Visualizza la versione completa : Come tolgo queste alghe?
E' un po di giorni che ho queste alghe nel mio acquario:
http://s17.postimage.org/6flb0svcr/IMG_0186.jpg (http://postimage.org/image/6flb0svcr/)
http://s15.postimage.org/5r3q9u6jb/IMG_0189.jpg (http://postimage.org/image/5r3q9u6jb/)
http://s15.postimage.org/qf2dokrrr/IMG_0191.jpg (http://postimage.org/image/qf2dokrrr/)
http://s13.postimage.org/u0b49zzwz/IMG_0193.jpg (http://postimage.org/image/u0b49zzwz/)
Ho questi valori nell'acquario:
PH 7,4
NO3 10
PO4 0,25
GH 5
KH 1,6
Il GH e il KH sono un po bassi, sto cercando di alzarli.
Grazie mille in anticipo.
Se vi servono altre informazioni chiedete pure.
ANGOLAND
24-05-2012, 08:14
serve il litraggio, fotoperiodo e l'illuminazione, come vuoi tirare su le durezze? fertilizzi?
avevo una situazione molto simile nel mio antille 100 e l'unica cosa che ha funzionato è stata spegnere tutte le luci per 40 ore e ripartire con intensità dimezzata (0,4W/L) e fotoperiodo di 6ore per una settimana; poi ho aumentato intensità (potenza massima-0,66W/L- per 1ora, 1 e mezza, 2..) e fotoperiodo (mezzora alla settimana)
Ho un acquario da 100 litri, 4 lampade da 18 watt ciascuna e 10 ore di luce al giorno. Non fertilizzo.
Devo alzarli perchè sono bassi per i pesci che ho.
ANGOLAND
24-05-2012, 12:54
Ho un acquario da 100 litri, 4 lampade da 18 watt ciascuna e 10 ore di luce al giorno. Non fertilizzo.
Devo alzarli perchè sono bassi per i pesci che ho.
con 100 litri lordi hai una bella intensità luminosa (circa 0,8W/L) considerato che non fertilizzi e non dai co2; delle 3 piante che ho visto in foto 2 sono molto esigenti e problematiche in condizioni naturali; le vedo abbastanza bene quindi probabilmente hai un fondo fertile sotto la ghiaia. mi diresti tutte le piante in vasca? e come vuoi alzare le durezze? quale gradazione kelvin le lampade?
visto che la situazione è moto ma molto simile alla mia prova a fare così: quando si spengono le luci copri bene l'acquario con un telo spesso assicurandoti che non possa prendere nessuna luce da fuori; fagli saltare un turno d'illuminazione, in maniera da tenerlo al buio per circa 40 ore; al turno successivo mantieni costante l'ora di spegnimento (da me le 23) e togli le prime 4 ore (quindi accenderebbe alle 17), così darai 6 ore di luce; spegni un gruppo e accendi solo 2X18W, così farai ripartire le piante senza saturarle di luce e sovralimentare le alghe; tieni così 5 turni e poi aumenta il fotoperiodo di mezzora la prima settimana e accendendo il secondo gruppo di neon per un'ora e mezza; aumenta il fotoperiodo di mezzora la settimana senza superare le 9 ore e progressivamente anche il 2°gruppo a intervalli di un quarto d'ora circa.
io arriverò a 9 ore totali e 5-6 di picco
Ho un acquario da 100 litri, 4 lampade da 18 watt ciascuna e 10 ore di luce al giorno. Non fertilizzo.
Devo alzarli perchè sono bassi per i pesci che ho.
con 100 litri lordi hai una bella intensità luminosa (circa 0,8W/L) considerato che non fertilizzi e non dai co2; delle 3 piante che ho visto in foto 2 sono molto esigenti e problematiche in condizioni naturali; le vedo abbastanza bene quindi probabilmente hai un fondo fertile sotto la ghiaia. mi diresti tutte le piante in vasca? e come vuoi alzare le durezze? quale gradazione kelvin le lampade?
visto che la situazione è moto ma molto simile alla mia prova a fare così: quando si spengono le luci copri bene l'acquario con un telo spesso assicurandoti che non possa prendere nessuna luce da fuori; fagli saltare un turno d'illuminazione, in maniera da tenerlo al buio per circa 40 ore; al turno successivo mantieni costante l'ora di spegnimento (da me le 23) e togli le prime 4 ore (quindi accenderebbe alle 17), così darai 6 ore di luce; spegni un gruppo e accendi solo 2X18W, così farai ripartire le piante senza saturarle di luce e sovralimentare le alghe; tieni così 5 turni e poi aumenta il fotoperiodo di mezzora la prima settimana e accendendo il secondo gruppo di neon per un'ora e mezza; aumenta il fotoperiodo di mezzora la settimana senza superare le 9 ore e progressivamente anche il 2°gruppo a intervalli di un quarto d'ora circa.
io arriverò a 9 ore totali e 5-6 di picco
Nelle foto c'è sempre la stessa (la Limnophila sessiliflora). La gradazione delle lampade non so quant'è. Nell'acquario ho prevalentemente Limnophila sessiliflora, poi ho Vallisneria spiralis L., anubias, Cryptocoryne Wendtii e Ceratophyllum Demersum (quest'ultima contagiata anche lei dalle alghe, le altre no). Poi se vedi nella prima foto che ho postato, sul fondo della foto a sinistra c'è ne una (non so il nome) che va verso l'alto ed anche quella ha le alghe. Solo queste 3 hanno le alghe, le altre no.
ANGOLAND
24-05-2012, 17:20
si e io che ho detto: ho visto 3 piante, la cripto, la limno e una che neanch'io conosco ma sembra ludwigia o qualcosa del genere (esigente); perchè non sai la gradazione? è scritta sul neon vicino all'estremità, sono 3 numeri gli ultimi 2 rappresentano la gradazione (tipo 840=4000K,865=6500K..)è importante, controlla bene. e per la terza volta COME ALZI LE DUREZZE? (cosa aggiungi?)
si e io che ho detto: ho visto 3 piante, la cripto, la limno e una che neanch'io conosco ma sembra ludwigia o qualcosa del genere (esigente); perchè non sai la gradazione? è scritta sul neon vicino all'estremità, sono 3 numeri gli ultimi 2 rappresentano la gradazione (tipo 840=4000K,865=6500K..)è importante, controlla bene. e per la terza volta COME ALZI LE DUREZZE? (cosa aggiungi?)
Ho 4 lampade, 1 c'è scritto 18w 33-640, in altre 2 18w/840 e nell'ultima niente.
Sto cercando di alzare il KH con una polverina bianca, non ha un nome specifico, ha dentro calcio e cloruro biidrato. Ne ho aggiunto mezzo cucchiaino l'ultima volta che ho cambiato l'acqua (il 13 maggio) e una puntina di cucchiaino mercoledi 23 maggio.
Può essere quello? la gradazione va bene?
ANGOLAND
25-05-2012, 14:42
ma che è sei regredito a infante??!
allora le prime sono 4000K, bene, l'altra se hai scritto 3 3 6 4 0 dovrebbe essere ugualmente 4000,ok, l'altra ti consiglio di acquistarla nuova, magari con uno spettro 6500, così hai una buona integrazione fra spettri. ma la vasca è coperta? la predisposizione dei neon è originale? i neon quanti anni hanno?
con quelle durezze userai acqua ro, la mischi al rubinetto? e non si capisce se la polverina bianca(!) è specifica per l'uso che ne stai facendo; a occhio e croce la sospenderei visto che alzeresti il ph oltre il dovuto, usa più acqua di rete che è bella dura
ma che è sei regredito a infante??!
allora le prime sono 4000K, bene, l'altra se hai scritto 3 3 6 4 0 dovrebbe essere ugualmente 4000,ok, l'altra ti consiglio di acquistarla nuova, magari con uno spettro 6500, così hai una buona integrazione fra spettri. ma la vasca è coperta? la predisposizione dei neon è originale? i neon quanti anni hanno?
con quelle durezze userai acqua ro, la mischi al rubinetto? e non si capisce se la polverina bianca(!) è specifica per l'uso che ne stai facendo; a occhio e croce la sospenderei visto che alzeresti il ph oltre il dovuto, usa più acqua di rete che è bella dura
E' coperta, i neon lì ho messi io, avranno 6 mesi.
L'acqua ro è l'acqua d'osmosi? Se si uso quella, adesso sto usando solo quella per alzare il GH.
Proverò con il tuo sistema, grazie per l'aiuto.
Dario.Blu
26-05-2012, 20:00
A me sembrano strani i tuoi valori. Sicuro che siano giusti? Come fai ad avere un ph leggermente basico con durezze così basse? #24
Controlla i test.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |