Entra

Visualizza la versione completa : Alghe da verdi a nere


bolly
23-05-2012, 22:44
Premetto che il mio acquario è avviato da inizio marzo ed oltre a qualche diatomee non ho avuto alcun problema.
ma stamattina andando avedere in acquario mi son comparse delle alghe sulle echinodorus e adesso anche vallisneria
simile a questa foto

allora parto subito con le informazioni:
allora uso i test Askoll sia per nitriti sia per ph...mentre per i nitrati uso quelli Sera

la vasca è di 125litri con 3 taglia media, oranda e black moor....e 4 neritine

-vallisneira americana, egeria densa, un anubias nana e un anubias ,ceratophillum demersum, echinodorus bleheri, echinodorus red flamè,...

fotoperiodo 9 ore al giorno... fertilizzazione una volta a settimana...

cambio l acqua una volta a settimana il 10% e sifono bene il fondo...
Ph:8.5
Kh:4
Nitrati:10

fertilizzo con delle pasticche di Sera una volta a settimana vicino le piante esigenti, e una volta ogni due settimane il Flora Pride ..le piante sembrano soffrire molto però

queste son le alghe
http://s18.postimage.org/qi6pfffid/image002.jpg (http://postimage.org/image/qi6pfffid/)


allora cosa devo fare devo preoccuparmi?? Perchè sto avendo anche dei problemi a far crescere le piante

daniele68
23-05-2012, 22:53
ciao bolly

dalla foto da te postata deduco che non sono alghe a barba ma a pelliccia e guarda caso è tratta dall'articolo del portale...
http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI-2/Alghe/verd_pelliccia.asp
#24#24

bolly
23-05-2012, 23:14
sisi l ho presa dal sito........ ah si chiamano a pelliccia credevo a barba

scusami non sono esperta, sono nocive??

daniele68
23-05-2012, 23:20
non sono dannose in se...il problema è quando invadono le piante perchè le portano a morte.

Dovresti controllare i dati delle lampade..w e °k.

fatti fare ,se ne sei sprovvista, il test per il fosfato..fatti dire il valore preciso..

Posta se puoi una foto della vasca nel suo totale e dell'alga...
descrivi l'acquario anche nella popolazione

bolly
23-05-2012, 23:21
non sono dannose in se...il problema è quando invadono le piante perchè le portano a morte.

Dovresti controllare i dati delle lampade..w e °k.

fatti fare ,se ne sei sprovvista, il test per il fosfato..fatti dire il valore preciso..

Posta se puoi una foto della vasca nel suo totale e dell'alga...

io ho un juwel rio 125 ed uso quelle datomi nell acquario

daniele68
23-05-2012, 23:23
popolazione?
vista...

bolly
23-05-2012, 23:25
popolazione?

ho tre piccoli oranda e 4 neritine

mi è stata consigliata la co2 e di diminuire il fotoperiodo......

però io non sono per niente pratica di Co2 e so che i costi son elevati......
quindi potresti consigliarmi come eliminarle ??

daniele68
23-05-2012, 23:29
allora fai così..

diminuisci il cibo in vasca ..poco e tutti..

cambi frequenti e piccoli

lava le foglie delle piante coriacee con una soluzione di acqua e candeggina..10 parti di acqua e una di candeggina...togli la pianta dalla vasca e fai fare un bagnetto nella soluzione per 10 secondi..risciacqui e bene bene e rimetti in vasca..fai attenzione a non bagnare le radici e i rizomi nella soluzione.
Così anche per gli arredi..

Credo che hai due lampade da 24 w ma non sono al corrente dei K..se riesci leggi qualche sigla sul neon...e facci sapere..
fai molta attenzione con il metodo che ti ho dato..piante con foglie coriacee..al massimo per sicurezza prova cosa succede su una foglia prima di farlo su tutta la pianta.

sarebbe bene postare una foto della vasca e sapere i fosfati

bolly
24-05-2012, 11:38
allora fai così..

diminuisci il cibo in vasca ..poco e tutti..

cambi frequenti e piccoli

lava le foglie delle piante coriacee con una soluzione di acqua e candeggina..10 parti di acqua e una di candeggina...togli la pianta dalla vasca e fai fare un bagnetto nella soluzione per 10 secondi..risciacqui e bene bene e rimetti in vasca..fai attenzione a non bagnare le radici e i rizomi nella soluzione.
Così anche per gli arredi..

Credo che hai due lampade da 24 w ma non sono al corrente dei K..se riesci leggi qualche sigla sul neon...e facci sapere..
fai molta attenzione con il metodo che ti ho dato..piante con foglie coriacee..al massimo per sicurezza prova cosa succede su una foglia prima di farlo su tutta la pianta.

sarebbe bene postare una foto della vasca e sapere i fosfati


Allora ho appena visto le due lampade e c'è scritto .. Juwel T5 High lite 590 mm, 28 W
-15

Adesso dovrei il cambio bisettimanale che faccio aggiungo il fertilizzante o no???

P.s. appena posso inserisco le foto

daniele68
24-05-2012, 18:57
fertilizza a dosi ridotte..un terzo.
Le lampade se sono le High lite day sono da 9000K e saresti tiratissima...se sono le nature sono ok.

In ogni caso metterei qualche pianta a crescita veloce anche galleggiante.

bolly
24-05-2012, 23:54
fertilizza a dosi ridotte..un terzo.
Le lampade se sono le High lite day sono da 9000K e saresti tiratissima...se sono le nature sono ok.

In ogni caso metterei qualche pianta a crescita veloce anche galleggiante.

sono le High lite nature, così è scritto sopra......

per caso dovrei diminuire le ore di illuminazione???


Il negoziante ha detto che le piante a crescita rapida hanno bisogno per forza di co2 (dato che ho problemi di ph alto e kh basso) e ne risentono i pesci......

altrimenti che piante mi consigli tu, come facile?

daniele68
24-05-2012, 23:58
nooo...le piante a crescita veloce crescono solo guardandole..niente CO2.
Le ore vanno bene..

bolly
25-05-2012, 00:02
nooo...le piante a crescita veloce crescono solo guardandole..niente CO2.
Le ore vanno bene..

ok, no perchè come ti ho detto prima mi è stata consigliata la Co2 con Kh a 3-4 e ph 8.5

cosa potrei inserire come piante facili??

daniele68
25-05-2012, 00:18
hai pesci? quali?

bolly
25-05-2012, 00:19
hai pesci? quali?

dei pesci rossi 3oranda ed 1 blackmoor, e poi 4 neritine......

daniele68
25-05-2012, 00:28
mamma mia che rimba ..lo avevi scritto almeno tre volte..scusami..
Carassi..mangiatori di insalata...
Anubias..anche se è a crescita lenta ma non ha particolari esigenze..vallisneria...

bolly
25-05-2012, 00:32
mamma mia che rimba ..lo avevi scritto almeno tre volte..scusami..
Carassi..mangiatori di insalata...
Anubias..anche se è a crescita lenta ma non ha particolari esigenze..vallisneria...

:-)) non preoccuparti, sei gentile anzi!

scusami non chiamarmi rompi, ma visto che il negoziante si ostina con la CO2 a causa valori come ho detto sopra, mica son procurati dalle piante il kh basso e ph alto??

daniele68
25-05-2012, 00:38
no..il kh basso è dovuto probabilmente al fatto che hai utilizzato acqua di osmosi..
Dovresti usare per i carassi acqua di rubinetto decantata o biocondizionata per aumentare la durezza..se metti CO2 acidifichi e non va bene per i pesci che hai..
Il pH è ok

Non mettere la CO2..non serve in questo caso..fidati;-)

bolly
25-05-2012, 00:40
no..il kh basso è dovuto probabilmente al fatto che hai utilizzato acqua di osmosi..
Dovresti usare per i carassi acqua di rubinetto decantata o biocondizionata per aumentare la durezza..se metti CO2 acidifichi e non va bene per i pesci che hai..
Il pH è ok

Non mettere la CO2..non serve in questo caso..fidati;-)

ti ringrazio, per i consigli! ;-)

daniele68
25-05-2012, 00:43
fammi sapere se regrediranno le alghe ...ci vorrà tempo comunque;-)

bolly
28-05-2012, 11:57
Ciao!

Le alghe son sempre lì purtroppo -28d#

ma volevo chiederti altro, visto che le mie piante stentano a crescere, credo proprio che sia dovuto una scorretta fertilizzazione, come ho detto sopra uso pasticche Sera e TetraPalant questa ogni due settimane....
ma vedo proprio che non è abbastanza, puoi consigliarmi una buona fertilizzazione come marca, ed ogni quanto?

daniele68
28-05-2012, 21:04
Ciao!

Le alghe son sempre lì purtroppo

..eh..mica vanno via così presto..ci vorrà tempo

puoi consigliarmi una buona fertilizzazione come marca, ed ogni quanto?

ci sono tanti prodotti ottimi, dalla Elos , Saechem.....ma con qualunque fertilizzante inizierai a dosi ridottissime...ma soprattutto in fase di invasione algale eviterei;-)

bolly
04-06-2012, 21:41
ciao!

purtroppo ho cattivissime notizie ci sono anche le alghe nere a pennello !!!!

Inizialmente erano pochissime e non me ne rendevo conto poi pian piano stanno colonizzando la parte alta della mia vallisneira e l anubias

per stasera le foto non posso metterle appena ho tempo le inserisco...

PANICO COSA POSSO FARE????

daniele68
04-06-2012, 21:49
che valori di azotati hai in vasca?
NO3 e NH4 in primis...
hai sempre il 9000K? piuttosto spegnilo...anubias e vallisneria non hanno bisogno di molta illuminazione..

Posta i valori e vediamo se sono ok..

Leggere sifonature del fondo durante i cambi..i carassi sporcano.
Pota le foglie più colpite...
niente panico.... in vasca con carassi potrebbero starci le alghe.

bolly
04-06-2012, 22:16
che valori di azotati hai in vasca?
NO3 e NH4 in primis...
hai sempre il 9000K? piuttosto spegnilo...anubias e vallisneria non hanno bisogno di molta illuminazione..

Posta i valori e vediamo se sono ok..

Leggere sifonature del fondo durante i cambi..i carassi sporcano.
Pota le foglie più colpite...
niente panico.... in vasca con carassi potrebbero starci le alghe.

i valori li posto domattina, comunque anzi qualche giorno fa avevo i nitrati quasi a zero cosa stranissima#24

domani però ti aggiornerò....

per l illuminazione ho sempre le lampade in dotazione della Juwel T5 High lite Nature 590 mm, 28 W

ma quindi dovrei tenere al buio per qualche giorno l acquario???

Come posso potare la vallisneira dalle alghe??? L anubias posso immergerla un po in acqua e candeggina???



Ti posto queste due foto anche se non chiarissime ci ho provato...

http://s13.postimage.org/nq8bkrxk3/IMG_0287.jpg (http://postimage.org/image/nq8bkrxk3/)

http://s13.postimage.org/gi1a98a77/IMG_0289.jpg (http://postimage.org/image/gi1a98a77/)

daniele68
04-06-2012, 22:24
L anubias posso immergerla un po in acqua e candeggina???


si ..certo..attento ai rizoma e radici...10 parti d'acqua e una di candeggina..risciacqua bene prima di rimettere in vasca..

non ricordo..hai solo un neon? 9000 k sono troppi acc...

NO3 a zero potrebbe significare che consumano tutto le alghe o che ne hai carenza o un cattivo funzionamento del filtro...

Testiamo anche NO2 e ammonio..anche PO4

se riesci in qualche modo a schermare la luce con qualche pianta galleggiante speranzosi che i carassi non facciano incetta? potrebbe aiutare molto..

bolly
04-06-2012, 22:30
L anubias posso immergerla un po in acqua e candeggina???


si ..certo..attento ai rizoma e radici...10 parti d'acqua e una di candeggina..risciacqua bene prima di rimettere in vasca..

non ricordo..hai solo un neon? 9000 k sono troppi acc...

NO3 a zero potrebbe significare che consumano tutto le alghe o che ne hai carenza o un cattivo funzionamento del filtro...

Testiamo anche NO2 e ammonio..anche PO4

se riesci in qualche modo a schermare la luce con qualche pianta galleggiante speranzosi che i carassi non facciano incetta? potrebbe aiutare molto..

nella vasca ci sono due neon, cioè ho tutto come mi è stato dato dalla juwel .... che dici se porto a 7ore di illuminazione al giorno??

I NO3 puo derivare dal fatto che faccio ingenti cambi alla settimana a volte mi è capitato anche 30 litri per abbassare il ph, poi i pesci son tre e piccoli quindi non fanno tanti nitrati... solo cosi spiego...

ho ceratophillum demersum va bene ???

domani mattina posto i valori :-)

daniele68
04-06-2012, 22:37
nella vasca ci sono due neon, cioè ho tutto come mi è stato dato dalla juwel .... che dici se porto a 7ore di illuminazione al giorno??

no, lascia a otto ore e proviamo a tener spento quello da 9000K..vediamo come reagiscono le piante e le alghe.

I NO3 puo derivare dal fatto che faccio ingenti cambi alla settimana

si..proviamo a fare il 10% a settimana..se alle piante manca un elemento non assumono più nemmeno gli altri...
Vediamo se risalgono gli NO3 in questo modo..tieni comunque monitorati i valori costantemente..ok?;-)

ho ceratophillum demersum va bene ???
yessss
se spegni il neon potrebbe non servire...al massimo lo teniamo buono se vedi sofferenza delle piante con un solo neon..accenderemo il 9000K e schermiamo con ceratophyllum

bolly
05-06-2012, 14:06
allora sotto le lampade mi dice che sono due neon da 220-240 V 2X28W
devo smontarne una, ho capito bene???

questi sono i valori odierni

Kh:6
ph:8,7
Nitrati:5
Nitriti:0
NH3/Nh4:06

daniele68
05-06-2012, 21:33
scusami..tu hai le nature..va bene.. ricordavo light day.
Mettiamo ceratophyllum e vediamo per qualche settimana , insieme agli altri consigli e metodi elaborati...
Incrociamo le dita.. abbiamo anche qualche nitrato ora...
;-)

bolly
06-06-2012, 00:09
Quindi devo solo sperare ed aspettare di piu non posso fare!?

allora faccio cambi di rubinetto del 10% a settimana???

prima ho letto in un sito online di queste pasticche di co2

Descrizione:
Per rifornire le painte nell'acquario con co2.
Per acquari da 60 a 120 litri.
Per piante sane.
Particolarmente indicato per acquari nuovi e piccoli, il SERA diffusore di co2, apporta all'acquario in modo controllato circa 100 ml ( sono circa 2500 bollicine) di co2 con ogni pastiglia.
Il contenuto di co2 di una pastiglia SERA CO2 TABS PLUS si diffonde nel giro di alcune ore attraverso la plastica speciale del SERA diffusore di co2 nell'acqua dell'acquario e può così essere assimilato dalle piante. Gli oligoelementi e le altre sostanze vitali si liberano durante lo scioglimento della SERA CO2 TABS PLUS e vengono diffusi uniformemente dalla corrente della pompa nell'acquario.


potrebbe servire anche per me senza che magari compro un vero impianto Co2 visto che non me lo posso permettere adesso, ho letto che cntrasta un po le alghe...
servirebbe a qualcosa anche se il mio acquario è 125litri??? :-)

daniele68
06-06-2012, 00:13
tre si per risposta..
vivi l'acquario in modo più sereno;-)
comincia con le pastiglie..l'impianto adesso è inutile

bolly
06-06-2012, 00:16
Ti ringrazio sei molto gentile e disponibile!!

haahah scusa la mia morbosa ansia hahahaah, ma non sono per niente esperta di alghe e piante ed ho paura che qualche errore mi manda tutto in rovina!

Allora farò come mi hai detto tu ti farò sapere altri sviluppi ;-)

daniele68
06-06-2012, 00:19
:-D
è normale..tranquilla e non mi ringraziare..almeno fino a quando e se se ne andranno le alghe..
per qualsiasi cosa e problema chiedi senza remore.
A presto..spero con buone notizie

bolly
05-07-2012, 16:10
Ciao :-)

volevo dirti che pare che le alghe nere si sono parecchio attenuate da quando uso il Tetra Co2 Optimat (anche le neritine aiutano parecchio), ed ho regolarizzato la fertilizzazione, mentre dove persistono e in alto alla vallisneria ed egeria un pò.....


Ed ogni tanto ho comparse di alghe verdi a pelliccia regolarmente mangiate dalle neritine.... :-)

diciamo ho la situazione sotto controllo adesso (non voglio dirlo a volce alta però :D )

Ti ringrazio per l aiuto ed il sostegno!