PDA

Visualizza la versione completa : Spanciamento


realexander
23-05-2012, 18:32
come faccio a misurare di quanto spancia l'acquario?

grazie

Ale87tv
23-05-2012, 22:14
misuri il lato corto
poi misuri la distanza al centro tra vetro anteriore e posteriore

realexander
23-05-2012, 22:17
L acquario era coperto, L ho tirato via e ho misurati li spanciamento. Il lato vicino l angolo misura 30 cm compresi i vetri, al centro misura 30,5 cm capresi vetri, sono necessari dei tiranti giusto??
Per ora ho rimesso il coperchio

silvolpe
23-05-2012, 22:36
Ciao,

un minimo di flessione dei cristalli può essere tollerabile, ovviamente la freccia (leggi escursione dello spanciamento) deve essere relazionata alla lunghezza delle pareti dell'acquario.

Nel tuo caso la freccia è pari a 0,25 cm (ovverosia 0,50 /2) ma la lunghezza della vasca non ci è dato sapere.

Se il tuo acquario fosse lungo più di 100 cm, a mio avviso non sarebbe necessario interporre dei tiranti al centro della vasca.

Buona serata.


sv

realexander
23-05-2012, 22:43
è esattamente 100cm

cosa mi consigli?

silvolpe
23-05-2012, 22:50
Mi quoto da solo ... :o)




Se il tuo acquario fosse lungo più di 100 cm, a mio avviso non sarebbe necessario interporre dei tiranti al centro della vasca.

sv

Si tratta di una flessione assolutamente trascurabile pari al 2,5 promille della lunghezza del cristallo.

Ciao.


sv

realexander
23-05-2012, 23:02
hai scritto che se sono lunghi più di 100 cm non ci sono problemi. Lo spessore del mio vetro è 0,6 millimetri
Nel mio caso sono proprio al limite, e il fatto che oggi misuri 30,5cm spanciamento compreso, da come ho letto in giro non esclude che fra un mese possa aumentare.
Qual è nel mio caso il valore limite? anzi meglio quello di sicurezza che mi faccia dormire sonni tranquilli :)

grazie per la disponibilità

silvolpe
23-05-2012, 23:20
Puoi fare la prima verifica inserendo le misure del tuo acquario in questo sito: http://www.theaquatools.com/building-your-aquarium e poi verificare se lo spessore dei cristalli sia congruente.

Se invece vuoi passare qualche notte insonne, puoi effettuare una verifica tramite la formula di Timoshenko: http://it.saint-gobain-glass.com/upload/files/3_2_calcolo_degli_spessori_pag_396-405.pdf

Buona notte.


sv

Luca_fish12
23-05-2012, 23:59
Se invece vuoi passare qualche notte insonne, puoi effettuare una verifica tramite la formula di Timoshenko: http://it.saint-gobain-glass.com/upload/files/3_2_calcolo_degli_spessori_pag_396-405.pdf

:#O:#O Ok, vada per il sito di prima! ;-)

realexander
24-05-2012, 09:33
Puoi fare la prima verifica inserendo le misure del tuo acquario in questo sito: http://www.theaquatools.com/building-your-aquarium e poi verificare se lo spessore dei cristalli sia congruente.

Ho inserito le tre dimensioni 100x30x40 h poi, chiede di inserire il fattore sicurezza e c'è scritto sotto che quello solitamente usato è "3.8".
Con questi dati ottengo uno spessore vetro pari a 0,7mm, ma il mio acquario ha uno spessore vetri di 0,6mm.

Se invece inserisco come fattore sicurezza "3" ottengo uno spessore vetro pari a 0,6mm e rientro nel mio caso. Ma sarà affidabile?



Se invece vuoi passare qualche notte insonne, puoi effettuare una verifica tramite la formula di Timoshenko: http://it.saint-gobain-glass.com/upload/files/3_2_calcolo_degli_spessori_pag_396-405.pdf


Ti ringrazio sarebbe stato interessante, sto per l'appunto studiando scienza delle costruzioni, e di notti insonni ne ho viste parecchie :-))

bettina s.
24-05-2012, 12:02
ti ricordo che non è permesso aprire più discussioni sullo stesso argomento, di qui chiudo, continua in tecnica dolce, grazie.:-)