PDA

Visualizza la versione completa : Opinioni Ecotech radion xr30w


Manuelao
24-05-2012, 13:12
In giro non ci sono molto opinioni su questa plafoniere..

Voi che ne pensate? Chi la isa come si trova?
Dovendo scegliere tra questa è un cannonled che scegliereste?


Emanuele

GIAKY-RM
24-05-2012, 13:36
Ma come non ce ne sono???
Ne abbiamo straparlato...!! Manu uno come te che segue tutto si è lasciato scappare pagine e pagine di commenti ? :-D

Provo ad essere il più obiettivo possibile:

PRO
-Spettro luminoso impareggiabile
-Miscelazione dei colori spettacolare
-Luce omogenea
-Led di prima qualità
-Risparmio energetico
-Software di gestione che infinite funzioni
-Programmabile fino all'ultimo dettaglio
-Upgradabile (vedi nuovi moduli con lenti a 90°)
-Leggerissima
-Design accattivante e molto funzionale
-Materiali di prima qualità

CONTRO
-La copertura necessaria ad allevare acropore si limita alla superficie della plafoniera o poco più (30x20cm)
-Alimentatore efficientissimo ma ingombrante
-Prezzo

Sono moltissimi i PRO, a dispetto dei CONTRO che sono solo tre (imho).
Il vincolo della ridotta copertura potrebbe però influire negativamente sull'acquirente, più di quanto i vantaggi possano avvicinarlo al prodotto.

Maurizio Senia (Mauri)
24-05-2012, 13:41
La scelta dipende molto da ciò che vuoi allevare.........;-)

Manuelao
24-05-2012, 14:24
Oggi mi è venuta la fissa di questa plafo :-d

Vorrei allevare principalmente lps senza precludermi la possibilità, sotto la plafoniera, di allevare anche sps

PS. La vasca sarebbe 70x70x60 dsb


Emanuele

fabiopre
24-05-2012, 14:42
Ma come non ce ne sono???
Ne abbiamo straparlato...!! Manu uno come te che segue tutto si è lasciato scappare pagine e pagine di commenti ? :-D

Provo ad essere il più obiettivo possibile:

PRO
-Spettro luminoso impareggiabile
-Miscelazione dei colori spettacolare
-Luce omogenea
-Led di prima qualità
-Risparmio energetico
-Software di gestione che infinite funzioni
-Programmabile fino all'ultimo dettaglio
-Upgradabile (vedi nuovi moduli con lenti a 90°)
-Leggerissima
-Design accattivante e molto funzionale
-Materiali di prima qualità

CONTRO
-La copertura necessaria ad allevare acropore si limita alla superficie della plafoniera o poco più (30x20cm)
-Alimentatore efficientissimo ma ingombrante
-Prezzo

Sono moltissimi i PRO, a dispetto dei CONTRO che sono solo tre (imho).
Il vincolo della ridotta copertura potrebbe però influire negativamente sull'acquirente, più di quanto i vantaggi possano avvicinarlo al prodotto.

Direi che quoto tutto... io ne ho una su 65*65 e copre abbastanza bene tutto... un'altra sarebbe il TOP. #70

alessio1992
24-05-2012, 14:45
Su 70 cm di lunghezza due Radion sarebbero il top...io sulla mia vasca 100x50x50 sto pensando di mettere due...ma costano un bel pò...

federico89
24-05-2012, 14:58
manu ti è venuto il pallino della radion? :-D

Se vuoi allevare lps, montipore e seriatopore vai alla grande #70

ZON
24-05-2012, 15:32
si ma su 70 ne servono 2...come minimo

SamuaL
24-05-2012, 15:41
Io per i led andrei solo di Vertex 260.. la Radion a me è parsa un giocattolino / lumino da cimitero

gazzy81
24-05-2012, 17:52
Io su 70x70 ne ho una, ma allevero al 90 % LPS e la vasca è alta solo 40.;-)

DanySky
24-05-2012, 18:22
Ma come non ce ne sono???
Ne abbiamo straparlato...!! Manu uno come te che segue tutto si è lasciato scappare pagine e pagine di commenti ? :-D

Provo ad essere il più obiettivo possibile:

PRO
-Spettro luminoso impareggiabile
-Miscelazione dei colori spettacolare
-Luce omogenea
-Led di prima qualità
-Risparmio energetico
-Software di gestione che infinite funzioni
-Programmabile fino all'ultimo dettaglio
-Upgradabile (vedi nuovi moduli con lenti a 90°)
-Leggerissima
-Design accattivante e molto funzionale
-Materiali di prima qualità

CONTRO
-La copertura necessaria ad allevare acropore si limita alla superficie della plafoniera o poco più (30x20cm)
-Alimentatore efficientissimo ma ingombrante
-Prezzo

Sono moltissimi i PRO, a dispetto dei CONTRO che sono solo tre (imho).
Il vincolo della ridotta copertura potrebbe però influire negativamente sull'acquirente, più di quanto i vantaggi possano avvicinarlo al prodotto.

Condivido tutto !

Io Mi trovo molto bene e la monto su un 60x50 ... Per misure più grandi ne servono 2.

Ciao DanySky


Digitato precariamente con iPhoneSky 5S
usando Tapatalk

alegiu
24-05-2012, 22:00
Io mi trovo bene, dopo le mille configurazioni iniziali in cui mi son perso un po' a capire, sono soddisfatto e la luce mi piace tantissimo.

Come copertura non ti posso aiutare perché io ho un 38x38 percui una mi basta e avanza al momento.

L'aggiornamento con nuovi firmware ed ora anche l'upgrade delle lenti permettono di rimanere al passo con le novità.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Paolo Marzocchi
24-05-2012, 22:08
Io per i led andrei solo di Vertex 260.. la Radion a me è parsa un giocattolino / lumino da cimitero

#18#18 grazie samu!! beh ti do una notizia in anteprima.....MONDIALE: ho montato per Prova una Vertex 125- 260 per vederla sulla mia vasca e... ti dirò...dopo 4 giorni l'ho tolta con la voglia di riveder le mie Radion!!
appena accesa si l'ho trovata luminosa con una luce + gialla stile hqi rispetto ai led bianchi delle Radion, però ad un certo punto pur avendo settato al 90% bianchi 95% blu e 95% blu royal ho dovuto accendere i 2 t5 ati blueplus da 54w per cercare di trovare una illuminazione che mi...piacesse, e nonostante quello la luce era giallognola-bianca!!
quello che ad impressione vivisa ho visto era una maggior distribuzione della luce su tutta la vasca mentre con le radion per raggiungere quel tipo di copertura probabilmente ne servirebbero di più delle mie 3 attuali....però i riflessi, i colori e soprattutto le fluorescenze che vedo guardando la vasca con le Radion non ci stanno paragoni con la Vertex...
con questo non voglio dire che boccerei la Vertex perchè in 4 giorni non ci si capisce nulla,... però io al momento...son contento delle mie radion!!! certo sono meno fotografabili rispetto ad altre plafo a led..... vorrà dire che le immagini me le....stampo in testa!!!#70

SamuaL
25-05-2012, 00:16
Ahahahahah :-D Paolo non prenderla sul personale! Chi meglio di te sa comprendere i miei toni ! ;-):-D:-D

Personalmente penso che la vertex sia molto più luminosa della radion e aldilà della fotografibilità, che è secondario, la vertex quando spinge ha una luce piacevole e potente allo stesso tempo mentre le ecotech fanno quell'effetto nebbia che proprio non digerisco.

Sarei stato curioso di vedere la tua vasca con la vertex e considerando che lo spettro della radion è sicuramente poù accattivante posso comprendere la tua scelta ma sinceramente non la condivido :-)

Tuttavia concludo dicendo che nonostante abbia visto ormai tutte le plafo a led dal vivo (a parte la nuova di donato) la luce che preferisco è quella dei t5 + royal blue...casualmente come quella che ho #18

deso
25-05-2012, 16:24
Paolino sei un bugiardo#18 non un'anteprima MONDIALE visto che io lo sapevo già...... e comunque devi limitarti a riportare lo stato di salute degli animali perchè tu non sei credibile sul discorso luce.......... la luce che piace a te solo in discoteca ce l'hanno!! -84:-D

Paolo Marzocchi
25-05-2012, 18:51
Paolino sei un bugiardo#18 non un'anteprima MONDIALE visto che io lo sapevo già...... e comunque devi limitarti a riportare lo stato di salute degli animali perchè tu non sei credibile sul discorso luce.......... la luce che piace a te solo in discoteca ce l'hanno!! -84:-D

te sei....la solita checca!!!!:-D:-D:-D
comunque io credo che si entri in un discorso molto .....personale, dove ogni persona ha i suoi gusti....

so che la veloce prova che ho fatto può essere ininfluente sul discorso coralli, vasca ecc e anzi sicuramente lo è! però quello che i ocredevo fosse una bella luce vista su altre vasche, sulla mia non mi è piaciuta!tutto qua! ricordo che storie simili le ho viste su altre vasche... non sempre la stessa plafo da gli stessi effetti su vasche e layout differenti... logicamente tutto I.M.H.O

e poi visto che in discoteca non ci vado da un pezzo..... me la sono ricreata in casa....#rotfl##rotfl##18

deso
25-05-2012, 21:10
a parte gli scherzi paolo, come ti ho già detto la tua vasca l'ho sempre vista alla sera dove il settaggio che hai scelto non rientra nei miei gusti ma come ho detto sono gusti, l'importante è che gli animali stiano bene anche perchè con queste lampade hai solo l'imbarazzo della scelta come impostazioni#70

sliders88
25-05-2012, 21:16
Io la monto su un 60x60 e allevo quasi solo sps e qualche lps...non ho mai visto una tale crescita e colori...sulla copertyra 30x20 mi sembra veramente troppo esagerato...per me copre almeno 50x50 per sps...

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

GIAKY-RM
25-05-2012, 21:39
Posta una foto sliders!!


---
I am here: http://tapatalk.com/map.php?zskgas
Sent from my iPhone using Tapatalk

Manuelao
26-05-2012, 13:20
Giaky ma nella confezione ci sono i cavi per attaccarla al soffitto?


Emanuele

alegiu
26-05-2012, 13:22
Giaky ma nella confezione ci sono i cavi per attaccarla al soffitto?


Emanuele

I cavi sono a parte manu, e il suo kit costa sui 50, non mi ricordo di preciso.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Manuelao
26-05-2012, 13:26
Grazie alegiu

Mi sai dire la distanza tra i due cavi?


Emanuele

alegiu
26-05-2012, 13:31
Grazie alegiu

Mi sai dire la distanza tra i due cavi?


Emanuele

Io no l' ho tirato su dritto perché non l'ho tirato al soffitto ma dovrebbe essere sui 24 cm


Sent from my iPhone using Tapatalk

Manuelao
26-05-2012, 13:33
Perfetto.. Grazie 1000

-28


Emanuele

sliders88
27-05-2012, 00:43
Posta una foto sliders!!


---
I am here: http://tapatalk.com/map.php?zskgas
Sent from my iPhone using Tapatalk

Eccone un po..

http://img.tapatalk.com/5d450472-5bd8-4ad2.jpghttp://img.tapatalk.com/5d450472-5beb-b908.jpghttp://img.tapatalk.com/5d450472-5bf6-b0c5.jpghttp://img.tapatalk.com/5d450472-5c07-3141.jpghttp://img.tapatalk.com/5d450472-5c17-5c34.jpghttp://img.tapatalk.com/5d450472-5c20-dc51.jpghttp://img.tapatalk.com/5d450472-5c2e-7344.jpghttp://img.tapatalk.com/5d450472-5c3b-ec17.jpghttp://img.tapatalk.com/5d450472-5c46-003f.jpghttp://img.tapatalk.com/5d450472-5c51-fe5d.jpghttp://img.tapatalk.com/5d450472-5c62-68d8.jpghttp://img.tapatalk.com/5d450472-5c73-8180.jpghttp://img.tapatalk.com/5d450472-5c83-594c.jpghttp://img.tapatalk.com/5d450472-5c93-2ae8.jpg

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

GIAKY-RM
27-05-2012, 10:50
Che bella vaschetta sliders! Complimenti!
Io rimango dell'idea che per le acropore 30x20cm è la copertura max.
Le Montipore ce la fanno anche se posizionate oltre questa misura..


---
I am here: http://tapatalk.com/map.php?kfs3qf
Sent from my iPhone using Tapatalk

Vutix
27-05-2012, 11:08
Seguo


Sent from my iPhone using Tapatalk

peppe7577
28-05-2012, 12:08
Ma come non ce ne sono???
Ne abbiamo straparlato...!! Manu uno come te che segue tutto si è lasciato scappare pagine e pagine di commenti ? :-D

Provo ad essere il più obiettivo possibile:

PRO
-Spettro luminoso impareggiabile
-Miscelazione dei colori spettacolare
-Luce omogenea
-Led di prima qualità
-Risparmio energetico
-Software di gestione che infinite funzioni
-Programmabile fino all'ultimo dettaglio
-Upgradabile (vedi nuovi moduli con lenti a 90°)
-Leggerissima
-Design accattivante e molto funzionale
-Materiali di prima qualità

CONTRO
-La copertura necessaria ad allevare acropore si limita alla superficie della plafoniera o poco più (30x20cm)
-Alimentatore efficientissimo ma ingombrante
-Prezzo

Sono moltissimi i PRO, a dispetto dei CONTRO che sono solo tre (imho).
Il vincolo della ridotta copertura potrebbe però influire negativamente sull'acquirente, più di quanto i vantaggi possano avvicinarlo al prodotto.

quoto tutto, personalmente in un mese e mezzo di utilizzo ho avuto benifici sopratutto su lps manche su sps ma il mio discorso è un po a parte in quanto ho una rocciata un po bassina se avessi avuto dsb sarebbe stata un'altra cosa.... qualche scurimento solo su millepore... che dopo spurgatina non voluta con un cavetto di rame che è rimasto in sump scoperto (meno male che me ne sono accorto in tempo) che mi ha riportato i coralli praticamente spogli da zooxantelle ed inserimento della vecchia ati 10x39 sembrano effettivamente mantenere meglio i colori... ergo ho cambio la rocciata o faccio dsb per mantenere le ecotech oppure vendo le ecotech e tengo la ati...mi piacerebbe rimontare le ecotech per il risparmio non indifferente sia di corrente che di cambio tubi ecc ecc ma se questo siginfica smantellare l'acquario.......

Paolo Marzocchi
28-05-2012, 13:32
No sono opzionali i cavetti .... E'una strana politica quella di risparmiare su 2 cavetti pero' vanno ordinati a parte anche se son gli stessi che si usano per qualsiasi plafo

duccio89
31-05-2012, 23:12
Io rimango dell'idea che per le acropore 30x20cm è la copertura max.

certe cose non si possono sentire

peppe7577
31-05-2012, 23:59
Effettivamente un po' riduttivo

K-Killer
01-06-2012, 13:59
Io son proprio curioso di vedere se sarà una ottima plafo oppure no. Ne parlano comunque moolto bene. Sulla copertura di 35cm sono un po' scettico sinceramente. Avete per caso misurato i par?

Vutix
02-06-2012, 19:06
Per quanto riguarda i par ho letto un articolo su reefcentral. Dicevano che le misuraIoni sono falsate dalla componente molto blu della plafo.
Io per ora non posso che ritenermi soddisfatto. Sps in crescita e colorati;-) quando ne varrà la pena posteró due foto;-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

K-Killer
02-06-2012, 20:00
Ne ho viste due oggi a Cerea, e devo dire che le ho viste un po' buie.... Comunque resto curioso lo stesso della loro efficienza.

Manuelao
02-06-2012, 20:07
Ne ho viste due oggi a Cerea, e devo dire che le ho viste un po' buie.... Comunque resto curioso lo stesso della loro efficienza.

Spero che non erano messe al 100% >:-(


Emanuele

K-Killer
02-06-2012, 20:25
Il titolare di coral dream ce le aveva e mi ha detto pure lui che con gli sps i colori non sono accesi come nei t5.
Anche se molto conta la gestione e il manico....ma comunque passerà pure lui ai t5 ibrido per vedere se va meglio

ZON
02-06-2012, 21:11
Erano a palla a cerea... Purtroppo piu di cosi non danno... Pero illuminavano bene un 50x50..ma non per sps esigenti

salvatore80
02-06-2012, 22:07
mi state facendo passare la voglia di comprarla>:-(

la vertex 260 che ne dite su un cubo 50x50

K-Killer
02-06-2012, 22:15
Salvo quando vuoi mi dai uno squillo e ti faccio un riassunto. Bellissimo il colore della luce ma credimi era spento.....

dom
02-06-2012, 22:36
Ieri ne ho montata una prova su una vasca 70x70, ho fatto delle misurazioni con un parmitter apogee e devo dire che fino con la plafo appesa a 20 cm dal pelo d'acqua a circa 20 cm sotto il pelo in un'area 30x30 i par vanno dai 600 ai 400. La penetrazione è buona e sul fondo in un'area 60x60 non ho misurato meno di 100 PAR.
Io allevo principalmente lps con una rocciata centrale molto snella.
La plafoniera che montavo prima era una acqualiving aql xp 60 (60x35cm) per l'occhio è una plafoniera molto più luminosa ma la misurazione con il parmitter da risultati simili con la differenza che essendo più lunga copriva più uniformemente il lato lungo.
Tornando alla Radion... per una vasca 70x70 per allevare seriamente SPS ce ne vogliono sicuramente due, per una vasca come la mia basta una.
Esteticamente è una chicca...
Allego una foto fatta con il cellulare.


http://s8.postimage.org/83m8x9035/IMG_20120601_00403.jpg (http://postimage.org/image/83m8x9035/)

Manuelao
02-06-2012, 22:58
Anche a me non sembrava molto luminosa ma la prendo lo stesso

E' bellissima e poi è piccolissima


Emanuele

Vutix
03-06-2012, 00:36
Ragazzi ma anche le vostre hanno la ventola che rimane accesa anche quando la luce è spenta?


Sent from my iPhone using Tapatalk

DanySky
03-06-2012, 01:37
Ragazzi ma anche le vostre hanno la ventola che rimane accesa anche quando la luce è spenta?




Si tutte!


Ciao DanySky

papaico
03-06-2012, 09:44
seguo con interesse, sarei anche io intenzionato ad acquistare alcune di queste plafo per la vasca che devo costruire.

gazzy81
03-06-2012, 12:38
Per un 50x50 spacca sia all'occhio che per i coralli.
Per la ventola sempre accesa sembra che risolveranno con il prossimo firmware.;-)
Io l'ho risolto con un timer adesso.#70

miky!
03-06-2012, 13:22
a mè sinceramente ha un pò deluso la credevo molto più luminosa, me la sono fatta mettere al 100% poi solo bianchi e poi solo blu ieri a cerea ma sinceramente non mi ispirava..quella che mi ha impressionato di più sinceramente come resa luminosa era quella della SICCE parlando con il rappresentante mi ha detto che i led erano tarati a 0,2 W (non ha voluto però dirmi che tipologia di led montava) ma devo dire che la vasca difronte allo stand SICCE (quella per capirci sullo stand di exotica) aveva una resa eccezzionale..che ne dite voi di quella ?? ne parlano anche su reefbuilder (http://reefbuilders.com/2012/03/29/am650-sicce-led/).
Un altra plafo che mi ha colpito è stata quella di Aquaristica LED+t5 (ma il tipo non era in grado di darmi molte spiegazioni)

K-Killer
03-06-2012, 13:34
Quella di acquaristica sono moduli da 75W ma credimi,hanno prezzi per paperon de paperoni ;-) lascia stare....c ho parlato io con il responsabile del friuli

miky!
03-06-2012, 13:36
bhè quella in esposizione costava sui 1300 euro :)..75 w di led + 4 t5... k-killer quella invece della sicce che ne pensi ?

gilby
03-06-2012, 15:13
Ieri ne ho montata una prova su una vasca 70x70, ho fatto delle misurazioni con un parmitter apogee e devo dire che fino con la plafo appesa a 20 cm dal pelo d'acqua a circa 20 cm sotto il pelo in un'area 30x30 i par vanno dai 600 ai 400. La penetrazione è buona e sul fondo in un'area 60x60 non ho misurato meno di 100 PAR.
Io allevo principalmente lps con una rocciata centrale molto snella.
La plafoniera che montavo prima era una acqualiving aql xp 60 (60x35cm) per l'occhio è una plafoniera molto più luminosa ma la misurazione con il parmitter da risultati simili con la differenza che essendo più lunga copriva più uniformemente il lato lungo.
Tornando alla Radion... per una vasca 70x70 per allevare seriamente SPS ce ne vogliono sicuramente due, per una vasca come la mia basta una.
Esteticamente è una chicca...
Allego una foto fatta con il cellulare.


http://s8.postimage.org/83m8x9035/IMG_20120601_00403.jpg (http://postimage.org/image/83m8x9035/)

Ciao Domenico (Sono Daniele l'amico di Fabio dell'Arca)...volevo giusto telefonarti per la plafo XP60 ma ho intuito e poi visto su un'altro post che l'hai gia data via...ho visto che hai montato la Radion...bell'acquisto...e...bella tinozza da quel che posso vedere.

-28

gilby
03-06-2012, 15:16
Ieri ne ho montata una prova su una vasca 70x70, ho fatto delle misurazioni con un parmitter apogee e devo dire che fino con la plafo appesa a 20 cm dal pelo d'acqua a circa 20 cm sotto il pelo in un'area 30x30 i par vanno dai 600 ai 400. La penetrazione è buona e sul fondo in un'area 60x60 non ho misurato meno di 100 PAR.
Io allevo principalmente lps con una rocciata centrale molto snella.
La plafoniera che montavo prima era una acqualiving aql xp 60 (60x35cm) per l'occhio è una plafoniera molto più luminosa ma la misurazione con il parmitter da risultati simili con la differenza che essendo più lunga copriva più uniformemente il lato lungo.
Tornando alla Radion... per una vasca 70x70 per allevare seriamente SPS ce ne vogliono sicuramente due, per una vasca come la mia basta una.
Esteticamente è una chicca...
Allego una foto fatta con il cellulare.


http://s8.postimage.org/83m8x9035/IMG_20120601_00403.jpg (http://postimage.org/image/83m8x9035/)

Ciao Domenico (Sono Daniele l'amico di Fabio dell'Arca)...volevo giusto telefonarti per la plafo XP60 ma ho intuito e poi visto su un'altro post che l'hai gia data via...ho visto che hai montato la Radion...bell'acquisto...e...bella tinozza da quel che posso vedere.

-28

K-Killer
03-06-2012, 16:10
bhè quella in esposizione costava sui 1300 euro :)..75 w di led + 4 t5... k-killer quella invece della sicce che ne pensi ?

Magari....costava moolto più di 1800€ :-) una follia
quella dellla sicce esteticamente magnifica, come colore in vasca pure. E' che l'ho vista ieri per la prima volta e non mi sono ancora documentato!
Comunque io sto ragionado se farmi una plafo fai da te 6*54W + 180W di led..... devo valutare i costi. Specialmente per la parte led

miky!
03-06-2012, 16:15
si anche io sarei intenzionata a led+t5 ma la dimerazione secondo mè diventa un pò piu un problema..nel senso che forse ti servono due centraline no ? una x i led e una x i t5 (correggimi se sbaglio)..

K-Killer
03-06-2012, 17:19
si anche io sarei intenzionata a led+t5 ma la dimerazione secondo mè diventa un pò piu un problema..nel senso che forse ti servono due centraline no ? una x i led e una x i t5 (correggimi se sbaglio)..

io mi costruirei due plafo indipendenti... e poi le unisco ;-)

Paolo Marzocchi
03-06-2012, 18:24
beh..........direi che siamo alle solite....:-D:-D:-D
in effetti le radion che illuminavano le 2 vasche di Coraldream ieri ( oggi non c'ero) rendevano molto poco ma come ho avuto modo di spiegare anche a Paride, secondo me il problema era dato in primis dalle vasche così aperte ai 4 lati che non facevano riflettere lal luce verso l'interno... e poi dopo che ho provato a cambiargli un pò l'assetto rendevano già meglio...certo se lo avessi fatto prima...(erano quasi le 18 ieri....)

discorso Sicce....anche a me ha impressionato come luminosità quella plafo...... però il costo è quasi proibitivo!! oltre al fatto che quella luce la tieni così! non vai a variare quasi nulla se non spegnere completamente le bianche o le blù.....a livello forse di alba e tramonto ...e se permettete a me piace ancora il giochino di gestire sia luminosità sia colore della luce....

di Radion ne ho 3 a cui ho aggiunto 2 t5 da 54w per un fatto di maggior copertura ...avendo una vasca larga 85cm... e al momento.... sono contento di questa illuminazione!
poi si può parlare di tutto ma se al momento le Radion sono tra le plafoniere più vendute del mondo...un motivo ci sarà...no?#70

dom
03-06-2012, 19:16
Ciao Domenico (Sono Daniele l'amico di Fabio dell'Arca)...volevo giusto telefonarti per la plafo XP60 ma ho intuito e poi visto su un'altro post che l'hai gia data via...ho visto che hai montato la Radion...bell'acquisto...e...bella tinozza da quel che posso vedere.

-28


Ciao Daniele,
Per il momento la Radion che ho su mi è stata prestata per provarla ma credo che la scelta ricadrà su di lei con la possibilità di raddoppiarla in futuro... Per la plafo che ho dato via credo che era l'ideale per la tua vasca!

Una considerazione sulla Radion, da quando ho montato questa plafoniera, a parità di condizioni con la plafo posizionata più in alto rispetto alla plafoniera precedente ho registrato un aumento del potenziale Redox di circa 30 mv, era piantato dall'ultima taratura della sonda a 400 mv ora viaggia a 430.

miky!
03-06-2012, 23:17
Hai ragione a riguardo delle sicce Paolo, se solo fossero dimerabili e con un costo un po inferiore opterei x quella..la radion xo mi pareva un sacco blu no ?

Swing
04-06-2012, 00:14
Seguo

gilby
04-06-2012, 08:21
Ciao Domenico (Sono Daniele l'amico di Fabio dell'Arca)...volevo giusto telefonarti per la plafo XP60 ma ho intuito e poi visto su un'altro post che l'hai gia data via...ho visto che hai montato la Radion...bell'acquisto...e...bella tinozza da quel che posso vedere.

-28


Ciao Daniele,
Per il momento la Radion che ho su mi è stata prestata per provarla ma credo che la scelta ricadrà su di lei con la possibilità di raddoppiarla in futuro... Per la plafo che ho dato via credo che era l'ideale per la tua vasca!

Una considerazione sulla Radion, da quando ho montato questa plafoniera, a parità di condizioni con la plafo posizionata più in alto rispetto alla plafoniera precedente ho registrato un aumento del potenziale Redox di circa 30 mv, era piantato dall'ultima taratura della sonda a 400 mv ora viaggia a 430.

..a sto punto credo che pure la mia scelta ricadrà sulle radion...a Cerea non sono riuscito ad andarci...volevo vedere ste benedetto orphek e le nuove acqualiving....ma a detta di fabio che ci è stato va da sicce a radion.

K-Killer
04-06-2012, 08:24
Tra quelle esposte quella della sicce mi ha colpito molto. Una luminosità molto fuori dal comune. Però non dimmerabile

ZON
04-06-2012, 08:55
diciamo che e' l'unica plafo led che si avvicina alla luminosita' espressa dai t5..

agli occhi era molto potente e diffusa proprio come una plafo a tubi...la paragonerei a una 8 x 54..

peccato costi davvero tanto..troppo.

K-Killer
04-06-2012, 08:59
diciamo che e' l'unica plafo led che si avvicina alla luminosita' espressa dai t5..

agli occhi era molto potente e diffusa proprio come una plafo a tubi...la paragonerei a una 8 x 54..

peccato costi davvero tanto..troppo.

Se la sicce fosse dimmerabile sarebbe già oggetto di test. però è l'unica che per me faceva Luce con la L maiuscola.
C'è anche da dire che la torbidità dell'acqua non ha aiutato le plafo led ma questa si vedeva subito che faceva molta più luce

gazzy81
04-06-2012, 09:25
La sicce con quei tipi di led non arriva nemmeno a 30cm di profondità, poi a copertura e colore nulla da dire, ottima se costasse la metà.

Maurizio Senia (Mauri)
04-06-2012, 09:40
La sicce con quei tipi di led non arriva nemmeno a 30cm di profondità, poi a copertura e colore nulla da dire, ottima se costasse la metà.

Vedendola Sabato montata in una vasca profonda 60cm con SPS sul fondo a 20cm dal livello cioe a 80cm dal fondo, faceva un'ottima Luce molto performante, più Luce delle solite Plafo Led conosciute.;-)

SamuaL
04-06-2012, 09:46
Anche a me non sembrava molto luminosa ma la prendo lo stesso


Masochismo puro

beh..........direi che siamo alle solite....:-D:-D:-D
in effetti le radion che illuminavano le 2 vasche di Coraldream ieri ( oggi non c'ero) rendevano molto poco ma come ho avuto modo di spiegare anche a Paride, secondo me il problema era dato in primis dalle vasche così aperte ai 4 lati che non facevano riflettere lal luce verso l'interno...

Paolo Ink aveva trovato uno studio che dimostrava che le vasce con i vetri liberi (proprio come quelle in esposizione) sono quelle che aumentano di più la luminosità all'interno della vasca (molto più dei vetri con gli sfondi appiccicati).. ;-)

Inoltre secondo me è la più venduta perchè: 1 la vendono a pezzi quindi (come molti fanno) comprandone una alla volta ti sembra di spendere meno e ti puoi accontentare nel frattempo alzandola e aumentando la copertura.. ma se vuoi coprire e illuminare una vasca come si deve e se si comprassero il numero di plafo giuste per eguagliare la copertura di una vertex o GNC vedi come aumentano gli zeri! :-D , 2 il giochino della dimmerazione (e questo continuate a dirlo dall'inizio del topic) fa distogliere l'attenzione dal luminosità scarsa.

La sicce con quei tipi di led non arriva nemmeno a 30cm di profondità, poi a copertura e colore nulla da dire, ottima se costasse la metà.

gazzy ma l'hai vista la sicce prima di spararle?!?!? era montata su una vasca di profondità standard e la luminosità era impressionante... fino in fondo...

http://img513.imageshack.us/img513/3469/img0674n.jpg

ragazzi in fiera peggio della radion (che sembrava spenta) c'era solo la Orphek ... svegliatevi dall'incantesimo!! #19#19#19 -31-31-31-31#19#19#19#19#19 -e38
:-D

maraja72
04-06-2012, 09:52
se per Sicce intendete le GNC, io le ho viste montate nell'acquario da esposizione di uno dei negozi più famosi di Roma e devo dire che fa un grande effetto (e non credo che sono così stupidi da rischiare gli animali mettendo luci non appropriate)...inoltre lo stesso negozio aveva due vasche da 50x50 con sopra una la radion e sull'altra la gnc piccola (quella da 60 watt) e sinceramente la radion sembrava un lumino (e il costo è lo stesso!!)...

dhave
04-06-2012, 10:13
Opinione brutale: se in fiera volevano promuovere le plafoniere a led hanno fatto un lavoro pessimo.

In vasche VUOTE, con FONDO BIANCO, la luce era appena decente a mio avviso. Le vasche piene erano buie, non ce nè. Buia... una vasca non può essere buia .

Questa era l'unica che mi ha fatto dire "bella!".
http://img513.imageshack.us/img513/3469/img0674n.jpg

Le altre... andavano bene per vasche grandi la metà rispetto alle vasche su cui erano installate.
E già c'erano solo vasche piccole....

gazzy81
04-06-2012, 10:27
Opinione brutale: se in fiera volevano promuovere le plafoniere a led hanno fatto un lavoro pessimo.

In vasche VUOTE, con FONDO BIANCO, la luce era appena decente a mio avviso. Le vasche piene erano buie, non ce nè. Buia... una vasca non può essere buia .

Questa era l'unica che mi ha fatto dire "bella!".
http://img513.imageshack.us/img513/3469/img0674n.jpg

Le altre... andavano bene per vasche grandi la metà rispetto alle vasche su cui erano installate.
E già c'erano solo vasche piccole....

Pareri, comunque questa vasca era vuota e senza taleari in vetro che diminuivano la luce.
Per la copertura comè progettata non ha paragoni nel mondo led, ben fatta e nulla da dire.
Ma le prestazioni mi danno molti dubbi, poi tra qualche mese si scoprono led da 3w con potenza il doppio di adesso.
1000 e passa euro andati nel mercatino. Le radion si aggiornano e vanno avanti, come molte plafo led.

Ragazzi sono pareri miei.

Marnic
04-06-2012, 10:43
Esteticamente bellissima, l'enorme quantità di led impressiona ma...
Nessuno si è accorto che il fondo della vasca era specchiato?
Non vuole essere una critica, solo un riconoscimento, tra tutti quelli che esponevano plafo sono sicuramente i più abili ;)

salvatore80
04-06-2012, 10:53
e che cacchio mi state mettendo in cnfusione ero optato per la radion su un cubo 50x50 ma a questo punto penso che aspettero a trovare il giusto compromesso..

anche se la rADION RESTA nei miei pesieri

Maurizio Senia (Mauri)
04-06-2012, 10:53
Esteticamente bellissima, l'enorme quantità di led impressiona ma...
Nessuno si è accorto che il fondo della vasca era specchiato?
Non vuole essere una critica, solo un riconoscimento, tra tutti quelli che esponevano plafo sono sicuramente i più abili ;)

Tutte le vasche in vetro da sopra e lateralmente hanno l'effetto specchiato.......;-)

Marnic
04-06-2012, 10:56
Mauri, riconosco "l'effetto" dallo specchio, comunque anche altri lo hanno notato

dhave
04-06-2012, 11:00
Pareri, comunque questa vasca era vuota e senza taleari in vetro che diminuivano la luce.
.

...Veramente era piena e con i coralli... e neanche le altre avevano taleari in vetro appesi. Che centra? #24

Mi sa che non ho capito cosa intendevi.

Maurizio Senia (Mauri)
04-06-2012, 11:03
Mauri, riconosco "l'effetto" dallo specchio, comunque anche altri lo hanno notato

Rendeva imbarazzanti le altre Plafoniere Led.......lo guardata molto bene gli SPS era bene illuminati sopra e hai lati, l'effetto specchio che anche gli altri avevano avrebbe aiutato solo la parte bassa del Corallo.;-)
Gli altri per ingannare hanno messo una sabbia bianchissima che rimane cosi solo per 4 o 5 giorni.

gazzy81
04-06-2012, 11:04
Pareri, comunque questa vasca era vuota e senza taleari in vetro che diminuivano la luce.
.

...Veramente era piena e con i coralli... e neanche le altre avevano taleari in vetro appesi. Che centra? #24

Mi sa che non ho capito cosa intendevi.

http://www.algranati.it/foto-mie/foto/cerea2012/cerea%20tamara%2020120603_1078.JPG
------------------------------------------------------------------------
Comunque non voglio fare critiche su nessuna plafo, ognuna a i suoi pro e contro.
Ce chi copre tutta la vasca perfettamente e chi ti fa divertire con i colori :-)), chi è upgradabile e chi limita l'elettronica per avere meno rogne di manutenzione.(es.Ventole)
infine penso che per ogni vasca ce la sua luce.;-)

dhave
04-06-2012, 11:13
Gazzy, ma le hai viste dal vivo? Per me non c'era proprio paragone... andavano tutti a guardarla, i coralli avevano dei colori bellissimi.

salvatore80
04-06-2012, 11:13
quindi vi mche le avete viste un po tutte cosa mi consigliate per il mio cubo 50x50 misto lps sps?

#24

ZON
04-06-2012, 11:33
una bella 250W.. :-D

o se proprio proprio devi leddare allora un cannone da 120w

fine.

Manuelao
04-06-2012, 11:53
Anche a me non sembrava molto luminosa ma la prendo lo stesso


Masochismo puro



:-d


Emanuele

Vutix
04-06-2012, 12:07
Ragazzi io ho avuto il cannon led... La vasca era luminosissima, una cosa veramente impressionante...poi sono passato alla radion per questioni estetiche.. È vero, a confronto sembra un lumino..peró ad osservare la crescita degli animali e i colori che stanno uscendo direi che c'è qualcosa di più importante che la sola impressione dell'occhio. A mio avviso ciò che rende la radion un'ottima plafoniera è la completezza dello spettro. Dunque non spariamo sentenze senza averla provata sulla propria vasca. E non andiamo OT parlando di altre plafo;-)



Sent from my iPhone using Tapatalk

miky!
04-06-2012, 12:12
Torno a ripetermi, secondo mè quelle della sice erano ottime plafo in termini di estetica e di resa luminosa...il tipo mi diceva che reefbuilder ha fatto i test per valutare quanti par emettono, e mi diceva che tutto il fondo era a circa 800 par (mhà..) per la mia vasca (70x50x50) mi sconsigliava di metterne una sola plafo (quella per capirci sopra lo schiumatoio) da di metterne due, in poche parole sono 2 moduli anziche 1, quella invece vicino allo stand di Exotica erano 3 moduli ( se non erro 1 modulo sono 60w) il costo per quella a due moduli era di 1'592€..davvero esagerato a mio parere..
Mi piacerebbe sinceramente sapere che tipo di led monta..#24

salvatore80
04-06-2012, 12:45
porca miseria il cannone mi piace ma coi colori sicuramente la radion e stupenda ecco perche bisogna capire bene nella scelta

fabiopre
04-06-2012, 12:53
Scusate ma il titolo del topic è "Opinioni Ecotech radion xr30w"...e come al solito si finisce sempre off topic a dire le solite quattro cagate sui led trite e ritrite. :-(

Volete parlare della plafo della Sicce... aprite un topic per quello. :-)

Ciao

gazzy81
04-06-2012, 13:07
Scusate ma il titolo del topic è "Opinioni Ecotech radion xr30w"...e come al solito si finisce sempre off topic a dire le solite quattro cagate sui led trite e ritrite. :-(

Volete parlare della plafo della Sicce... aprite un topic per quello. :-)

Ciao


Hai ragione scusate,
tornando alla Radion.....
Uno di questi giorni se continuo a cambiare ogni secondo colore e intensità alla mia radion,
penso che esce dalla vasca il mio Flavescens e me da na pizza in faccia dicendo...
a regazzi va a giocà con le luci dai natale da nartra parte.:-D:-D

Swing
04-06-2012, 13:18
Scusate ma il titolo del topic è "Opinioni Ecotech radion xr30w"...e come al solito si finisce sempre off topic a dire le solite quattro cagate sui led trite e ritrite. :-(

Volete parlare della plafo della Sicce... aprite un topic per quello. :-)

Ciao


Hai ragione scusate,
tornando alla Radion.....
Uno di questi giorni se continuo a cambiare ogni secondo colore e intensità alla mia radion,
penso che esce dalla vasca il mio Flavescens e me da na pizza in faccia dicendo...
a regazzi va a giocà con le luci dai natale da nartra parte.:-D:-D

:-)))))

sliders88
04-06-2012, 18:29
Scusate ma il titolo del topic è "Opinioni Ecotech radion xr30w"...e come al solito si finisce sempre off topic a dire le solite quattro cagate sui led trite e ritrite. :-(

Volete parlare della plafo della Sicce... aprite un topic per quello. :-)

Ciao


Hai ragione scusate,
tornando alla Radion.....
Uno di questi giorni se continuo a cambiare ogni secondo colore e intensità alla mia radion,
penso che esce dalla vasca il mio Flavescens e me da na pizza in faccia dicendo...
a regazzi va a giocà con le luci dai natale da nartra parte.:-D:-D

Hahah mi immagino la scena...hahha...cmq anchio sono dell'idea che la radion va provata...la crescita e i colori che porta questa plafo è sorprendente e lo dico io che hi provato hqi,led acqualiving aqlt e radion...si in effetti la radion ha ad occhi un luce meno forte ma i colori e la crescita è il doppio rispetto ad altri...IHMO

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

peppe7577
06-06-2012, 12:01
Io l'ho sempre detto che crescevano bene meno male che ora lo dice anche qualcun altro

Paolo Marzocchi
06-06-2012, 13:20
Stasera se riesco provo a postare qualche foto giusto per dare una indicazione tra crescita colore ecc...

Vutix
06-06-2012, 13:26
Grazie Paolo;-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

Manuelao
06-06-2012, 13:36
In effetti qualche foto delle vostre plafo non sarebbe malaccia


Emanuele

GIAKY-RM
06-06-2012, 19:36
Mai ai livelli di Paolo,
fatta col cel che pompa troppo il blu, ma meglio di niente ...

http://img.tapatalk.com/1fbf13c6-94c3-fecf.jpg

Paolo Marzocchi
06-06-2012, 20:30
apperò GIAKY-RM vaschetta molto colorata!!! certo che con 2 radion la copri molto meglio della mia!!!

GIAKY-RM
06-06-2012, 20:37
È la metà della tua Paolo!!
80x70!
Plafo posizionate un po' più avanti rispetto al centro, per dare maggiore luce alla rocciata e ai coralli poggiati sulla parte frontale..
Dietro, con un po' meno luce diretta, dove arriva un bel blu che risalta le fluorescenze, voglio riempirla di zonathus!!!

Paolo Marzocchi
06-06-2012, 20:37
ho provato a fare qualche foto...ma come sempre sia la qualità che ne risulta sia il fotografo stesso...... son quello che sono!!!! (scarsi!!!):-D:-D:-D perciò questa è la mia vasca con le radion montate dai primi di dicembre...

vista frontale

http://i376.photobucket.com/albums/oo204/supermarzok/Ecotech%20giugno%202012/065.jpg

laterale destra

http://i376.photobucket.com/albums/oo204/supermarzok/Ecotech%20giugno%202012/057.jpg

laterale sinistra

http://i376.photobucket.com/albums/oo204/supermarzok/Ecotech%20giugno%202012/029.jpg

AH!! preciso che nelle foto sono accesi anche 2 t5 da 54w Ati blu spezial che tengo accesi per circa 4 ore al giorno nella fase di picco...
qui si vede meglio-....

http://i376.photobucket.com/albums/oo204/supermarzok/Ecotech%20giugno%202012/059.jpg
------------------------------------------------------------------------
un paio di particolari...per chi sostiene che le acro non crescano....

http://i376.photobucket.com/albums/oo204/supermarzok/Ecotech%20giugno%202012/024.jpg

http://i376.photobucket.com/albums/oo204/supermarzok/Ecotech%20giugno%202012/032.jpg

alegiu
06-06-2012, 20:43
Mazza Giaky e marzoc se sono belle le vostre vasche sotto le radion!


Sent from my iPhone using Tapatalk

michele1985111
06-06-2012, 21:37
bellissmo plafo ecotech radion xr30w. vorrei fare una domanda, quando è acceso al massimo quanto arriva il lumen ? una vasca da 80x40x50 con sps, è sufficiente una plafo ?

Paolo Marzocchi
06-06-2012, 21:42
beh 80 cm...sono tantini è.... va beh che la mia è larga 85 però ho messo pure ai lati i t5......magari se non hai grosse pretese la copri tutta anche se sai già che nei 10 cm laterali del lato lungo la luce sarà....poca se non per coralli poco esigenti...

deso
06-06-2012, 22:05
BELLISSIMA! Paolino i miei complimenti veramente bella quella sansibia......:-D

salvatore80
06-06-2012, 22:09
ammazza complimenti ragazzi bellissime vacshe molto american style proprio come piacciono a me#25

michele1985111
06-06-2012, 22:14
ho animali sps e lps, attualmente sto usando hqi da 250w, vorrei mettere una plaf led, a quanto ho capito ha bisogno di 2 radion,ma non vorrei spendere tanti soldi,cosa mi consigli?

fabiopre
06-06-2012, 23:24
Per le mie date un occhio al link in firma... Appena ho due minuti ne faccio di fresche.


Sent from my iPad using Tapatalk HD

Paolo Marzocchi
07-06-2012, 12:55
ho animali sps e lps, attualmente sto usando hqi da 250w, vorrei mettere una plaf led, a quanto ho capito ha bisogno di 2 radion,ma non vorrei spendere tanti soldi,cosa mi consigli?

beh servirebbe sapere le misure della vasca e anche se vuoi allevare principalmente sps o viceversa... tanto per capire se una sola basta o se meglio 2...;-)

gilby
07-06-2012, 13:25
ho animali sps e lps, attualmente sto usando hqi da 250w, vorrei mettere una plaf led, a quanto ho capito ha bisogno di 2 radion,ma non vorrei spendere tanti soldi,cosa mi consigli?

beh servirebbe sapere le misure della vasca e anche se vuoi allevare principalmente sps o viceversa... tanto per capire se una sola basta o se meglio 2...;-)

Ho lo stesso problema pure io...con vasca lorda di 90x55x55 ... atollo centrale visibile su due lati lunghi ed uno corto....sps in sommità all'atollo su area 30x30 massimo e lps su area circostante di 60x40 max....se hai tempo vatti a vedere le foto della vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=376082) così ti fai un'idea e magari riesci a darmi un consiglio..

grazie

Paolo Marzocchi
07-06-2012, 22:28
ho animali sps e lps, attualmente sto usando hqi da 250w, vorrei mettere una plaf led, a quanto ho capito ha bisogno di 2 radion,ma non vorrei spendere tanti soldi,cosa mi consigli?

beh servirebbe sapere le misure della vasca e anche se vuoi allevare principalmente sps o viceversa... tanto per capire se una sola basta o se meglio 2...;-)

Ho lo stesso problema pure io...con vasca lorda di 90x55x55 ... atollo centrale visibile su due lati lunghi ed uno corto....sps in sommità all'atollo su area 30x30 massimo e lps su area circostante di 60x40 max....se hai tempo vatti a vedere le foto della vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=376082) così ti fai un'idea e magari riesci a darmi un consiglio..

grazie

beh in effetti.... .a te ne servirebbero 2 di Radion perchè....con una sola avresti troppo i lati scoperti... considera che copre discretamente fino 70 cm al massimo..... parlo di luce visibile per noi non per coralli.... perciò......è da valutare se 2 Radion costino......troppo o meno rispetto ad altre plafo a led per la copertura della tua vasca...

gilby
07-06-2012, 22:40
ho animali sps e lps, attualmente sto usando hqi da 250w, vorrei mettere una plaf led, a quanto ho capito ha bisogno di 2 radion,ma non vorrei spendere tanti soldi,cosa mi consigli?

beh servirebbe sapere le misure della vasca e anche se vuoi allevare principalmente sps o viceversa... tanto per capire se una sola basta o se meglio 2...;-)

Ho lo stesso problema pure io...con vasca lorda di 90x55x55 ... atollo centrale visibile su due lati lunghi ed uno corto....sps in sommità all'atollo su area 30x30 massimo e lps su area circostante di 60x40 max....se hai tempo vatti a vedere le foto della vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=376082) così ti fai un'idea e magari riesci a darmi un consiglio..

grazie

beh in effetti.... .a te ne servirebbero 2 di Radion perchè....con una sola avresti troppo i lati scoperti... considera che copre discretamente fino 70 cm al massimo..... parlo di luce visibile per noi non per coralli.... perciò......è da valutare se 2 Radion costino......troppo o meno rispetto ad altre plafo a led per la copertura della tua vasca...

grazie per la risposta...si ..in effetti...sto proprio valutando quello...pensavo di riusirci con una... e a livello economico la cosa mi garbava sia per la spesa della plafo sia per una questione di consumi elettrici...mi sarebbe balenata pure l'idea di fare una brutta copia della tua plafo..ossia una radion e due tubi t5 tanto per ovviare ai lati bui...anche se quello verso il lato cieco anche adesso non è molto luminoso... non saprei nemmeno quale altra plafo a led prendere in cosiderazione per illuminare la mia vasca.

fabiopre
07-06-2012, 23:24
ho animali sps e lps, attualmente sto usando hqi da 250w, vorrei mettere una plaf led, a quanto ho capito ha bisogno di 2 radion,ma non vorrei spendere tanti soldi,cosa mi consigli?

beh servirebbe sapere le misure della vasca e anche se vuoi allevare principalmente sps o viceversa... tanto per capire se una sola basta o se meglio 2...;-)

Ho lo stesso problema pure io...con vasca lorda di 90x55x55 ... atollo centrale visibile su due lati lunghi ed uno corto....sps in sommità all'atollo su area 30x30 massimo e lps su area circostante di 60x40 max....se hai tempo vatti a vedere le foto della vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=376082) così ti fai un'idea e magari riesci a darmi un consiglio..

grazie

beh in effetti.... .a te ne servirebbero 2 di Radion perchè....con una sola avresti troppo i lati scoperti... considera che copre discretamente fino 70 cm al massimo..... parlo di luce visibile per noi non per coralli.... perciò......è da valutare se 2 Radion costino......troppo o meno rispetto ad altre plafo a led per la copertura della tua vasca...

grazie per la risposta...si ..in effetti...sto proprio valutando quello...pensavo di riusirci con una... e a livello economico la cosa mi garbava sia per la spesa della plafo sia per una questione di consumi elettrici...mi sarebbe balenata pure l'idea di fare una brutta copia della tua plafo..ossia una radion e due tubi t5 tanto per ovviare ai lati bui...anche se quello verso il lato cieco anche adesso non è molto luminoso... non saprei nemmeno quale altra plafo a led prendere in cosiderazione per illuminare la mia vasca.

Una Vertex 900... Però la 260 e non la 200... Ma come prezzi sei più alto delle due Radion (se poi pensi ai moduli aggiuntivi altri soldi); io la montavo sulla vecchia vasca e mi trovavo bene...
...da valutare come possibile alternativa alle 2 radion + neon.


Sent from my iPad using Tapatalk HD

Paolo Marzocchi
08-06-2012, 12:14
Solo che la vertex 900 e' lunga 95 cm e la 260 ha un costo molto più alto.
Forse l'idea di montare un telaio e mettere una radion e t5 non e' male.... Se poi predispone già il telaio per una eventuale futura Radion ancora meglio!

fabiopre
08-06-2012, 15:12
Solo che la vertex 900 e' lunga 95 cm e la 260 ha un costo molto più alto.

Infatti ho specificato che costa di base di più e che eventualmente poteva essere un'alternativa. :-)

PS: io la 260 l'ho pagata come la 200.


Forse l'idea di montare un telaio e mettere una radion e t5 non e' male.... Se poi predispone già il telaio per una eventuale futura Radion ancora meglio!

Alla fine 2 radion sono di base 1500€... aggiungi telaio (lo fai? lo compri?), t5 con ballast, tempo per fare/montare/trovare/etc. il tutto...
Io attualmente ho la Radion perché per le misure della mia vasca mi consentiva di partire con una (ma ce ne vuole un'altra quasi sicuro)... avevo la Vertex 900/260 e e faceva il suo sporco lavoro egregiamente (per lo meno per me)... possono andare entrambe ma alla fine se vuoi coprire tutta la vasca a pari potenza alla fine spendi la stessa cifra +- 200/300€

Ciao #28

Paolo Marzocchi
08-06-2012, 20:38
Bhe Fabio in parte è vero..... magari se cerchi si trova dove si spende un pochino meno.... il telaio non è che costi chissà quanto ...con un pò di manualità si fa.... poi alt... i lmio discorso era una sola Radion e i aggiunta i t5...nel telaio dicevo di farlo in modo che in un futuro si potesse ospitare un'altra Radion....poi ognuno valuta le proprie ....finanze, aspettative ecc.. in una vasca di 90 cm 2 radion + 2 t5 da 39w lo trovo quasi...un eccesso...;-)

Sarar
02-07-2012, 14:16
Ciao ragazzi! Arrivo in difesa delle radion, la mia vasca è giovanissima, io sto imparando quindi di sicuro non sono un genio della chimica, partendo da questi presupposti mi vien da dire che se la vasca gira bene e mi permette di avere i risultati che ho sia a livello colori che a livello crescite sia dovuto anche alla qualità della luce che evidentemente piaci ai miei animali... Oppure sono un genio dell'acquariofilia marina!!!! Hahahah!


---
I am here: http://tapatalk.com/map.php?kpzygv

valentina84
02-07-2012, 18:16
Ciao ragazzi! Arrivo in difesa delle radion, la mia vasca è giovanissima, io sto imparando quindi di sicuro non sono un genio della chimica, partendo da questi presupposti mi vien da dire che se la vasca gira bene e mi permette di avere i risultati che ho sia a livello colori che a livello crescite sia dovuto anche alla qualità della luce che evidentemente piaci ai miei animali... Oppure sono un genio dell'acquariofilia marina!!!! Hahahah!


---
I am here: http://tapatalk.com/map.php?kpzygv

Perdonami Sarar,sarà che la tua vasca e' giovanissima ma colori non ne vedo

Sarar
02-07-2012, 20:34
Perdonami Valentina, ma non so che foto hai visto quindi non saprei cosa risponderti!

valentina84
02-07-2012, 21:00
Le foto della tua vasca in mostra e descrivi:-)

Sarar
02-07-2012, 22:10
Mi spieghi quali sono gli animali che non trovi colorati a dovere? considerando che sono in vasca i primi da fine febbraio...


---
I am here: http://tapatalk.com/map.php?5sinev

valentina84
02-07-2012, 22:32
tutti
infatti ho specificato " sara' che la vasca e' giovanissima"
ma perche' la prendi d'aceto? mica ho detto che la vasca fa schifo, ho detto che per ora i colori non li hai
e poi sinceramente la vasca mi piace pure

Sarar
02-07-2012, 22:47
Ognuno giustamente ha le sue opinioni, non la prendo d'aceto, chiedevo per capire dato che finora chi ha seguito e visto gli animali prima e dopo l'inserimento mi ha segnalato proprio come fosse positivo vedere i miglioramenti dei colori proprio in rapporto all'età della vasca. Se riguardi dove ho messo le foto degli stessi animali a confronto dopo qualche mese, non capisco come fai a sostenere che non ci siano i colori nettamente migliorati! Parliamo poi delle crescite anche, in questo post si parlava di radion quindi mi sembrava interessante e calzante portare la mia esperienza come esempio dei lati positivi di queste plafoniere, gli animali stanno reagendo bene e per me e altre persone è evidente, poi se a te non sembra così va bene ma dammi delle spiegazioni, tutto qui! Poi se mi vuoi dire che tra un anno i colori saranno meglio e che possono solo che migliorare ancora, su questo sono d'accordo ma è un discorso diverso.

valentina84
02-07-2012, 23:11
Ciao ragazzi! Arrivo in difesa delle radion, la mia vasca è giovanissima, io sto imparando quindi di sicuro non sono un genio della chimica, partendo da questi presupposti mi vien da dire che se la vasca gira bene e mi permette di avere i risultati che ho sia a livello colori che a livello crescite sia dovuto anche alla qualità della luce che evidentemente piaci ai miei animali... Oppure sono un genio dell'acquariofilia marina!!!! Hahahah!


questo e' quanto hai scritto, parli di colori e di risultati.
sicuramente miglioramenti tra il prima e dopo ci sono.
hai migliorato lo stato di salute degli animali e indubbiamente la vasca e' giovanissima, per cui se ti riferisci al fatto che prima erano proprio marroni marroni e ora un po meno ok, ma i colori ancora li devi raggiungere.
da come hai impostato il messaggio sembra quasi che elogi la plafo perche' hai colori stratosferici, per cui se ho interpretato male io mi scuso

papaico
04-07-2012, 15:26
avrei un paio di domande per per chi usa queste plafo: a che distanza tenete le radion dal pelo dell'acqua? e che profondità ha la vasca? Chiedo perchè perchè sto allestendo una vasca che sarà illuminata con 4 radion e causa soffitti alti i cavi per sospenderle al soffitto arrivano a circa 20 cm dalla vasca.
Grazie

Vutix
04-07-2012, 15:37
Io la tengo a 15 cm dal pelo dell'acqua e la mia vasca è profonda 70 cm;-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

fclake
09-08-2012, 07:10
Anche io sarei interessato a quanta distanza metterla dal pelo del 'acqua la metterò in un 66x42x44 grazie in anticipo delle vostre risposte

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

gazzy81
09-08-2012, 07:50
Ragazzi un piccolo OT:
Sullo store di ecotech sono disponibili le nuove lenti della radion. E il prezzo e ridicolo. Sinceramente pensavo fossero molto più costose.

Vutix
09-08-2012, 13:18
In Italia si trovano già oppure no?


Sent from my iPhone using Tapatalk