visualizza la versione completa : pompa di movimento
carpakoi
25-05-2012, 12:02
ciao ragazzi ,per il mese prossimo devo comprare una pompa di movimento per la mia vasca da 180cm 650l lorda
la userei al posto dell'aereatore in caso di necessità e come ambientazione per ricreare i fiumi in tempesta
ora vi chiedo di che potenza la prendo ?
se hai bisogno di creare una corrente per riprodurre l'ambiente di fiume (se hai pesci di fiume che lo richiedono) allora per il tuo acquario può essere sufficiente una Hydor Koralia Evolution 2800, io la uso in una vasca da 150 cm, crea un bell'effetto di corrente ma non eccessivo, la corrente è leggera. non ho capito sinceramente il discorso della "tempesta"... e nemmeno l'uso della pompa al posto dell'aeratore, sono due cose diverse che hanno funzioni diverse
carpakoi
27-05-2012, 20:54
dave mica ti trovi un video da far vedere ?
vorrei una corrente di media intensità , ma nemmeno che sia eccessivamente mossa
carpakoi
29-05-2012, 16:16
raga' vorrei prendere per la mia vasca da 650l una pompa di movimento abbastanza potente , che mi dite della seio 4400l/h o della 6000l/h ?
alcuni siti dicono che il movimento dell'acqua e più uniforme rispetto alle altre pompe di movimento ,
la pompa l'accenderei con un timer , vorrei quel movimento che mi rendesse la vasca più naturale
dove mi consigliate di posizionarla ? io vorrei un buon movimento dell'acqua non solo in superficie ma anche un po sul fondo , naturalmente che lo sia di più in superficie e leggermente meno sul fondo
avendo un legno emerso e delle piante da laghetto emerse , vorrei immaginare di avere un piccolo corso d'acqua
http://www.aquariumline.com/catalog/seio-1100-pompa-movimento-4400-p#2694.html
4400l/h o 6000l/h
sono troppi per il tuo acquario. la corrente deve essere molto leggera, non è un acquario di barriera...non deve dare fastidio ai pesci e nemmeno smuovere il materiale di fondo. guarda che se compri una pompa di movimento troppo potente poi non la puoi usare, invece se ne compri una troppo poco potente al massimo ti fa una corrente più debole!!! cioè è meglio non esagerare. per un acquario da 180 cm, una pompa sui 2500 l/h è più che sufficiente per ricreare un fiume. dipende poi dai pesci che hai. per esempio alcuni Cobitidi richiedono proprio una corrente accentuata, altri pesci no, se non sono pesci di fiume non esagerare con la corrente. la pompa ovviamente va tenuta in alto in un angolo, puntata nel senso della lunghezza della vasca. le piante galleggianti non vanno molto d'accordo con la pompa di movimento... questa pompa smuove la superficie e le piante andrebbero a spasso per tutto l'acquario se non sono fissate in qualche modo.
carpakoi
29-05-2012, 18:55
4400l/h o 6000l/h
sono troppi per il tuo acquario. la corrente deve essere molto leggera, non è un acquario di barriera...non deve dare fastidio ai pesci e nemmeno smuovere il materiale di fondo. guarda che se compri una pompa di movimento troppo potente poi non la puoi usare, invece se ne compri una troppo poco potente al massimo ti fa una corrente più debole!!! cioè è meglio non esagerare. per un acquario da 180 cm, una pompa sui 2500 l/h è più che sufficiente per ricreare un fiume. dipende poi dai pesci che hai. per esempio alcuni Cobitidi richiedono proprio una corrente accentuata, altri pesci no, se non sono pesci di fiume non esagerare con la corrente. la pompa ovviamente va tenuta in alto in un angolo, puntata nel senso della lunghezza della vasca. le piante galleggianti non vanno molto d'accordo con la pompa di movimento... questa pompa smuove la superficie e le piante andrebbero a spasso per tutto l'acquario se non sono fissate in qualche modo.
il problema che non ho mai comprato pompe di movimento e non riesco a rendermi conto che eventuale corrente faccia un certo tipo di pompa , dalle descrizione e dalle foto della seio pare che il getto d'acqua va a finire in più direzioni con un angolazione di 160 gradi , dovrebbero essere regolabile ma non ho capito quanto regolabile , se fosse 3000 - 4400 per me sarebbe perfetta , naturalmente ti ringrazio ed ascolto i tuoi consigli
la mia idea non era proprio di metterla in alto , diciamo un po più sul del centro , quasi a mezz'acqua , cosi da vedere la superficie muoversi e vedere un leggero movimento sul fondo
non riesco a trovare un video su youtube per rendermi conto , la tua vasca litri e dimensioni ?
la seio dovrebbe fare anche la 3000
Pompa di movimento Seio 1100.
Pompa di movimento dalle grandi caratteristiche. Permette di smuovere grandi quantità di acqua con un meccanismo semplice ed efficace.
A fronte di un consumo minimo di 5 W, Seio 1110 riesce a far girare nella vasca 4400 litri/ora. La pompa Seio 1100 ha una prevalenza di 60 cm.
Se acquistata con il simulatore di moto ondoso Wavy Sea, la movimentazione sale anche fino a 11900 L/H e con il sistema Wavy Sea Plus addirittura si sale fino a 16400 L/H.
La pompa ha un flusso direzionabile in un angolo di 160°. Ha un regolatore di flusso per poter decidere la potenza della pompa in uscita. La pompa è anche dotata di attacco per sistema Venturi regolabile nell'aspirazione dell'aria.
Prodotto affidabile e duraturo. Completo e preciso, il massimo per acquari di ottimo livello.
http://www.acquarieacquari.com/images/ad40e756c32ea726c2db671fc7381b71_large.jpg
le Seio non le ho mai usate perchè mi trovo bene con le Hydor. quello che ti posso dire è che nel mio acquario (150x40x50) la koralia 2800 fa una bella corrente. anche se l'acquario fosse 180 come il tuo secondo me andrebbe bene lo stesso. ti movimenterebbe l'acqua ma senza infastidire i pesci.
carpakoi
30-05-2012, 19:56
paolo piccinelli mi ha consigliato una 4000 , pero a livello di litraggio la mia e il doppio della tua , ho visto qualche video su vasche da 500l e pompe da 2800 e la circolazione non mi sembrava troppo soddisfacente , domani mi arriva , ti farò sapere , grazie della tua testimonianza
carpakoi
31-05-2012, 16:28
come sempre paolo e un grande, mi ha saputo indicare la giusta potenza per la mia vasca , mi ha detto mettila fissa ed in effetti e proprio adatta per tale scopo la 4400 che ho preso , peccato che per quello che volevo fare io mi serve almeno di 6000
per chi fosse interessato la seio e regolabile ad occhio di un buon 60% ,speriamo che dura:-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |