Entra

Visualizza la versione completa : alcuni dubbi sul DSB


BASQUIAT
24-05-2012, 12:55
Salve a tutti, ho alcubi dubbi in merito al dsd e il buon Piccinelli mi ha detto di rivolgermi a voi...
Tra nn molto trasloco casa e di conseguenza devo farlo anke col mio acquario...ho un cubo 60x60x60 e avendo l'atezza ideale stavo pensando di allestirlo a DSB...ho due domande da farvi
1) L'acqua attuale posso riportarla nel nuovo allestimento?
2) Attualmente il mio cubo è gestito con metodo a moltiplicazione batterica col fruttosio...nn avendo la possibilità in fase di trasferimento di parcheggiare pesci e coralli da qualke parte per far maturare bene il DSB, nell'attesa ke il sitema maturi per tenere i valori bassi posso condurre anke quì il metodo con fruttosio o arreca danni al DSB?
....spero di essere stato chiaro...grazie a tutti!

periocillin
24-05-2012, 13:01
1) si
2) non so aspetta stefano

omeroped
24-05-2012, 13:22
1. Si anche per me
2. Secondo me il problema è che mantenendo bassi i valori con il metodo della proliferazione batterica non permetti al dsb di maturare correttamente... Cioè i due metodi si 'ruberebbero' nutrienti a vicenda e quindi diventerebbe piú difficoltoso far maturare adeguatamente il dsb e far trovare l'equilibrio al sistema.
Sempre secondo me puoi partire inserendo l'acqua matura ed avendo magari l'accortezza di togliere dal nuovo allestimento tutti quegli animali che sono potenzialmente predatori di benthos (gamberi, paguri, pesci predatori ecc... )

Inoltre inserirei anche una o due rocce fresche appena arrivate per inoculare benthos e batteri, oltre a vedere se trovi qualche anima pia che ti regali un pó di sabbia matura.

Tutto questo ovviamente imho :-)

Stefano G.
24-05-2012, 15:09
quoto il buon Omero ........ :-))

ALGRANATI
24-05-2012, 22:35
Non solo....nel dsb ci sono talmente tanti batteri che hai bisogno di tutto tranne un qualcosa che li fa riprodurre.
rischi sul serio di andare oltre e poi riprendere una conduzione normale sarebbe un problema.

buddha
24-05-2012, 22:56
Secondo me la moltiplicazione batterica va bene x un paio di settimane proprio per permettere al dsb di essere colonizzato dai batteri..poi lascerei perdere..mettici un paio di rocce vive fresche e poi lascia che il tutto faccia il suo corso..

BASQUIAT
25-05-2012, 00:11
Secondo me la moltiplicazione batterica va bene x un paio di settimane proprio per permettere al dsb di essere colonizzato dai batteri..poi lascerei perdere..mettici un paio di rocce vive fresche e poi lascia che il tutto faccia il suo corso..

Il mio problema attualmente sono pesci e coralli, seriamente nn saprei dove parcheggiarli...e se li inssrisco da subito ho un alto riskio ke nn solo nn parti il dsb ma che col tempo se i valori nn tornano nella norma perdo coralli e pesci...sono quasi al capllinea...uff ke faccio!?

buddha
25-05-2012, 06:42
In tutta
Onestà la
Cosa
Migliore sarebbe vendere
Almeno i pesci per limitare l'inquinamento...conta che a livello di denitrificazione il dsb Funzionerà dopo una settimana, mentre x popolarlo ci vorranno mesi..il "pericolo" sta nei sedimenti che se nessuno mangia (non essendo popolato) potrebbero putrefare ed inquinare ..se riesci ad alleggerire il carico organico (pesci) sarebbe meglio..se no schiuma
Bagnato, metti carbone per qualche mese e dosa poco cibo, controlla nitrati e fosfato almeno una volta ogni 3/4 giorni e regolati con la pappa a seconda dell'andamento..

BASQUIAT
25-05-2012, 10:08
In tutta
Onestà la
Cosa
Migliore sarebbe vendere
Almeno i pesci per limitare l'inquinamento...conta che a livello di denitrificazione il dsb Funzionerà dopo una settimana, mentre x popolarlo ci vorranno mesi..il "pericolo" sta nei sedimenti che se nessuno mangia (non essendo popolato) potrebbero putrefare ed inquinare ..se riesci ad alleggerire il carico organico (pesci) sarebbe meglio..se no schiuma
Bagnato, metti carbone per qualche mese e dosa poco cibo, controlla nitrati e fosfato almeno una volta ogni 3/4 giorni e regolati con la pappa a seconda dell'andamento..

...mentre i coralli posso già inserirli da subito?

periocillin
25-05-2012, 10:13
si

buddha
25-05-2012, 12:26
Il rischio x i coralli c'è ..diciamo che se non c'è nessuno che inquini sarà più facile gestire la situazione..

omeroped
25-05-2012, 12:43
Scusa buddha, ma esattamente quali sono i rischi?

buddha
25-05-2012, 14:31
I sedimenti che non potranno essere spazzati via dalla corrente rimarranno lì a decomporsi e sporcheranno, aumentando in ultima analisi nitrati e fosfati oltre a particolato organico..se i livelli si alzano troppo i coralli possono scurire, non crescere ed eventualmente morire..
In tutta onestà questa è teoria..in pratica li puoi mettere..