Visualizza la versione completa : info scleronephthya
ciao a tutti
ieri ho acquistato un bell'esemplare di scleronephthya di medie dimensioni dopo aver ricercato qua e la sul web qualche informazione su questo invertebrato. In base a quanto ho letto e mi ha detto il negoziante si tratta di un animale di media robustezza, non tollera molta luce e vuole un buon movimento e una buona qualità dell'acqua. A parte queste prime info, c'è qualcos'altro da tenere in conto per mantenerla in salute? Per alimentarla? Mi pare di aver capito che ha zooxanthellae per cui non ci dovrebbero essere grossi problemi (somministro alla vasca una volta a settimana 0.75 ml di phyto e zooplancton per una xenia e una colonia di discosomi). Che dite, dovrei aumentare la "razione"? grazie in anticipo! :)
ricky mi
24-05-2012, 16:24
mi dispiace dirtelo ma il negoziante ti ha detto una balla...
hai preso un animale di difficile mantenimento.
va alimentata in modo mirato e cmq spesso muore nei primi mesi di vita!
io lo riporterei al negoziante!
ricky mi per alimentazione mirata che cosa intendi? proprio che non c'è speranza? te lo chiedo perchè non riprende animali indietro lui, e quindi immagino ci sarebbe da questionare. Comunque prima di acquistarlo abbiamo letto l'articolo relativo all'invertebrato su di un manuale (ora non ricordo il nome dell'autore sinceramente, ma era ben fatto) e non venivano evidenziate grosse difficoltà nel mantenimento. A questo punto spero sia una particolare specie di scleronephthya (ma ne dubito). Volendo potrei postare una foto se è proprio lei, giusto per averne la conferma.
Stefano G.
24-05-2012, 17:43
un po di letture ;-)
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Invertebrati/alcionacei/nephteidae.asp
http://reefkeeping.com/issues/2008-02/feature/index.php
grazie mille stefano66, sempre puntuale :)
------------------------------------------------------------------------
beh a questo punto il problema è dato dall'alimentazione che immagino debba essere quotidiana. si tratta di definire le quantità e la frequenza: al momento l'animale è turgido, estroflesso e dai colori non sbiaditi per cui penso che il trasporto in acquaio non sia stato traumatico. Domani tornerò dal negoziante a chiedere "chiarimenti" sul fatto che insomma le informazioni date non sono state poi così corrette e sul come si deve procedere coll'alimentazione. Avete intanto qualche consiglio? immagino che già da stasera a luci spente dovrei cominciare a somministrare del phyto
ALGRANATI
24-05-2012, 22:21
Purtroppo non è un'animale mantenibile in vasca.......piano piano morirà inesorabilmente........aprendosi sempre meno e piano piano consumandosi.
ringrazia il tuo negoziante.
ragazzi non voglio in alcun modo sembrare scortese o presuntuoso o mettere in dubbio le vostre competenze, sono consapevole che voi siete più preparati di un pivello alle prime armi ma, potrei chiedervi il motivo di questo fatalismo? mi spiego, siete certi che la scleronephthya sia destinata a una rapida morte per esperienza personale o per conoscenza diretta oppure in base a quanto appreso per letture? L'articolo di stefano66 non parla proprio di morte inesorabile insomma! tutto qua!
ALGRANATI
25-05-2012, 07:30
Il problema non è solamente l'alimentazione ma anche corrente e illuminazione.
questi animali hanno bisogno di molta corrente non dirette e luce indiretta e una marea di cibo.
phitoplancton vivo e zooplancton vivo.......alimenti succedanei sono non molto accettati.
ho provato diverse volte ad allevare questi invertebrati quando mantenevo la vasca di Gorgonie non zooxantellate ma per garantirgli il cibo sufficente........avevo una vasca di 600 lt per supportare il carico organico di una da 120 con questi animali e non riuscivo comunque a garantirgli una sopravvivenza decente.
l'unico che conosco che riesce a mantenerle decentemente ( e non sono nemmeno sicuro ), è la vasca di colt che per l'alto carico organico che deve immettere in vasca, è obbligato ad utilizzare Lantanio per l'eliminazione dei Po4.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |