Fede JK
24-05-2012, 11:01
Salve,#28
Premetto che non è il mio primo acquario, ho già avuto un esperienza con un biotopo asiatico (risaia) andato a buon fine #70, ora trasferito però in un altro acquario..
Ho quindi riallestito il mio 160 litri e avevo intenzione di dedicarmi stavolta ad un ciclide del sudamerica, mi sono interessato in primis a ciclidi di medie dimensioni (15cm circa), tra cui Aequidens Maronii, Aequidens Matae, Aequidens Pulcher, Archocentrus nigrofasciatus, Cichlasoma Sajica e infine Thorichthys meeki, ma per un motivo o per un altro non mi hanno mai affascinato pienamente #07..
La vasca è arredata con legni e rocce e tante piante resistendi (anubias, Cripto ed Echinodorus) lasciando però una vasta area adatta al nuoto, appunto pensata per dei ciclidi.. A breve vorrei aggiungere della lemna minor in superficie..
Ieri sera, un po' per esasperazione e un po' per curiosità ho aperto qualche scheda di allevamento dello scalare, non mi aveva mai attratto, ma ieri sera è scoccata la scintilla!! #22
Leggi di qua leggi di la, direi che il mio acquario è definibile adatto! (Ph 6,5 Gh 7 Temp.26)
Quindi pensavo di allevare una coppia di Scalari black come protagonisti partendo da un gruppo di 4-5 esemplari..
Come compagni di vasca pensavo a 5-8 corydoras panda, 7 otocinclus, e in più volevo un gruppo di pesci di superficie (12?), in primis avevo pensato a neon o cardinali, i secondi forse più adatti, ma se volessi tentare la riproduzione degli scalari ho letto che potrebbero cibarsi delle loro uova,-28d# (è vero?) quindi magari è meglio orientarmi su altro, pensavo a (12?) Hemigrammus bleheri (tetra testa rossa) o (8?) Carnegiella strigata (pesce accetta) Oppure? Qualche altro suggerimento? Pensavo magari di aggiungere anche un ancistrus, ma non so non mi convince, voi che dite? è vero che pure lui potrebbe cibarsi delle uova?
Infine, va bene il mio acquario? (vasca 100x40x40) Qualche perplessità? Qualche consiglio? :-)
Spero rispondiate in tanti!! aspetto #e39
Premetto che non è il mio primo acquario, ho già avuto un esperienza con un biotopo asiatico (risaia) andato a buon fine #70, ora trasferito però in un altro acquario..
Ho quindi riallestito il mio 160 litri e avevo intenzione di dedicarmi stavolta ad un ciclide del sudamerica, mi sono interessato in primis a ciclidi di medie dimensioni (15cm circa), tra cui Aequidens Maronii, Aequidens Matae, Aequidens Pulcher, Archocentrus nigrofasciatus, Cichlasoma Sajica e infine Thorichthys meeki, ma per un motivo o per un altro non mi hanno mai affascinato pienamente #07..
La vasca è arredata con legni e rocce e tante piante resistendi (anubias, Cripto ed Echinodorus) lasciando però una vasta area adatta al nuoto, appunto pensata per dei ciclidi.. A breve vorrei aggiungere della lemna minor in superficie..
Ieri sera, un po' per esasperazione e un po' per curiosità ho aperto qualche scheda di allevamento dello scalare, non mi aveva mai attratto, ma ieri sera è scoccata la scintilla!! #22
Leggi di qua leggi di la, direi che il mio acquario è definibile adatto! (Ph 6,5 Gh 7 Temp.26)
Quindi pensavo di allevare una coppia di Scalari black come protagonisti partendo da un gruppo di 4-5 esemplari..
Come compagni di vasca pensavo a 5-8 corydoras panda, 7 otocinclus, e in più volevo un gruppo di pesci di superficie (12?), in primis avevo pensato a neon o cardinali, i secondi forse più adatti, ma se volessi tentare la riproduzione degli scalari ho letto che potrebbero cibarsi delle loro uova,-28d# (è vero?) quindi magari è meglio orientarmi su altro, pensavo a (12?) Hemigrammus bleheri (tetra testa rossa) o (8?) Carnegiella strigata (pesce accetta) Oppure? Qualche altro suggerimento? Pensavo magari di aggiungere anche un ancistrus, ma non so non mi convince, voi che dite? è vero che pure lui potrebbe cibarsi delle uova?
Infine, va bene il mio acquario? (vasca 100x40x40) Qualche perplessità? Qualche consiglio? :-)
Spero rispondiate in tanti!! aspetto #e39