Entra

Visualizza la versione completa : Acquisto Ramirezi


alessante
24-05-2012, 13:44
Buongiorno a tutti,

avrei una domanda da sottoporvi con riferimento ad un possibile acquisto di una coppia (maschio e femmina) di RAMIREZI:

a vostro parere, nel mio acquario di 180 litri, popolato al momento da:
- 6 coryoras;
- 1 pulitore;
- 6 petitelle;
- 6 gymnocorymbus ternetzi;
- 3 kuhli loach (serpentelli),

l'inserimento della coppia di RAMIREZI comporta qualche controindicazione oppure no?

Leggendo quà e là sono a conoscenza del fatto che i RAMIREZI sono molto territoriali. A tal proposito stavo pensando di inserire nell'acquario una sorta di rifugio (o anfratto) dove potessero trovare riparo ed utilizzare per eventuale procreazione. Al momento nell'acquario c'è un altro punto tipo rifugio che, però, è già popolato da altri pesci.

Ultima domanda: se facessi con la creta un manufatto che poi andrebbe cotto in un forno ad altissime temperature, e introducessi il manufatto nell'acquario, pensate ci possano essere delle conseguenze negative?

Grazie mille,

Alessandro.

silvolpe
24-05-2012, 23:37
Ciao Alessandro,

non vedo grossi problemi legati alla convivenza sicuramente presenti nel caso desiderassi ottenere una riproduzione in vasca di comunità.

Alcuni soggetti, specie i caracidi, ti prederebbero sicuramente gli avannotti non appena in grado di nuotare.

Per quanto attiene i ripari, non ritengo siano necessari per ottenere la deposizione, solitamente infatti i ramirezi amano deporre su foglie che offrono ampia superficie (es. echinodorus o anubias) o in alternativa su radici, più raramente su superfici verticali come il filtro biologico o nella sabbia fine.

Sicuramente una buona piantumazione risulta essere molto utile quando la femmina non è pronta per l'accoppiamento ed il maschio la insegue incessantemente per tutta la vasca.

Se quest'ultima riesce a nascondersi alla vista del focoso compagno, sicuramente riesce a stressarsi molto meno.

Alla prossima, ciao.


sv

alessante
25-05-2012, 11:05
Grazie delle preziose informazioni.

Poi magari ti faccio sapere del loro prossimo adattamento. Sicuramente aggiungerò qualche pianta per facilitare, come dici tu, il loro inserimento ed il loro soggiorno nell'acquario.

Grazie ancora,

Alessandro.

TuKo
25-05-2012, 17:06
Ma i valori?la vasca che dimensioni ha?

paliotto82
28-05-2012, 14:22
Ma i valori?la vasca che dimensioni ha?

Posta i valori.


Valori ideali:
PH: circa 6.5
KH:< 4
GH: <6
Nitriti assenti
Nitrati < 10
t:26°C

Sono pesci che amano acqua pulita con scarsa carica batterica, cambi d'acqua settimanali del 10%.

Se la tua intenzione è la riproduzione la popolazione è un pò da rivedere.

Comunque ottima scelta,i ciclidi regalano un sacco di soddisfazioni.

alessante
29-05-2012, 10:29
Ciao Paliotto82, i valori dovrebbero essere corretti. Devo fare una verifica. Si l'acqua la cambio ogni settimana (un 10% come dici tu).

Dopo l'inserimento i pesci sembra si stiano ambientando bene.. sono sempre insieme a girano nell'acquario da una parte all'altra, fermadosi più a lungo normalmente in una parte dell'acquario.

Le dimensioni dell'acquario sono: lunghezza 120 cm, larghezza circa 41 mi pare. Altezza dovrebbe essere una sessantina.

Vi tengo aggiornati sugli ulteriori sviluppi.. e, se possibile, metto un video dell'acquario e dei pesci. Ah, con gli altri pesci tutto va a gonfie vele.

Ciao.

Alessandro

paliotto82
29-05-2012, 11:13
Mi raccomando utilizza test a reagente.#70
Non ho capito se hai inserito i ram,in ogni caso aspetta a dire che va tutto bene, i ram nel periodo riproduttivo diventano aggressivi e territoriali, i corydoras sono pesci corazzati che non sentono le morsicate dei ram,prederebbero facilmente le uova.

alessante
29-05-2012, 11:45
Si si, li ho già inseriti. Fin'ora sembra tutto ok.. non so se siano o meno già pronti per la deposizione. Sotto la pancia della femmina sembra spuntare una puntina bianca.. già da un pò.. ma non so se si tratti di un inizio per la deposizione.

Vediamo i prossimi giorni. Ciò che mi preoccupa è, se dovesse accadere della deposizione delle uova, durante la notte cosa succede!! Nel senso, ho letto quà e là che molti predatori si danno da fare durante la notte e predano le uova indifendibili dei Ramirezi in quanto questi ultimi non riescono a difenderle (non vedono e cmq i corydhoras sono difficili da scacciare per via della loro corazza). Quindi stavo cercando una soluzione in anticipo al problema.

Dovrei lasciare una luce accesa o munirmi di qualcosa in particolare?

Grazie,

Alessandro #24

Gen.gi
29-05-2012, 12:22
te ne dovresti accorgere perchè cambiano molto il colore diventano molto più colorati e puliscono insieme una zona dell'acquario...cmq consigliano di tenere vicino una lucina di notte perchè potrebbero non riconoscere addirittura il partner!!! non ti demoralizzare però se le prime volte non andranno a buon termine...anche i pesci che hai dentro non andrebbero tanto bene

alessante
29-05-2012, 12:50
Ok grazie Mirco,

prenderò i tuoi consigli alla lettera.. #70

alessante
31-05-2012, 16:29
http://www.acquariofilia.biz/member.php?u=53183