Entra

Visualizza la versione completa : Hemiloricaria lanceolata


ateam
24-05-2012, 18:24
Ero interessato a questo loricaride, si trova in giro? Prezzo? che esperienze avete avuto? Una coppia o un gruppetto?

Grazie mille

jackrevi
25-05-2012, 18:22
io ho avuto questo pesce, viene anche chiamato Rineloricaria Lanceolata, io al momento ho la Rineloricaria Parva, che è simile. Pesce fantastico, ASSOLUTAMENTE non timido, nel mio 240l riesco sempre a vederla, ti consiglio di prenderne un gruppetto. Io le lanceolata le ho trovate a 5 euro, la Parva l'ho presa a 10. Si trova in giro, oppure la ordini ;-)

ateam
30-05-2012, 09:09
Ieri in un negozio avevano la lanceolata, anche se era completamente diversa da quella delle foto...

jackrevi
30-05-2012, 16:48
fai una foto e postala ;-)

ateam
30-05-2012, 18:44
oggi ho visto in un altro negozio quella "vera" (o almeno quella che c'è nelle foto), ne ho prese 2. Ora sono nascoste, in ambientamento, ma se escono le fotografo...

ateam
31-05-2012, 12:15
Eccone una
http://s16.postimage.org/wdkdgky7l/IMAG0047.jpg (http://postimage.org/image/wdkdgky7l/)

jackrevi
31-05-2012, 14:34
è una Rineloricaria red lizard, L10a ;-)

ateam
31-05-2012, 23:25
è proprio lei, nel sito planetcatfish però non parlano dei valori dell'acqua, spero che i miei vadano bene...
Devo cercare di capire anche il sesso, anche se una è più piccolina.
2 dovrebbero bastare o sarebbe meglio un gruppo più numeroso?

Comunque sono splendide!!!

kawasakiz85
01-06-2012, 13:34
le L10a possono essere benissimo tenute in branchetto
manifestano poca affressività intraspecifica
capire il sesso è abbastanza semplice, ti posto la foto di un mio maschio
guarda che peluria #70

http://s15.postimage.org/6sw4r2tkn/rine_L10a.jpg (http://postimage.org/image/6sw4r2tkn/)


http://s15.postimage.org/xhxj007qv/DSCN2813.jpg (http://postimage.org/image/xhxj007qv/)



http://s13.postimage.org/vff2yr2pf/rine_L10a.jpg (http://postimage.org/image/vff2yr2pf/)

ateam
01-06-2012, 14:14
quanto lungo sarà? per capire se le mie sono adulte...

kawasakiz85
03-06-2012, 18:24
intorno ai 10cm #70

ateam
04-06-2012, 16:41
una più o meno c'è, l'altra è un po' più piccolina (in foto)
http://s7.postimage.org/3zekoidiv/IMAG0052.jpg (http://postimage.org/image/3zekoidiv/)

kawasakiz85
04-06-2012, 17:54
Mi sembra una lei #70

jackrevi
04-06-2012, 18:52
anche a me pare una lei :-)

ateam
04-06-2012, 19:47
Sarebbe una buona cosa perchè l'altra/o sembra un lui

Brendan
04-06-2012, 20:55
Scusate l'intromissione, ma i valori per questa bellissima specie?

kawasakiz85
04-06-2012, 20:55
Ottimo allora #70

jackrevi
04-06-2012, 21:15
Brendan, qua trovi molte informazioni http://www.planetcatfish.com/catelog/species.php?species_id=747 ;-)

Brendan
04-06-2012, 23:09
Brendan, qua trovi molte informazioni http://www.planetcatfish.com/catelog/species.php?species_id=747 ;-)

Grazie mille :-) molto gentile :-)

ateam
06-06-2012, 12:15
La mia paura è che non mangino abbastanza

kawasakiz85
06-06-2012, 17:40
Fai cadere del granulare davanti le loro ventose
le mie non si schiodano nemmeno se le tocco :-D:-D

jackrevi
06-06-2012, 19:39
Brendan, qua trovi molte informazioni http://www.planetcatfish.com/catelog/species.php?species_id=747 ;-)

Grazie mille :-) molto gentile :-)

prego #70

ateam
07-06-2012, 08:57
con la luce accesa si vedono poco, quella più grande ha trovato la sua tana e esce solo a luci spente, l'altra qualche giro lo fa

ateam
23-06-2012, 09:25
agli esperti di loricaridi: ho comprato le wels-chips della SERA, ma come faccio a spiegare ai 6 Paleatus che non la devono mangiare loro?

kawasakiz85
23-06-2012, 11:19
agli esperti di loricaridi: ho comprato le wels-chips della SERA, ma come faccio a spiegare ai 6 Paleatus che non la devono mangiare loro?

basta darne a sufficienza per tutti #70

ateam
23-06-2012, 11:38
cioè dovrei metterne 2-3? non sono troppe?

kawasakiz85
24-06-2012, 08:52
sapessi quante ne metto io con oltre 30 L #e39

ateam
25-06-2012, 18:33
tanta fame!!!!