Visualizza la versione completa : garanzia
gionni63
24-05-2012, 22:12
no so se la sezione e' giusta ,se non lo fosse scusatemi.
allora vorrei sapere secondo voi quanto dura la garanzia di una pompa ,koralia,12 o 24 mesi?
io ero x i 24 mesi ma siccome ho chiesto la sostituzione della mia comprata nel marzo 2011 e gia' sostituita 1 mese dopo ,sia dalla hydor sia dal venditore online non ho avuto alcuna risposta alle mail, i casi sono 2 o,o la garanzia e' scaduta ,e allora potevano rispondermi x dirmelo ,oppure e' valida e mi stanno prendendo x i fondelli
omeroped
24-05-2012, 22:17
La garanzia in Italia per legge è di 24 mesi, e se l'intero periodo non viene coperto interamente dal produttore è a carico del venditore.
Per essere più chiari, Hydor può decidere di dare un solo anno di garanzia ai suoi prodotti, oppure sei mesi oppure 2 anni. Tutto il periodo rimanente ai 24 mesi se ne deve far carico il venditore.
gionni63
24-05-2012, 22:20
appunto ,allora perche' non mi cagano cappero
Magari non ti hanno risposto perché un po' lenti.
Comunque per legge la garanzia è di due anni, il primo anno a carico del produttore il secondo a carico del venditore.
Molte aziende ci provano vedi Apple, asus, Sony etc... ma vai tranquillo che sono due anni.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Pischizzone
24-05-2012, 22:31
Confermo anche io. Sono 24 mesi!
Scrivigli,chiamali ancora.....
La garanzia è di 24 mesi, prova a chiamarli....ma il venditore cosa ti ha detto??????'
gionni63
24-05-2012, 22:42
non ha risposto a 2 mail ,e' aquariumline
24 mesi punto e basta #36# spaccagli i maroni #18
Manuelao
24-05-2012, 23:39
Prova a telefonare
ALGRANATI
25-05-2012, 08:01
sposto in saper comprare.
la garanzia è 24 mesi a meno che non tu non ti sia fatto fare fattura come azienda e a quel punto sono 12 mesi.
Scusa ma l'hai già fatta sostituire una volta?
CIAO #19 #19 #19
periocillin
25-05-2012, 08:40
non ha risposto a 2 mail ,e' aquariumline
chiamali sono sempre molto disponibili
giangi1970
25-05-2012, 09:04
Che ne dite facciamo un po' di chiarezza su come..cosa...che tempi .... il consumatore puo' far rispettare la garanzia e soprattutto quali sono gli obblighi del negoziante/venditore???
------------------------------------------------------------------------
Col permesso dei Mod naturalmente...
giangi1970
25-05-2012, 10:17
Vado...
Al limite cancelleranno sta' pappardella!!!!!:-D:-D:-D:-D
Vedro' di usare meno termini tecnici possibili per rendere il tutto il piu' capibile possibile.
Prima di tutto volevo precisare che quello che scrivo vale per la Garanzia di NON CONFORMITA' del prodotto..
E cioe' per tutti quei "danni" che rientrano nei difetti di fabbricazione....
Intanto vediamo di chiarire cosa copre la Garanzia.
La Garanzia copre solo ed esclusivamente i danni provocati sul bene per difettosita' di costruzione e non soggetti a usura.
Es. Si consuma la girante della pompa i tempi"ragionevoli" non e' coperta da garanzia.
La girante dopo pochi mesi si rompe senza motivo o la pompa parte al contrario....e' in garanzia.
Mai e poi mai la garanzia copre danni a terzi se provocati per uso improprio del prodotto.
Chi risponde??
SEMPRE E COMUNQUE CHI HA VENDUTO IL PRODOTTO.
Se esso e' il produttore stesso nessun problema.
Se e' un commerciante si rivarra' al produttore.
Nel caso il produttore nel frattempo abbia chiuso o fallito o il prodotto non sia piu' in produzione(e ricordo che per legge qualsiasi produttore di qualsiasi prodotto e' obbligato ad avere per almeno 3 anni dalla dichiarate uscita dal mercato del bene specifico tutti i pezzi di ricambio e pezzi di ricambio adattabili al bene stesso...se non li ha e' obbligato a fornire un prodotto di pari prestazioni NUOVO)
Quanto dura??
Intanto cominciamo col dire che inizia dal giorno esatto della ricezione del prodotto.
Es. spedisco un prodotto e per un motivo o un'altro il cliente lo riceve dopo 3 settimane la garanzia vale da quel giorno.
Se l'oggetto e' stato venduto a persona fisica(quindi non con fattura riportante p.iva) 2 anni altrimenti 1 anno.
Tutte le altre clausule(tipo Apple o Sony o altri) sono state dichiarate vessatoria...2 anni sono e due anni devono essere....
ATTENZIONE...vale solo ed esclusivamente per i prodotti acquistati all'interno della comunita' europea!!!
Prendete un prodotto in America i Cina o chissa' dove...e si rompe...e' tutto diritto(ma sarebbe veramente poco serio)del venditore di non riconoscere nemmeno un giorno di garanzia!!
Se invece,io venditore,compro in paesi fuori della comunita' europea ho il dovere di far valere i termini di garanza previsti nella comunita' europea.
Dopo quanto tempo di puo' richiedere la garanzia??
Ecco..questo e' forse una lato un po' oscuro.
In teoria si anno 2 mesi di tempo per richiedere l'intervento in garanzia da quando si e' riscontrata la difettosita'....il che vuol dire,in via teorica, che la garanzia vale 26 mesi e non 24...ma e' a discrezione del venditore...
Quanto tempo ha il venditore per risolvere il prodotto in garanzia??
Allora...purtroppo so' che qui si alzeranno le ire di molti...
Ma non c'e' un tempo definito in giorni....
Purtroppo il tempo deve essere...cito testualmente...
"Le riparazioni o le sostituzioni devono essere effettuate entro un congruo termine dalla richiesta e non devono arrecare notevoli inconvenienti al consumatore, tenendo conto della natura del bene e dello scopo per il quale il consumatore ha acquistato il bene."
Lo so' che nel caso di plafoniere o schiumatoi o altre cose e' un tempo lungo...ma tant'e'...
Ora veniamo a una cosa che nessuno sa'...
L'ultima decisione insindacabile e' sempre e comunque a discrezione di chi compra l'oggetto.
Es. Compro una pompa...riscontro la difettosita'...e la porto a che me l'ha venduta....
Il venditore la fa' avere al produttore che non riesce nei tempi stabiliti a risolvere il problema.
Il venditore puo' offrirvi un'altro prodotto di pari o similari caratteristiche.
Non vi piace la soluzione??
Il venditore(nel termine di 30 giorni) e' obbligato a restituirvi la spesa del prodotto(eccenzion fatta per le spese accessorie tipo le spedizione)
ATTENZIONE...Questo caso si verifica solo ed esclusivamente nel caso ci sia l'impossibilita' di riparare l'oggetto in questione...
Non e' che domani raccattate tutte le cose che avete a casa,che sono in garanzia,e vi fiondate dal negoziante a chiedere soldi!!!!non scherziamo.
Chi paga le spese di spedizione o trasporto del prodotto..
Dipende...
Se sul prodotto si e' riscontrato un difetto di fabbricazione paga tutto il venditore.
Senno' a mezzi.
Intanto queste poche cose...
Se a qualcuno interessa ci sarebbe ancora molto da chiarire....
Tipo spese di spedizione...termini di consegna del prodotto e cose cosi.
omeroped
25-05-2012, 10:25
Grande Giangi.
Io l'avevo semplificato perchè mi sembrava complesso da spiegare. Invece ci sei riuscito alla perfezione :-)
Ti quoto in tutto.
periocillin
25-05-2012, 10:26
ottimo chiarimento grazie
Pischizzone
25-05-2012, 10:35
#70
#25 complimenti. Ottima spiegazione!
giangi1970
25-05-2012, 11:19
Grazie mille...
Bhe...son cose che ogni venditore e soprattutto chi acquista dovrebbe sapere...
Se avete domande anche di altro genere....tempi di consegna...diritti di recesso o altro..son qui..;-)
gionni63
25-05-2012, 20:57
Grazie mille...
Bhe...son cose che ogni venditore e soprattutto chi acquista dovrebbe sapere...
Se avete domande anche di altro genere....tempi di consegna...diritti di recesso o altro..son qui..;-)
grazie ottima spiegazione ,dalla quale capisco che mi hanno tamponato e alla grande:la prima pompa comprata a marzo 2011 e' durata circa 2 mesi e aquariumline ha voluto che la spedissi a loro a mie spese e poi ha voluto i soldi in anticipo per spedirmi quella in sostituzione
------------------------------------------------------------------------
Scusa ma l'hai già fatta sostituire una volta?
CIAO #19 #19 #19
appunto stesso difetto ,cominciano a girare al contrario
gionni63
25-05-2012, 21:46
aggiornamento:
hanno risposto alla mia seconda mail nella quale un po' polemicamente avevo chiesto:novita?
non avendo a quanto pare letto la prima ,ho risposto rifacendo tutto lo spiegone dell'accaduto pertanto speriamo bene
giangi1970
25-05-2012, 21:52
Gionni...a dire il vero non hanno tutti i torti...
Ti spiego...
Purtroppo solo negli uiltimi anni la legislatura si sta' muovendo per tutelare i diritti dei consumatori anche per le vendite a distanza....
Purtroppo il tutto si rifa' alla vendita "normale"...
Cioe' se ti si rompe il televisore che hai preso al supermercato non e' che ti rimborsano la benzina che hai speso per portarlo e riprenderlo....e,in teoria,cio' vale anche per le vendite a distanza...
Loro nn hanno fatto niente di illegale e non ti hanno raggirato...sia chiaro...
Poi che un cliente,e giustamente aggiungo io,dopo il disagio si aspetterebbe almeno che il negoziante gli venga incontro"....mi sembra abbastanza lecito...
Il tuo poi e' un caso particolare...perche' se la casa madre ha riconosciuto il danno come "garanzia di conformita'",cioe' un danno dovuto a un difetto di fabbrica o di sbagliata progettazione,e puo' capitare a tutti basta pensare a apple e iphone4 con problemi di ricezione,allora si....non dovevi pagare nessuna spedizione....
gionni63
25-05-2012, 21:57
capito,non hai tutti i torti nemmeno te
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |