Visualizza la versione completa : mini vasca da 20 lt
salve a tutti, era da tanto che avevo abbandonato l'acquariofilia, un pò per impegni, un pò per mancanza di spazio da dedicare ad una vasca decente..fortunatamente in questi giorni sono riuscito a ritagliarmi un pò di spazio casa per un 20 lt netti che un mio amico ha dismesso, so che sono pochini per qualsiasi pesciolino ma avevo intenzione di inserire un gruppetto di galaxy rasbora..un 5-6 esemplari massimo. Ora mi chiedevo che fondo dovrei utilizzare per rendere il tutto naturale il più possibile?e che piante dovrei inserire?
inoltre il filtro ha una portata di 150 lt/h, va bene?
per l'illuminazione c'era un t8 da 10 watt ma non erano presenti piante, ora come mi devo comportare?
scusate le tante domande ma non sono molto esperto...
carpakoi
24-05-2012, 01:29
nessun pesce in 20l , in 20l non ti sembrano troppi 6 esemplari ?
Potresti farci un bel caridinaio,con un fondo nero se ti piace un bel legno con attaccato del muschio e poi potresti mettere sempre legate anche anubias e microsorium.L'illuminazione se metti piante medio-esigenti come quelle che ti ho elencato va bene,ma sicuramente dovresti cambiare il neon.
vai sulle caridine...
cambia il neon, sarà scarico...
utilizza un ghiaino medio, meglio se di un colore scuro
allora:
-penso che, scome mi avete indicato, metterò delle caridine....ora, quale tipo? e quanti esemplari?
(vorrei incominciare con una razza robusta ma non con le solite red, dispongo di acqua con ph 7,4)
-per il fondo vada il nero, mi piace, ma quanto deve essere spesso?
-il filto va bene o devo cambiarlo?
-per quanto riguarda le piante come faccio a farle mantenere dritte? in passato mi capitava che quando le inserivo nel ghiaino, alcuni steli venivano fuori e galleggiavano...come risolvo?
-se metto il neon da 10w, con le piante che mi avete indicato basteranno? e da quanti kelvin?
scusatemi ancora per le domande ma i dubbi son dubbi...:-))
jackal21
24-05-2012, 10:54
io ho le multidentata,sono trasparenti con dei puntini blu, un po + grosse e molto + attive delle red fire, e sono + robuste, solo che da quel che ho letto nn si riproducono in acqua dolce.
io in un acquario 10 litri + grande del tuo ho una lampada 11W e 2700K le piante crescono comunque, devi solo prendere piante nn troppo esigenti in termini di luce.
ciao
allora:
-penso che, scome mi avete indicato, metterò delle caridine....ora, quale tipo? e quanti esemplari?
(vorrei incominciare con una razza robusta ma non con le solite red, dispongo di acqua con ph 7,4)
-per il fondo vada il nero, mi piace, ma quanto deve essere spesso?
-il filto va bene o devo cambiarlo?
-per quanto riguarda le piante come faccio a farle mantenere dritte? in passato mi capitava che quando le inserivo nel ghiaino, alcuni steli venivano fuori e galleggiavano...come risolvo?
-se metto il neon da 10w, con le piante che mi avete indicato basteranno? e da quanti kelvin?
scusatemi ancora per le domande ma i dubbi son dubbi...:-))
O le red fire o le Yellow, sono un pó più resistenti delle altre e quindi piú adatte ai neofiti. Parti con un gruppo di 5-6 esemplari...
Per il fondo fallo spesso 3 dita dietro e qualcosa di meno davanti...
Per le piante devi o inserirle per bene nel terreno oppure quelle a stelo le infili dentro dei cannolicchi e lasci cadere.
Il neon ok, da 6500 o 4500 kelvin...
per il filtro come mi comporto?
Scusa non avevo letto del filtro, di che marca è? E' ad aria? Se non sai queste cose metti una foto che magari quAlcosa si capisce comunque!;)
puoi andare anche con le babaulti green
per il ghiaino, per evitare casini che dicevi e fertilizzazioni, vai su anubias, bolbitis, microsorum muschio da legare a legni o sassi, e una palla di cladophora :-)
ragazzi domani farò una modifica all'illuminazione..siccome l'acquario è cinese monta neon t8 10w da 33 cm...li fanno solo in cina e sono scadenti..allora modifico l'impianto inserendo un t5 8w 6500k..dite che con questa illuminazione le piante avranno difficoltà?
vedrò di metterne anche un secondo ma di spazio sotto il coperchio ce n'è poco#07
Non dovresti comunque aver problemi con le piante che ti abbiamo suggerito.
concordo, decisamente basteranno...
Io vado un po' controcorrente... ma secondo me 5-6 minirasbore (tipo espei o le maculate) fatte le dovute proporzioni non ci starebbero male (2.5cm di pesce su una vasca lunga presumo 38-40cm).
Un fondo di akadama miscelato con un po' di torba in granuli (poca spesa tanta resa) e qualche stick fertilizzante per il fondo.
Piante: io metterei un pai di cripto (piante con buone radici che mantiene "sano" il fondo) e piante a crescita veloce (ceratopteris thalictroides) per tenere "pulita" l'acqua.
Cambi d'acqua 1 litro al giorno.
briciols
25-05-2012, 21:57
Io in 20 litri ho inserito un Betta e 3 caridine iaponica e non ho problemi... è uno spettacolo vedere le caridine che giocano sulla palla di muschio e vedere il betta che nuota. Ero indeciso tra betta e microrasbore ma alla fine i colori del combattente mi hanno conquistato. come piante ti consiglio l'anubias che ti rimane bassa, la cladophora e il muschio.
.... ognuno nella sua vasca fa ciò che vuole
ma le espei vogliono almeno 50 litri http://www.seriouslyfish.com/species/trigonostigma-espei/
Cambi d'acqua 1 litro al giorno. beh non mi pare una gestione ottimale
anche per il betta, meglio 30 litri come minimo...
Sono interessato a scambiare alcuni pareri in proposito:
Premetto che quando mi capita di mettere pesci in piccoli acquari da 20#30 litri li tengo solo per un periodo relativamente breve e non per tutta la loro vita, lo faccio spesso per osservarli meglio, ma quando si tratta di pesci davvero minuscoli come questi, fatte le debite proporzioni non è come mettere dei discus in un 250ltri (lung 100#120)? (tanto per fare un esempio).
Se riesco ad ottenere i volori e la temperatura relativamente stabile, mi preoccupo più dello spazio "orizzontale" della vasca che non del suo volume: ad es. preverisco mettere i miei ospiti in una acquario con base 45x20x25 piuttosto che in un cubo 30x30x25 perchè avranno più spazio per nuotare.
Per mia esperienza personale, cambiare poca acqua e spesso, mantiene più stabili i valori (nei piccoli acquari), per questo mi permetto di tenere anche dei pesci in queste vasche.
evidentemente ognuno si comporta in base alle esperienze vissute anche se ci sono dei principi e dei must che non possono essere alterati..
comunque ho effettuato la modifica dell'impianto di illuminazione..a breve posteròle foto. il problema è come rendere le cuffiette a tenuta stagna...
idee?
hai già delle cuffie normali?
si ho le cuffie normali che ho preso da un vecchio circuito..
rieccomi...ho isolato il neon con del nastro isolante..dovrebbe andare bene..
per quanto riguarda il fondo sono indeciso tra questi tre:
http://www.garnelenhaus.de/81_82/891/shirakura-red-bee-sand-4-kg-substrat-bodengrund-garnelen.html
http://www.garnelenhaus.de/86_94/583/dennerle-nano-garnelenkies-sulawesi-schwarz.html
http://www.garnelenhaus.de/86_94/906/dennerle-nano-garnelenkies-arkansas-grau.html
quale è il migliore?
calcolando che l'acquario è di 20 l e di bas è 40 x 22 circa mi srvirebbero circa 4 kg di materiale...
per il filtro, anche su vostro consiglio, avevo pensato a due di questi:
http://www.garnelenhaus.de/30/75/sera-innenfilter-lufthebefilter-l-60.html
potrebbe andare il tutto per iniziare?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |