Visualizza la versione completa : Allevamento betta splendens
loco.aquarium
24-05-2012, 20:56
Salve a tutti!
Sono un nuovo utente di AP!
Qualche settimana fa, ho ritirato gratuitamente un acquario completa 80 x 30 x 40 cm.
E' della marca tecnagua, filtro interno, riscaldatore e predisposta per 2 neon, ma avente 1 t8 soltanto.
Ieri, invece, mi è stata regalata una betta bowl della tetra, capienza 1,8 litri.
In passato ho avuto parecchie acquario, e ho già acquisito una piccola esperienza.
Il mio pesce preferito è il betta splendens, mi fascina l'idea di allevarlo e sviluppare la linea che maggiormente amo.
Pensavo di usare l'acquario "grande" per ospitare un maschio e una femmina.
E quella minuscola, per separare gli eventuali avannotti.
Per quando i presumibili avannotti crescono, pensavo di separarli provvisoriamente in piccole vaschette, fino a che capirò quali sono gli esemplari che preferisco e che vorrò far procreare.
Secondo voi potrebbe funzionare?
Nella vasca "grande" possono convivere un maschio e una femmina?
Vi sembra che soffrirebbero così facendo?
Se la mia idea non è consona, mi proponete qualcosa di corretto?
Vi ringrazio!
Nella grnade possono convivere anche un maschio e due femmine! :) Però la dovrai allestire per bene!
Il problema avannotti è serio. Ti spiego, in 2 litri ce li puoi tenere la prima settimana, stando attento a non far alzare troppo i nitrati. Ma poi dovrai attrezzarti, più la vasca è grande meglio cresceranno i piccoli.
Il vero problema si crea appena si riconoscono l'un l'altro. Come sai due maschi non possono stare nello stesso acquario, quindi appena cominceranno a distinguersi i due sessi dovrai avere abbastanza vasche da poter ospitare tutti i maschi. Una per uno. Minimo 25 litri e le femmine in un altra vasca, più grande perchè non andranno separate. Il filtraggio è la cosa più difficile. Servono filtri per diverse vaschette, vanno saperate per non far vedere ad un maschio gli altri...
Si può fare, non lo nego, am è veramente impegnativo, sia per costi di gestione che per tempo, che per spazio soprattutto! :)
loco.aquarium
24-05-2012, 21:18
Il vero problema è che mi sono innamorato di un esemplare che ho visto in un negozio, mi hanno detto che è un campione del mondo, probabilmente sarà qualche discendente, costa 30 euro.
Tra 9 mesi se tutto va bene, vado a convivere in una bella villetta, 3 mesi che sono di prova con il mio nuovo lavoro e 6 mesi di disdetta dell'appartamento che risiedo adesso.
Nella villetta, voglio fare l'acquario dei miei sogni!
Il problema, è che il pesce dei miei sogni l'ho trovato adesso:-)) e vorrei assolutamente lui o almeno un suo figlio!
Ma ora, non voglio assolutamente spendere troppi soldi...perché vorrei spenderli nella nuova residenza!
Spero di essermi spiegato e che mi comprendete:-)).
daniele68
24-05-2012, 21:24
Il vero problema è che mi sono innamorato di un esemplare che ho visto in un negozio, mi hanno detto che è un campione del mondo, probabilmente sarà qualche discendente, costa 30 euro.
il prezzo mi pare molto basso..stai attento a non farti fregare..
a Cesena ho visto betta splendidi a prezzi molto più alti (e meritati) ed è una seria associazione..
comunque mi pare di capire che vuoi notizie sui betta ti sposto nell'apposita sezione.;-)
loco.aquarium
24-05-2012, 21:51
In ogni caso, l'acquario "grande" l'ho già avviata da 2 settimane, con solo substrato, una pianta di lobelia cardinalis mini e alcune piante galleggianti.
Per quanto riguarda la minuscola, l'avvio domani, inserisco la ghiaia per gamberetti nera della dennerle, con una piantina di anubias nana "bonsai"al centro e con un paio di piante galleggianti.
Seppur non avendo filtro, inserisco i batteri sperando che stanno nel substrato.
Potrebbe funzionare?
Ciao!
il tetra "betta bowl" è spazzatura, non è assolutamente adatto ad ospitare nessuna forma di vita animale, tanto meno un Betta, quindi non utilizzarlo assolutamente.
A chi cerca di venderti un Betta "campione del mondo", chiedi in quale campionato è stato giudicato e quali sono stati gli standard di giudizio. Chi ti dice così o capisce poco/niente di Betta e di "campioni" o lo fa per spillarti soldi.
Solitamente i Betta importati dai negozianti sono quelli di fascia media medio-bassa ed il prezzo al pubblico si aggira sui 15€..per i "Campioni" i prezzi schizzano in alto, ma l'unico luogo dove puoi acquistare un campione, è uno show internazionale :-)
Non buttare nulla, che tanto quei "batteri" sono solo una soluzione che deve servire da cibo per i batteri stessi. Tanto vale metterci delle piante dentro! Anzi, se inserisci qualche potature di piante poco esigenti, si formeranno i cosidetti infusori e per i primi giorni di vita dei bettini andranno benissimo! :) Infusori che però io, preleveri, non ci butterei dentro i piccoli, anche perchè saranno veramente molti! xD
Le galleggianti che dicevi di voler inserire poi sviluppano molti infusori! :)
loco.aquarium
24-05-2012, 22:08
Le piante galleggianti che possiedo sono queste!
http://s19.postimage.org/xo9het9e7/Foto0201.jpg
Sapete indicarmi il nome?
Nella betta bowl, per il momento la faccio maturare con quelle piantine, che come lampadina per il comodino non mi dispiace, se poi un giorno mi verrà utile per i primi giorni di vita degli avannotti ben venga!
Francamente non mi importa se è veramente campione, so solo che mi piace un casino!
Naturalmente, per questioni di rispetto, non mi voglio fare fregare e quindi gli farò domande per metterlo in difficoltà.
Vi ringrazio
Come lampadina per il comodino è uno spettacolo! xD
Pistia stratiotes...
Alexander MacNaughton
24-05-2012, 23:06
Gli avannotti i primi giorni è meglio non spostarli, rischi deformazioni alla spina dorsale.
Quindi a che te serve la betta bowl? per tenerci due piante.
Con lo stesso spazio tieni una vasca molto più grossa.
Come soprammobile, senza nessun pesce dentro, va più che bene ;-)
Ma non metterci nemmeno gli avannotti, non puoi riscaldare quel minuscolo ambiente e lo inquineresti in 2 giorni, meglio una vasca da 20lt con filtrino ad aria, riscaldatore e coperchio! :-)
loco.aquarium
26-05-2012, 14:40
Grazie per i consigli!
La betta bowl la userò solo per una piantina, mentre nell'acquario più grande alleverò 1 maschio e 1 femmina di betta.
Se sarò fortunato e procreeranno, provvederò ad isolare la femmina e in seguito il maschio.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |